In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/01/2010, 20:14

Ringrazio tutti coloro (tantissimi) che mi han scritto email di apprezzamento e ringraziamento.
Tutto ciò è di gran conforto ed aiuta a fortificare la nostra provata volontà di libertà.

Ringrazio per ultimo (ma non per importanza) un certo "abe", il quale attraverso email mi ha informato di aver comprato, per la causa, il dominio http://www.petizionecontrodecretobondi.com , che sarà attivo a breve (e porterà direttamente alla petizione).

500 firme, 500 utenti su facebook.. non interessa più il numero, ma la consapevolezza di aver informato tante persone.
Grazie.
Ultima modifica di Lawliet il 27/01/2010, 20:14, modificato 1 volta in totale.

11/02/2010, 13:04

Altroconsumo fa ricorso alla corte europea.

Fonte: http://www.altroconsumo.it/radio-tv/nuo ... 266403.htm

Nuova Commissione Ue: subito due richieste di Altroconsumo

[...]

Il regalo di Bondi alla Siae
Altra questione è poi il famigerato decreto firmato prima di capodanno dal ministro Bondi sull'equo compenso; con questa firma è stato esteso il diritto il prelievo da parte della Siae di una quota di prezzo destinato a remunerare gli autori per la copia privata (prima previsto solo su cd, dvd vergini e masterizzatori) a tutti i dispositivi dotati di memoria, come telefoni cellulari, decoder, console di videogiochi. Una tassa iniqua, un vero e proprio aiuto di Stato alla Siae e all'industria dell'audiovisivo.

----------

Fonte: http://www.dday.it/redazione/932/Ecco-i ... -SIAE.html

Ecco i primi telefoni con bollino SIAE

Ecco la prova che il decreto firmato dal ministro Bondi a fine 2009 è già attivo: sono già sul mercato i primi smartphone con il bollino Siae, provenienza Nokia.

Immagine

Il compenso SIAE per la copia privata è già realtà in Italia, e trovare i prodotti per i quali i produttori hanno versato il compenso non è così difficile: hanno il bollino. Hai capito bene: lo stesso bollino da anni presente su CD e DVD ora verrà applicato anche ai dispositivi dotati di memoria integrata.

Lo abbiamo trovato sugli ultimissimi smartphone Nokia appena arrivati nei punti vendita, applicato sulla scatola. Il bollino reca la scritta “memory” e viene specificato che si tratta di un prodotto destinato alla vendita. Il noleggio? Ovviamente vietato, ci mancherebbe.


Immagine
Ultima modifica di Lawliet il 14/02/2010, 11:18, modificato 1 volta in totale.

14/02/2010, 12:44

Quindi è entrata in vigore [:(!] [:(!]per fortuna ho comprato tutto quello che potevo,prima che entrasse in vigore questa legge.... ora sono proprio curioso di sapere quanto costano le cose che ho comprato 2 settimane fa [:(!]...
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 14/02/2010, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio