I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

03/12/2009, 19:31

Credo che De Sica non ha visto nessun film questo è quello che deduco.

03/12/2009, 19:40

mar6mar1 ha scritto:

"...Pinotti ha agganci con i servizi di informazione che devono averlo avvisato e lui compare miracolosamente in tv e miracolosamente parla di un caso di tanti anni fa.. il caso è pressoché impossibile hehehe"


Già, la cosa è molto curiosa...[8]

03/12/2009, 22:47

Ringrazio mar6mar1 per l'apprezzamento e gli faccio i complimenti per l'impegno che mette per arrivare a far luce sul mistero!!
[^]

gigagino ha scritto:

Vi invito a risentire quello che ha detto De Sica lui dice che l'ufo si fermò sulle teste degli attori che a loro volta andarono in panico quindi l'ufo non doveva stare molto alto dalle loro teste.
Pinotti invece dice che svolazzava di qua e di la risentitelo perfavore qui qualcuno dei due dice bugie!

Provando a dare un'altra chiave di lettura...secondo me, ne De Sica e ne Pinotti starebbero per forza "mentendo".
Potrebbe essere che entrambi abbiano visto due parti diverse del filmato;
De Sica potrebbe aver visto, come ha detto, la parte in cui viene inquadrato l'UFO stazionario sulle teste degli attori.
Pinotti invece, nella trasmissione Italia Sera in cui intervenne ospite, solamente le sequenze in cui si vede qualcosa "svolazzare qua e là"...questo sto ipotizzando io, non avendo idea di cosa fu effettivamente mostrato in TV in quell'occasione.

Questo potrebbe spiegare (sempre a mio parere), l'impressione di "poca enfasi" che mi ha dato Pinotti l'altro giorno a 1 mattina parlando di questo caso....
Cioè, se davvero uno come Pinotti, rappresentante del piu importante organismo di studi italiano in campo di UFO, avesse visionato le sequenze dell'oggetto ripreso stazionario, con la qualità elevatissima della cinepresa di Corbucci...beh, secondo me alla luce di una prova cosi clamorosa, ne avrebbe come minimo parlato con tutt'altro tono.

Ciò potrebbe anche spiegare(sempre ipotizzando che Pinotti non abbia mai visto la parte migliore, ma solo gli spezzoni più "vaghi") anche il motivo per cui il CUN non abbia fatto moltissimo per entrarne in possesso. Ripeto, sempre ipotizzando che non abbiano mai avuto tra le mani il filmato, o almeno una copia. Questo purtroppo nessuno può saperlo con certezza...

Resta in ogni caso misterioso l'interessamento della NASA in questa faccenda.

04/12/2009, 01:27

Abbaidadore ha scritto:

Ringrazio mar6mar1 per l'apprezzamento e gli faccio i complimenti per l'impegno che mette per arrivare a far luce sul mistero!!
[^]


Grazie nuovamente per i complimenti Abbaidadore!

-------------------------------------------------------------------------

Novità:

La notizia che la RAI non ha più le puntate di "Italia Sera" è falsa infatti ho trovato un commento in rete di lunedì 2 febbraio 2009 alle ore 11.58 che testimonia il contrario, il commento è della sig. Simona Camiolo che fa parte del coordinamento del CUN (Centro Ufologico Nazionale):

In riferimento alla puntata in questione della trasmissione TV "Italia Sera"

"Comunque questa sera su raisat Extra ( sky canale 120), alle 19,45, danno la replica della puntata."

-------------------------------------------------------------------------

Ragazzi avete notato che a 5:10 s dell'intervista del sig. Pinotti a "Uno Mattina" il sig. Pinotti dice che è stato ospite in una trasmissione RAI insieme al regista Corbucci dove il regista ha fatto vedere anche il filmato.

link del video dell'utente Abbaidadore:

Guarda su youtube.com


Inoltre la sig.a Simona Camiolo dice in un suo commento del lunedì 2 febbraio 2009 alle ore 9.45 nella stessa discussione del link precedente

"Mi ricordo quel video. Fu trasmesso parecchi anni fa, fine anni ottanta, in una trasmissione della RAI che precedeva il TG di prima serata. Mi pare che il titolo fosse Buonasera Italia o qualcosa del genere, condotto da Mino D'Amato ed Enrica Bonaccorti. In studio c'era Corbucci. Me lo ricordo bene perchè la qualità delle immagini era ottima."

Ciò vuol dire che durante la trasmissione TV "Italia Sera" è stato mandato in onda anche il filmato dell'avvistamento in questione.
Ultima modifica di mar6mar1 il 04/12/2009, 01:31, modificato 1 volta in totale.

04/12/2009, 10:31

"Comunque questa sera su raisat Extra ( sky canale 120), alle 19,45, danno la replica della puntata."


Grandioso! Se qualcuno riuscisse a uploadarla da qualche parte in rete per i plebei come me che non hanno Scai...
Ultima modifica di Deckard il 04/12/2009, 10:33, modificato 1 volta in totale.

04/12/2009, 11:24

Deckard ha scritto:

"Comunque questa sera su raisat Extra ( sky canale 120), alle 19,45, danno la replica della puntata."


Grandioso! Se qualcuno riuscisse a uploadarla da qualche parte in rete per i plebei come me che non hanno Scai...



eh purtroppo quel commento è del 2 febbraio e non di oggi, ho provato a cercare il video ma non ho trovato nulla.

04/12/2009, 12:06

è incredibile che questo filmato, che sembra cosi "incredibilmente ben fatto", non sia in possesso del CUN, o comunque di qualche ufologo.....[V]

04/12/2009, 13:10

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... LY_ID=8064

04/12/2009, 17:40

mar6mar1 ha scritto:

....La notizia che la RAI non ha più le puntate di "Italia Sera" è falsa infatti ho trovato un commento in rete di lunedì 2 febbraio 2009 alle ore 11.58 che testimonia il contrario, il commento è della sig. Simona Camiolo che fa parte del coordinamento del CUN (Centro Ufologico Nazionale):

In riferimento alla puntata in questione della trasmissione TV "Italia Sera"

"Comunque questa sera su raisat Extra ( sky canale 120), alle 19,45, danno la replica della puntata."

-------------------------------------------------------------------------

......Inoltre la sig.a Simona Camiolo dice in un suo commento del lunedì 2 febbraio 2009 alle ore 9.45 nella stessa discussione del link precedente

"Mi ricordo quel video. Fu trasmesso parecchi anni fa, fine anni ottanta, in una trasmissione della RAI che precedeva il TG di prima serata. Mi pare che il titolo fosse Buonasera Italia o qualcosa del genere, condotto da Mino D'Amato ed Enrica Bonaccorti. In studio c'era Corbucci. Me lo ricordo bene perchè la qualità delle immagini era ottima."


Il link della discussione relativa ai commenti della sig.a Camiolo è il seguente:

***************************

04/12/2009, 18:31

Perfo ha scritto:

Deckard ha scritto:

"Comunque questa sera su raisat Extra ( sky canale 120), alle 19,45, danno la replica della puntata."


Grandioso! Se qualcuno riuscisse a uploadarla da qualche parte in rete per i plebei come me che non hanno Scai...



eh purtroppo quel commento è del 2 febbraio e non di oggi, ho provato a cercare il video ma non ho trovato nulla.


Bhe, meglio di niente, visto che sembrava che tutte le puntate del programma fossero finite nel secco indifferenziato. Vuol dire che è assicurato che da qualche parte ne esista ancora ALMENO una copia, ma sicuramente qualcuno, non ancora giunto nel forum (...o nascosto nell'ombra ) lo ha registrato.

04/12/2009, 19:00

bah, ho mandato un'e-mail all'archivio RAI ( teche@rai.it). anche se servirebbe un miracolo [V] ecco il testo:

Salve, vorrei avere qualche informazione su un'intervista al regista Sergio Corbucci andata in onda in una vecchia trasmissione RAI, "Italia Sera", del 1984 e condotta da Mino Damato e Enrica Bonaccorti. Vorrei sapere se è presente nei vostri archivi, e se è possibile prenderne visione. Grazie

e adesso comincio a pregare [:D]

04/12/2009, 19:33

Il filmato di Corbucci lo vidi molti anni fa in un programma RAI e sinceramente non si vedeva nulla di particolare (niente a che vedere con quello raccontato da De Sica che IMHO ci ha "ricamato" molto sopra)

05/12/2009, 03:50

aufononmistufo ha scritto:

Il filmato di Corbucci lo vidi molti anni fa in un programma RAI e sinceramente non si vedeva nulla di particolare


Potresti descrivere meglio la cosa?
Grassie.... [:I]

06/12/2009, 00:49

Grazie alla collaborazione con Edoardo Russo, Massimo Valloscuro, Paolo Toselli e Giuseppe Stilo del CISU vi riporto i seguenti aggiornamenti:

- Articolo sulla vicenda con ulteriori informazioni:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=iUcjATSa6NM[/BBvideo]

- La trasmissione di "Italia Sera" con ospite il regista Corbucci è del 25 novembre 1983.

- Nella puntata in questione oltre al regista Corbucci: il segratario attuale del CUN Roberto Pinotti ed il comandante G. Grilli.

- Il filmato mandato in onda nella puntata non è l'originale ma una copia;

- Si riferisce che sono stati avvicinati da due funzionari americani che hanno chiesto l'originale.

- Il regista Corbucci ha riferito anche che a 650 km di distanza (località Quenca?) hanno visto lo stesso oggetto, seguito da due aerei militari.

09/12/2009, 11:40

voglio_crederci ha scritto:

bah, ho mandato un'e-mail all'archivio RAI ( teche@rai.it). anche se servirebbe un miracolo [V] ecco il testo:

Salve, vorrei avere qualche informazione su un'intervista al regista Sergio Corbucci andata in onda in una vecchia trasmissione RAI, "Italia Sera", del 1984 e condotta da Mino Damato e Enrica Bonaccorti. Vorrei sapere se è presente nei vostri archivi, e se è possibile prenderne visione. Grazie

e adesso comincio a pregare [:D]


mi hanno risposto. ecco il testo dell' e-mail:

Gentile Utente,



la Direzione Teche fornisce un servizio di duplicazione dei materiali di archivio Rai nei confronti di istituzioni ed enti morali e di diritto pubblico, università, scuole e studenti, fondazioni, musei, ordini professionali e associazioni per attività istituzionali non commerciali, e per quanto riguarda i cittadini privati esclusivamente in favore di soggetti protagonisti dei programmi (ospiti, intervistati o intervenuti in trasmissione).


Presso i migliori rivenditori di home video e di CD audio sono comunque disponibili alcuni prodotti realizzati attraverso le coproduzioni di Teche con Rai Trade, con le edizioni Eri-Rai o con altri gruppi editoriali.



Le società interessate ad acquistare materiali Rai di qualsiasi tipo e relativi diritti possono richiedere informazioni alla società Rai Trade (info@raitrade.it)



Le suggeriamo inoltre di consultare:



•Il sito http://www.madeinrai.rai.it;
•Il sito http://www.perlacultura.rai.it;
· il sito http://www.elleu.it ove è possibile reperire notizie sulla vendita di alcuni sceneggiati e produzioni del passato

ed inoltre richiedere in edicola notizie su VHS e DVD editi dalla ELLEU, FABBRI, DE AGOSTINI e MONDADORI.


Le consigliamo altresì di visitare, oltre al sito delle Teche (http://www.teche.rai.it), l'intero sito Rai (http://www.rai.it), il Mediaportale Rai (http://www.rai.tv/MediaPortale/mediatv/), i siti delle singole trasmissioni di Suo interesse, poiché molte ripropongono le puntate intere o singoli servizi sul web (ad es. Report, La storia siamo noi, ecc.) anche scaricabili in podcast.
Nei vari canali ci sono oltre 15.000 documenti radiofonici e televisivi d'archivio dove potreste trovare quello che cercate.


E' inoltre possibile consultare il materiale presente sul Catalogo Multimediale delle Teche a:
· Roma, presso la Biblioteca Centrale Rai “Paolo Giuntella”, Viale Mazzini, 14, aperta al pubblico dalle 9 alle 16 (Tel: 06.3726.4689 o 06.3726.4619 - Fax: 06.3622.6719);

· Roma, presso la Discoteca di Stato – Via Caetani, 32 (Tel: 06.6868364);
· Roma, presso la Mediateca Accademia di Santa Cecilia, Auditorium Roma (Tel: 06.80242332 – bibliomediateca@santacecilia.it);
· Torino, presso la Bibliomediateca e Centro Documentazione Dino Villani - Via G. Verdi, 31 (Tel: 011.810.4486 o 011.810.4440 – Fax: 011.8128933 - biblioto@rai.it);

· Milano, presso la Mediateca di S. Teresa - Via della Moscova, 30 (Tel: 02.8739781 - info@mediabrera.it);

· Napoli, Pico - Palazzo dell’Innovazione e della Conoscenza (tel: 081.2301614 – info@codexcampania.it)



NELLE SEDI RAI DI:



ANCONA (ancona.teca.aperta@rai.it - 0715896309)
AOSTA (aosta.teca.aperta@rai.it - 0165308248)
BARI (bari.teca.aperta@rai.it - 0805415284 0805415299)
BOLOGNA (bologna.teca.aperta@rai.it - 0516374394)
BOLZANO (bolzano.teca.aperta@rai.it - 041902332)
CAGLIARI (cagliari.teca.aperta@rai.it - 0706012433 - 0706012807)
CAMPOBASSO (campobasso.teca.aperta@rai.it - 0874402221)
COSENZA (cosenza.teca.aperta@rai.it - 098438238)
FIRENZE (firenze.teca.aperta@rai.it - 0552488206 - 0552488201)
GENOVA (genova.teca.aperta@rai.it - 0103568278)

NAPOLI (napoli.teca.aperta@rai.it - 0817251510)
PALERMO (palermo.teca.aperta@rai.it - 0916908531)
PERUGIA (perugia.teca.aperta@rai.it - 0755686222)

PESCARA (pescara.teca.aperta@rai.it - 0854285319)
POTENZA (potenza.teca.aperta@rai.it - 0971605350)
TRENTO (trento.teca.aperta@rai.it - 0461905301)
TRIESTE (trieste.teca.aperta@rai.it - 0407784239)

VENEZIA (venezia.teca.aperta@rai.it – 041781379)

Cordiali saluti.
Rispondi al messaggio