11/02/2009, 19:45
Ufologo 555 ha scritto:
Lawliet, ti prego (anche se non voglio parlare di argomenti religiosi) non confondiamo un essere umano con un...animale; in più per l'appunto, non sappiamo lo stato di coscienza che possa avere una persona in quelle condizioni; (meglio che mi rititri da questa conversazione); grazie comunque Lawliet
11/02/2009, 19:45
Ufologo 555 ha scritto:
Lawliet, ti prego (anche se non voglio parlare di argomenti religiosi) non confondiamo un essere umano con un...animale; in più per l'appunto, non sappiamo lo stato di coscienza che possa avere una persona in quelle condizioni; (meglio che mi rititri da questa conversazione); grazie comunque Lawliet
Knukle ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Lawliet, ti prego (anche se non voglio parlare di argomenti religiosi) non confondiamo un essere umano con un...animale; in più per l'appunto, non sappiamo lo stato di coscienza che possa avere una persona in quelle condizioni; (meglio che mi rititri da questa conversazione); grazie comunque Lawliet
Ma l'essere umano è un animale...
Anche se in effetti l'esempio di Lawliet era un pò fuori luogo in questo frangente.
11/02/2009, 19:54
.Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
11/02/2009, 19:58
Ufologo 555 ha scritto:.Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
No! Lawliet... E' qui che non voglio entrare... Escludi il mistero della sofferenza che può salvare un'infinità di anime! (Ciao! Non entro in questo forum, come in altri, su questi problemi....Scusami).
11/02/2009, 20:01
Ufologo 555 ha scritto:.Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
No! Lawliet... E' qui che non voglio entrare... Escludi il mistero della sofferenza che può salvare un'infinità di anime! (Ciao! Non entro in questo forum, come in altri, su questi problemi....Scusami).
11/02/2009, 21:20
E su questo non sono proprio concorde con te...! O meglio, diciamo che uno stato dovrebbe essere realmente non influenzato dalla religione, ma nel nostro caso, siamo troppo condizionati dal papa, prorpio per il fatto che è in casa nostra! Il buon Berlusconi, come tutti gli altri politici, cercherà sempre "l'approvazione" della chiesa!Lawliet ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:.Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
No! Lawliet... E' qui che non voglio entrare... Escludi il mistero della sofferenza che può salvare un'infinità di anime! (Ciao! Non entro in questo forum, come in altri, su questi problemi....Scusami).
Ah beh, se la metti sotto questo punto di vista non posso contraddirti.
Però non capisco perchè sei così riluttante nei confronti dello Stato e della decisione presa. Uno Stato non può essere religioso, deve essere laico, ed è così infatti. Altrimenti qualsiasi esponente di qualsiasi religione potrebbe dare opinioni diverse e la questione non finirebbe mai.
11/02/2009, 21:24
giusyna ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Il mio è un raffronto puramente tecnico e non ha nulla a che vedere con i precetti religiosi o morali.
Ma allora esistono anche quelli non credenti e non praticanti che la pensano in maniera diversa !!!!!![]()
Pensavo che fosse solo una prerogativa della chiesa....e dei suoi "adepti"![]()
Grazie al cielo ho sentito in giro diversi pareri che indipendentemente dallo schieramento religioso esprimono il loro punto di vista ... .
Per Lawliet:
Il merito del cittadino Englaro è stato quello di portare il dibattito ad alti livelli istituzionali cosa che fin'ora non era stata mai fatta così seriamente.
Se tu ritiene che non ci sia nulla da discutere è inutile anche continuare a postare no?
11/02/2009, 21:38
Knukle ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:.Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
No! Lawliet... E' qui che non voglio entrare... Escludi il mistero della sofferenza che può salvare un'infinità di anime! (Ciao! Non entro in questo forum, come in altri, su questi problemi....Scusami).
E' questo che non mi è mai piaciuto della religione cristiana. Il mistero della sofferenza... già, il mistero.
E' un concetto così egoistico, irriverente, oltre che inumano. Il dolore come fonte di salvezza! Vorrei proprio sapere chi, un giorno del passato, ha tirato fuori questa oscenità.
Chi dice che il dolore è fonte di salvezza, ebbene, dovrebbe torturarsi egli stesso, così almeno avrà compiuto la santa missione di salvare tante, tante anime (e non mi riferisco ad Ufologo, parlo in generale).
No... è una cosa intollerabile.
Il dolore è di per se uno stimolo atto ad avvertire l'essere vivente del pericolo. Ma il dolore è anche una mortificazione dell'essere vivente. Il dolore è abbietto, abbruttisce l'uomo, lo rende simile alle bestie, lo degrada, lo distrugge sia fisicamente che psicologicamente.
Ufologo, non riesco a capire come tu abbia potuto dire così (quando qualche post fà sentenziavi: ha sofferto morendo di sete. ma il dolore non salva le anime?)
@Lawiet: si, ma mi sono espresso male, volevo dire di cattivo gusto. L'esempio era coerente. Sorry ^^
11/02/2009, 21:40
greenwarrior ha scritto:giusyna ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Il mio è un raffronto puramente tecnico e non ha nulla a che vedere con i precetti religiosi o morali.
Ma allora esistono anche quelli non credenti e non praticanti che la pensano in maniera diversa !!!!!![]()
Pensavo che fosse solo una prerogativa della chiesa....e dei suoi "adepti"![]()
Grazie al cielo ho sentito in giro diversi pareri che indipendentemente dallo schieramento religioso esprimono il loro punto di vista ... .
Per Lawliet:
Il merito del cittadino Englaro è stato quello di portare il dibattito ad alti livelli istituzionali cosa che fin'ora non era stata mai fatta così seriamente.
Se tu ritiene che non ci sia nulla da discutere è inutile anche continuare a postare no?
Sono credente e praticante, ma cio non mi impedisce di essere obiettivo. I credenti non sono adepti di una setta che imbesuisce come per esempio i TDG. Mi spiace per chi pensa il contrario, ma la chiesa non obbliga, piuttosto indirizza e sta a noi seguirla o meno. Condiziona di più la pubblicità.
11/02/2009, 21:43
E su questo non sono proprio concorde con te...! O meglio, diciamo che uno stato dovrebbe essere realmente non influenzato dalla religione, ma nel nostro caso, siamo troppo condizionati dal papa, prorpio per il fatto che è in casa nostra! Il buon Berlusconi, come tutti gli altri politici, cercherà sempre "l'approvazione" della chiesa!damomars ha scritto:Lawliet ha scritto:.Ufologo 555 ha scritto:
[quote]Religiosamente, invece, far restare una "anima" in questo stato, equivarrebbe ad una prigionia e ad una tortura obbligata e contro la volontà della persona stessa, il chè è ancora peggio.
No! Lawliet... E' qui che non voglio entrare... Escludi il mistero della sofferenza che può salvare un'infinità di anime! (Ciao! Non entro in questo forum, come in altri, su questi problemi....Scusami).
Ah beh, se la metti sotto questo punto di vista non posso contraddirti.
Però non capisco perchè sei così riluttante nei confronti dello Stato e della decisione presa. Uno Stato non può essere religioso, deve essere laico, ed è così infatti. Altrimenti qualsiasi esponente di qualsiasi religione potrebbe dare opinioni diverse e la questione non finirebbe mai.
11/02/2009, 21:49
11/02/2009, 22:01
giusyna ha scritto:greenwarrior ha scritto:giusyna ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
Il mio è un raffronto puramente tecnico e non ha nulla a che vedere con i precetti religiosi o morali.
Ma allora esistono anche quelli non credenti e non praticanti che la pensano in maniera diversa !!!!!![]()
Pensavo che fosse solo una prerogativa della chiesa....e dei suoi "adepti"![]()
Grazie al cielo ho sentito in giro diversi pareri che indipendentemente dallo schieramento religioso esprimono il loro punto di vista ... .
Per Lawliet:
Il merito del cittadino Englaro è stato quello di portare il dibattito ad alti livelli istituzionali cosa che fin'ora non era stata mai fatta così seriamente.
Se tu ritiene che non ci sia nulla da discutere è inutile anche continuare a postare no?
Sono credente e praticante, ma cio non mi impedisce di essere obiettivo. I credenti non sono adepti di una setta che imbesuisce come per esempio i TDG. Mi spiace per chi pensa il contrario, ma la chiesa non obbliga, piuttosto indirizza e sta a noi seguirla o meno. Condiziona di più la pubblicità.
11/02/2009, 22:04
Ufologo 555 ha scritto:
Io (per concludere davvero) mi riferivo sempre e solamente allo Stato; lo Stato l'ha condannata a morte. (Non voglio parlare di religione, non mi permetto di convincere nessuno, ognuno ha la sua coscienza e libertà di opinione).
E così, piano piano farà con tanti altri malati. Come l'aborto iniziò per cose speciali o gravi, ora è la cosa più diffusa ma c'è chi lo chiama "interruzione di gravidanza" per enfatizzare, e chi (come me ) lo chiama omicidio. Ma non intendo imporre la mia convinzione a nessuno, me me guardo bene, però, per quello che mi riguarda, continuerò a chiamarlo con l'unico nome che ritengo appropriato... Posso? Grazie.
Parlate tra di voi, io mi astengo... MDM
11/02/2009, 22:16
11/02/2009, 22:28