20/01/2010, 10:02
20/01/2010, 10:05
Blissenobiarella ha scritto:
Molto spesso usando il termine anima ognuno di noi fa riferimento ad un concetto differente e questi concetti non sempre sono sovrapponibili.
Il corpo possiede gli assi Spazio,Tempo ed Energia ma non quello della Coscienza; la Mente sarebbe formata da: Spazio, Tempo e Coscienza.
Lo Spirito sarebbe formato da tempo, Energia e Coscienza. L'anima sarebbe formata da Spazio, Energia e Coscienza ma sarebbe priva di tempo.
Gli uomini sono individuati da due differenti configurazioni.
20/01/2010, 10:12
20/01/2010, 11:26
starman ha scritto:
Quindi avrebbe dovuto mantenersi sul e nel MODELLO,ampliarlo,migliorarlo,insegnarlo e applicarlo con altri in Italia e all'estero,verificarlo con un numero sempre maggiore di persone coinvolgendo collaboratori di ambiti scientifici complementari e non ufologi.
20/01/2010, 11:36
Blissenobiarella ha scritto:
Praticamente la maggior parte di regressioni sugli addotti, indipendentemente dall'operatore che le esegue, fa emergere materiale simile a quello riportato da Malanga.
Come ha già detto esquel, scenari simili a quelli descritti da malanga emergono anche in contesti che con le abduction non hanno moto a che vedere.
20/01/2010, 11:51
cla67 ha scritto:
ma davvero mi risulta difficile VEDERE qualche creatura senza anima.
ciao
20/01/2010, 11:55
Alighieri Dante ha scritto:
ricadendo così nel paganesimo di sempre.
20/01/2010, 12:06
Può essere che a parità di input/sollecitazione, l’hardware (cervello, uguale per tutti gli uomini), dà lo stesso output caratteristico. In particolare nei casi di soggetti predisposti (magari a patologie non ancora note) e selezionati (appunto le persone che ritengono di subire il fenomeno abduction).
Oppure effettivamente agisce sull’uomo un fattore esogeno, qualcosa di ‘esterno’, di estraneo, capace di trascendere ed interagire con il nostro universo fisico.
20/01/2010, 14:20
20/01/2010, 17:41
starman ha scritto:
io penso che lui e Teodorani per le luci di hessdalen sianol stati i ricercatori migliori di questi due decenni mentre altri ringhiavano,
proponevano
21/01/2010, 10:51
21/01/2010, 11:02
21/01/2010, 11:23
21/01/2010, 11:31
cla67 ha scritto:
ti lascio anch'io a una "massima" citandoti Jim Morrison:
"alcuni dicono che la pioggia sia brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime".
21/01/2010, 11:51