Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

16/02/2010, 11:25

Morlok ha scritto:

Gli scienziati non possono andare oltre il conosciuto,
perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste.


Già.... è proprio questo il problema... [:246]

Giustamente uno scienziato dira' che le leggi della fisica a noi note ci impediscono di andare in altri sistemi stellari, ma non dira' mai che non ci si puo' andare a prescindere, in quanto nulla vieta a livello teorico di farlo, ma per uno scienziato una teoria rimane tale finche' non riesce a dimostrarla nella realta'.


Quello che dici, caro Morlok, è assolutamente corretto. Però, allora... perchè non dire apertamente "le nostre conoscenze ci impediscono di raggiungere altri sistemi stellari..... ma le conoscenze di altre civiltà tecnologicamente e verosimilmente più evolute di noi potrebbero permetterlo" ???

E' un fatto di onestà intellettuale che manca (imho).. e piuttosto il sintomo di un io ipertrofico e di una presopopea che è insita nel pensiero scientista a dominare l'approccio di questi signori con la questione "distanze insormontabili"....

Non ti pare?

16/02/2010, 11:26

Beh, qualche spunto interessante c'è stato, non conoscevo i casi di questo Urzi e dell'amicizia,
senz'altro da approfondire prima di bollarli come bufale

16/02/2010, 11:27

Morlok ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Morlok ha scritto:


Gli scienziati non possono andare oltre il conosciuto, perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste.
Inoltre con la fantasia si puo' immaginare di tutto ma uno scienziato non deve immaginare ma deve pensare e realizzare un qualcosa che sia riproducibile anche da altri.
Giustamente uno scienziato dira' che le leggi della fisica a noi note ci impediscono di andare in altri sistemi stellari, ma non dira' mai che non ci si puo' andare a prescindere, in quanto nulla vieta a livello teorico di farlo, ma per uno scienziato una teoria rimane tale finche' non riesce a dimostrarla nella realta'.


Morlok, che brutta interpretazione che hai dato della scienza...mi spiace, ma non sono dono d'accordo...il processo creativo è immaginativo è un passaggio fondamentale del conoscere e nemmeno la scienza può farne a meno...

"la cosa più bella con cui possiamo entrate in contatto è il mistero. E' la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza. (A. Einstein)"

il resto non è scienza, ma scientismo..


Sara' brutto ma e' la realta'. Einsten non ha immaginato la sua teoria, ma basandosi su calcoli matematici l'ha pensata e successivamente e' stata provata e non da lui.
Con l'immaginazione possiamo pensare di tutto, ma poi dobbiamo riuscire a provare che quello che pensiamo sia realizzabile.
La fantasia e' una gran bella cosa, unico problema e' che rimane tale.


il processo immaginativo precede sempre quello analitico. Su cosa faccio i miei calcoli se prima non ho immaginato una possibile soluzione ad un problema? Per forza di cose nell'economia di un ragionamento scientifico, deve esserci prima un atto creativo e dopo il tentativo di tradurre razionalmente quanto immaginato...Ammesso che si parli di vera scienza, ossia di quella materia che si propone di indagare l'ignoto per renderlo noto...Se poi tu ti riferisci ad un establishment non interessato alla scoperta e all'innovazione, ma solo a perpetrare i propri dogmi e i propri spazi senza cercarne dei nuovi, sono concorde con la tua osservazione, ma sei proprio sicuro che sia quella la scienza?
[;)]

16/02/2010, 11:27

X-Style ha scritto:

PUNTATA DI VOYAGER DI IERI:

http://fb4.vcast.it/Fb00040004/B5/B0/GP ... 199761.avi



Qusto link non funziona.... controlla bene [;)]

16/02/2010, 11:31

Raga qual'èra il numero della vedetta della cp di pescara? cmq il caso amicizia mi è piaciuto molto molto interessante..stavo pensando quel metodo per costruire basi sotteraneee possono far verificare terremoti? :D

16/02/2010, 11:32

Giacobbo è troppo scaltro per lasciarsi andare ad imbucarsi in cunicoli pericolosi per la sua carriera, ecco pertanto la solita noiosissima Hack, od il cicapirla di turno in trasmissione,
del resto la prima serata se l'è guadagnata a suon di milioni di telespettatori, a cui corrispondono fior fior di contratti pubblicitari,
perchè aspettarsi da lui approfondimenti scottanti ?

16/02/2010, 11:36

cagliari79 ha scritto:



Il tipo dell'Esa poi ne ha sparate certe che a momenti entravo nella tv per menarlo [:255]



Cosa ha detto quello dell'Esa? quando guardavo non l'ho mai sentito parlare [8]


Ho visto di sfuggita il servizio sull'ufo in Giappone del 1803, ma ho capito male o hanno detto veramente che era di legno? [8)]

16/02/2010, 11:47

la puntata di ieri è stata veramente penosa.
tra carretti di frutta e di stronzio veramente ho avuto mal di pancia,

Mi sono ritrovato a far tifo per Pinotti ,insomma [8)]...peggio di così .

16/02/2010, 11:52

Thethirdeye ha scritto:

X-Style ha scritto:

PUNTATA DI VOYAGER DI IERI:

http://fb4.vcast.it/Fb00040004/B5/B0/GP ... 199761.avi



Qusto link non funziona.... controlla bene [;)]


Hai ragione, lo streaming non va...

Per scaricare invece funziona, ma solo se usi Internet Explorer, tasto destro sul link - salva con nome.

Se usi Firefox o ci clicchi semplicemente su, non va.

16/02/2010, 11:55

Salve a tutti!!
Purtroppo con il pochissimo tempo che ho (lavoro , casa e morosa :P ) non posso piu seguire con costanza il forum ma dopo aver visto la puntata di voyager di ieri sera vorrei dire giusto due righe ..
1)Vorrei sapere chi invita quei due pagliacci della esa e quel bombolotto con gli occhiali che si fa passare per scenziato , quando per assurdo nega qualsiasi cosa.. L' individuo dell' ESA posso anche capirlo nelle sue dichiarazioni (è sempre il responsabile dei viaggi spaziali europei) indi per cui se la Nasa tiene nascosto qualcosa , deve farlo anche lui automaticamente per mille motivi che sicuramente noi non conosciamo , indi per cui è lo stesso fascio d' erba , tantovaleva invitare qualche addetto della Nasa , le risposte erano le stesse..
2)Il bombolotto del cicap o chicchessia quando ha sparato la grandissima pistolinata sulle flottillas che erano uccelli , ho deciso di girare canale e passare all' argomento successivo..Tantè che le sue spiegazioni su qualsiasi discorso non le ho piu' ascoltate in quanto sapeva solo dire "no è impossibile" "ma voglio vedere questo quello " e l' atto di vittimismo quando si è parlato non mi ricordo di cosa che ha detto "personalmente ci sentiremmo offesi" o una cosa del genere..
3)Percheè quando l' astonauta mitchel (scusate se non l ho scritto giusto correggetemi) si è messo la faccia davanti la telecamera e ha detto di roswell ecc non cè stato un dibattito?! Ero curioso di vedere tra gli intelligentoni chi avrebbe messo in discussione le parole di un astronauta che è stato sulla Luna ed è nato a Roswell..

Ok ho fatto :-)
Questi erano delle mie personali curiosità che non mi riesco a spiegare..

16/02/2010, 12:01

qualcuno sta caricando la puntata su youtube... http://www.youtube.com/user/rivoluzioni ... 6fQplSv68s

manca la parte 1, l'autore sta cercando di recuperarla da quel che ho letto

16/02/2010, 12:13

"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."

Ehm. [8]
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.

Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.

Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.

16/02/2010, 12:30

quel che più mi da fastidio è che esperti e scienziati negano anche davanti all'evidenza


ovviamente non si può neanche portare prove senza fonte vedi Pinotti


io come pensiero sto nella fascia di Forgione che analizza i fatti e non prende in giro nessuno




Ma ripeto ciò che mi da più fastidio è che certi che si dicono espertoni dell'esa davanti ad un gruppo di flotillas dicono che sono uccelli


ma scusate da dove esce la luce dal c**o

scusate l'ultimo termine ma ci stava e lo ho pure censurato [:)]

16/02/2010, 12:42

E' giusto che siano stati invitati anche personaggi che sono scettici senno' diventava una puntata a senso unico;ma la trasmissione si chiamava "UFO SI UFO NO";il tipo del Cicap é comunque una persona che mi sa' di zero preparazione,il tipo dell'Esa mi é parso palesemente bloccato dall'esterno come se non potesse andare oltre le canoniche frasi da scienziato gli avranno di certo fatto un mega lavaggio del cervello prima di intervenire in trasmissione.
Pinotti dal canto suo é un arrogante prepotente,interrompeva sempre,voleva la parola solo lui,molto meglio Forgione.Mi piace quello che dice Bignami e quello che dice Vanetti con il suo blog "Mistero Bufo".
Personalmente mi é piaciuta la trasmissione non ho visto parlare di grossi Fake,e comunque per essere sulla Rai in prima serata ci stava.

16/02/2010, 12:47

a parte qualche fake che hanno mandato in onda io sono del parere: Anche male ma basta che se ne parli, come ha detto qualcuno prima, il programma era in prima serata ed è stato visto da milioni di persone sia professionisti che amatori, quindi ognuno di noi tira le sue somme per il resto mi ha fatto piacere sentire parlare Pinotti e Forgione anche se credo che per motivi di ristrettezza televisiva avrebbero potuto dire di più, tutto sommato dò un 7 alla trasmissione di ieri sera
Rispondi al messaggio