Cita:
Enkidu ha scritto:
Mi permetto di dissentire..... la Chiesa, in passato, ha escluso esplicitamente che esistessero altri mondi e che esistessero altre specie intelligenti oltre all'uomo. Questo perché la negazione dell'esistenza degli alieni è in conformità con l'unicità della sua dottrina. Per "unicità" intendo dire il suo assoluto monoteismo riguardo la verità.
Per la Chiesa medioevale esisteva un solo Dio, un solo mondo, una sola Creazione, una sola umanità, un solo disegno divino, una sola storia, una sola redenzione avvenuta attraverso l'incarnazione di Cristo, che è anch'essa unica per la dottrina cattolica.
Quando con la scoperta del cannocchiale si scoprì che i mondi erano molteplici, e si cominciò ad insinuare la vecchia dottrina dei filosofi greci, secondo cui lo spazio è infinito e infiniti sono i mondi, la Chiesa l'ha considerata subito un'eresia.
Infatti, significava che, se esistevano altri mondi, ne sarebbero conseguiti una serie di problemi teologici che oggi, per molti dei moderni, appaiono privi di senso, ma che a quel tempo erano fondamentali.
Primo problema: il peccato originale riguarda solo Adamo ed Eva e i loro discendenti, o riguarda anche altri?
Infatti, se esistono gli alieni, essi non possono discendere da Adamo ed Eva, quindi potrebbero non avere commesso il peccato originale.
Secondo problema: Cristo si è incarnato sulla Terra solo per i terrestri, o anche per gli alieni?
Se è vero il primo caso, allora bisogna pensare che agli alieni è stata data una rivelazione "alternativa" o che il Verbo di Dio si è incarnato presso di loro in diverso modo?
Se è vero il secondo caso, allora la Chiesa Cattolica deve evangelizzare anche gli alieni?
Terzo problema: cosa succederebbe se, una volta preso contatto con gli alieni, venissimo a scoprire che hanno una religione e una morale completamente diversa dalla nostra?
O magari che non ne hanno nessuna?
Ciò non metterebbe in crisi le religioni terrestri?
Quarto problema: Cosa succederebbe se dovessimo scoprire che gli alieni la sanno molto più lunga di noi di Dio, e che le loro conoscenze invalidano le nostre religioni?
Di fatto, la Chiesa si è posta questi dilemmi, e se li pone qualunque cristiano conosca la propria religione (non sono molti: ci sono un sacco di cristiani che non sanno niente di teologia, e non ci capiscono niente, sembra... il che è grave: si chiama "ignoranza religiosa").
Così è ovvio che la Chiesa, dopo una negazione aperta, che poteva esercitare quando ancora non si sapeva della molteplicità dei mondi, adesso sia passata ad una cauta apertura, ma secondo me semplicemente perché ormai gli alieni sono un concetto entrato nella cultura popolare, e la Chiesa è semplicemente COSTRETTA a farci i conti, così come è costretta a fare i conti con un sacco di altre istanze della modernità, ma senza esserne per niente entusiasta.... ci si ricordi che la Chiesa trova entusiasmante solo la propria tradizione, e nient'altro.
E così come ci sono ancora cristiani, sia cattolici che evangelici, che negano l'evoluzione della specie perché la ritengono in contrasto con le Scritture, ci sono cristiani che negano l'esistenza degli alieni, sempre per il semplice fatto che tale idea sarebbe in contrasto con le Sacre Scritture.
scusa ma in passato stiamo parlando di piu' di 250 anni?......lasciamo stare il medioevo...qui stiamo parlando del fenomeno ufo da quando inizio' diciamo negli ultimi 70 anni.......
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)