Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

06/04/2011, 23:36

E stiamo parlando dello studioso italiano più aperto all' innovazione e al dialogo

con le nuove correnti di studio sul Cristo Storico.

Confermo che su FB ogni tanto io e Pesce ci scriviamo , e tempo fa mi da detto di seguire con grande interesse i miei studi di filologia ebraica.

Ma le note di Emilio Salsi lo mettono in evidente imbarazzo .

Iron, più che portico , questa è

UNA BASE MILITARE .


E STA PER SUONARE L' ADUNATA GENERALE .


zio ot
Ultima modifica di barionu il 06/04/2011, 23:39, modificato 1 volta in totale.

07/04/2011, 00:42

barionu ha scritto:

E stiamo parlando dello studioso italiano più aperto all' innovazione e al dialogo

con le nuove correnti di studio sul Cristo Storico.

Confermo che su FB ogni tanto io e Pesce ci scriviamo , e tempo fa mi da detto di seguire con grande interesse i miei studi di filologia ebraica.

Ma le note di Emilio Salsi lo mettono in evidente imbarazzo .

Iron, più che portico , questa è

UNA BASE MILITARE .


E STA PER SUONARE L' ADUNATA GENERALE .


zio ot


Allora se hai questa "entratura" col prof, fai in modo che legga questa nota, signor Capitano [^]

07/04/2011, 14:35

Ho letto le sue opere,e ritengo il sig Mauro Pesce uno storico colto e competente;ma non credo che lui o altri storici come lui avranno il coraggio di ammettere che Emilio Salsi in certe faccende,diciamo cosi',e arriva un pochino prima di loro.

Un saluto

07/04/2011, 14:41

leviatan ha scritto:

Ho letto le sue opere,e ritengo il sig Mauro Pesce uno storico colto e competente;ma non credo che lui o altri storici come lui avranno il coraggio di ammettere che Emilio Salsi in certe faccende,diciamo cosi',e arriva un pochino prima di loro.

Un saluto


Infatti , da un breve scambio che ho avuto con il prof Pesce in FB tramite mp , ho appurato che il post di Iron e gli studi di Salsi li ha letti eccomeee !!!!

Ma scottano troppo ...


zio t [;)]

07/04/2011, 15:48

Tutto sommato un Gesu’storico ,profondamente ebraico,magari come personaggio marginale,pio,persino incapace di compiere miracoli,condannato a morte dai romani e dai potenti di Gerusalemme potrebbe andare bene a santa madre chiesa,a denti stretti potrebbe persino tollerarlo e tollerare chi lo ipotizza.Ma Gesu-Giovanni di Gamala mai!! Nei confronti di tali assertori la chiesa reagita’ sempre con violenza,e questo puo’ mettere paura perché’e conosciamo benissimo dove l’odio e la violenza di chi difende certi privilegi conduce !!!
E perche tanto odio contro studi come quello su Giovanni di Gamala?
Perche mentre sul primo Gesu’,quello di cui sopra e’ possibile operare metamorfosi e trasformarlo in men che non si dica in profeta,messia e poi servo sofferente e’ facile; col secondo ,ovvero Giovanni di Gamala il giochetto non lo si puo’ proprio fare!!
Da questo punto di vista ,ovvero del Gesu’ rivoluzionario armato,pretendente al trono di Israele lo storico Remo Cacitti , se ho ben interpretato il suo pensiero,non e’ molto lontano!
Lo si comprende leggendo la pag 70 del suo libro Inchiesta Sul Cristianesimo,quando facendo riferimento ad Antiochia I secolo ,e al suffisso latino ianos(cristianos) e non cristei (in greco) come ci si sarebbe aspettato, lasci intendere che tale nome fosse stato messo dai romani per designare un gruppo di reazionari .
Da cio’ il passo e’ breve per concludere l’origine reazionaria e antiromana dell’ispiratore e capo ormai deceduto di questi gruppi,ovvero Gesu’!!
Se cosi’ stanno le cose,caro Barionu;dovremmo concludere che lo storico Cacitti e’ una mente molto piu’ aperta di Mauro Pesce.


Un saluto

07/04/2011, 16:52

[size=125]Il Gesù storico di Emilio Salsi:
[??gli studi di Salsi li ha letti eccomeee??]

Non sarebbe il caso che qui entrasse in campo, oltre che la cattedra intellettuale, l’”ETICA” della cattedra intellettuale. Siccome il terreno scotta, lasciamo che tutte le falsità inculcateci veleggino ancora nei cervelli dei popoli ancora per secoli.
Non c’è più l’inquisizione eppure il coraggio manca a coloro che dovrebbero insegnare la STORIA con la S maiuscola.
Un docente universitario, quando appura certe risultanze,
ha l'obbligo di insegnare ai suoi studenti la verità, e non tacerla.
Ma si preferisce vivacchiare nell’ARCA-religio, dove l’ETICA non è stata mai di casa. Cecco
[/size]

07/04/2011, 21:59

leviatan ha scritto:

Tutto sommato un Gesu’storico ,profondamente ebraico,magari come personaggio marginale,pio,persino incapace di compiere miracoli,condannato a morte dai romani e dai potenti di Gerusalemme potrebbe andare bene a santa madre chiesa,a denti stretti potrebbe persino tollerarlo e tollerare chi lo ipotizza.Ma Gesu-Giovanni di Gamala mai!! Nei confronti di tali assertori la chiesa reagita’ sempre con violenza,e questo puo’ mettere paura perché’e conosciamo benissimo dove l’odio e la violenza di chi difende certi privilegi conduce !!!
E perche tanto odio contro studi come quello su Giovanni di Gamala?
Perche mentre sul primo Gesu’,quello di cui sopra e’ possibile operare metamorfosi e trasformarlo in men che non si dica in profeta,messia e poi servo sofferente e’ facile; col secondo ,ovvero Giovanni di Gamala il giochetto non lo si puo’ proprio fare!!
Da questo punto di vista ,ovvero del Gesu’ rivoluzionario armato,pretendente al trono di Israele lo storico Remo Cacitti , se ho ben interpretato il suo pensiero,non e’ molto lontano!
Lo si comprende leggendo la pag 70 del suo libro Inchiesta Sul Cristianesimo,quando facendo riferimento ad Antiochia I secolo ,e al suffisso latino ianos(cristianos) e non cristei (in greco) come ci si sarebbe aspettato, lasci intendere che tale nome fosse stato messo dai romani per designare un gruppo di reazionari .
Da cio’ il passo e’ breve per concludere l’origine reazionaria e antiromana dell’ispiratore e capo ormai deceduto di questi gruppi,ovvero Gesu’!!
Se cosi’ stanno le cose,caro Barionu;dovremmo concludere che lo storico Cacitti e’ una mente molto piu’ aperta di Mauro Pesce.




Quoto, Leviatan. Osservazione molto pertinente.
Però attenzione a non commettere lo stesso frequente errore che commettono i difensori della gesuanità che io definisco "molle", ossia quel modello ebreo marginale più o meno vicino al Gesù evangelico predicato da santa madre chiesa.

L'errore è di ridurre tutto l'assetto degli studi di Salsi a una reinterpretazione della figura di Gesù come combattente zelota: quello che io definisco il Gesù "duro". Niente di più sbagliato.

Spesso, quando parlo a gente poco ferrata dell'argomento, mi cadono le braccia sentendomi dire: "allora Gesù era un rivoluzionario?".
- Noooo! -

Il Cristianesimo nacque come religione ebraica riformata, basata su concetti opposti a quelli del messianismo dell'attesa, come religione realmente intrisa di contenuti pacifici, che esortano al perdono e alla tolleranza, ma anche alla sopportazione delle avversità della vita, ivi compresa la sottomissione alla dura lex. Il combattente asmoneo zelota antiromano non è la giusta individuazione del Gesù storico bensì quel personaggio dissabbiato dalla coltre delle falsificazioni, ricucito dei tagli e ridato alla storia. Una figura che, avendo avuto una sua epopea in un arco limitato di tempo e in una regione limitata dell'impero, meglio si prestò a essere utilizzata per raccontare alcune gesta del costruendo Cristo paolino: il fatto di essere un rabbi, di avere dei seguaci (fratelli-discepoli) che lo seguivano in una missione molto delicata, di sperare e far sperare in un affrancamento degli umili e dei sottomessi, di diventare messia, di morire da eroe sulla croce. Quest'uomo era realmente esistito e le cronache del tempo avevano sicuramente parlato di lui, non sappiamo in che modo, alcune esaltandone le gesta, altre forse in termini di delusione. Comunque sia era stato un uomo in carne ed ossa. La sua esistenza terrena, certa e raccontata, doveva servire a spiazzare tutti gli altri cristianismi in competizione che volevano un salvatore fatto di puro spirito o che dell'uomo avesse solo le apparenze. Ma per far ciò bisognava "potare" tutte le appendici spinose: far sparire i connotati rivoluzionari e mettergli in bocca le sante parole della migliore antica tradizione spiritualista egizia e indo-iranica raccattate qua e là, fatte apparire come inedite e "rivoluzionarie", nel senso nonviolento del termine, come spesso si sente dire.

A presto
I.I.

08/04/2011, 22:28

Inserisci Immagine:
Immagine


L'egregio Signor Iron Iko scrive:

Scopo di Emilio Salsi e di chi condivide le sue tesi e apprezza i risultati dei suoi studi non è lo scoop sensazionalistico, non è l’annuncio di un controkerigma, bensì quello di entrare a pieno titolo nella discussione aperta e leale, come si conviene in un contesto democratico e pluralistico, sulle origini storiche del cristianesimo e sulla storicità dei racconti evangelici e protocristiani. Salsi, per impostazione metodologica e per carattere, chiede solo un tavolo di confronto storico scientifico con persone qualificate e intellettualmente oneste, ma che sia un tavolo pubblico, con porte aperte alla confutazione ragionata e documentata. Se le tesi di cui si fa portavoce dovessero essere tecnicamente smentite con prove alla mano, lui – e molti con lui me compreso – sarebbe ben felice di rivedere le sue posizioni e ringrazierebbe chi fosse capace di fare ciò.



Grazie per queste bellissime parole, così immense che non serve aggiungerne delle altre.


Un caro saluto a tutti.
Ultima modifica di Giovanni dalla Teva il 08/04/2011, 22:37, modificato 1 volta in totale.

09/04/2011, 02:09

La dice lunga il silenzio di Pesce riguardo l'intervento di Salsi,le cui tesi sono basate su un'analisi rigorosa della Storia e dei testi sacri.
Le conclusioni a cui giunge Salsi sono semplicemente devastanti e solo un cieco potrebbe negare l'evidenza che emerge dalla sua analisi.
La mia idea è che tali "professori" come il sig. Pesce si nascondano dietro tanti titoli accademici e onoreficenze,ma alla fin dei conti quando bisogna scendere in campo davanti all'evidenza dei fatti si mostran per quel che sono...

E il papa nel suo ultimo libro si sente in dovere di precisare che Gesù non era uno zelota...ma il bonaccione figlio di dio venuto a riscattarci.
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?

Un saluto a tutti.
Deicida.

09/04/2011, 02:23

Iperboreo ha scritto:


Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?


Già! [;)]





Immagine

09/04/2011, 14:07

Iperboreo ha scritto:

La dice lunga il silenzio di Pesce riguardo l'intervento di Salsi,le cui tesi sono basate su un'analisi rigorosa della Storia e dei testi sacri.
Le conclusioni a cui giunge Salsi sono semplicemente devastanti e solo un cieco potrebbe negare l'evidenza che emerge dalla sua analisi.
La mia idea è che tali "professori" come il sig. Pesce si nascondano dietro tanti titoli accademici e onoreficenze,ma alla fin dei conti quando bisogna scendere in campo davanti all'evidenza dei fatti si mostran per quel che sono...

E il papa nel suo ultimo libro si sente in dovere di precisare che Gesù non era uno zelota...ma il bonaccione figlio di dio venuto a riscattarci.
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?

Un saluto a tutti.
Deicida.



Intanto , un caloroso BENTORNATO !!!! a Fabio !

Immagino tu sappia degli ultimi avvenimenti ...


zio ot [;)]

09/04/2011, 15:37

Caro zio Ot/Barionu è un piacere risentirvi;purtroppo con l'università il tempo per intervenire sui forum è calato a zero,quindi posso permettermi qualche sporadico intervento...sicuramente non potevo tacere sull'ultimo fatto di Salsi.

Ne approfitto per salutare anche Giovanni Dalla Teva che non sentivo da un pezzo!

09/04/2011, 16:23

barionu ha scritto:

Iperboreo ha scritto:

La dice lunga il silenzio di Pesce riguardo l'intervento di Salsi,le cui tesi sono basate su un'analisi rigorosa della Storia e dei testi sacri.
Le conclusioni a cui giunge Salsi sono semplicemente devastanti e solo un cieco potrebbe negare l'evidenza che emerge dalla sua analisi.
La mia idea è che tali "professori" come il sig. Pesce si nascondano dietro tanti titoli accademici e onoreficenze,ma alla fin dei conti quando bisogna scendere in campo davanti all'evidenza dei fatti si mostran per quel che sono...

E il papa nel suo ultimo libro si sente in dovere di precisare che Gesù non era uno zelota...ma il bonaccione figlio di dio venuto a riscattarci.
Che le tesi arpiolidi comincino a scuotere la grande piovra vaticana?

Un saluto a tutti.
Deicida.



Intanto , un caloroso BENTORNATO !!!! a Fabio !

Immagino tu sappia degli ultimi avvenimenti ...


zio ot [;)]




Mi associo !!
Ultima modifica di leviatan il 09/04/2011, 16:24, modificato 1 volta in totale.

09/04/2011, 16:47

Il Vatica_ano a troppi soldi e troppi dipendenti per sentirsi scosso dagli arpiolidi.Ha politici compiacenti,televisioni,banche,ospedali,giornali,e storici incompetenti!!Bisogna avere pazienza,il giorno tardera' ad arrivare:denedetti tutti coloro che potranno assaporare quel giorno!!

Per adesso continuiamo a punzecchiarli e a disturbare il loro sonno!!!

ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ.......ZZZZZZ......ZZZZZZZZZZZZZZZZ


Ridiamo ,va!

PS
Caro Barionu,se ti intessa il mio nick,intendo l'altro ,te lo vendo a un prezzo stracciato,cosi potrai continuare a pungere di brutto,dall'altra parte!Comprendimi!

09/04/2011, 20:35

caro leviatan,
gutta cavat lapidem! [;)]
ciao
mauro
Rispondi al messaggio