16/12/2009, 19:02
16/12/2009, 19:06
offelia ha scritto:
Vi rendete conto che non ci sono limiti alla censura?
Vi rendete conto che la satira è l'unica cosa che garantisce la libertà d'espressione e di opinione in un paese che si definisce democratico?
La democrazia infine non è qualcosa che è cresciuta sugli alberi, è una conquista costata morte e sangue.
Nessuno dovrebbe metterla in discussione.
La libertà è anche dissenso.
16/12/2009, 19:22
greenwarrior ha scritto:
Se questo basta per tirare in faccia un souvenir ad una persona, allora hai capito tutto. I personaggi che hai elencato sono in buona saluta mi pare e nessuno si è permesso a parte qualche insulto di tirar loro una centra. Seguite il consiglio di Dig e vedrete che il dibattito proseguirà con serenità.
16/12/2009, 19:30
greenwarrior ha scritto:offelia ha scritto:
Vi rendete conto che non ci sono limiti alla censura?
Vi rendete conto che la satira è l'unica cosa che garantisce la libertà d'espressione e di opinione in un paese che si definisce democratico?
La democrazia infine non è qualcosa che è cresciuta sugli alberi, è una conquista costata morte e sangue.
Nessuno dovrebbe metterla in discussione.
La libertà è anche dissenso.
Sulla satira come libertà espressiva sono daccordo, ma il clima che si è creato non ha niente di satirico. Quella del rischio democratico è una vecchia tattica della sinistra politica quando non trova appigli per defraudare un avversario. L' ho vista e rivista per anni.
Quando poi gridare al lupo non basta, si passa hai fatti: manifestazioni in cui almeno il 50% dei partecipanti non sa nemmeno perchè è lì, volantini con rivendicazioni terroristiche e con minacce a questo piuttosto che a quell' altro, scioperi senza senso con il coinvolgimento di pensionati e studenti con trasferta pagata, giornali che a piene pagine accusano con troppa facilità. Questa non è polemica, è cio che accade da decenni in Italia e basterebbe tornare indietro con la memoria per rendersi conto che non racconto storielle. Ognuno è libero di scegliere cio che vuole, ma dovrebbe per lo meno "informarsi" con più attenzione.
16/12/2009, 19:30
Knukle ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Se questo basta per tirare in faccia un souvenir ad una persona, allora hai capito tutto. I personaggi che hai elencato sono in buona saluta mi pare e nessuno si è permesso a parte qualche insulto di tirar loro una centra. Seguite il consiglio di Dig e vedrete che il dibattito proseguirà con serenità.
Ah, beh si certo. I colpevoli sono sempre gli altri
Il colpo a Berlusconi non lo ha mica dato l'opposizione.
Però gli insulti riportati sono tutti partiti da chi sappiamo noi
16/12/2009, 19:37
greenwarrior ha scritto:Knukle ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Se questo basta per tirare in faccia un souvenir ad una persona, allora hai capito tutto. I personaggi che hai elencato sono in buona saluta mi pare e nessuno si è permesso a parte qualche insulto di tirar loro una centra. Seguite il consiglio di Dig e vedrete che il dibattito proseguirà con serenità.
Ah, beh si certo. I colpevoli sono sempre gli altri
Il colpo a Berlusconi non lo ha mica dato l'opposizione.
Però gli insulti riportati sono tutti partiti da chi sappiamo noi
Il clima antinano che si è creato, ha portato un povero cristo non tanto a posto di testa a fare cio che sai. Chi ha creato il clima antinano? La colpa non è sempre degli altri, ma in questo caso si.
16/12/2009, 19:45
Knukle ha scritto:greenwarrior ha scritto:Knukle ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
Se questo basta per tirare in faccia un souvenir ad una persona, allora hai capito tutto. I personaggi che hai elencato sono in buona saluta mi pare e nessuno si è permesso a parte qualche insulto di tirar loro una centra. Seguite il consiglio di Dig e vedrete che il dibattito proseguirà con serenità.
Ah, beh si certo. I colpevoli sono sempre gli altri
Il colpo a Berlusconi non lo ha mica dato l'opposizione.
Però gli insulti riportati sono tutti partiti da chi sappiamo noi
Il clima antinano che si è creato, ha portato un povero cristo non tanto a posto di testa a fare cio che sai. Chi ha creato il clima antinano? La colpa non è sempre degli altri, ma in questo caso si.
16/12/2009, 19:49
Lawliet ha scritto:
"L'amore vince sempre sull'odio." Berlusconi.
"Questo atto di terrorismo è stato creato dal clima dell'odio della Sinistra." PDL
....
"********, kapò e mentecatti“, l'amore secondo B.
Il capogruppo dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ieri ha spiegato in Parlamento che dal 1994 è in corso in Italia "una campagna d’odio" contro Silvio Berlusconi. Fortunatamente il premier è intervenuto subito e dall’ospedale San Raffaele, dove è ricoverato dopo la vergognosa e ingiustificabile aggressione subita domenica sera, ha ricordato che "l’amore vince sull’odio". Lo dimostrano, tra l’altro, le centinaia di interventi suoi e di esponenti del centrodestra che negli ultimi 15 anni sono sempre stati improntati al buon senso e alla moderazione. Ecco dunque una necessariamente breve antologia delle migliori frasi di quello che potrebbe essere chiamato il Partito dell’Amore.
Il bon ton con gli avversari
"Veltroni è un ********" (Berlusconi, 3/9/95). "Veltroni è un miserabile" (Berlusconi, 4/4/2000). "Giuliano Amato, l'utile idiota che siede a Palazzo Chigi" (Berlusconi, 21/4/2000). "Prodi? Un leader d'accatto (Berlusconi, 22/2/95). "La Bindi e Prodi sono come i ladri di Pisa: litigano di giorno per rubare di notte" (Berlusconi, 29/9/96). "Prodi è la maschera dei comunisti" (Berlusconi, 22/5/2003). "Prodi è un gran bugiardo pericoloso per tutti noi" (Berlusconi, 21/10/2006). "Prima delle elezioni ho potuto incontrare due sole volte in tv il mio avversario, e con soli due minuti e mezzo per rispondere alle domande del giornalista e alle stronzate che diceva Prodi". (Berlusconi alla scuola di formazione politica di Forza Italia, 2 luglio 2007)."Con Prodi a Palazzo Chigi è giusto dire: piove governo ladro" (Berlusconi, 10/4/2008). “Il centrosinistra? Mentecatti, miserabili alla canna del gas” (Berlusconi, 4/4/2000)."Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò" (inaugurando la presidenza italiana dell’Unione europea e rispondendo a una domanda del capogruppo socialdemocratico, il tedesco Martin Schulz, sul conflitto d’interessi, 2 luglio 2003). "Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male. Se la sinistra andasse al governo l’esito sarebbe questo: miseria, terrore, morte. Così come avviene ovunque governi il comunismo (Berlusconi, 17/1/2005).
Il rispetto per gli elettori
“Lei ha una bella faccia da stronza!” (alla signora riminese Anna Galli, che lo contestava, 24/7/ 2003).“Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot” (Berlusconi, 14 dicembre 2005). "Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti ******** che possano votare facendo il proprio disinteresse" (discorso di Berlusconi davanti alla Confcommercio il 4/4/2006). “Le nostre tre “I”: inglese, Internet, imprese. Quelle dell’Ulivo: insulto, insulto e insulto” (27/5/2004).
L'armonia con gli alleati Berlusconi
“Parliamo della par condicio: se non abbiamo vinto le elezioni, caro Follini, è colpa tua che non l’hai voluta abolire”. Follini: “Io trasecolo. Credevo che dovessimo parlare dei problemi della maggioranza e del governo”. Berlusconi: “Non far finta di non capire, la par condicio è fondamentale. Capisco che tu non te ne renda conto, visto che sei già molto presente sulle reti Rai e Mediaset”. Follini: “Sulle reti Mediaset ho avuto 42 secondi in un mese”. Berlusconi: “Non dire sciocchezze, la verità è che su Mediaset nessuno ti attacca mai”. Follini: “Ci mancherebbe pure che mi attacchino”. Berlusconi: “Se continui così, te ne accorgerai. Vedrai come ti tratteranno le mie tv”. Follini: “Voglio che sia chiaro a tutti che sono stato minacciato” (Discussione con l’Udc Marco Follini, secondo i quotidiani dell’11 luglio 2004).
La sacralità delle toghe
“I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana... Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche” (Berlusconi, The Spectator, 10/9 2003). “In tutti i settori ci possono essere corpi deviati. Io ho una grandissima stima per la magistratura, ma ci sono toghe che operano per fini politici. Sono come la banda della Uno bianca” (Berlusconi, dopo l’arresto del giudice Renato Squillante, 14/5/96. Ma il riferimento è per quelli che l’hanno arrestato). “I Ds sono i mandanti delle toghe rosse. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del potere” (Berlusconi, 1/12/99). “I giudici di Mani Pulite vanno arrestati, sono un’associazione a delinquere con licenza di uccidere che mira al sovvertimento dell’ordine democratico” (Vittorio Sgarbi, “Sgarbi quotidiani”, Canale5, 16/9/94).“Gian Carlo Caselli è una vergogna della magistratura italiana, siamo ormai in pieno fascismo: si comporta come un colonnello greco, in modo dittatoriale, arbitrario, intollerante. I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte” (Vittorio Sgarbi, 8/12/94). “Nelle mie televisioni private non ci sono mai state trasmissioni con attacchi, perchè noi siamo liberali” (Berlusconi, 21/ 5/2006). "Silvio Berlusconi, durante l'ufficio di presidenza del Pdl ancora in corso, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti, ha parlato di una vera e propria persecuzione giudiziaria nei suoi confronti , che porta il paese sull'orlo della guerra civile" (Ansa, 29/11/09)
La fiducia nella democrazia
"Si è messo mano all’arma dei processi politici per eliminare l’opposizione democratica. Non siamo più una democrazia, ma un regime. Da oggi la nostra opposizione cessa di essere opposizione a un governo e diventa opposizione a un regime" (Berlusconi, dopo una condanna in primo grado tangenti, 8/8/98). “La libertà non si può più conquistare in Parlamento, ma con uomini lanciati in una lotta di liberazione. Senza la devoluzione, da qui possono partire ordini di attacco dal Nord. Io sono certo di avere dieci milioni di lombardi e veneti pronti a lottare per la libertà” (Umberto Bossi al “parlamento padano”, presente Berlusconi, Ansa, 29/9/2007). "Boicotteremo il Parlamento, abbandoneremo l’aula, se necessario daremo vita a una resistenza per riconquistare la libertà e la democrazia” (Berlusconi, 3/3/95). "In Italia c’è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla sua maggioranza in Parlamento, e c’è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato" (Berlusconi, 5/4/2005). "Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa é la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducenti".(Berlusconi, 21/5/2009)
Il galateo istituzionale
“Il presidente Scalfaro è un serpente, un traditore, un golpista” (Berlusconi, La Stampa, 16/1/95). "Altro che impeachment! Scalfaro andrebbe processato davanti all’Alta Corte per attentato alla Costituzione. E di noi due chi ha maneggiato fondi neri non sono certo io. D’altra parte, Scalfaro da magistrato ha fatto fucilare una persona invocandone contemporaneamente il perdono cristiano. Bè, l’uomo è questo! Ha instaurato un regime misto di monarchia e aristocrazia” (Berlusconi 18/1/95). "Io non sono in contrasto con il capo dello Stato, non ne ho nessun motivo, anzi sono un suo sostenitore convinto. Ho con lui un rapporto molto cordiale" (Berlusconi, 28/2/95). "Ma *********!" (Berlusconi, accompagnando l’insulto con un gesto della mano, mentre il presidente emerito Scalfaro denuncia in Senato il «servilismo» della politica estera del suo governo nei confronti degli Usa sull’Iraq, 27/9/2002). "Italia *********" (Tre eurodeputati leghisti, commentando in aula a Strasburgo l'intevento del presidente Carlo Azeglio Ciampi, 5/7/05). "Questi signori, che hanno vinto delle elezioni taroccate, hanno arrogantemente messo le mani sulle istituzioni: il presidente della Repubblica è uno di loro" (Berlusconi, riferendosi al presidente, Giorgio Napolitano, 21/10/06).
16/12/2009, 19:56
greenwarrior ha scritto:Knukle ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]Knukle ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
Se questo basta per tirare in faccia un souvenir ad una persona, allora hai capito tutto. I personaggi che hai elencato sono in buona saluta mi pare e nessuno si è permesso a parte qualche insulto di tirar loro una centra. Seguite il consiglio di Dig e vedrete che il dibattito proseguirà con serenità.
Ah, beh si certo. I colpevoli sono sempre gli altri
Il colpo a Berlusconi non lo ha mica dato l'opposizione.
Però gli insulti riportati sono tutti partiti da chi sappiamo noi
Il clima antinano che si è creato, ha portato un povero cristo non tanto a posto di testa a fare cio che sai. Chi ha creato il clima antinano? La colpa non è sempre degli altri, ma in questo caso si.
16/12/2009, 19:57
16/12/2009, 20:05
offelia ha scritto:greenwarrior ha scritto:offelia ha scritto:
Vi rendete conto che non ci sono limiti alla censura?
Vi rendete conto che la satira è l'unica cosa che garantisce la libertà d'espressione e di opinione in un paese che si definisce democratico?
La democrazia infine non è qualcosa che è cresciuta sugli alberi, è una conquista costata morte e sangue.
Nessuno dovrebbe metterla in discussione.
La libertà è anche dissenso.
Sulla satira come libertà espressiva sono daccordo, ma il clima che si è creato non ha niente di satirico. Quella del rischio democratico è una vecchia tattica della sinistra politica quando non trova appigli per defraudare un avversario. L' ho vista e rivista per anni.
Quando poi gridare al lupo non basta, si passa hai fatti: manifestazioni in cui almeno il 50% dei partecipanti non sa nemmeno perchè è lì, volantini con rivendicazioni terroristiche e con minacce a questo piuttosto che a quell' altro, scioperi senza senso con il coinvolgimento di pensionati e studenti con trasferta pagata, giornali che a piene pagine accusano con troppa facilità. Questa non è polemica, è cio che accade da decenni in Italia e basterebbe tornare indietro con la memoria per rendersi conto che non racconto storielle. Ognuno è libero di scegliere cio che vuole, ma dovrebbe per lo meno "informarsi" con più attenzione.
In primo luogo, io non sono mai stata di sinistra, ma da qualche tempo, per quello che penso mi sento dare della "comunista" so che non è un insulto o una malattia, ma non è quello che sono.
Sono d'accordo sull'informarsi, ma ti garantisco da ex imprenditrice (ex forzatamente) che il susseguirsi di governi non hanno combinato molto per il paese, sia quelli di destra che quelli di sinistra.
La confusione che si è creata è pienamente voluta, sia da una parte politica che dall'altra e riuscire a trovare uno spiraglio in questo caos è difficile, ma continuerò a dirlo, la censura non è la soluzione.
16/12/2009, 20:23
greenwarrior ha scritto:
Ma non hai capito che sono tutti uguali !!! o devo ricordarti di quel deputato che ha inneggiato alla morte di Bossi quando gli è preso lo sciopone? mi ricordo l' ilarità alla camera dopo questo esempio di intelligenza, fino a prova contraria la ragione è dalla parte dei fatti e non della retorica. Ho fatto politica ed ho vissuto in primis quel ambiente, ti assicuro che ho imparato molto, in particolar modo a come togliermi le fette di salame dagli occhi. Facile ricordarsi dei difetti altrui e dimenticarsi dei propri.
16/12/2009, 21:57
16/12/2009, 22:23
Lord Nerevar ha scritto:siriana07 ha scritto:
NON C'è PIù SENSO DI RISPETTO X LA VITA.... TUTTO è BARZELLETTA X VOI...
UN ESSERE UMANO, KE SIA DI DX DI SX O CENTRO ....è SEMPRE UN ESSERE UMANO....
VORREI VEDERE VOI, SE VI AVESSERO TIRATO IN FACCIA UNA COSA DEL GENERE...
MA LO VOLETE CAPIRE O NO KE LA VITA è PREZIOSA??? E NESSUNO HA IL DIRITTO DI FARE DEL MALE A UN ALTRO SOLO XKè NON La PENSA COME LUI!
UNA PERSONA STA IN UN LETTO D'OSPEDALE E VOI FATE I CRETINI CON QST OPINIONI STUPIDE E DA BARZELLETTA...
VOGLIO CHIUDERE SOLO CON UN ULTIMO PENSIERO,
NESSUNO, DICO NESSUNO DEVE USARE VIOLENZA.... XKè L'ODIO CARI AMICI...NON PORTA DA NESSUNA PARTE, ANZI;
L'ODIO PRIMA, è L'ANTICAMERA DELLA VIOLENZA POI, E VOI....E MI PARE PROPRIO KE SIETE SULLA BUONA STRADA!
Brava Siriana,Belle parole.Son perfettamente d'accordo con te!
17/12/2009, 01:05
Knukle ha scritto:
Una persona merita rispetto quando dà rispetto a sua volta.
Berlusconi il rispetto nemmeno sa cosa sia... e lo si evince da queste sue simpatiche frasi:
- "Se trovo chi ha scritto libri sulla mafia, giuro che lo strozzo"
- "Biagi, Santoro e Luttazzi stanno facendo un uso criminoso della TV pubblica"
- "La corte Costituzionale è un organo golpista"
- "La Costituzione italiana è bolscevica e va cambiata"
- "Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti ******** che possano votare facendo il proprio disinteresse"
- "Veltroni è un miserabile"
- "Prodi è la maschera dei comunisti"
- “Il centrosinistra? Mentecatti, miserabili alla canna del gas”
- "Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò"
- Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male. Se la sinistra andasse al governo l’esito sarebbe questo: miseria, terrore, morte"
- “Il presidente Scalfaro è un serpente, un traditore, un golpista”
- “Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot”
- “I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana... Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche”
- “In tutti i settori ci possono essere corpi deviati. Io ho una grandissima stima per la magistratura, ma ci sono toghe che operano per fini politici. Sono come la banda della Uno bianca”
- “Nelle mie televisioni private non ci sono mai state trasmissioni con attacchi, perchè noi siamo liberali”
- "Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa é la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducenti".
- "Questi signori, che hanno vinto delle elezioni taroccate, hanno arrogantemente messo le mani sulle istituzioni: il presidente della Repubblica è uno
(la lista è presa dal messaggio di un untente in una discussione di un altro forum)
E meno male che è la sinistra quella che crea il clima di odio!!!
La cosa certa è una: il nostro premier è bravissimo nel fare la vittima. Stanno marciando su questa storia come non mai. Non gli sarà sembrato vero!!!