16/02/2010, 19:42
16/02/2010, 20:00
Morlok ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
Si ma come fai a dire che X non lo conosci, se X non esiste?
16/02/2010, 20:11
Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
16/02/2010, 20:25
Tetronimo ha scritto:Governombra ha scritto:
be vi faccio notare che stu facebook
Qualche milanese volontario?
16/02/2010, 20:55
Tetronimo ha scritto:Morlok ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
Si ma come fai a dire che X non lo conosci, se X non esiste?
Non capisco dove vada a parare la domanda, comunque...
Poniamo che io affermi che "il Pagiagurro Polimorfo Anfibio Volante delle Egadi" esiste ed è seduto accanto a me adesso.
Esso non esiste, tu puoi ben dire di non conoscerlo. Non puoi però dire "a priori" che non esiste.
Per tornare ad esempi utili, di recente ad esempio ho nomitato ad amici il pianeta UB313.
Uno dei miei amici ha detto "mai sentito, non lo conosco".
Un altro ha sbottato "ma che cavolate dici, non esiste sto coso".
Indovina chi dei due è incappato in un errore di logica?
Lo stesso errore è commesso dalla Hack quando dice che percorrere certe distanze è impossibile.
Lo stesso errore, probabilmente, lo commette chi nega la possibilità che dei "grigi" siano tra noi.
Lo stesso errore, probabilmente, lo fa anche chi esclude l'esisteza del Pagiagurro Polimorfo Anfibio Volante delle Egadi
Insomma, non conoscere X non implica che X sia solo fantasia.
16/02/2010, 21:01
ufosearch ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
QUOTO !
E' esattemente il mio pensiero!
Ma come si fa'.........NEL 2010 continuare a parlare di cose come: ci sono 350 pianeti come la terra, oppure ancora si probabilmente la vita protebbe essistere la' fuori per statistica....ma daiiiiiii ma siamo ancora nel Medioevo sociale !? se non vedo non ci credo...anzi anche se vedo non ci credo...sarà un allucinazione ! semplicemente perchè la scienza ancora non è abbastanza evoluta per capire.
Per poi contraddirsi dicendo , sapete che c'e' la vita c'e' a 4 km di profondità senza acqua o ossigeno, c'e' vita su Marte, c'e' acqua sulla LUNA ! Ragazzi sulla luna o su marte, parliamo dei due corpi celesti subito qui' dietro l'angolo !!
Diciamo allora che per statistica è difficile che la vita non si sviluppi nell'universo che facciamo prima !
p.s. Ma allora stò Urzi è una balla o no ?
16/02/2010, 21:07
Morlok ha scritto:
Hai colto nel segno.
Infatti se il Pagiagurro Polimorfo etc. e' SEDUTO accanto a te, tu sei in grado di portare le prove della tua scoperta, fai una foto, un video, raccogli dei campioni di piume (se le ha). Se diversamente tu affermi che esiste perche' lo hai visto, ma non hai prove che avvalorino la tua scoperta, allora io posso affermare allo stesso modo che non avendo prove dell'esistenza, lo stesso non esiste.
16/02/2010, 21:11
Morlok ha scritto:ufosearch ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
QUOTO !
E' esattemente il mio pensiero!
Ma come si fa'.........NEL 2010 continuare a parlare di cose come: ci sono 350 pianeti come la terra, oppure ancora si probabilmente la vita protebbe essistere la' fuori per statistica....ma daiiiiiii ma siamo ancora nel Medioevo sociale !? se non vedo non ci credo...anzi anche se vedo non ci credo...sarà un allucinazione ! semplicemente perchè la scienza ancora non è abbastanza evoluta per capire.
Per poi contraddirsi dicendo , sapete che c'e' la vita c'e' a 4 km di profondità senza acqua o ossigeno, c'e' vita su Marte, c'e' acqua sulla LUNA ! Ragazzi sulla luna o su marte, parliamo dei due corpi celesti subito qui' dietro l'angolo !!
Diciamo allora che per statistica è difficile che la vita non si sviluppi nell'universo che facciamo prima !
p.s. Ma allora stò Urzi è una balla o no ?
Vedo che non hai neanche sentito bene quello che e' stato detto, non ci sono 350 pianeti simili alla terra, ma abbiamo trovato 350 pianeti, di cui uno solo, e ripeto uno solo, potrebbe, e ribadisco potrebbe, avere caratteristiche simili alla terra.
Nessuno nega l'esistenza di vita su altri pianeti, intorno ad altre stelle.
Su Marte abbiamo trovato tracce di antica presenza di acqua, ma non l'acqua, e sulla luna abbiamo trovato (forse) ghiaccio, che non e' proprio acqua ma ci si avvicina.
La scienza, come tale si evolve in base alle scoperte che vengono fatte, non in base a fantasticherie.
16/02/2010, 22:18
16/02/2010, 22:21
Morlok ha scritto:ufosearch ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
QUOTO !
E' esattemente il mio pensiero!
Ma come si fa'.........NEL 2010 continuare a parlare di cose come: ci sono 350 pianeti come la terra, oppure ancora si probabilmente la vita protebbe essistere la' fuori per statistica....ma daiiiiiii ma siamo ancora nel Medioevo sociale !? se non vedo non ci credo...anzi anche se vedo non ci credo...sarà un allucinazione ! semplicemente perchè la scienza ancora non è abbastanza evoluta per capire.
Per poi contraddirsi dicendo , sapete che c'e' la vita c'e' a 4 km di profondità senza acqua o ossigeno, c'e' vita su Marte, c'e' acqua sulla LUNA ! Ragazzi sulla luna o su marte, parliamo dei due corpi celesti subito qui' dietro l'angolo !!
Diciamo allora che per statistica è difficile che la vita non si sviluppi nell'universo che facciamo prima !
p.s. Ma allora stò Urzi è una balla o no ?
Vedo che non hai neanche sentito bene quello che e' stato detto, non ci sono 350 pianeti simili alla terra, ma abbiamo trovato 350 pianeti, di cui uno solo, e ripeto uno solo, potrebbe, e ribadisco potrebbe, avere caratteristiche simili alla terra.
Nessuno nega l'esistenza di vita su altri pianeti, intorno ad altre stelle.
Su Marte abbiamo trovato tracce di antica presenza di acqua, ma non l'acqua, e sulla luna abbiamo trovato (forse) ghiaccio, che non e' proprio acqua ma ci si avvicina.
La scienza, come tale si evolve in base alle scoperte che vengono fatte, non in base a fantasticherie.
16/02/2010, 23:28
Enkidu ha scritto:
Ehi, avete visto cosa hanno detto a "Striscia la Notizia" sulla puntata di Voyager di ieri sera? Da sganasciarsi!
Questa volta, direi, Giacobbo è riuscito a fare una brutta figura peggiore del solito....
17/02/2010, 00:38
Morlok ha scritto:ufosearch ha scritto:Tetronimo ha scritto:
"perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste."
Ehm.
Questo non ha nulla a che fare con la scienza, è semplicemente e banalmente un errore logico.
Se non conosco X, si può dire X è sconosciuto, NON che X non esiste.
Se non conosco X, l'UNICA conseguenza razionale è che "X può esistere" come "X può non esistere". Stop.
Uno scienziato che lo nega, semplicemente è uno scienziato stupido. Chi per darsi un tono si sceglie di svilire l'immaginazione cercando di connotarla con epiteti "a-scientifici", sbaglia in partenza.
Ciò che dice uno scienziato o un gruppo di scienziati non deve andare a sporcare la Scienza.
QUOTO !
E' esattemente il mio pensiero!
Ma come si fa'.........NEL 2010 continuare a parlare di cose come: ci sono 350 pianeti come la terra, oppure ancora si probabilmente la vita protebbe essistere la' fuori per statistica....ma daiiiiiii ma siamo ancora nel Medioevo sociale !? se non vedo non ci credo...anzi anche se vedo non ci credo...sarà un allucinazione ! semplicemente perchè la scienza ancora non è abbastanza evoluta per capire.
Per poi contraddirsi dicendo , sapete che c'e' la vita c'e' a 4 km di profondità senza acqua o ossigeno, c'e' vita su Marte, c'e' acqua sulla LUNA ! Ragazzi sulla luna o su marte, parliamo dei due corpi celesti subito qui' dietro l'angolo !!
Diciamo allora che per statistica è difficile che la vita non si sviluppi nell'universo che facciamo prima !
p.s. Ma allora stò Urzi è una balla o no ?
Vedo che non hai neanche sentito bene quello che e' stato detto, non ci sono 350 pianeti simili alla terra, ma abbiamo trovato 350 pianeti, di cui uno solo, e ripeto uno solo, potrebbe, e ribadisco potrebbe, avere caratteristiche simili alla terra.
Nessuno nega l'esistenza di vita su altri pianeti, intorno ad altre stelle.
Su Marte abbiamo trovato tracce di antica presenza di acqua, ma non l'acqua, e sulla luna abbiamo trovato (forse) ghiaccio, che non e' proprio acqua ma ci si avvicina.
La scienza, come tale si evolve in base alle scoperte che vengono fatte, non in base a fantasticherie.
17/02/2010, 06:43