15/12/2009, 00:57
15/12/2009, 01:40
15/12/2009, 08:35
15/12/2009, 21:09
robs79 ha scritto:
Grazie Starman molto interessante!!!
15/12/2009, 21:22
Messaggio di starman
IL sistema Gioviano é una sorta di sistema solare in miniatura anche se Giove non é una stella ma il pianeta di massa e volume maggiori .
Chi lo pensa come una palla di gas si sbaglia di grosso,perché il nucleo
di Giove é composto da materiale solido,non da gas compresso ma da
materia dura e compatta.
Il resto é fatto da gas che vorticano a velocitâ notevoli,sempre piû densi man mano che ci si avvicina al nucleo.
In teoria potrebbero reggere e alimentare forme di vita adatte al libero trasporto nei venti
Le lune di Giove sono inabitabili per noi,anche se Io con i suoi vulcani,la ricchezza di zolfo,materiali magmatici,ecc... alla fin fine potrebbe offrire calore,energia e sostentamento a forme di vita intelligenti
sufficientemente adattabili e ben attrezzate.
16/12/2009, 00:32
16/12/2009, 14:56
fili?????????????????????????????????????'starman ha scritto:
ti consiglio di osservare bene le foto di Europa,luna di Giove,cercando quelle più ravvicinate e chiare : guardale bene,potrai scoprire
un reticolo di "cavi" che percorrono il ghiaccio,passano come ponti sopra i crateri e poi continuano lungo la superficie fino a scomparirvi.
Non sto parlando dei crepacci e dei nastri di ghiaccio ,ecc... mi riferisco proprio a fili,molto grossi,su alcuni dei quali puoi osservare
addirittura concrezioni di ghiaccio ,sfere ghiacciate,come se vi si fosse congelato qualcosa.
16/12/2009, 15:25
starman ha scritto:
ti consiglio di osservare bene le foto di Europa,luna di Giove,cercando quelle più ravvicinate e chiare : guardale bene,potrai scoprire
un reticolo di "cavi" che percorrono il ghiaccio,passano come ponti sopra i crateri e poi continuano lungo la superficie fino a scomparirvi.
Non sto parlando dei crepacci e dei nastri di ghiaccio ,ecc... mi riferisco proprio a fili,molto grossi,su alcuni dei quali puoi osservare
addirittura concrezioni di ghiaccio ,sfere ghiacciate,come se vi si fosse congelato qualcosa
16/12/2009, 15:25
starman ha scritto:
grazie Tommaso
ti consiglio di osservare bene le foto di Europa,luna di Giove,cercando quelle più ravvicinate e chiare : guardale bene,potrai scoprire
un reticolo di "cavi" che percorrono il ghiaccio,passano come ponti sopra i crateri e poi continuano lungo la superficie fino a scomparirvi.
Inoltre,la superficie di Europa é ricoperta ,in buona parte,da macchie di acido solforico,di cui gli scienziati non sanno spiegarsi con certezza l'origine e la luna ha una tenue atmosfera di ossigeno libero.
Tenendo conto che al suo interno c'é un oceano immenso,io ho ipotizzato che potrebbe essere stata utilizzata in passato come un'immensa centrale elettrolitica per la produzione di H e O dall'acqua: l'acido solforico si spiegherebbe perché é un catalizzatore di questo processo,
Andando un po' più in lâ,parlando di Saturno,é molto recente il video che mostra quello stranissimo esagono su uno dei poli:sembrerebbe
un'apertura forse anche naturale e forse uesto potrebbe significare che un pianeta gassoso può avere caratterisitiche aliene che potrebbero permettere forme di vita e altro.
16/12/2009, 15:29
Tommaso ha scritto:
Come già scritto in precedenza ne sono convinto anche io.Inoltre credo che ci siano forme di vita erranti che vivono nello spazio esterno i pianeti,a patto che riescano ad assorbire energia dal sole..
16/12/2009, 21:50
17/12/2009, 06:30
17/12/2009, 09:15
17/12/2009, 10:18
17/12/2009, 13:39