Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 18:17 
il fluoro si trova in diversi alimenti, raggiungendo concentrazioni importanti nel pesce e nei frutti di mare; anche the, patate (soprattutto la buccia), cereali, birra, spinaci ed altri vegetali, rappresentano buone fonti di fluoro. Nelle acque minerali le concentrazioni sono molto variabili, tendenzialmente prossime allo zero nelle tanto pubblicizzate oligominerali e minimamente mineralizzate, massime in quelle fluorate, dove il tenore dell'elemento è superiore ad 1 mg/l.

La somministrazione di fluoro sottoforma di gocce o compresse è stata proposta in età pediatrica per ridurre l'incidenza della carie e favorire la mineralizzazione ossea. A partire dagli anni '50 in alcuni Paesi sono stati intrapresi interventi di fluorizzazione delle acque potabili, per garantire alla popolazione un adeguato apporto del minerale. primo segno di un'iperassunzione del minerale è la comparsa di macchie bianche sullo smalto dei denti che, mano a mano la fluorosi si aggrava, evolvono in veri e propri solchi e cavità. Se si considera il basso fabbisogno di assunzione quotidiano, è facile immaginare quanto sottile sia il confine tra carenza ed eccesso, così come tra rischi e benefici.

A complicare ulteriormente la situazione contribuisce il fatto che il danno da eccesso di fluoro è cumulativo. Ciò significa che il minerale tende a rimanere nelle ossa, raggiungendo concentrazioni elevate in seguito ad un'iperassunzione cronica. Se da un lato il deposito osseo di fluoro aumenta la densità dello scheletro, dall'altro non bisogna dimenticare che un osso sano è un osso flessibile. Una struttura rigida ha infatti un carico di rottura più basso (cioè è meno resistente alla pressione, ovvero si rompe più facilmente) di una struttura elastica....
Oltre ad alterazioni dentali e scheletriche, tra gli effetti collaterali di un iperdosaggio cronico di fluoro si annoverano anche casi di gravi alterazioni mentali e sistemiche.

I dentifrici al fluoro sono disponibili in tre concentrazioni. A bassa concentrazione, con meno di 600 ppb; a concentrazione standard, con circa 1000 ppb; ad alta concentrazione, con circa 1500 ppb.

Vi consiglio di usarne poco e di inghiottirne il meno possibile ,se guardate le confezioni c'è pure scritto (almeno qui da noi),di non somministrare ai bambini sotto i 6 anni ,
se non i piccoli dosagi facendo in modo di non igerirlo .

non sottovalutate questo argomento .



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 91
Iscritto il: 02/12/2009, 16:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 18:30 
Ma lo sapevate che se si dovesse ingerire un tubetto di dentifricio si va al creatore???
Il mio dentista è stato chiarissimo, evitare assolutamente di ingerirlo e per lavare i denti è consigliabile non abusarne!
Se proprio non si è soddisfatti del risultato si può acquistare in farmacia un aggeggino miracoloso... nn ho più la scatola e nn ricordo come si chiama, ma è una sorta di idrante che si attacca al rubinetto, costa 19 euro.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 18:31 
I dentifrici? Meglio senza fluoro!

Abbiamo fatto qualche domanda sulla fluorosi dentale al dottor Francesco Perugini Billi, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Milano.

Fonte: http://kidzone.blogosfere.it/2007/03/i- ... luoro.html

Si è perfezionato in Biotecnologie e Medicina naturale all’Università di Milano e in Fitoterapia all’Università di Siena. È diplomato in Omeopatia e Omotossicologia. Alla libera professione, affianca l’attività di conferenziere e di docente, sia in Italia sia all’estero.

E' pericoloso ingoiare piccole quantità di dentifricio mentre il bambino si lava i denti?

Le piccole quantità di fluoro del dentifrico si sommano alle altre assunte con l'alimentazione. Di solito non è un problema, se il bambino non fa integrazioni con pastiglie. La cosa più opportuna è usarne sempre poco o utilizzare dentifrici senza fluoro. La salute dei denti non è solo una questione di fluoro, come quella delle ossa non è solo una questione di calcio! Queste visioni unilaterali e riduttivistiche sono il frutto di esigenze commerciali: vendere tanto calcio e tanto fluoro!

La fluorosi dentale sui denti da latte, ritorna anche su quelli permanenti?

Non mi risulta, a patto che non si continui ad usare integratori di fluoro.

Quale legame crede ci sia fra la somministrazione di fluoro e l'iperattività dei bambini?

Sul fatto che la sindrome ADHD (sindrome da deficit attentivo e da iperattività), ma anche l'autismo, la dislessia e altre malattie del sistema nervoso, sempre più frequenti nei bambini, siano associate all'alimentazione e all'assunzione di sostanze chimiche dall'ambiente (tra cui i farmaci) non ci sono dubbi. Su questo c'è una certa letteratura. Credo che anche il fluoro sia implicato. Meno entrano in contatto con sostanze di sintesi di cui non conosciamo gli effetti a distanza, meglio è.

Cosa fare se i dentini del bambino sono macchiati e screziati proprio come lei ha descritto nel suo sito?

Le macchie da tetracicline e da fluoro rispondono molto poco alle tecniche di sbiancamento. Bisogna aspettare il cambio dei denti. Nel caso di denti permanenti, sarebbe meglio consultare un dentista e vedere: qualche probabilità forse con il laser.

Se i dentisti prescrivono compresse di fluoro ai bambini, cosa bisogna fare?

Semplicemente rifiutarsi di assumerle e cercare alternative naturali: omeopatici, fitoterapici, integratori, ma soprattutto curare l'alimentazione: alimenti veri, nutrient-dense food - cioè cibi naturalmente ricchi di minerali, vitamine e fattori protettivi, come burro, latticini e latte bio, ortaggi, carne e uova bio, ecc (vedere anche il mio articolo su Dr Price e il fattore X o leggere il mio libro MANGIA GRASSO E VIVI BENE). Il problema è che i nostri alimenti ormai crescono su terreni fortemente demineralizzati e sono impoveriti di minerali strutturali e traccia. Il cervello si nutre non solo di energia, sotto forma di zuccheri, ma anche di molti minutissimi minerali che la moderna agricoltura contribuisce a far sparire dalla terra e poi dalle nostre tavole. Il grasso ha una straordinaria importanza nell'assimilazione di vitamine e minerali a livello intestinale. Dare latte scremato ai bambini in crescita è un crimine! Associare il latte scremato con cereali commerciali pieni di zuccheri e praticamente devitalizzati è doppiamente un crimine (su questi cereali sto preparando un articolo). Ridateci il buon pane, burro e marmellata, l'uovo e qualche bella fetta di pancetta o prosciutto!



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 19:17 
Cita:
NOcoverUP ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.

allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...

grazie
Se non sbaglio esistono!!!!!!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 19:26 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
NOcoverUP ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.

allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...

grazie
Se non sbaglio esistono!!!!!!


ovviamente esistono ,non posso fare pubblicità però.[:p] comunque leggi nelle confezioni c'è scritto .



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 19:41 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
NOcoverUP ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Il discorso pastiglie di Fluoro e Fluoro nei dentifrici sono due cose completamente diverse.Il primo sono appunto pastiglie che vengono metabolizzate e sono dannose per la salute soprattutto dei bimbi;quello nel dentifricio é uno uso locale e molto molto blando.Inoltre é provato che questo in quantita' cosi basse nei dentifrici aiuta a rimineralizzare il dente e rendere piu' forte lo smalto.Ricordiamoci sempre le quantita' in cui viene assunta una sostanza che a seconda di questo varia anche la sua dannosita' o no.

allora perchè non esiste una alternativa... perchè non esistono dentifricfi senza fluoro, e se esistono mi dici dove si vendono...

grazie
Se non sbaglio esistono!!!!!!


Dentifrici omeopatici.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 19:49 
Non si può fare pubblicità?

Questi bastardi ci avvelenano (noi e i nostri figli)....
e noi non possiamo proteggerci? [:I]

Qui una lista dei dentifrici SENZA FLUORO:
http://www.twenga.it/dir-Salute-Bellezz ... cio-051695



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 20:20 
.....e come dargli torto!!!!!!! [:)]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 20:49 
Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.[:I]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2010, 17:05 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.[:I]
E quindi..........!?



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 672
Iscritto il: 03/12/2008, 17:17
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/03/2010, 22:33 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.[:I]
E quindi..........!?


Quindi sono fluorosi!



_________________
Povero l'essere Umano...povero Essere superiore incompreso...
ha una cosa unica ma che non sa accettare...
perche'? perche' non capisce e non si capisce..nonostante si sforzi a farlo...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/03/2010, 20:11 
Cita:
x-zone ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.[:I]
E quindi..........!?


Quindi sono fluorosi!
....appunto!!!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 11:08 
Cita:
Teschio ha scritto:

Il fluoro al contrario di quello che ci hanno fatto credere non ha proprietà anti-carie, ma e' un veleno che danneggia il sistema nervoso centrale causando cambiamenti comportamentali, riduce il quoziente intellettivo, provoca la fluorosi dentale, l'indebolimento delle ossa e ha effetti negativi sulla fertilità dell' uomo.


Esatto.




Governo USA Ammette: Il Fluoro Fa Male
Tecnologie Soppresse e di Controllo



ATTENZIONE: IL FLUORO NEI DENTIFRICI, GOMME DA MASTICARE
E ALTRI PRODOTTI... E' TOSSICO!!!!


Tratto da:
http://universoolografico.forumfree.it/?t=57044530

Immagine

Decisamente numerosi sono gli studi sugli effetti negativi del fluoro sulla salute dell'uomo. Nonostante tutto, molti pediatri e dentisti consigliano ancora in modo automatico e sistematico la fluoroprofilassi (compressine o gocce) per i bambini di pochi mesi. L'integrazione di fluoro non è solo inutile, ma può essere addirittura dannosa.
Vediamo perché.


Le industrie del farmaco sono notoriamente molto abili nel manipolare, se non nell'influenzare, gli studi scientifici. Inoltre, non c'è migliore guadagno di quello che si ricava da farmaci prescritti in modo sistematico ad intere fasce della popolazione.......vedi le vaccinazioni, le terapie ormonali per la menopausa, solo per citarne alcune.
Contrariamente a quello che si credeva un tempo, il fluoro è efficace solo se applicato localmente e non quando assunto internamente.
Assorbito per bocca, il fluoro entra nel dente attraverso il sangue e altera la struttura del dente stesso. Questo può causare fluorosi dentale. Invece, applicato localmente sul dente si lega allo smalto dei denti e li protegge dalle carie. Soprattutto nei bambini piccoli, i rischi dell'assunzione di fluoro superano di gran lunga i benefici.

Le industrie del farmaco e quelle produttrici di dentifrici hanno a lungo sottaciuto e sottovalutato gli effetti tossici dei prodotti a base di fluoro.
La fluorosi dentaria è in aumento soprattutto tra la popolazione che fa uso sistematico di integratori a base di fluoro. Si presenta sotto forma di uno scolorimento intrinseco dello smalto dei denti: i denti appaiono screziati, macchiati, puntinati, decolorati e a volte anche bucherellati (immagini). Lo smalto saturato di fluoro è più vulnerabile all'attrito e all'erosione. I danni aumentano nel tempo.
Non esiste un dosaggio sicuro di fluoro. I danni da fluoro non si manifestano solo a livello dei denti, ma anche delle ossa e di altri tessuti umani. Il fluoro ha effetti negativi anche sul sistema nervoso centrale e determina alterazioni comportamentali e deficit cognitivi.
Studi scientifici dimostrerebbero che il fluoro può essere neurotossico anche per il feto a dosaggio considerati sicuri per la madre.
Dopo la nascita, il bambino può manifestare un ridotto quoziente intellettivo e alterazioni comportamentali.

FLUORO:
I fluoruri di sodio somministrati ai bambini con le "pastiglie al Fluoro", per, dicono i pediatri, combattere la carie dei denti, non solo fanno in modo che il sistema immunitario si comporti come se fosse il sistema immunitario di una vecchia persona, ma cagiona anche dei danni autoimmuni in tutto il corpo ed accelera il processo di invecchiamento del corpo.
La bassa concentrazione in cui i fluoruri di sodio esercitano il loro effetto deleterio mostra chiaramente che in realtà non esiste una concentrazione di fluoruro di sodio che non sia dannosa.
Lo stesso problema si riscontra nell’acqua potabile "fluorata" per, dicono i "tromboni del potere sanitario", combattere la carie dei denti. ....


Immagine

Il FLUORURO
Il fluoruro è stato l'elemento chimico chiave per la costruzione della bomba atomica. Si, stiamo parlando di un derivato del fluoro contenuto nel dentifricio che usiamo tutte le mattine o nelle gomme da masticare vendute a coloro che non hanno neanche il tempo di lavarsi i denti.
Dopo circa 50 anni (periodo in cui è stata scoperta la bomba atomica) che gli americani hanno cominciato ad aggiungere fluoruro alle loro sorgenti idriche per ridurre le carie dentali, sono stati resi pubblici dei documenti che mettono seriamente in discussione la sicurezza del fluoro e la buonafede del governo americano.
Diversi scienziati legati al progetto della bomba A condussero degli studi sui fluoruri concludendo che il fluoro provoca seri danni al sistema nervoso centrale e al nostro organismo in generale.

Molti di questi rapporti furono classificati segreti per "ragioni di sicurezza nazionale" e molti altri sparirono dagli archivi statali.
Il conflitto di interessi è chiaro: se si fosse reso pubblico che l'esposizione al fluoro è dannosa, il progetto della bomba A, i suoi fornitori e tutte quelle istituzioni ad esso legate, sarebbero state annientate da uno scandalo dalle immense proporzioni e dalle relative cause intentate per danni alla salute pubblica.
Così tutto fu messo a tacere, ma nonostante ciò gli studi sugli effetti del fluoro dovevano continuare, anzi servivano cavie umane. Esiste forse un modo migliore che metterlo nelle tubature dell'acqua con la scusa della salute dentale dei nostri figli ? Ed ecco subito organizzati convegni, pubblicità e associazioni di medici e dentisti preposte a pubblicizzare e a rassicurare la gente sull'utilizzo del fluoro e dei suoi "effetti benefici".


Il risultato fu dei migliori: la gente accettò l'utilizzo del fluoro come salvaguardia della propria salute dentale, furono smentite tutte le implicazioni del fluoro con diverse malattie che colpirono operai e persone che abitavano nei pressi delle fabbriche che producevano questo materiale di scarto altamente tossico e inoltre, a loro insaputa, diventarono tutti potenziali cavie da laboratorio su cui studiare gli effetti dell'ormai beneamato fluoro.
Molti sono gli studi e le argomentazioni che attestano la pericolosità del fluoro e grazie a Joel Griffiths e Chris Bryson un medico scrittore e un giornalista indipendente si sta facendo luce su questa sconcertante situazione.
Uno degli effetti più evidenti dei fluoruri sul nostro organismo è quello sul sistema nervoso centrale. Diversi studi mostrano come ripetute dosi di quantità infinitesimali di fluoro possono ridurre nel tempo ogni forza individuale di resistere alla dominazione, con l'avvelenamento e la narcosi di una certa area del cervello, rendendo così l'individuo sottomesso alla volontà di quelli che desiderano governarlo.
Sono molte le evidenze storiche che mostrano accordi tra il governo americano e il regime di Hitler per il finanziamento del progetto della fluorizzazione delle acque dei paesi conquistati per renderli docili al controllo e alla dittatura.

I fluoruri sono dei materiali di scarto di molte industrie chimiche e la loro sicura distruzione ha dei costi così elevati che hanno costretto i "poveri industriali ad industriarsi per trovare una soluzione
alternativa e più economica!"……

E così, una sostanza tossica di scarto è stata trasformata in una fonte di immensi guadagni.

Tratto dal sito MedNat


Immagine

I danni accertati dall’ingestione del fluoro sono:
Rischi al cervello (NRC National Research Council), 1 ppm, ossia una parte per milione di fluoro può produrre nei bambini deficienze di apprendimento e difficoltà di concentrazione.

Rischi per la ghiandola tiroidea, il fluoro agisce come smembratore endocrino, sempre secondo NRC 0.01 - 0.03 mg di fluoro per Kg al giorno possono ridurre le funzioni della tiroide in soggetti con basso tasso di iodio, questa riduzione può portare ad un calo dell’acutezza mentale, depressione e aumento di peso corporeo.

Rischio per le ossa, il fluoro riduce la resistenza delle ossa ed espone a fratture, per ora non ci sono dati sul quantitativo di fluoro oltre il quale aumentano i rischi per le ossa, l’unico dato disponibile parla di 1.5 ppm.

Rischio di cancro alle ossa, studi su animali ed umani, inclusi gli ultimi studi dell’università di Harvard hanno stabilito con certezza il collegamento tra fluoro e osteosarcoma (cancro delle ossa) in uomini al di sotto di 20 anni. A questo proposito è disponibile una dettagliata relazione redatta dal National Toxicology Program che ha seguito gli adolescenti monitorati, va detto che purtroppo più della meta di questi soggetti sono deceduti dopo alcuni anni dalla diagnosi dell’osteosarcoma.

Rischi per pazienti sofferenti ai reni, pazienti sofferenti di patologie che coinvolgono i reni hanno manifestato un’alta sensibilità alla tossicità del fluoro, questa sensibilità è dovuta all’incapacità di questi soggetti ad eliminare dal corpo il fluoro assunto. Come risultato si ha una elevata presenza di fluoro nelle ossa ed un aggravamento o insorgenza di un disturbo conosciuto col nome di osteodistrofia renale.


Il consiglio è di evitare il più possibile l’assunzione di fluoro, leggete le etichette dell’acqua in bottiglia se ancora ne fate uso, cercate dentifrici senza fluoro per i vostri bimbi, altre fonti di assunzione di fluoro sono:

- chewingum
- medicinali
- fertilizzanti
- bevande gassate (coca cola - pepsi etc…)
- te in bottiglia o lattina
- gatorade
- bastoncini di pesce (meccanicamente disossati)
- bastoncini di pollo (meccanicamente disossati)
- alcuni vini
- alcune birre
- cibi cucinati in contenitori col fondo in teflon
- alcuni sali da cucina fluorati
- alcuni tipi di anestetici (Enflurane, Isoflurane & Sevoflurane)
- sigarette

da "Fluoro?No grazie!"

Fonte: http://scienzamarcia.blogspot.com



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 11:49 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
x-zone ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

[quote]greenwarrior ha scritto:

Rettifico quanto da me postato in precedenza.
I dentifrici omeopatici non contengono menta, che interferisce con i farmaci dello stesso genere, purtroppo contengono fluoro.[:I]
E quindi..........!?


Quindi sono fluorosi!
....appunto!!!
[/quote]

Io utilizzo Biorepair(che ormai vendono ovunque) .... da quanto c'è scritto nella confezione è privo di Fluoro altri dentifrici non mi vengono in mente...



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 12:15 
Acqua e bicarbonato come alternativa.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 21:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org