16/12/2009, 14:01
16/12/2009, 19:19
Messaggio di Alienfinderer
Vorrei da voi un consiglio di vitale importanza per il proseguimento della mia vita ufo-dipendente...
16/12/2009, 19:37
DigDug ha scritto:
A prescindere dalla cifra che vuoi spendere prendi sicuramente un Telescopio rifrattore Newtoniano .
16/12/2009, 19:47
tommaso ha scritto:DigDug ha scritto:
A prescindere dalla cifra che vuoi spendere prendi sicuramente un Telescopio rifrattore Newtoniano .
Negativo!!! Il rifrattore data la sua costruzione con una serie di lenti...
16/12/2009, 20:03
tommaso ha scritto:DigDug ha scritto:
A prescindere dalla cifra che vuoi spendere prendi sicuramente un Telescopio rifrattore Newtoniano .
Negativo!!! Il rifrattore data la sua costruzione con una serie di lenti messe una in fila all'altra ha un grande difetto...assorbe troppa luce,cosa che non accade con il riflettore che "riflette" appunto la luce con uno specchio convesso e successivamente la concentra nel punto dove è posizionato l'oculare...
16/12/2009, 20:16
DigDug ha scritto:
A prescindere dalla cifra che vuoi spendere prendi sicuramente un Telescopio rifrattore Newtoniano .
17/12/2009, 19:47
Morlok ha scritto:DigDug ha scritto:
Il rifrattore invece e' composto da una serie di lenti, e' molto piu' luminoso ma molto piu' costoso.
18/12/2009, 02:06
18/12/2009, 10:58
Alienfinderer ha scritto:
Considerando che..Questo è uno Skywatcher 130/650 mentre io ho deciso per uno 130/1000, direi che avro le mie belle soddisfazioni no??
Costa 299 euri in un negozio della mia città, ebay e acquisti usati preferisco evitarli, maniacalità o meno....nn mi fido!!
Che ne pensate????
22/12/2009, 15:00
Alienfinderer ha scritto:
Considerando che..Questo è uno Skywatcher 130/650 mentre io ho deciso per uno 130/1000, direi che avro le mie belle soddisfazioni no??
Costa 299 euri in un negozio della mia città, ebay e acquisti usati preferisco evitarli, maniacalità o meno....nn mi fido!!
Che ne pensate????
22/12/2009, 15:06
tommaso ha scritto:Morlok ha scritto:DigDug ha scritto:
Il rifrattore invece e' composto da una serie di lenti, e' molto piu' luminoso ma molto piu' costoso.
Scua se te lo dico ma stai dando i numeri.
Il rifrattorre a parità di diametro ha un potere di ingrandimento superiore al riflettore ,ma la luce in questo caso viene assorbita dalle lenti che sono più numerose rispetto al sistema del telescopio riflettore. Quest'ultimo ha un'unico specchio(non lente,uno specchio vero e proprio) che RIFLETTE la luce e la concentra in un'unico punto dove solamente l'oculare ,attraversato dalla luce stessa,la assorbe,ma con un gradiente molto inferiore....