In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

02/02/2009, 15:20

Mi domando se il surriscaldamento globale da tutti temuto non sia almeno in parte dovuto al riattivarsi simultaneo di più vulcani sopiti da tempo su gran parte del pianeta... è possibile che questi preparandosi lentamente ad eruttare rilascino costantemente 1 lento ma persistente flusso di calore? o è fantascienza?
Ultima modifica di Sirius il 02/02/2009, 15:22, modificato 1 volta in totale.

02/02/2009, 17:15

Sirius ha scritto:

Mi domando se il surriscaldamento globale da tutti temuto non sia almeno in parte dovuto al riattivarsi simultaneo di più vulcani sopiti da tempo su gran parte del pianeta... è possibile che questi preparandosi lentamente ad eruttare rilascino costantemente 1 lento ma persistente flusso di calore? o è fantascienza?


Non è fantascienza, ma che io sappia ci vogliono molti, molti più vulcani oppure molto, ma molto più tempo per generare tale processo [;)].

02/02/2009, 18:13

Ufologo 555 ha scritto:

Ecco, questa sì che sarebbe una tragedia, con tutta la speculazione edilizia alle falde del Vesuvio!

Il Vesuvio è un tipo di vulcano esplosivo ovvero sonnecchia a lungo e non scarica energia come l'Etna o lo Stromboli.
Non dimentichiamo la caldera dei Campi Fegrei, secondo vulcano presente nella zona e indipendente dal Vesuvio.
Oltre la speculazione edilizia ci aggiungiamo anche che i piani di evaquazione sono spesso risibili (ad esempio, alcune vie di fuga in realtà non esistono perchè soggette a lavori stradali da anni, forse decenni).
Quando ci sarà il botto sarà una vera tragedia, la più grossa catastrofe che l'Italia e i paesi del Mediterraneo abbiano mai visto... l'ultima risale a Thera (l'attuale Santorini), nel 1400 a.C. circa, ma era un'isola e la popolazione non era nemmeno paragonabile a quella presente oggi.

02/02/2009, 18:17

Quando ci sarà il botto sarà una vera tragedia, la più grossa catastrofe che l'Italia e i paesi del Mediterraneo abbiano mai visto... l'ultima risale a Thera (l'attuale Santorini), nel 1400 a.C. circa, ma era un'isola e la popolazione non era nemmeno paragonabile a quella presente oggi.


E' avvenuto esattamente nel 1588 a.c. indovina un pò ?
Nell'ultimo passaggio di Nibiru e questa volta cosa succederà?
leo48

02/02/2009, 18:21

Allora io vi consiglio di riflettere un'attimo per sapere dove andare quando tutto sarà ineluttabile.

02/02/2009, 18:26

leo48 ha scritto:

Quando ci sarà il botto sarà una vera tragedia, la più grossa catastrofe che l'Italia e i paesi del Mediterraneo abbiano mai visto... l'ultima risale a Thera (l'attuale Santorini), nel 1400 a.C. circa, ma era un'isola e la popolazione non era nemmeno paragonabile a quella presente oggi.


E' avvenuto esattamente nel 1588 a.c. indovina un pò ?
Nell'ultimo passaggio di Nibiru e questa volta cosa succederà?
leo48


Non sapevo di questa concomitanza... i nodi vengono al pettine... [8)]

02/02/2009, 19:33

Non sapevo di questa concomitanza... i nodi vengono al pettine...

E pensare che lo tsunami che si creò permise a Mosè di attraversare un
canale e travolse l'esercito del Faraone che lo inseguiva.
leo48
Ultima modifica di leo48 il 02/02/2009, 19:34, modificato 1 volta in totale.

02/02/2009, 20:16

Sicuro che il botto di Santorini coincise col passaggio di Nibiru? cioè avete fatto i calcoli ...?

cmq:

Scioperi Gb, s'allarga la protesta
Operai centrali nucleari contro Italia


Si allarga la protesta inglese "contro l'appalto italiano". I lavoratori di due centrali nucleari britanniche si sono unite agli scioperi selvaggi scoppiati in Gran Bretagna per la vicenda della raffineria del Lincolnshire. Lo rende noto la Bbc, precisando che i lavoratori delle centrali di Sellafield ed Heysham hanno incrociato le braccia mentre sono iniziati i colloqui per cercare di mettere fine all'intera disputa.
Anche i lavoratori della raffineria di Grangemouth e delle centrali elettriche di Longannet, Warrington e Staythorpe si sono uniti agli scioperi che ieri il premier britannico Gordon Brown ha definito "indifendibili".
Posizione, quella del premier britannico apprezzata dal nostro ministro degli Esteri. Per Franco Frattini la presenza di lavoratori italiani in Gran Bretagna è il frutto della "libera circolazione" dei lavoratori nell'ambito del territorio europeo. "Questa è l'Europa della libera circolazione di tutti i lavoratori", ha detto.
Ambasciatore Gb da Letta: "Nessun problema"
L'ambasciatore della Gran Bretagna a Roma, Edward Chaplin, si è recato a Palazzo Chigi per incontrare il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e fare il punto sulla prossima visita del premier Gordon Brown in Italia, prevista per il 19 febbraio. Nel corso del colloquio, secondo quanto si è appreso, l'ambasciatore ha tra l'altro ribadito quanto affermato da Brown ieri sulla vicenda dei lavoratori italiani in Inghilterra. E cioè che non esiste "alcuna negatività" nei loro confronti e che le relazioni tra Roma e Londra sono "splendide".

----------------

Londra,scarpe contro premier Cina
Protesta di uno studente di Cambridge


Un manifestante ha lanciato una scarpa contro il premier cinese Wen Jiabao il quale si apprestava a parlare durante una conferenza stampa. Wen stava parlando di globalizzazione durante un convegno organizzato dall'università di Cambridge quando è avvenuto l'incidente. "Come può Cambridge prostrarsi verso un dittatore?" ha urlato il giovane prima di lanciare la scarpa che è arrivata a meno di un metro dal premier di Pechino. La scarpa, un gesto che imita quello del reporter iracheno contro George W. Bush di qualche settimana fa, è volata mentre Wen teneva un discorso sull'economia globale. Il dimostrante, la cui identità non è nota, è stato subito bloccato dalla sicurezza dell'ateneo inglese. La scarpa, per la cronaca, non è riuscita a colpire il suo obiettivo.

-------------

Maroni: "Soldati restano a Caserta"
"Il piano anti camorra sta funzionando"

I 3mila militari impiegati nella lotta alla camorra nel Casertano saranno confermati. Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Roberto Maroni al termine della riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza. "Dal prossimo 4 febbraio parte il secondo semestre" dell'operazione partita lo scorso 22 ottobre. "Il modello di pressione e di controllo che abbiamo applicato abbiamo dimostrato che può funzionare e che funziona", ha aggiunto il ministro.


Dal 22 settembre 2008 al 25 gennaio scorso, nel Casertano sono aumentati gli arresti, le persone denunciate e diminuiti furti e rapine. "Dati confortanti" se si confrontano con lo stesso periodo dell'anno precedente. Così il ministro dell'Interno Roberto Maroni parlando a Caserta con i giornalisti al termine della riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza. Da quanto sono stati impiegati poliziotti, carabinieri, finanzieri oltre all'impiego dei militari, c'è stato un aumento di arresti "da 280 a 731.

Le persone denunciate - ha detto Maroni - sono passate da 456 a 1.194. I veicoli controllati sono quasi quintuplicati, passando da 7.100 a 32.mila. Le persone controllate da 13mila a 66mila. I furti sono diminuiti passando da 973 a 492, così come le rapine che da 85 sono state 59". Un modello, dunque, che per Maroni "aumenta la pressione e il controllo sul territorio senza interferire con le attività investigative della magistratura". Un modello che dimostra che lo schema adottato "può funzionare e funziona". Maroni ha poi ribadito: "Come ho sempre detto questo non era un intervento emergenziale, ma che continua e continuerà".

Immediato uso dei beni confiscati
La lotta alla camorra e alla criminalità in genere significa anche confisca dei beni e, soprattutto, ancora di più l'utilizzo rapido dei beni confiscati. Lo ha annunciato Maroni: "'Bisogna colpire sempre di più la camorra nei patrimoni quegli stessi patrimoni che poi vanno subito utilizzati". Patrimoni, ha aggiunto Maroni, che vanno il più possibile "aggrediti, soprattutto per quanto riguarda le attività produttive".

"Non esiste un'emergenza sicurezza"
"Gli episodi di violenza degli ultimi giorni - ha sottolineato il ministro - sono terribili ma non esiste un'emergenza sicurezza. Il Governo è intervenuto subito, i reati sono diminuiti nel 2008 e questa è la strada che continueremo a seguire".

"Niente buonismo con i clandestini"
"Per contrastare l'immigrazione clandestina non bisogna essere buonisti ma cattivi, determinati, per affermare il rigore della legge'', ha detto Maroni intendendo così rispondere "a chi in questi giorni - ha ricordato - ci ha accusato di fare discorsi da osteria padana".
Ultima modifica di Sirius il 02/02/2009, 20:18, modificato 1 volta in totale.

02/02/2009, 20:27

Ufologo 555 ha scritto:

Ma non è che VOGLIO qualcosa di grosso, sto solo aspettando la notizia di qualcosa di grosso! Come è stato titolato il topic. E' diverso! Per quanto sono campato fino ad ora, ho constatato che scorre tutto abbastanza "linearmente"(TTE), le crisi ci sono sempre state (e forse di più grosse: come il blocco di Berlino o il blocco di Cuba) ed abbiamo sfiorato una guerra nucleare più di una volta! Altroché l'ecomomia... Quella ha sempre "ballato"; certo ora di più; ma per quello che m'interessa, ad esempio, c'è stato il CROLLO DEGLI STIPENDI ( e della mia pensione, ora) con la CAVOLATA DELL'EURO! Quello si che ha tagliato le gambe a tutti! Il giorno dopo mi sono ritrovato con META' pensione! [:142]
Poi, per quello che "aspettate" voi di grosso, o che pensate sia, di grosso, non lo so... Non sfotto nessuno!

Diglielo Ufologo,noi di una certa età ne abbiamo passate di peggio e ancora peggio i nostri padri.

02/02/2009, 20:28

Sirius ha scritto:

la notizia del Redoubt l'avevo appena postata a pagian 30. Urca anche in giappone! beh direi... in Cina vulcani eruttano, in Alaska stanno x eruttare. Mo x giusto manca l'europa: etna o vesuvio?


WEWE [:(!] ,guarda che io abito in campania,precisamente ai piedi del Vesuvio ,a Boscoreale!!!perciò speriamo non succeda proprio nienteee...

02/02/2009, 20:57

Lawliet ha scritto:

Sirius ha scritto:

Mi domando se il surriscaldamento globale da tutti temuto non sia almeno in parte dovuto al riattivarsi simultaneo di più vulcani sopiti da tempo su gran parte del pianeta... è possibile che questi preparandosi lentamente ad eruttare rilascino costantemente 1 lento ma persistente flusso di calore? o è fantascienza?


Non è fantascienza, ma che io sappia ci vogliono molti, molti più vulcani oppure molto, ma molto più tempo per generare tale processo [;)].
E più probabile che sia tutto il contrario, ovvero il surriscaldamento del pianeta causa le erruzioni...! ( mia idea ) [:)]

02/02/2009, 21:44

leo48 ha scritto:

Non sapevo di questa concomitanza... i nodi vengono al pettine...

E pensare che lo tsunami che si creò permise a Mosè di attraversare un
canale e travolse l'esercito del Faraone che lo inseguiva.
leo48


Questa ipotesi la conoscevo.

03/02/2009, 01:03

Sirius ha scritto: [/red]

Mi domando se il surriscaldamento globale da tutti temuto non sia almeno in parte dovuto al....



La terra si sta riscaldando, è vero...
ma che dire del fatto che lo stesso stia avvenendo anche altrove?

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=2848

03/02/2009, 08:27

beh potrebe essere tutto collegato: nibiru si avvicina, le forze di interazione gravitazionali risvegliano il magma dei pianeti ancora vivi, il magma inizia a salire verso la superficie e così facendo lentamente va a surriscaldare i pianeti.. certo, ammesso che si possa dire con precisione assoluta che Nibiru esiste e che si sta effettivamente avvicinando.

03/02/2009, 15:27

bhe la famosa eruzione del vesuvio che sotterrò pompei e molto altro nel 76 dc?
Rispondi al messaggio