05/12/2009, 21:37
05/12/2009, 21:57
06/12/2009, 16:09
Knukle ha scritto:
Matrix 4 la Vendetta!
06/12/2009, 20:17
06/12/2009, 21:32
07/12/2009, 12:37
Viviamo in un programma informatico?
07/12/2009, 12:49
dark side ha scritto:Viviamo in un programma informatico?
no, viviamo in un programma MEDIATICO.
07/12/2009, 13:16
07/12/2009, 19:05
08/12/2009, 14:36
08/12/2009, 18:06
09/12/2009, 16:32
09/12/2009, 16:40
è se siamo personaggi di un videogioco
09/12/2009, 17:00
golden ha scritto:
La teoria dei quanti porta ad ipotizzare che lo stesso spazio-tempo non sia un qualcosa di unitario, come da noi percepito, bensì un'entità "discreta", ovvero composta da quanti, esattamente come tutta la materia e l'energia: a livello ultramicroscopico esisterebbero pertanto dei quanti di spazio-tempo non ulteriormente divisibili e lo scorrere del tempo rappresenterebbe solo una nostra illusione ottica. Il divenire, pertanto, altro non sarebbe che lo spostamento tra quanti contigui di spazio-tempo. Anche la nostra esistenza sarebbe dettata da questa regola: ogni quanto di spazio tempo può contenere o meno una copia di ciascuno di noi: se non la contiene si tratta del periodo anteriore alla nascita o posteriore alla morte. Se la contiene, invece, ogni quanto conterrà una nostra copia in un dato "istante" temporale, cosicché la durata della "nostra vita" altro non sarebbe che la sequenza precisa, ordinata, accurata e lineare di singoli quanti spaziotemporali contenenti una copia di noi in una data "epoca". Ovviamente, a livello macroscopico, essa viene da noi interpretata come un divenire dalla nascita alla morte, ovvero quello che chiamiamo "Vita"
considerando questo, la teoria del programma informatico potrebbe essere plausibile, in quanto il "file" della vita di ciascuno di noi sarebbe già scritto e quindi esisterebbe contemporaneamente un inizio ed una fine... ma la domanda nasce spontanea (per dirla alla marzullo) MA CHI PUO' SAPERLO?!?![]()
08/08/2010, 17:50