Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Il caso del volo AZ284 - sul Kent (UK) aprile 1991

16/01/2010, 17:18

Ciao a tutti,

penso che ricorderete tutti il caso del volo AZ284 in cui la sera del 21 aprile 1991 una specie di missile senza fiamma di scarico passò poco al di sopra dell'MD80 del Com.te Zaghetti mentre aveva già cominciato la discesa verso Londra Heathrow.

Ho appena tradotto e pubblicato (assieme agli originali) i relativi documenti, ovvero:

- Rapporto originale sull'incidente manoscritto dal Com.te Zaghetti
- Appunto in cui il Ministero della Difesa scrive al Comando Operazioni Aeree della RAF informandolo che non è in grado di identificare l'oggetto protagonista della mancata collisione con l'MD80.

Inoltre, ho aggiunto anche una mappa che indica il punto dove è avvenuto l'avvistamento (si tratta di una mappa per la navigazione aerea, non aspettatevi una mappa ordinaria).

I documenti originali sono stati graziosamente messi a disposizione da S.M. britannica nell'apposito sito Internet, ma consiglio chi fosse interessato di andare sul sito The Black Vault (http://community.theblackvault.com/arti ... -Documents), che li mette a disposizione forse meno graziosamente... ma almeno gratis! :-)

La pagina che contiene tutti i documenti citati e le mie note si trova a questo indirizzo: http://www.freewebs.com/paolog/casi/az284/az284.htm

Buona lettura allora e ciao a tutti,

PaoloG - paolog.webs.com

16/01/2010, 17:33

Molto interessante. Mi sono permesso di prendere le immagini dal PDF per metterle qui perchè il tuo lavoro è stato davvero ammirevole.

Immagine:
Immagine
149,87 KB

Immagine:
Immagine
76,44 KB

Immagine:
Immagine
127,57 KB

18/01/2010, 22:17

Grazie Raffaele !

[:)]

Paolo

18/01/2010, 22:35

Splendido documento, grande lavoro!

Bravissimo! ^^

18/01/2010, 22:49

Per Ufologo 555:

Stavo facendo delle considerazioni su quello che potrebbero essere le dimensioni dell'oggetto che ha sfiorato l'AZ284.

Il Com.te Zaghetti ha riferito che l'oggetto gli è passato sopra di 1.000 piedi e ne ha stimate le dimensioni intorno ai 3 metri.
Considerato che lo hanno avuto in vista per tre-quattro secondi, quindi certo non molto a lungo, e che comunque, pur andando a 380 nodi di TAS è riuscito a percepirne il colore marrone chiaro anche se tanta luce non ci doveva più essere a quell'ora, mi chiedo se veramente le dimensioni di tale oggetto dovessero essere quelle stimante dal Comandante.

Oltre a questo, considerando anche che l'operatore radar di Londra ACC ha potuto osservare una eco sconosciuta (immagino che l'avesse definita sconosciuta perchè non accompagnata dalla eco secondaria prodotta dal transponder...) mi chiedo e ti chiedo specificamente:

Date le condizioni del caso in oggetto, potrebbe un oggetto di 3 metri di lunghezza, con sezione rotonda e forma fusiforme quindi senza ali ed impennaggi vari, produrre una eco primaria facilmente osservabile sullo schermo del radar di Londra Controllo, o ci vorrebbe qualcosa di più "sostanzioso"??

Mi rendo conto che per dare una risposta con una certa precisione occorrerebbe conoscere molti altri fattori, ma anche solo una stima derivante dalla tua grande esperienza sarebbe comunque illuminante.

Con questo termino e ti saluto, caro "Triplo-5", ringraziandoti fin da adesso,

PaoloG

19/01/2010, 12:54

Sono passato qui per caso PaoloG; potevi inviarmi un mssggg.... [:D] Comunque, tornando a noi, vista la distanza dal radar di avvicinamento (o di quello del Controllo Aereo, se era ancora con lui) ritengo impossibile notare un Oggetto di simile grandezza ad una distanza di oltre 5/6 Km!
Troppo piccolo. Io, al poligono, riuscivo a seguire missli più o meno della stessa grandezza dell'Oggetto ma fino a 4 Km di disrtanza, e poi svanivano (e dovevo anche conoscere da dove partivano!).
Quindi o l'Oggetto era più grande o emanava qualcosa che moltiplicava l'Eco"... (Che ritengo strano, perchè questo si fa con la "guerra elettronica"per ingannare il nemico; ma qui parliamo di ben Altra cosa ...).
Pensa che si fa fatica già a seguire un F-16 (che non è "stealth"!) a 40 Km ....!

19/01/2010, 17:39

Grazie per il parere, 555 è proprio quello che mi serviva.

In effetti avevo pensato a scriverti privatamente, ma poi ho pensato che poteva essere più stimolante per il forum mantenere lo scambio di idee a livello pubblico.

Non sono certo uno specialista nel settore, ma così a naso mi dava l'idea che un oggetto di tre metri descritto come simile ad un missile, senza ali alettoni o impennaggi vari, difficilmente potesse produrre da diverse decine di miglia di distanza una eco distinguibile.

Quindi penso si possa affermare che verosimilmente l'oggetto doveva avere dimensioni maggiori di quelle citate dal Com.te Zaghetti, che ad occhio e croce azzarderei come paragonabili a quelle di un normale aereo da trasporto passeggeri.

Grazie ancora, 555 e con l'occasione grazie anche a wolfgangx101!

Ciao

Paolog

19/01/2010, 17:53

PaoloG, intendevo di avvisarmi della tua richiesta tramite mssgg, ma poi sicuramente (se lo desideravi) ti avrei risposto qui ...[:D]

19/01/2010, 18:19

Ciao a tutti,

approfitto di questa discussione aperta, senza andare a crearne un'altra apposta, per annunciare che sto lavorando alla traduzione dal portoghese del documento dell'Aeronautica brasiliana sulla cosiddetta "Notte Ufficiale degli UFO" del 19-20/05/1986 quando le difese aeree del "pais tropical" vennero messe a dura prova da tutta una serie di UFO.

Si tratta di un resoconto ufficiale per il Ministro dell'Aeronautica del Brasile stilato dal Brigadiere dell'Aria (penso sia equivalente a Generale di Brigata Aerea) Josè Pessoa Cavalcanti de Albuquerque, Comandante ad interim del Comando Difesa Aerea, in cui si elencano i fatti della notte, le azioni poste in atto dalle FF.AA brasiliane, e che contiene delle conclusioni che definirei piuttosto interessanti....

Questo è sufficiente per il momento, quindi come al solito... rimanete in ascolto!

Ciao a tutti,

Paolo

19/01/2010, 18:21

Attendiamo tue nuove!

19/01/2010, 18:23

E se lo posti anche sul mio topic ti ringrazio anticipatamente! Cerco cose sicure (relativamente parlando) e documentate, se possibile.[;)]

19/01/2010, 18:37

Aspettiamo fiduciosi allora Paolo [;)]
Rispondi al messaggio