Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/11/2009, 15:36 
I pentiti sono un arma a doppio taglio, vedi caso Tortora.
Per alcuni puo essere un buon mezzo per diffamare chi dà fastidio e per mantenere la famiglia con il programma protezione.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 335
Iscritto il: 09/07/2009, 08:44
Località: Gradara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/11/2009, 14:29 
Ragazzi non so voi ma a me mette piu pensiero Giovanardi e la sua politica proibizionista sulle droghe leggere..
Cioè mi sta preoccupando di piu il fatto che si considera la marijuana allo stesso livello dell' eroina..
Credo che questo sia veramente disinformazione e criminalità , nessuno è mai morto per fumare un pò d' erba mentre l' eroina parlà da se e rovina i giovani..
Per quanto non sopporto berlusconi (vari motivi) , credo che attualmente il vero criminale in italia sia GiUanardi e la sua legge farlocca sulle droghe..
Adesso fate vobis [8D]



_________________
CrY

Il protocollo TCP/IP è il vero bug della vecchia generazione di internet.. Questo almeno è dimostrato..
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 19:59 
Ultim'ora.. Il figlio di Ciancimino confessa: "Dell'Utri successore di mio padre".

Fonte: http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... le=2431026

Ciancimino Junior: Dell'Utri successore di mio padre

2 febbraio 2010

C’era un “grande architetto” dietro le stragi di mafia, uno che “riempiva la testa di pistolinate” a Totò Riina. Ma il suo nome, ha sostenuto questa mattina Massimo Ciancimino, non gli fu mai fatto dal padre anche perché il suo tempo era ormai finito e il suo arresto nel dicembre del 1992 ha sancito il cambio nell’interfaccia politica con Cosa nostra. “Qualcuno stava continuando a gestire il suo programma”, racconta Ciancimino jr nel secondo giorno di deposizione al processo Mori. Si doveva salvaguardare il bacino di voti controllati dalla mafia in Sicilia, “secondo mio padre, che poi ne ha avuto contezza anche dal Lo Verde (Bernardo Provenzano, ndr), era Marcello Dell’Utri. Lo dice nel 2000”.

Sarebbe dunque lui "l’amico sen." indicato in uno dei pizzini che lo stesso Massimo Ciancimino ha consegnato alla procura di Palermo. “Mio padre aveva fatto una battuta – racconta alla corte - perché Dell’Utri era deputato, ha detto ‘forse l’abitudine di scrivere sempre senatore…’, perché c’è un altro senatore più conosciuto…”. Secondo quanto sostenuto da Vito Ciancimino c’era un contatto diretto fra Marcello Dell’Utri e Bernardo Provenzano. La questione riguardava provvedimenti di clemenza da fare assumere al governo, perché Don Vito scontava agli arresti domiciliari per reati comuni e, quindi, ne poteva usufruire. “L’amnistia era l’idea fissa di mio padre, che aveva fatto presente a Lo Verde (Provenzano, ndr) e al signor Franco (oscuro personaggio dei servizi, ndr), che atti di clemenza dovevano essere presi da governi di sinistra, quelli di destra avevano troppi scheletri negli armadi, e bisognava sfruttare la situazione perché al governo c’era la sinistra”.

Il presunto cambio fra i due referenti, dicono le indagini, non avvenne immediatamente. Anche perché di mezzo c’è stato il tradimento di Provenzano, ritenuto da Don Vito responsabile della deriva stragista per non aver fermato Riina. Così l’arresto di Totò u’ curtu arriva con “l’onore della armi”, senza perquisizione del covo, e il bastone passa in mano a Provenzano che era “l’unico personaggio che poteva ricondurre Cosa nostra nella strada della non visibilità, anche a detta dei carabinieri – ha spiegato Massimo Ciancimino attraverso le parole del padre – e gli fu garantita l’impunità… non è stata mai chiesta la cattura di Provenzano, né mai fu ipotizzata, gli stessi (gli ufficiali del Ros, ndr) sapevano che l’interlocutore privilegiato di mio padre era Provenzano”.


Ultima modifica di Lawliet il 02/02/2010, 20:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 20:03 
Io ripeto una cosa già detta in passato, senza voler fare politica.
I pentiti o collaboratori di giustizia o come volete chiamarli, sono legittimati a rendere dichiarazioni ENTRO 6 MESI, tutto quello detto dopo vale quanto quello che dico io dopo 10 boccali di birra.
Questa è la legge, poi...



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 20:54 
Strage di Via dei Georgofili
"Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili - Firenze-27 maggio 1993"

L'attuale associazione è stata creata nel luglio del 2001, sostituendo un precedente comitato che inizialmente ha tutelato le vittime e i danneggiati dell' attentato del 27 maggio 93 e poi ha coordinato quanti si sono costituiti nel processo come parti civili.


L'ASSOCIAZIONE

L'associazione riunisce le vittime e i familiari delle vittime della Strage di Via dei Georgofili avvenuta a Firenze nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993.
Si propone di (dall' art.3 dello Statuto):

– rappresentare ed assistere le Vittime e i loro familiari nei confronti della Legge e delle Istituzioni e coordinare tutti gli interventi economici, giudiziari e tecnici a tal fine necessari ed opportuni;

– incoraggiare, favorire e promuovere le iniziative a favore di tutta la verità sulle stragi del '93 e a favore del mantenimento della memoria

Per le vittime, per noi che abbiamo vissuto questo orrore sulla nostra pelle e su quella dei nostri familiari, Memoria e Verità sono due concetti intimamente connessi e non possiamo concepire l' una senza l' altra.

Perciò ci batteremo sempre affinché su questa vicenda venga fatta piena luce e il ricordo delle vittime innocenti possa limpidamente vivere nelle coscienze, non inquinato da lati oscuri, misteri irrisolti, responsabilità e connivenze non accertate e non perseguite. Lo abbiamo detto e continueremo a dirlo: NON C'È MEMORIA SENZA VERITÀ’


GLI EVENTI

Nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993, alle ore 1.04, a Firenze, in un' antica via del centro storico, via dei Georgofili, ai piedi della storica Torre del Pulci, sede dell'Accademia dei Georgofili , deflagra un'autobomba.

Si tratta di un Fiat Fiorino imbottito di 250 chilogrammi di una miscela esplosiva composta da tritolo,T4, pentrite, nitroglicerina. L'esplosione provoca il crollo della Torre e la devastazione del tessuto urbano del centro storico per un'estensione di ben 12 ettari, con un impatto che è stato definito " bellico".

Muoiono Caterina Nencioni di 50 giorni, Nadia Nencioni di 9 anni, Angela Fiume di 36 anni, Fabrizio Nencioni di 39 anni, Dario Capolicchio di 22 anni. Angela, custode dell'Accademia dei Georgofili, risiedeva nella Torre con la sua famiglia. Dario, che proveniva da Sarzana e studiava architettura a Firenze, muore trasformato in una torcia umana nella sua abitazione, posta nell'edificio di fronte alla Torre. I feriti sono 48, moltissime famiglie rimangono senza tetto.Viene danneggiata anche la Galleria degli Uffizi, situata a pochi metri dalla zona dell' esplosione e altri edifici di interesse storico- artistico.

Si perdono per sempre capolavori e preziosi documenti, ma soprattutto si perdono per sempre cinque vite.

L'ipotesi di un attentato prende corpo fin dal giorno successivo, quando i vigili individuano il cratere che é di 3 metri di diametro e 2 di profondità. Altrettanto rapidamente si scopre che il Fiat Fiorino è stato rubato a Firenze in via della Scala non molti giorni prima dell'attentato e "imbottito" a Prato. In breve tempo, inoltre, gli inquirenti individuano negli uomini dell'organizzazione mafiosa " Cosa Nostra"gli esecutori materiali della strage. Dopo un lungo iter processuale vengono comminati 15 ergastoli, definitivamente attribuiti dalla Cassazione il 6 maggio 2002.

Dieci anni, però, non sono stati sufficienti a scoprire chi ha ordinato questa strage, o, quantomeno, chi ne era a conoscenza e non l'ha fermata perché i suoi interessi coincidevano con quelli della Mafia.

Quanto ancora dovremo aspettare per scoprire quei volti ?


L'ITER PROCESSUALE

12 Giugno 1996 – udienza preliminare. Il Giudice Soresina dirà che dietro a questa strategia stragista si intravedono “menti più fini” di quelle mafiose di cosa nostra.

12 Novembre 1996 – Apertura del processo. I familiari delle vittime non ritengono che la strage sia stata eseguita esclusivamente ad opera della mafia e credono fermamente alle “menti fini” di cui ha parlato il giudice il giorno dell’udienza preliminare.

6 Giugno 1998 – Sentenza di primo grado che si conclude con 14 ergastoli e condanne varie

21 Luglio 1999 – Viene depositata la motivazione di sentenza nella quale viene dedicato ampio spazio al famoso episodio del proiettile di Boboli, ossia il 5 Novembre del 1992 nel giardino di Boboli a Firenze viene fatto ritrovare un proiettile di artiglieria confezionato in un sacchetto per rifiuti , il tutto collocato vicino al alla statua del Magistrato Cautius, inventore della cauzione.Questo episodio fu definito dagli allora inquirenti l’anticamera delle stragi del 1993.I familiari delle vittime danno una loro interpretazione a quel messaggio:
"congelate quelle specifiche investigazioni…..” Si rafforza l’idea fra le vittime che la strage di Firenze non sia stata voluta soltanto da Cosa Nostra.

21 Gennaio 2000 – Sentenza stralcio relativa a Riina Salvatore, Graviano Giuseppe e altri. Due ergastoli.

6 Maggio 2002 – Sentenza di Cassazione.Confermati 15 ergastoli. Bernardo Provenzano e Matteo Messina Denaro non si presentano in Cassazione, lasciando aperti molti interrogativi. Antonino Messana, l'uomo nella cui abitazione di Prato venne imbottito di tritolo il Fiat Fiorino usato per l' attentato,viene rinviato nuovamente a processo.

Il 13 marzo 2003 la Corte d' Assise d' Appello di Firenze ribadisce la condanna a 21 anni di carcere.

I familiari delle vittime esternano la loro soddisfazione per questa condanna. Messana si era sempre dichiarato vittima delle minacce mafiose e costretto , pena la sua vita e quella della sua famiglia, a prestare la sua abitazione come base, ma ovviamente una sua preventiva denuncia avrebbe potuto evitare la strage del 27 maggio '93.

***
Vedi anche:
Via dei Georgofili: "C'erano tutti, altrimenti sapremmo la verità"



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 20:57 
http://www.archivio900.it/it/download/index.aspx?c=1813

Da sfogliare con pazienza. [;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 21:34 
Cita:
n/a ha scritto:

No! Era un modo di dire ... siccome ne ho visti di MOOOOLTO peggiori (Che non si dice così), questo non mi lascia in mutande! Prodi mi ha tolto un sacco di soldi, oltre a farmi precipitare ad andare in pensione !
Ricordi cosa diceva prima delle elezioni? "Non a-u-men-te-re-mo le tasse!" E tutti a ...votarlo! Congratulazioni! Il berlusca con l'alleggerimento dell'irpef, mi fece ritrovare in tasca 250 mila lire in più al mese; come l'aumento che ebbe mia suocera... Insomma, ognuno si fa i propri conti. Il berlusca non mi "tocca", se a te sì, non so cosa dirti ... [8D]




Immagine:
Immagine
78,63 KB

Angelino Alfano, deputato nazionale di Forza Italia, pupillo di Gianfranco Miccichè. Una carriera folgorante la sua che adesso rischia di essere adombrata da un bacio: quello con Croce Napoli, capomafia di Palma di Montechiaro, morto l' anno scorso. Un bacio con il boss al matrimonio della figlia Gabriella

avete messo sta' gente al potere per 250 mila lire in piu' di pensione [:D] che forza...ne avete di pelo sullo stomaco,spendeteli bene almeno!non sciupateli tutti in una volta hahahahahaha [xx(]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/02/2010, 21:35 
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... lfano.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 00:12 
Cita:
mi fece ritrovare in tasca 250 mila lire in più

questi sono gli italiani che lo votano....
per 1000 euro cosa sei disposto a fare? e per 10000 ?
certo ogni uomo ha il suo prezzo.... ma te sei proprio in saldo! [:D]

baciamo le mani.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 10:54 
Cita:
Semeru ha scritto:

Io ripeto una cosa già detta in passato, senza voler fare politica.
I pentiti o collaboratori di giustizia o come volete chiamarli, sono legittimati a rendere dichiarazioni ENTRO 6 MESI, tutto quello detto dopo vale quanto quello che dico io dopo 10 boccali di birra.
Questa è la legge, poi...


LOL ... sembri l'avvocato di dell'utri ... LOOOOOOOOL [:o)]

Ciancimino NON è un pentito e nemmeno un collaboratore di giustizia. E' nell'ordine:

- persona informata sui fatti (testimone);
- imputato in procedimento connesso.

Non c'entra proprio niente con la figura del pentito. Tanto che non è nemmeno inserito nel programma di protezione.


Ultima modifica di eSQueL il 03/02/2010, 10:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 14:53 
Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
mi fece ritrovare in tasca 250 mila lire in più

questi sono gli italiani che lo votano....
per 1000 euro cosa sei disposto a fare? e per 10000 ?
certo ogni uomo ha il suo prezzo.... ma te sei proprio in saldo! [:D]

baciamo le mani.


In questo caso in realtà la gente non si rende nemmeno conto che l'aumento del denaro è illusorio; dato che il suo valore cambia.

Cita:
eSQueL ha scritto:

Non c'entra proprio niente con la figura del pentito. Tanto che non è nemmeno inserito nel programma di protezione.


Vive però sotto scorta; http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... -casa.html


Ultima modifica di Lawliet il 03/02/2010, 14:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 16:11 
Cita:
Lawliet ha scritto:
Vive però sotto scorta; http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... -casa.html


Yep ... ma i sei mesi non c'entrano. In altre parole, la semplice dichiarazione di Ciancimino resa in udienza, legittima (per la verità, obbliga) il P.M. ad iniziare un'azione penale nei confronti, in questo caso, di marcello dell'utri (o dellutri ... mah ... tanto è brutto uguale [:o)])


Ultima modifica di eSQueL il 03/02/2010, 16:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 07/02/2009, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 16:46 
Bisogna anche dire che ci sono italiani che hanno votato per un'esponente delle brigate rosse,accusato di omicidio, che era parlamentare nello scorso governo..... quindi inutile retorica.....


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 16:57 
Cita:
Marco ha scritto:

Bisogna anche dire che ci sono italiani che hanno votato per un'esponente delle brigate rosse,accusato di omicidio, che era parlamentare nello scorso governo..... quindi inutile retorica.....


Ma che stai dicendo? Che siccome c'erano dei folli che hanno eletto un brigatista è lecito tenersi un mafioso al governo?



/Me cade dalla sedia e rischia di morire dal ridere!!!!!



[:255] [:245] [:39] [:261] [:255]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 113
Iscritto il: 07/02/2009, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2010, 17:29 
Sinceramente no...... ma evitate un'inutile retorica


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 18:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org