31/12/2009, 11:09
31/12/2009, 14:54
Messaggio di Devil010
Secondo voi come sarà questo planetoide che la navetta della NASA raggiungerà nel 2017 (sperando di non morire 5 anni prima) e come mai riusciamo a fotografare galassie distanti miliardi di anni luce e non un pianeta distante solo 5 miliardi di km da noi?
31/12/2009, 15:16
31/12/2009, 17:21
02/01/2010, 13:55
02/01/2010, 15:53
02/01/2010, 17:28
Devil010 ha scritto:
ma ci sono satelliti che sono in grado benissimo di fotografare anche un planetoide di modeste dimensioni, che stanno per esser lanciati. quindi perchè sprecare miliardi di dollari quando prima che arrivi la sonda potremo già avere foto di questo sistema doppio di pianeti (anche quadruplo dopo recenti scoperte)??
02/01/2010, 20:10
Devil010 ha scritto:
ma con sonde in orbita attorno alla terra potremo studiare l'atmosfera di pianeti extra solari e fotografarli, quindi penso sia possibile far na foto di plutone da qui
03/01/2010, 11:00
04/01/2010, 12:23
Devil010 ha scritto:
e quindi pure la luce del sole dovrebbe attraversare l'atmosfera di plutone ogni tanto anche se è debole e fioca dovrebbe poterla attraversare. poi speriamo che ci sia qualcosa di interessante sulla sua superficie, per me la grande macchia scura che si vede nelle "foto" è un altissimo monte più alto del monte olimpo di marte