Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Sfere in Norvegia, 7 febbraio 2010

08/02/2010, 17:29

<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="360" SRC="http://www.youtube.com/v/4nZGFqs1IP4&hl" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


fonte-- http://www.realufos.net/2010/02/orbs-in ... -2010.html

08/02/2010, 17:50

Notevole. Non me ne intendo granché ma non mi ha dato l'impressione di un fake.

08/02/2010, 17:59

Umm si tratterà di un altro esperimento Russo? [8] chissà [:D]

08/02/2010, 18:00

Molto interessante. Ma l'oggetto oltre a "pulsare" si sposta anche o rimane fisso? Non riesco a capirlo dal video.

08/02/2010, 18:04

Questa la didascalia del video dove viene data una breve descrizione :
This Plasma moving like UFO was recorded in a valley in Norway February 7th 2010 at 3.20am, it is clearly not a star or planet as it moves slowly to the right watch in full screen for more details, More sightings comming this 2010, For latest ufo news and sighthings visit and subscribe to my channel.
Peace and Love Ofuhunter
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 08/02/2010, 18:05, modificato 1 volta in totale.

10/02/2010, 16:26

A me sembra la ripresa di una stella con un normale telescopio e camera CCD e con l'ingrandimento spinto a dismisura.
La turbolenza che si vede è dovuta all'atmosfera.

Il movimento si vede che è dato dallo spostamento del telescopio.

Una bufala insomma.

Se c'è qualche astrofilo qui dentro credo che potrà confermare.

10/02/2010, 17:00

2di7. Non sarà certamente l'unica, ma lei può chiarire la faccenda.

10/02/2010, 19:25

iLGambero ha scritto:

A me sembra la ripresa di una stella con un normale telescopio e camera CCD e con l'ingrandimento spinto a dismisura.
La turbolenza che si vede è dovuta all'atmosfera.

Il movimento si vede che è dato dallo spostamento del telescopio.

Una bufala insomma.

Se c'è qualche astrofilo qui dentro credo che potrà confermare.



Mi sembra un'ottima spiegazione

10/02/2010, 20:56

se si riprende una stella o un pianeta con una normale telecamera l'effetto piu' o meno e' questo...ci ho gia' provato un po di volte di notte a riprendere la luna e le stelle la luna si vede abbastanza bene invece per le stelle o pianeti l'immagine viene troppo distorta simile a quella nel video

10/02/2010, 21:16

iLGambero ha scritto:

A me sembra la ripresa di una stella con un normale telescopio e camera CCD e con l'ingrandimento spinto a dismisura.
La turbolenza che si vede è dovuta all'atmosfera.

Il movimento si vede che è dato dallo spostamento del telescopio.

Una bufala insomma.

Se c'è qualche astrofilo qui dentro credo che potrà confermare.


Ho avuto la medesima sensazione. Ad occhio e croce,potrei pensare ad una ripresa di Venere poco sopra l'orizzonte, con un effetto anello dovuto alla diffrazione vetrosa delle lenti accoppiate.
Il fatto che l'oggetto cammini lentamente,è tipico delle zoomate esagerate e della rotazione terrestre.
Più che fake,mi sembra un errore di interpretazione da parte dell'autore del video,che non è riuscito a discriminare quanto filmava.

10/02/2010, 21:19

Giove...bello....ma sempre Giove è...

11/02/2010, 15:14

Se ora e data sono corretti, non poteva essere Giove.... se mai Marte o qualche altra stella ma concordo pienamente con la spiegazione data, il succo del discorso non cambia: niente UFO [:)]
Ultima modifica di 2di7 il 11/02/2010, 15:15, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio