17/09/2011, 01:07
Pier Tulip ha scritto:Leviatan ha scritto:
Ma di cosa vi meravigliate?Gente come Tranfo,Salsi,Cascioli,danno un sacco di fastidio!
Le loro teorie hanno suscitato l’invidia di professionisti storici e non,giornalisti,biblisti veri e falsi,teologi fannulloni, ,presentatori televisivi,preti invasati,vaticanisti parassiti,e falliti vari.
Andiamoci piano Leviatan: è possibile che tutti gli storici, e in particolar modo quelli delle religioni, siano tutti al soldo del vaticano?
Non pensi che, se i lavori degli studiosi da te citati fossero storicamente corretti, non troverebbero almeno un estimatore fra gli studiosi accreditati?
Questo silenzio significa che c'è qualcosa che ancora non va, le prove non sono definitive, i dubbi sono superiori alle certezze.
17/09/2011, 01:22
17/09/2011, 01:24
17/09/2011, 01:28
17/09/2011, 02:09
leviatan ha scritto:
Ma di cosa vi meravigliate?Gente come Tranfo,Salsi,Cascioli,danno un sacco di fastidio!
Le loro teorie hanno suscitato l’invidia di professionisti storici e non,giornalisti,biblisti veri e falsi,teologi fannulloni, ,presentatori televisivi,preti invasati,vaticanisti parassiti,e falliti vari.
Qualcuno ha detto che nella vita ti si può perdonare tutto,tranne il successo,e alle teoria Arpiolidi il successo non manca!
Gli storici di professione,cattolici in testa posizionati a 90 gradi davanti al papa e preoccupati di portare il pane a casa, potranno tollerare qualunque Cristo ,persino quello alla amatriciana ma mai quello degli Arpiolidi ,l’idea di essersi genuflessi, sia pure una volta sola nella vita davanti al crocefisso Giovanni di Gamala insurrezionali sta pretendente al trono di Israele, li fa rabbrividire!
Oggi a 90 gradi davanti al papa,domani a 90 gradi davanti alla storia!
Un saluto
barionu ha scritto:
Altra cosa : la partita vera si sta spostando sul net e del parere degli Accademici possiamo farne anche subito carta da cesso .
19/09/2011, 11:02
Cioè praticamente tutti quelli che pensano che sia esistino un predicatore non violento chiamato Gesù.
Non sono concorde con la sua opinione, ma senza dubbio la rispetto.
Personalmente sarei più propenso ad ammettere una radice puramente mitologica, che se non altro ha il grosso pregio di non dover giustificare riferimenti invece assenti a questo genere di attività.
A questo punto si tratta solo di determinare che messianisti esistessero, e per quale ragione sarebbero finiti a Roma in anticipo rispetto alla guerra giudaica.
si prendevano provvedimenti diversi in caso di rivolta.
Eppur si parla di persecuzioni sino al tempo di Diocleziano. Dunque il movimento definito "cristiano" era rivoltoso, e il famoso "date a Cesare..." si è sviluppato in seguito, oppure le varie persecuzioni di fatto non ci furono mai?
Aggiungo poi la considerazione che non era necessario che le minoranze diventassero pericolose per il potere costituito: questo tipo di lettura, applicato agli ebrei nel medioevo implicherebbe nei loro confronti un giudizio a mio modo di vedere immotivato.
La ringrazio, e ne approfitto per comunicarle la mia stima nei suoi confronti, sia come forumista che come studioso.
A rileggerci
Non pensi che, se i lavori degli studiosi da te citati fossero storicamente corretti, non troverebbero almeno un estimatore fra gli studiosi accreditati?
Questo silenzio significa che c'è qualcosa che ancora non va, le prove non sono definitive, i dubbi sono superiori alle certezze.
19/09/2011, 11:15
Giancarlo Tranfo ha scritto:
per qualche conferma immediata, se hai facebook, vai a guardare tra le mie "amicizie"... e poi mi dici chi hai trovato...
19/09/2011, 12:12
peppe ha scritto:Giancarlo Tranfo ha scritto:
per qualche conferma immediata, se hai facebook, vai a guardare tra le mie "amicizie"... e poi mi dici chi hai trovato...
https://www.facebook.com/massimo.introvigne
dimmi che non è il "bibliotecaio" di cristianesimo primitivo forum, era già una sola(suola) quando rennes le chateau era in auge.
19/09/2011, 13:39
.Ci guardano con attenzione ma sono ancora abbastanza tranquilli perchè al momento non siamo un problema
All'uscita del mio libro nel 2008 la curia vescovile di una città del nord ne ha ordinato 60 copie...!
19/09/2011, 23:37
barionu ha scritto:
cit g tranfo
.Ci guardano con attenzione ma sono ancora abbastanza tranquilli perchè al momento non siamo un problema
Ottimo , lasciamoli tranquilli .
zio ot 5 stelle
p.s.
All'uscita del mio libro nel 2008 la curia vescovile di una città del nord ne ha ordinato 60 copie...!
Di solito le comprano tutte ...
Mi ricordo che negli anni 70 , quando uscì Ambelain in Ed mediterranee Il segreto dei templari , non si trovava una copia in tutta l' Emila , la mia la RUBAI da un deposito di una libreria ...
Ma l' amico Ceck dov' è sparito ? ...
Non conosce la mia opinione (ma visto che non sono nessuno.... non è poi così grave ): anch'io penso che sia esistito un predicatore chiamato Gesù. Ne troviamo abbondanti (anche se non chiarissimi) riferimenti storici nelle antiche fonti rabbiniche (talmudiche e non solo) così come nel romano Celso. Quello che io penso è che Gesù di Nazareth sia il risultato di una "fusione biografica" arricchita con gli archetipi di tutti i più antichi culti esistenti.
Non sono affatto "assenti". certo non sono riferimenti chiari ed immediatamente ascrivibili alle controfigure storiche del mito gesuano ma... ci sono.
Per quanto riguarda la terra d'origine basti pensare a zeloti, sicari ed esseni del I secolo (cfr. ad es. il rotolo della guerra) ben diversi dai "santi asceti" del I sec. A.C. non ancora "contaminati" da quella che G. Flavio chiama la "Quarta filosofia"
A Roma gli ebrei già c'erano da "illo tempore" e ben prima della guerra. In seno alla comunità può essere nata la "cellula di Al quaeda del I secolo" che Claudio espellerà per via dei disordini istigati da Cresto (cfr. Svetonio), anche se lei pensa che
Come si può affermare una simile certezza?
Ora faccio io lo scettico!
Imperatori diversi, diverse politiche e diversi momenti storici. Anche il diritto, che con buona pace di Kant non è mai stato una "certezza", si può evolvere e presentare nel tempo soluzioni e deterrenze diverse a diversi problemi.
Impossibile rispondere in un post.
Si rischia di bruciare in poche parole un fenomeno ariitcolato e complesso che ha avuto un corso di secoli (almeno dal II al IV).
Riconfermo il mio pensiero: normalmente è un timore economico, politico o religioso che spinge il potere a perseguitare le minoranze. Nell'ottusità confessionale del medioevo (alla quale la chiesa tornerebbe volentieri ripristinando i roghi e i tribunali dell'inquisizione), gli ebrei erano "odiati" in quanto "deicidi" e per questo perseguitati.
https://www.facebook.com/massimo.introvigne
dimmi che non è il "bibliotecaio" di cristianesimo primitivo forum, era già una sola(suola) quando rennes le chateau era in auge.
Troppo buono, le assicuro che mi sopravvaluta!!! A presto!
20/09/2011, 01:35
Messaggio di Giancarlo Tranfo
Nella puntata del 12 settembre 2011 della trasmissione televisiva "Voyager" è stato presentato un servizio sul "Cristo storico" a seguito del quale non ho potuto fare a meno di inviare la sotto riportata lettera al conduttore R. Giacobbo il quale, almeno fino ad ora, si è ben guardato dal rispondermi (ovviamente...).
Inutile nascondere la delusione nel dover constatare che perfino il conduttore di una trasmissione televisiva che ritenevo libera e "non allineata", non ha avuto il coraggio di "alzare la testa".
Dopo aver girato la lettera ai miei lettori, estimatori ed iscritti alla mailing list, mi permetto di inserirla in questo validissimo forum e prego tutti di diffonderla a propria volta nei propri blog e siti web (senza alterarne il contenuto), contribuendo così a dare sostanza ai nostri sforzi nella lotta a favore della storia e della verità.
Grazie 1000
Egr. dott. Giacobbo
CUT
20/09/2011, 11:05
Cit. Cekdrum Il timore conomico, politico o religioso però non è sempre riconducibile direttamente a una situazione di pericolo reale.
21/09/2011, 11:59
Hannah ha scritto:
Ammesso pure che la lettera riesca ad arrivare a Giacobbo ed ai responsabili del programma, dubito che possa essere presa in considerazione anche per il tono, diciamocelo tra noi, un tantino arrogante...O no?
21/09/2011, 12:24
barionu ha scritto:Perchè afferma questo?
avendo letto i libri di Augias e avendolo seguito in numerose trasmissioni RAI 3 su Gesù so che la sua posizione è molto più sfumata
rispetto quella apparsa a Voyager .
Vorrei fare presente che se muovo queste obiezioni è semplicemente perchè in realtà non esiste a mio avviso una posizione esente da problematiche. Sotto ogni aspetto esistono dei pro e dei contro, non credo esista il bianco e il nero. Non vorrei essere frainteso.
Abbiamo invece una pistola fumante !
Su Tacito, è uno degli studi più importanti ( e lenti ) che sto facendo
a questo link
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1
in particolare ti invito a leggere il mio post a pag 2
del 23/08/2010 : 13:56:24 e del 23/08/2010 : 14:52:34
Se vuoi continuiamo il dialogo lì.
( Ceck , puoi darmi del tu ... )
zio ot
21/09/2011, 13:10
Checkdrum:
Ma il problema si pone proprio qui. Per risolvere un problema noto, si ottiene un problema ancora più difficile da risolvere: ossia trovare dei dati certi che suffraghino queste affermazioni. Altrimenti si tratta ancora una volta di ipotesi che poggiano su nessun dato certo.