26/02/2010, 08:36
26/02/2010, 09:07
26/02/2010, 10:39
ombras ha scritto:Enkidu ha scritto:ombras ha scritto:
[quote]Mauro ha scritto: Il frutto del Paradiso, non era una mela?
Ritorna sul serpente attorcigliato,esso è una rappresentazione stilizzata che ti indica la strada!!
Enkidu ha scritto:
Qualcuno ha ipotizzato che potesse essere il dattero, frutto molto comune e apprezzato in Medio Oriente fin da tempi remoti.
Nessun frutto "vegetale" ti porta "ad essere simile a un dio"!
[}:)]...dall'albero della vita...
E neanche nessun altro tipo di frutto può rendere l'uomo "simile a un dio", se non in senso simbolico......
26/02/2010, 10:55
fgb ha scritto:Enkidu ha scritto:fgb ha scritto:
[quote]Enkidu ha scritto:
Caro Enkidu,
Mi ripetoIo ho cercato in tutti i modi di evitare lo scontro
Ho già espresso più volte che io sono spudoratamente di parte, cionondimeno ho appoggiato attivamente la campagna di informazione sul film Agora, l'ho fatto postando interventi in forum anche cattolici e pubblicando una pagina sul mio siterello, invitando altri a copiare l'idea e a diffondere il più possibile la notizia, ho anche gioito sul raggiungimento di quota 10000 firme, obiettivo psicologico nella petizione on line.
Già solo questo fatto dovrebbe farti capire che non è vero che non so o non posso mettere in dubbio ciò in cui credo, l'ho fatto e continuo a farlo mettendomi alla prova e mettendo alla prova la mia fede (che detto per inciso è una virtù).
Non amo lo scontro, ma non posso certo accettare, nella dialettica interconfessionale, atteggiamenti di aggressione che ho sentito sulla mia pelle, forse questo ha fuorviato la mia capacità di discernimento, magari ti ho male interpretato e me ne scuso, non mi sono accorto neanche di avere iniziato la polemica, io ho solo puntualizzato il mio punto di vista che si rifaceva al senso letterale della frase di Genesi 1,1.
E' vero che non si parla della creazione degli angeli in Genesi, ma in Genesi 19,1 le figure che vanno verso Sodoma, vengono chiamati Angeli e il salmo 8,5-6 è un richiamo all'Uomo, fatto poco meno degli Angeli; poi, Lucifero, la caduta di Lucifero è citata da Isaia, 14,12.
Altro riferimento al Frutto Proibito (tema di questa discussione) e la definizione di peccato originale, anche se è vero che non si parla apertamente di peccato originale nella bibbia, il concetto può essere fatto risalire a Paolo che nella lettera ai Romani, capitolo 5 ne parla identificandolo nel peccato di Adamo. Mi dirai che in ogni caso Paolo fa parte della nuova dottrina cristiana, ma i concetti legati al peccato di Adamo e alla figura del serpente, che rappresenta più la fertilità che il diavolo, erano noti nell'ambiente in cui viveva l'Apostolo.
Se poi ti appaio confuso non so cosa farci, magari non esprimo al meglio i concetti, ma pensavo di essere chiaro, mi farò un bell'esamino di coscenza.
Per ciò che concerne la vispa teresa, ripeto che l'ho usata per spezzare i toni, per sdrammatizzare, anzi alla fine la gentil farfalletta, ne esce vincitrice, giacchè,...confusa, pentita, Teresa arrossì, dischiuse le dita e quella fuggì.
O mi dirai che è fuori luogo anche una piccolissima citazione, anche buffa, per portare un attimo di ilarità?
Io sono abituato a mettermi in gioco, ma se la discussione non è rispettosa, allora si che non vi partecipo più; e i toni percepiti quando dicevi...Io non accetto proprio un bel niente, scusa....
o quando affermiLa Genesi comincia così: "in origine la Terra era buia e vuota".
saltando a piè pari il primo versetto, versetto della discordia.
e poi quando hai portato il diavolo nella discussione:che diavolo vuol dire che lo interpreti in senso "asettico"?
negandomi la possibilità di interpretare una parola slegandola dal significato relativo alla religione e comunque alla cultura generale.
Forse ho sbagliato ad interpretare ma mi sembravano atteggiamenti quanto meno astiosi, ora mi dici che non avevi tali intenzioni e ne sono anche sollevato, ma anche la perplessità che esprimi, mi lascia un po' perplesso (scusa il gioco di parole): cosa ti aspetti da uno che si definisce spudorato cattolico?
Spero tanto che la discussione possa continuare con toni più sereni, ce le metterò tutta, ma non tiratemi le cattiverie con le pinze per favore, non ho voglia di peccare troppo che......se perdo la pazienza devo fare penitenza.
(citazione da "Porgi l'altra guancia" film del 1974 regia di Franco Rossi)
Buone cose gente
26/02/2010, 11:41
26/02/2010, 12:07
26/02/2010, 12:12
Hannah ha scritto:
Bene Enkidu, aspetto il prosieguo. Visto dalla tua angolazione, molto asciutta e rigorosa, il discorso non fa una piega.
26/02/2010, 19:17
26/02/2010, 23:23
Beh, vedendo che insisti col ritenerti "parte lesa" e mi attribuisci un linguaggio astioso che io non riconosco, dato che io sinceramente non ci trovo niente di offensivo o di astioso, penso che sia bene finirla qua, per non proseguire oltre con una discussione sterile che non si capisce dove voglia portare, se non all'inutile battibecco.
Inoltre, sarei anche stanco di venire frainteso qualsiasi cosa scrivo. Non ho visto nessun vero desiderio, da parte tua, di porti in dialogo o di cercare di capire meglio il mio pensiero, o anche solo di intavolare una discussione con un certo metodo, e anche una scarsa volontà di approfondire i temi.
Naturalmente tu scambierai le mie parole di critica per "aggressione" o "astio", ma io dico che se tu davvero consideri aggressione e astio qualsiasi forma di critica, anche velata, possa esserti mossa, allora mi domando cosa una persona possa dire in una discussione senza che tu immagini di venire perseguitato e odiato solo perché la si pensa in modo diverso da te.
Quindi tanto vale non essere più tanto diplomatico come ho cercato di essere fino adesso, dato che in ogni caso tu ti offenderesti.
Siccome argomenti del genere non possono essere trattati come se niente fosse, penso che finora le nostre discussioni non hanno avuto niente di costruttivo.
Penso inoltre che gli altri utenti del forum abbiano finito con lo stancarsi delle nostre discussioni, che non fanno proseguire la discussione.
Quindi, prima che qualcuno ce lo faccia notare, faccio così: proseguo per conto mio nella trattazione che volevo portare a termine, e vedrò di non rispondere inutilmente a eventuali critiche prima di aver finito di esporre il mio pensiero, sia che sia stato frainteso, come fino adesso, oppure no.
In fin dei conti, io ho partecipato a questa discussione solo per proporre dei temi di esegesi biblica, non per litigare con qualcuno che si è offeso perchè non ho sempre usato il linguaggio che più gli aggradava....
27/02/2010, 11:31
Enkidu ha scritto: C’è gente che legge i libri senza capirli, e attribuendogli significati arbitrari nati per metà dalla sua ignoranza, per l’altra metà dalla sua fantasia.
27/02/2010, 19:51
ombras ha scritto:Enkidu ha scritto: C’è gente che legge i libri senza capirli, e attribuendogli significati arbitrari nati per metà dalla sua ignoranza, per l’altra metà dalla sua fantasia.
..e tu non c'entri niente,no?
A quella gentemanca la chiave di lettura per poter concretizzare i concetti.
Le chiacchiere da 'grammaticonzoli' non portano a nulla,alimentano la confusione anche di chi le fa.
L'essere umano nella propria fisicità è al centro della questione,
il frutto proibito è lì che va cercato.La doppia elica,la kundalini,i chakra,il dna,lo rna,etc.
non sono contemplati nel messaggio che ha attraversato i millenni.
Il messaggio non va interpretato ne elaborato ne 'arzigogolato'.
Un saluto.
27/02/2010, 19:53
28/02/2010, 11:10
28/02/2010, 19:10
28/02/2010, 21:50