20/03/2010, 11:48
20/03/2010, 11:48
superpippo ha scritto:
E oggi:
"Gli Aquilani devono venire a Roma a ringraziare"
aggiungo:
.. anche una pulitina alla piazza?
20/03/2010, 11:54
eSQueL ha scritto:
rmnd, durante gli ultimi quattro post sei stato, per così dire, un pochino ambiguo nei confronti del caiNano. Magari mi sbaglio, ma questo è piuttosto coerente con quel che si vede sempre più essere l'atteggiamento della Lega ... una sostanziale presa di distanza da uno (il nano) che, ormai, puzza di cadavere lontano un miglio ... rotfl
20/03/2010, 11:59
rmnd ha scritto:
Non ho bandiere da difendere e le manifestazioni le concepisco solo quando sono spontanee e nascono davvero dal basso.
Forse, (ma non le ho seguite, quindi potrei sbagliarmi) le manifestazioni di questi giorni contro la privatizzazione dell'acqua sono davvero spontanee e a difesa del cittadino.
Mentre le manifestazioni politiche dichiarate od 'occulte' (come il popolo viola) guidate dall'alto servono solo ai partiti come 'rafforzamento del brand' e alle varie lobbies che finanziano eventi simili.
Poichè io penso debba essere il partito politico funzionale all'elettore e non viceversa, in generale 'schifo' queste manifestazioni, tanto più se condite con certe sparate ridicole (festa dell'amore).
20/03/2010, 12:02
rmnd ha scritto:
Ho l'impressione che l'italiano medio sotto il fascismo non fosse molto diverso da quello della prima repubblica e da quello attuale. Opportunista quanto basta per difendere il proprio giardino.
Prendi il Tedesco medio invece.
E' stato capade di scatenare l'inferno 70 anni fa.
Oggi il tedesco medio è persona laboriosa come allora, mite, ecologista, di buon carattere.
Ogni volta che vado in ferie in nord europa, in particolare in Germania mi stupisco come queste persone siano i diretti discendenti del terzo Reich.
Forse sono solo più abituati di noi, nel bene e nel male a obbedire e a rispettare le regole.
Ho imparato a guidare l'auto in modo civile solo grazie a quelle decine di migliaia di chilometri macinati in nord Europa durante le vacanze. Solo all'estero mi resi conto quanto 'albanese' fossi alla guida.
La guida un po' "sportiva" mi è rimasta ma nel rispetto delle regole e del buon senso e quando rientro in Italia, appena passo il confine, provo disagio per il repentino cambio di guida degli altri automobilisti. Stranieri inclusi.
La società è indubbio ti plasma nel bene o nel male.
20/03/2010, 12:56
20/03/2010, 13:04
aethiopicus ha scritto:
la mafia dice: votate silvio...
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 8&ref=hpsp
20/03/2010, 13:16
quoto tutto il resto ma su questa parte ci farei un ragionamento..... questa classe politica , dx e sx va un po' educata e richiamata al volere del popolo sovrano, quando vanno "oltre" si dovrebbe negargli la preferenza , datela a chi vi pare non importa ma l'unica lezione che capiscono e' quando gli si leva la poltrona da sotto il sedere! io tendenzialmente sono sempre stato di sinistra, ma quella sinistra che rispecchia il mio ideale e il mio senso dello stato-nazione, e' successo che gli ho tolto il voto, e cosi' hanno fatto molti altri come me, perche' non ci siamo sentiti rappresentati, e... sono andati a casa!Ma se poi al momento di votare devo scegliere tra il centro destra o il centro sinistra, alla fine scelgo il primo perchè dal mio punto di vista i secondi sono anche peggio nel loro trincerarsi dietro a una presunta e ipocrita superiorità morale e intellettuale.
20/03/2010, 13:24
eSQueL ha scritto:
Allora 'Armando' ti piaceOk, 'Armando' forever.
A parte questo, potrei sbagliarmi ma non ricordo d'averti mai letto come negli ultimi quattro post. E che ciò avvenga contemporaneamente ad un oggettivo mutamento di rotta da parte di Bossi è un fatto. Magari è solo una coincidenza, magari no
20/03/2010, 13:27
20/03/2010, 13:36
greenwarrior ha scritto:eSQueL ha scritto:
Allora 'Armando' ti piaceOk, 'Armando' forever.
A parte questo, potrei sbagliarmi ma non ricordo d'averti mai letto come negli ultimi quattro post. E che ciò avvenga contemporaneamente ad un oggettivo mutamento di rotta da parte di Bossi è un fatto. Magari è solo una coincidenza, magari no
La Lega è nata come movimento d' opinione, allo scopo portare seri cambiamenti nella forma dello stato, per avvicinarlo alle più complete democrazie occidentali. Non si è mai collocata politicamente ne a destra ne a sinistra, ma ha proposto "collaborazione" a chi si fosse interessato alle sue istanze.
Non avendo la possibilità di arrivare al 51% dei voti nazionali, questa era l' unica opzione possibile. Si è proposto il centro destra ed è per questo che la Lega si è collocata in quell' area, ma senza mai minimamente lasciar ad intendere la sua disponibilità a fondersi in un partito unico.
Bossi a sempre affermato che dal momento in cui le istanze leghiste avessero trovato riscontro a livello di stato, la Lega avrebbe potuto sciogliersi avendo raggiunto lo scopo per cui era nata.
Quando non si ha la forza democratica di imporre le proprie idee, non resta che accettare a malincuore alcuni compromessi. La politica è purtroppo fatta così, l' importante è mantenere quella limpidità di intenti che sono alla base della nascita di un movimento.
20/03/2010, 13:39
20/03/2010, 13:50
eSQueL ha scritto:greenwarrior ha scritto:eSQueL ha scritto:
Allora 'Armando' ti piaceOk, 'Armando' forever.
A parte questo, potrei sbagliarmi ma non ricordo d'averti mai letto come negli ultimi quattro post. E che ciò avvenga contemporaneamente ad un oggettivo mutamento di rotta da parte di Bossi è un fatto. Magari è solo una coincidenza, magari no
La Lega è nata come movimento d' opinione, allo scopo portare seri cambiamenti nella forma dello stato, per avvicinarlo alle più complete democrazie occidentali. Non si è mai collocata politicamente ne a destra ne a sinistra, ma ha proposto "collaborazione" a chi si fosse interessato alle sue istanze.
Non avendo la possibilità di arrivare al 51% dei voti nazionali, questa era l' unica opzione possibile. Si è proposto il centro destra ed è per questo che la Lega si è collocata in quell' area, ma senza mai minimamente lasciar ad intendere la sua disponibilità a fondersi in un partito unico.
Bossi a sempre affermato che dal momento in cui le istanze leghiste avessero trovato riscontro a livello di stato, la Lega avrebbe potuto sciogliersi avendo raggiunto lo scopo per cui era nata.
Quando non si ha la forza democratica di imporre le proprie idee, non resta che accettare a malincuore alcuni compromessi. La politica è purtroppo fatta così, l' importante è mantenere quella limpidità di intenti che sono alla base della nascita di un movimento.
No, green, questo faccio una gran fatica ad accettarlo perché il danno che ha subito il paese dalla peste berlusconiana è un prezzo decisamente troppo elevato per qualsiasi risultato si sia inteso perseguire.
Vedere i leghisti sostenere, troppo spesso con proditorietà ed arroganza, le scelte più devastanti soprattutto in tema di giustizia e comunicazione e le NON scelte in tema di governo dell'economia (su tutte il controllo dei prezzi nel passaggio lira/euro) m'impedisce di dare il benché minimo avallo a questo voltafaccia.
la lega ha fatto scelte precise in passato. Nel futuro ne dovrà sopportare il peso. Tutto quanto.
20/03/2010, 15:22
aethiopicus ha scritto:
La piazza intanto è pronta. Ieri pomeriggio Berlusconi è andato personalmente a fare un sopralluogo per verificare che fosse tutto a posto. Quanto alle presenze, oltre ai pullman all inclusive (pranzo e cena pagati a chi sale a bordo) e agli inviti via sms, mandati anche a chi non aveva dato il consenso, l'organizzazione ha messo a disposizione 100 euro per tutti i disoccupati che oggi in piazza indosseranno la maglia "Meno male che Silvio c'è". A denunciarlo è uno dei leader del Popolo Viola, Gianfranco Mascia, secondo il quale "agenzie interinali specializzate stanno facendo chiamate a tappeto ai disoccupati offrendo il gruzzoletto"......
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... el_premier
è tutto de plastica
se fosse vero...ma non so' perchè a me pare verosimile
20/03/2010, 15:33