08/02/2010, 22:58
09/02/2010, 00:02
E’ arrivato il momento di svegliarci da questo sonno profondo, di muoverci per evitare l’inevitabile, anche perché se dovessero entrare gli ogm nelle coltivazioni tradizionali, difficilmente potremo tornare indietro, proprio a causa della loro enorme e veloce infestazione.
09/02/2010, 09:39
09/02/2010, 14:13
Semeru ha scritto:
Consiglio a tutti la lettura del libro "Discorso ai giovani sulla scienza".
Se gli OGM venissero implementati a dovere, senza avere sempre fra le scatole i soliti verdi che fanno i moralisti senza capire nulla, si risolverebbe una volta per tutte il problema della fame nel mondo.
Leggetevi quel libro.
09/02/2010, 14:34
Leggetevi quel libro.
09/02/2010, 14:40
09/02/2010, 14:57
09/02/2010, 15:08
eSQueL ha scritto:Semeru ha scritto:
Consiglio a tutti la lettura del libro "Discorso ai giovani sulla scienza".
Se gli OGM venissero implementati a dovere, senza avere sempre fra le scatole i soliti verdi che fanno i moralisti senza capire nulla, si risolverebbe una volta per tutte il problema della fame nel mondo.
Leggetevi quel libro.
Semeru, pls. "Una volta per tutte" è una proposizione impegnativa
Viaggiamo verso i 7 mld ed è chiaro come la luce del sole che, a breve, gli ogm diverranno una necessità (non una scelta).
Tuttavia, amico mio, che faremo quando raggiungeremo, chessò, i 14 mld? O i 20? E non sto parlando di centinaia d'anni, eh ... la crescita è ovviamente esponenziale.
No, "una volta per tutte" non è una buona scelta
09/02/2010, 22:12
Semeru ha scritto:eSQueL ha scritto:Semeru ha scritto:
Consiglio a tutti la lettura del libro "Discorso ai giovani sulla scienza".
Se gli OGM venissero implementati a dovere, senza avere sempre fra le scatole i soliti verdi che fanno i moralisti senza capire nulla, si risolverebbe una volta per tutte il problema della fame nel mondo.
Leggetevi quel libro.
Semeru, pls. "Una volta per tutte" è una proposizione impegnativa
Viaggiamo verso i 7 mld ed è chiaro come la luce del sole che, a breve, gli ogm diverranno una necessità (non una scelta).
Tuttavia, amico mio, che faremo quando raggiungeremo, chessò, i 14 mld? O i 20? E non sto parlando di centinaia d'anni, eh ... la crescita è ovviamente esponenziale.
No, "una volta per tutte" non è una buona scelta
Hai perfettamente ragione eSQuel, se continueremo ad aumentare, allora anche gli OGM non basteranno più. Per adesso però una soluzione c'è.
Io non mangio "quella roba" perchè è evidente ed è sempre che chi 'si può permettere di più ha di più', ma è comunque preferibile sfamare milioni di persone con cibi che magari portano alla lunga effetti collaterali (se li portano e in che percentuale) piuttosto che lasciarli morire di fame a prescindere.
La situazione migliorerebbe in ogni caso. Poi beh i lati negativi esistono in tutto ciò che è.
09/02/2010, 23:03
bleffort ha scritto:
Caro Semeru,"" io non mangio quello roba"questo non credo che lo puoi dire,in quanto se si sceglie un modo di vita come quello che abbiamo fatto noi Italiani,tu sicuramente non te ne accorgi quando e dove la mangi,ma stanne certo che la mangi.
10/02/2010, 19:02
10/02/2010, 21:15
26/11/2012, 21:03
23/03/2014, 19:55