06/04/2011, 23:36
07/04/2011, 00:42
barionu ha scritto:
E stiamo parlando dello studioso italiano più aperto all' innovazione e al dialogo
con le nuove correnti di studio sul Cristo Storico.
Confermo che su FB ogni tanto io e Pesce ci scriviamo , e tempo fa mi da detto di seguire con grande interesse i miei studi di filologia ebraica.
Ma le note di Emilio Salsi lo mettono in evidente imbarazzo .
Iron, più che portico , questa è
UNA BASE MILITARE .
E STA PER SUONARE L' ADUNATA GENERALE .
zio ot
07/04/2011, 14:35
07/04/2011, 14:41
leviatan ha scritto:
Ho letto le sue opere,e ritengo il sig Mauro Pesce uno storico colto e competente;ma non credo che lui o altri storici come lui avranno il coraggio di ammettere che Emilio Salsi in certe faccende,diciamo cosi',e arriva un pochino prima di loro.
Un saluto
07/04/2011, 15:48
07/04/2011, 16:52
07/04/2011, 21:59
leviatan ha scritto:
Tutto sommato un Gesu’storico ,profondamente ebraico,magari come personaggio marginale,pio,persino incapace di compiere miracoli,condannato a morte dai romani e dai potenti di Gerusalemme potrebbe andare bene a santa madre chiesa,a denti stretti potrebbe persino tollerarlo e tollerare chi lo ipotizza.Ma Gesu-Giovanni di Gamala mai!! Nei confronti di tali assertori la chiesa reagita’ sempre con violenza,e questo puo’ mettere paura perché’e conosciamo benissimo dove l’odio e la violenza di chi difende certi privilegi conduce !!!
E perche tanto odio contro studi come quello su Giovanni di Gamala?
Perche mentre sul primo Gesu’,quello di cui sopra e’ possibile operare metamorfosi e trasformarlo in men che non si dica in profeta,messia e poi servo sofferente e’ facile; col secondo ,ovvero Giovanni di Gamala il giochetto non lo si puo’ proprio fare!!
Da questo punto di vista ,ovvero del Gesu’ rivoluzionario armato,pretendente al trono di Israele lo storico Remo Cacitti , se ho ben interpretato il suo pensiero,non e’ molto lontano!
Lo si comprende leggendo la pag 70 del suo libro Inchiesta Sul Cristianesimo,quando facendo riferimento ad Antiochia I secolo ,e al suffisso latino ianos(cristianos) e non cristei (in greco) come ci si sarebbe aspettato, lasci intendere che tale nome fosse stato messo dai romani per designare un gruppo di reazionari .
Da cio’ il passo e’ breve per concludere l’origine reazionaria e antiromana dell’ispiratore e capo ormai deceduto di questi gruppi,ovvero Gesu’!!
Se cosi’ stanno le cose,caro Barionu;dovremmo concludere che lo storico Cacitti e’ una mente molto piu’ aperta di Mauro Pesce.
08/04/2011, 22:28
L'egregio Signor Iron Iko scrive:
Scopo di Emilio Salsi e di chi condivide le sue tesi e apprezza i risultati dei suoi studi non è lo scoop sensazionalistico, non è l’annuncio di un controkerigma, bensì quello di entrare a pieno titolo nella discussione aperta e leale, come si conviene in un contesto democratico e pluralistico, sulle origini storiche del cristianesimo e sulla storicità dei racconti evangelici e protocristiani. Salsi, per impostazione metodologica e per carattere, chiede solo un tavolo di confronto storico scientifico con persone qualificate e intellettualmente oneste, ma che sia un tavolo pubblico, con porte aperte alla confutazione ragionata e documentata. Se le tesi di cui si fa portavoce dovessero essere tecnicamente smentite con prove alla mano, lui – e molti con lui me compreso – sarebbe ben felice di rivedere le sue posizioni e ringrazierebbe chi fosse capace di fare ciò.
09/04/2011, 02:09
09/04/2011, 02:23
Iperboreo ha scritto:
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?
09/04/2011, 14:07
Iperboreo ha scritto:
La dice lunga il silenzio di Pesce riguardo l'intervento di Salsi,le cui tesi sono basate su un'analisi rigorosa della Storia e dei testi sacri.
Le conclusioni a cui giunge Salsi sono semplicemente devastanti e solo un cieco potrebbe negare l'evidenza che emerge dalla sua analisi.
La mia idea è che tali "professori" come il sig. Pesce si nascondano dietro tanti titoli accademici e onoreficenze,ma alla fin dei conti quando bisogna scendere in campo davanti all'evidenza dei fatti si mostran per quel che sono...
E il papa nel suo ultimo libro si sente in dovere di precisare che Gesù non era uno zelota...ma il bonaccione figlio di dio venuto a riscattarci.
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?
Un saluto a tutti.
Deicida.
09/04/2011, 15:37
09/04/2011, 16:23
barionu ha scritto:Iperboreo ha scritto:
La dice lunga il silenzio di Pesce riguardo l'intervento di Salsi,le cui tesi sono basate su un'analisi rigorosa della Storia e dei testi sacri.
Le conclusioni a cui giunge Salsi sono semplicemente devastanti e solo un cieco potrebbe negare l'evidenza che emerge dalla sua analisi.
La mia idea è che tali "professori" come il sig. Pesce si nascondano dietro tanti titoli accademici e onoreficenze,ma alla fin dei conti quando bisogna scendere in campo davanti all'evidenza dei fatti si mostran per quel che sono...
E il papa nel suo ultimo libro si sente in dovere di precisare che Gesù non era uno zelota...ma il bonaccione figlio di dio venuto a riscattarci.
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?
Un saluto a tutti.
Deicida.
Intanto , un caloroso BENTORNATO !!!! a Fabio !
Immagino tu sappia degli ultimi avvenimenti ...
zio ot
09/04/2011, 16:47
09/04/2011, 20:35