11/02/2010, 01:01
11/02/2010, 02:12
11/02/2010, 09:12
barionu ha scritto:
LA GUERRA RENDE TUTTI GLI UOMINI UGUALI
da
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=5
11/02/2010, 10:02
mik.300 ha scritto:barionu ha scritto:
LA GUERRA RENDE TUTTI GLI UOMINI UGUALI
da
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=5
..appunto..
ipocrisia pura..
11/02/2010, 10:28
Mike Moon ha scritto:rmnd ha scritto:
Ogni nazione onora i propri morti in guerra, anche la Germania rende onore ai suoi soldati caduti in Normandia, benchè fossero l'esercito occupante.
Ciao, quello che hai scritto ti fa onore, perché va al di la della politica o delle ragioni, e mi fa pensare che su questo pianeta Terra esistono Persone capaci di senso del rispetto umano, a dispetto di folle ossessionate con forcone in mano a caccia di "spunti" e "segni" per mettere qualcuno al rogo.
Se potessi ti stringerei la mano in segno di stima.
11/02/2010, 12:54
rmnd ha scritto:
Quindi il giorno della memoria sulle foibe non è meno importante di altri giorni della memoria.
-----------------
Poi, personalmente, farei meno di tutti i giorni della memoria celebrati in modo istituzionale. Lascerei ai genitori, alla scuola, e all'informazione in ogni sua forma il compito di preservare la memoria del nostro passato senza ideologie o celebrazioni di facciata.
Messaggio di BlitzKrieg
Cosa schifosa, che alcuni docenti comunisti, duri a morire, abbiano censurato di fatto la giornata.
11/02/2010, 12:59
11/02/2010, 13:00
Ufologo 555 ha scritto:
Ma perché non lo AMMETTI, Lawliet... ?! (e tanti altri ...)
11/02/2010, 13:11
11/02/2010, 13:25
11/02/2010, 13:35
rmnd ha scritto:mik.300 ha scritto:barionu ha scritto:
LA GUERRA RENDE TUTTI GLI UOMINI UGUALI
da
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=5
..appunto..
ipocrisia pura..
Penso che non abbiate afferrato il nocciolo della questione.
In Italia per motivi noti, è stato rimosso per decenni l'eccidio delle foibe.
Se la guerra rende tutti gli uomini uguali tanto più la morte.
Quindi il giorno della memoria sulle foibe non è meno importante di altri giorni della memoria.
Ogni nazione onora i propri morti in guerra, anche la Germania rende onore ai suoi soldati caduti in Normandia, benchè fossero l'esercito occupante.
Poi, personalmente, farei meno di tutti i giorni della memoria celebrati in modo istituzionale. Lascerei ai genitori, alla scuola, e all'informazione in ogni sua forma il compito di preservare la memoria del nostro passato senza ideologie o celebrazioni di facciata.
11/02/2010, 14:09
Lawliet ha scritto:
??
Certo che se ne parla, anche se con gli ovvi rapporti (per quanto mi dia fastidio parlare di quantità, bisogna comunque ricordare che il rapporto di morti olocausto-foibe è circa 750 ad 1, non so se mi spiego; è chiaro che venga dato molto più risalto alla prima).
Sfido chiunque a rinnegare l'eccidio delle foibe, quello di Stalin e quant'altro; non capisco il punto né la motivazione di questa aggressione inutile.
11/02/2010, 14:29
robs79 ha scritto:Lawliet ha scritto:
??
Certo che se ne parla, anche se con gli ovvi rapporti (per quanto mi dia fastidio parlare di quantità, bisogna comunque ricordare che il rapporto di morti olocausto-foibe è circa 750 ad 1, non so se mi spiego; è chiaro che venga dato molto più risalto alla prima).
Sfido chiunque a rinnegare l'eccidio delle foibe, quello di Stalin e quant'altro; non capisco il punto né la motivazione di questa aggressione inutile.
Be' dei 20 milioni di morti che ha causato Stalin durante il suo regime nessuno si ricorda mai pero',ci si ricorda solo di quella m.erda di Hitler.
Mi sembrerebbe giusto fare un giorno della memoria anche per quelle di vittime.