Cita:
Solotecnico ha scritto: fate qualche veloce ricerca su google. sembra che il fenomeno in quella zona abbia radici più antiche per bollarlo semplicemente come riflettore/ologramma
un link tra tanti
http://www.ioenoi.it/Perle%20di%20Sagge ... izioni.htmLa cosa strana invece è che non sia stata data notizia dai media di una cosa così eclatante e questo farebbe pensare al "riflettore", però visto il comunicato ufficiale della Chiesa copta dove si parla non solo di una apparizione reale, ma di una serie di fenomeni correlati, rischierebbero lo sputtanamento totale e definitivo per una cosa così banale da verificare e identificare. Insomma si parla di un riflettore o ologramma che sia...
forse la cosa merita più attenzione
dal link sopra
I FENOMENI MARIANI DI ZEITUN NEL 1968
Zeitun, in Egitto, alla fine degli anni Sessanta, fu teatro di una serie di avvistamenti di corpi luminosi, con l'apparizione della figura della Vergine.
di Cristoforo Barbato
Esistono fenomeni all'interno della casistica UFO che hanno acceso dibattiti sulla loro effettiva realtà fisica. Le cosiddette manifestazioni B.V.M. (Beata Vergine Maria), meglio note come apparizioni Mariane, rientrano in questa categoria. Date le singolari caratteristiche che contraddistinguono tali apparizioni, ricercatori di ieri e di oggi si dicono convinti di una loro connotazione paranormale. In realtà, andrebbero prese in esame ascrivendole in un contesto di tipo multidimensionale. Un esempio lampante, ma poco noto, è quello avvenuto, con centinaia di testimoni, a Zeitun, in Egitto, verso la fine degli anni Sessanta.
Cittadina alla periferia del Cairo, Zeitun fu teatro, dal 1968 al 1970, di una serie di avvistamenti di corpi luminosi seguiti dall'apparizione della figura della Vergine. Precedute spesso da insoliti bagliori, tali manifestazioni si verificavano nei pressi di una chiesa locale copta. Gli eventi ebbero inizio il 2 Aprile del '68, quando nel cielo notturno comparvero alcune "figure spirituali" simili a colombe bianche che sorvolarono rapidamente la chiesa. Pochi istanti dopo apparve una nube, luminosa, di forma e dimensioni confuse, che modificandosi, assunse le caratteristiche di una sagoma umana, dai contorni femminili. Secondo le dichiarazioni di un alto prelato copto e di alcuni testimoni, l'immagine era talmente radiosa da non essere quasi osservabile anche ad occhi socchiusi. L'evento durò più di due ore.
PIÙ DI 100.000 TESTIMONI
Le notti successive le apparizioni si ripeterono davanti ad un sempre più nutrito numero di persone, anche in presenza di una commissione ecclesiastica voluta dal Patriarca Kyrillos Sesto, alla guida dei Copti d'Egitto. In quelle occasioni le immagini della Vergine apparvero più delineate, come ebbe a dichiarare l'arcivescovo Athnassios. Furono, tra l'altro, registrati casi di guarigioni improvvise da malattie ritenute incurabili, secondo quanto affermò uno dei membri della commissione, il Pope Gheorghiu. Dal 2 Aprile al 29 Maggio il fenomeno s'intensificò facendo registrare più di 60 apparizioni supportate da oltre 100.000 testimonianze dirette. In particolare, il 28 Maggio del '68 all'una del mattino, davanti ad una folla di circa 10.000 persone apparve, sulla croce posta in cima alla facciata della chiesa, una nuvola luminosa raffigurante la Vergine, con uno stormo di candidi uccelli che vi evoluivano attorno. Un dato insolito che accompagnò gli eventi di Zeitun fu che, nonostante le numerose persone presenti, sia egiziane che straniere, equipaggiate di macchina fotografica, solo una riuscì ad immortalare le singolari apparizioni: il fotografo locale, Waghib Ziz. Il giovane, a differenza di altri suoi colleghi dotati di attrezzature più moderne, riuscì con la sua vecchia macchina a lastre in due occasioni a documentare le figure luminose. L'eccezionalità dei suoi scatti è anche data dal fatto che Waghib presentava un piccolo handicap ad un braccio, rimastogli rigido in seguito ad un incidente automobilistico avvenuto l'anno precedente. Emozionatissimo, il giovane collocò il cavalletto della sua macchina su un terrazzino e appena apparve la nube luminescente scattò una prima foto. Mentre era intento a cambiare la lastra per effettuare un secondo scatto, Waghib constatò con un certo stupore che il braccio rigido si muoveva agevolmente. Non aveva chiesto una grazia alla Vergine, voleva solo riuscire a riprenderla con la sua macchina e il tentativo andò a buon fine. Il mese successivo, dalla stessa postazione, Waghib scattò altre foto in cui furono impressi sia la figura della Vergine che le "misteriose colombe".
I RISULTATI DELLE INCHIESTE
Gli eventi di Zeitun cessarono nel 1970. La Chiesa Cristiana Copta d'Egitto in seguito confermò ufficialmente la natura reale e miracolosa delle apparizioni di Zeitun. A distanza di cinque anni un'équipe internazionale privata, condotta da Dennis Filichis dell'Organization Research General Oversee, effettuò e pubblicò un'accurata indagine valutativa con relativo rapporto.
Il team, composto da tecnici di varie discipline scientifiche specializzati nelle fenomenologie anomale - dagli UFO ai fenomeni Fortiani - coadiuvati dal reverendo Jerome Palmer e della signora Pearl ZaKi. L'équipe, oltre ad avvalorare l'attendibilità e consistenza "fisica" degli eventi occorsi in quel periodo registrò, con documentazioni mediche a sostegno, una serie di guarigioni inspiegabili. Fra i casi più eclatanti, quello di Inshera Amin L-Najal, ristabilita da una grave paralisi della gamba sinistra, e quello di Linda Camalche, colpita da paralisi alla mano e guarita dopo essere stata testimone di una delle numerose apparizioni.
Da:
http://www.edicolaweb.net/ zio ot