Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

30/03/2011, 14:36

2di7 ha scritto:

@andrea_ch
Quando negli Exif della foto originale (anzi, aprendo l'immagine in esadecimale) vedo già qualcosa che non ci dovrebbe essere...

Immagine:
Immagine
165,49 KB


ecco... vedi quando dico che non sono capace di fare indagine sulle foto [:I]?

Secondo te cosa indica? Il fatto che sia stata salvata in Photoshop? Può indicare una manomissione?

30/03/2011, 14:40

andrea_ch ha scritto:


Secondo te cosa indica? Il fatto che sia stata salvata in Photoshop? Può indicare una manomissione?


Bhe, indica sicuramente che non è il file originale prodotto dalla Canon ma è stato aperto e risalvato con PhotoShop per qualche motivo... Poi, i dati Exif sono stati sicuramente corretti togliendo le varie label che lascia il programma... ma non tutte! A questo punto, io non procedo neppure con analisi grafiche.
Ultima modifica di 2di7 il 30/03/2011, 14:41, modificato 1 volta in totale.

30/03/2011, 14:46

2di7 ha scritto:

andrea_ch ha scritto:


Secondo te cosa indica? Il fatto che sia stata salvata in Photoshop? Può indicare una manomissione?


Bhe, indica sicuramente che non è il file originale prodotto dalla Canon ma è stato aperto e risalvato con PhotoShop per qualche motivo... Poi, i dati Exif sono stati sicuramente corretti togliendo le varie label che lascia il programma... ma non tutte! A questo punto, io non procedo neppure con analisi grafiche.



Come volevasi dimostrare, CARO IL MIO OREBRO........ Immagine

30/03/2011, 14:48

e vabbè, a questo punto come dice 2d7, inutile continuare con la analisi...

30/03/2011, 14:52

2di7 ha scritto:

andrea_ch ha scritto:


Secondo te cosa indica? Il fatto che sia stata salvata in Photoshop? Può indicare una manomissione?


Bhe, indica sicuramente che non è il file originale prodotto dalla Canon ma è stato aperto e risalvato con PhotoShop per qualche motivo... Poi, i dati Exif sono stati sicuramente corretti togliendo le varie label che lascia il programma... ma non tutte! A questo punto, io non procedo neppure con analisi grafiche.


Non posso che darti ragione.... ma ne approfitto per ringraziarti, adesso da un lato mi sono chiarito le idee... dall'altro ho imparato qualcosa di nuovo [;)]
Ultima modifica di andrea_ch il 30/03/2011, 15:09, modificato 1 volta in totale.

30/03/2011, 15:08

In ogni caso bravi tutti e bravissima 2d7 come sempre [;)]

30/03/2011, 17:11

Vorrei chiederti, Andrea, se hai possibilità di allegare su imageshack una fotografia effettuata con la tua Canon,originale,tanto per 'frugazzare' la nomenclatura dei dati. E sapere anche se la tua Canon è solita denominare 'IMG_' gli scatti che effettua (la foto di Orebro è la IMG_5462).
Ultima modifica di IdentFlyObj il 30/03/2011, 17:23, modificato 1 volta in totale.

30/03/2011, 17:27

IdentFlyObj ha scritto:

Vorrei chiederti, Andrea, se hai possibilità di allegare su imageshack una fotografia effettuata con la tua Canon,originale,tanto per 'frugazzare' la nomenclatura dei dati. E sapere anche se la tua Canon è solita denominare 'IMG_' gli scatti che effettua (la foto di Orebro è la IMG_5462).


Ciao IdentFlyObj, anche io ho una Canon. Appena ho un secondo se vuoi ti metto online un'immagine originale. Comunque, ti confermo che la denominazione IMG_0000.jpg è tipica delle Canon.

30/03/2011, 17:44

Grazie cara; sai,bisognerebbe ora capire se Urzi ha (erroneamente) inviato quell'immagine a Orebro (senza cioè sapere che sarebbe finita nel forum; o se Urzi è un allocco totale,e divulga materiale modificato.
Vi è la possibilità che,da oggi,sulla base di tanti elementi qui individuati,tutti i seguaci di Antonio lo abbandonino inesorabilmente.

30/03/2011, 17:53

figurati... certa gente è bacata dentro...
Credono nel nulla più assoluto.
Non me ne voglia orebro, che comunque, a parte per la storia di urzi, stimo parecchio anche per il lavoro di divulgazione che fa.

30/03/2011, 18:21

Scusate ma Urzi dei vicini di casa che lo vedono armeggiare fuori dalla finestra con fili e bottoni non ce li avrà?

31/03/2011, 06:21

IdentFlyObj ha scritto:

Grazie cara; sai,bisognerebbe ora capire se Urzi ha (erroneamente) inviato quell'immagine a Orebro (senza cioè sapere che sarebbe finita nel forum; o se Urzi è un allocco totale,e divulga materiale modificato.
Vi è la possibilità che,da oggi,sulla base di tanti elementi qui individuati,tutti i seguaci di Antonio lo abbandonino inesorabilmente.


Ecco una foto scattata con la mia canon http://img42.imageshack.us/f/img0352sp.jpg/ che non ha nulla a che vedere con gli ufo! [:p]
Imageshack ha aggiunto le due lettere sp nel nome del file...

31/03/2011, 10:35

travis ha scritto:

Scusate ma Urzi dei vicini di casa che lo vedono armeggiare fuori dalla finestra con fili e bottoni non ce li avrà?


mi sembra una giusta osservazione.

2di7....che angioletti che hai eheh
comunque bellissimi davvero!

31/03/2011, 17:13

travis ha scritto:

Scusate ma Urzi dei vicini di casa che lo vedono armeggiare fuori dalla finestra con fili e bottoni non ce li avrà?

Io vorrei sapere che lavoro fa!Fa il sarto percaso,visto che armeggia con i bottoni? [:246]

31/03/2011, 18:24

Lord Nerevar ha scritto:
Io vorrei sapere che lavoro fa!Fa il sarto percaso,visto che armeggia con i bottoni? [:246]


Secondo te ?

Fa l'ufologo e come tutti gli ufologi vive raccontando fregnacce in conferenze, trasmissioni TV, libri, ecc, ecc

Io mi tolgo il cappello di fronte ad Urzi/Orebro: è famoso in tutto il mondo, vive in un attico in città, ha la macchina sempre nuova, può permettersi attrezzature costose e ha pure una moglie/fidanzata estremamente gnocca.

Tutto questo filmando bottoni, sacchetti del supermercato svolazzanti e palloncini a forma cavallo.


Urzi nel suo piccolo è un genio
Rispondi al messaggio