Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

24/12/2009, 19:54

Lawliet ha scritto:

Io mi accontenterei di arrivare alla scoperta di un T. intelligente. [:p]
[:278]

24/12/2009, 20:06

Enkidu e starman che cosa mi rappresenta questa piccola diatriba?

Lasciamo perdere il Natale e dialoghiamo con buon senso, che ne siamo capaci.

24/12/2009, 21:09

caro Enkidu,
il racconto si chiamava "Quella Luce".


ho trovato l'autore, ma in italiano per ora niente [:(]

http://www.fantascienza.com/blog/vikkor ... 1-e-oltre/
qui è quasi lo stesso,ma dice:

Il racconto è La luce, di Poul Anderson).

xLawliet

Anno 180
Menippo taglia un'ala destra di aquila, una sinistra di avvoltoio, e se le applica "agli omeri con forti corregge", non come Icaro però, perché costui usò "la cera, che al sole tosto si liquefece e lui, rimasto spennacchiato, dovette cadere". Questo ardimentoso riesce a volare fino alla Luna e ci racconta degli stravaganti usi e costumi dei Seleniti. (Autore della narrazione, ovvero l'Icaromenippo, è Luciano di Samosata, scrittore greco, primo reporter di avventure sui mondi).

Magari da approfodire per l'apposita sezione.
ciao
mauro

24/12/2009, 22:02

greenwarrior ha scritto:

Enkidu e starman che cosa mi rappresenta questa piccola diatriba?

Lasciamo perdere il Natale e dialoghiamo con buon senso, che ne siamo capaci.


non ho mai fatto altro io,Enkidu neppure

Buon Natale [^]
Rispondi al messaggio