Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

20/01/2010, 18:48

leo48 ha scritto:

Il problema che il campo magnetico terrestre non e' costante!

Infatti dipende dalle particelle emesse dal Sole e siccome in questi ultimi 2 anni
il Sole sta lavorando a mezzo servizio il campo magnetico terrestre oltre che
spostarsi è diminuito di valore
leo48


Il campo magnetico terrestre, e' proprio quello che si contrappone alla forza del sole, e quindi al massimo ne potrebbe risentire in alcuni momenti.
Le particelle emesse dal sole, riescono a penetrare il ns campo magnetico, solo ed esclusivamente ai poli dando origine al fenomeno delle aurore polari.

Il sole non e' a mezzo servizio, e' solo in una sua fase di "calma", ma questi periodi li ha sempre avuti da circa 5 miliardi di anni a questa parte. L'unica cosa e' che noi lo stiamo studiando e capendo da pochi anni, di conseguenza ogni sua nuova attivita' risulta eclatante.

Lo spostamento del polo, si e' sempre verificato ciclicamente, ma non in corrispondenza dei cicli solari, che hanno una durata di circa 11 anni.

20/01/2010, 19:39

Ti consiglio questa lettura:
http://www.stazioneceleste.it/articoli/wilcock/wilcock_CambioEra_16.htm
leo48

21/01/2010, 08:58

leo48 ha scritto:

Ti consiglio questa lettura:
http://www.stazioneceleste.it/articoli/wilcock/wilcock_CambioEra_16.htm
leo48


Il problema e' che questi singnori non hanno considerato che lo spazio e il tempo sono, in pratica, una cosa sola.
Rispondi al messaggio