Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio: 1992 I segnali di luce di Greer
MessaggioInviato: 14/10/2011, 18:01 
Non ho trovato molto su questa vicenda e desideravo sapere cosa ne pensate.

Sul libro di Hesemann, il mistero dei cerchi nel grano, ho letto di un esperimento fatto da Steven Greer il 14/03/1992.
Insieme al suo gruppo si è recato a Gulf Breeze in Florida, luogo molto caldo per gli avvistamenti UFO, dove avrebbe iniziato a fare segnalazioni triangolari nel cielo con un potentissimo faro. In seguito sarebbeo apparsi 4 UFO e Greer avrebbe iniziato a fare segnalazioni lampeggianti con il faro. Alle sue segnalazioni gli UFO avrebbero risposto con lo stesso numero di lampeggi (prima 3 poi 2 e infine 5)
Diversi testimoni (33) erano presenti durante l'esperimento

Tra il 24 ed il 26 luglio 1992 fece un esperimento molto simile nel sud dell'Inghilterra con medesimi risultati.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/10/2011, 18:37 
Molto interessante, qualcuno dovrebbe riprovarci


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/10/2011, 20:15 
...di Italiani che fanno ricerca nel settore ufo e che hanno provato anche a fare segnalazioni luminose, anche nell'infrarosso, ce ne sono stati...pochi, ma ci sono.
E anche con qualche risultato...

Ciao [8D]


Ultima modifica di CRASH il 14/10/2011, 20:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/10/2011, 21:53 
Quindi ci stiamo azzannando da decenni su indizi di ufo crash e strampalate dichiarazioni di rivelatori e poi scopriamo che bastava puntare una torcia in cielo?

Ho letto anche che sono state fatte delle riprese dell'esperimento di Greer, se questa non è una prova mi chiedo cosa sia.


Ultima modifica di gippo il 14/10/2011, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/10/2011, 22:01 
carissimo Gippo...
di certo non dico questo, ma se si incominciase dalla base, cioè ad effettuare ricerche sulla luce e i fenomeni anomali presenti, tanto in visibile, quanto in infrarosso/ultravioletto (e parlo di ricerche con strumentazioni in questi settori), sicuramente qualcosa su cui vale la pena scervellarsi ne uscirebbe...ovviamente in percentuale minore rispetto all'orda mediatica dei fake del tubo...ma sempre più vera dei fake che portano a perdere ore e ore di discussioni.

Ciao


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2011, 11:43 
Molto interessante. E allora, non sarebbe il caso di provare ad andare in una delle "zone calde" d'Italia, che so, sul Monte Musiné per esempio, e provare a fare lo stesso esperimento, o magari esperimenti simili?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 03:17 
Ciao ENKIDU...
guarda, in Italia ce ne sono di zone calde...più o meno conosciute.

Tutto dipende se ci sono gruppi o singoli che si muovono su tutto il territorio nazionale (e non è cosa semplice, visti i tempi di esecuzione, modalità, metodologie, strumentazione al seguito, i costi...per poi non sapere se per quel periodo che ci si sposta in una zona particolare il fenomeno avviene o meno...), oppure...se ci sono gruppi o singoli che si attivano in zone a loro vicine in modo tale da effettuare ricerche per lungo tempo, anche anni, per arricchire e migliorare il proprio database.

Il problema è che non mi risulta che ci siano molti gruppi attivi settimanalmente in varie zone italiane, e quindi creare un database di confronto per poi stilarne una linea comune a tutti (mettendosi a tavolino e creando insieme LE LINEE GUIDA DA SEGUIRE...), sia per la metodologia di lavoro sia per i fenomeni in sè, diventa ancora più complesso.

E di zone ce ne sono:...alcuni esempi qui di seguito, anche se ne avrai già sentito parlare

- Adriatico
- Monti Sibillini
- Appennino Tosco-Emiliano
- Pietra di bismantova
- Monte Musinè
- Polesine e Delta del Po
- Caronia
- Latina
- Fiume Taro
- Solignano
- alcune zone del Trentino e Valle d'Aosta (mi sono giunte segnalazioni in vari anni, ma non ripetitive)
- zona dei Colli Euganei ( dalle tue parti [8D])
- Sardegna

...per citarne alcune.

Magari ce ne sono altre, più piccole e localizzate...ma nemmeno lo sappiamo perchè nessuno ci fa caso o si cimenta in studi applicati...

Restano comunque una buona scuola di partenza, per studiare i fenomeni anomali e provare a creare un catalogo (sempre se si riuscirà a chiuderlo, circoscrivendo il problema FENOMENO ANOMALO), per poi passare alla ricerca mirata a canale ristretto di eventuali OGGETTI STRUTTURATI.

E qui il discorso prende una piega totalmente diversa...


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 05:02 
Probabilmente sono più efficaci i laser invece di ingombranti e costosi fari.
Ricordo di avere visto un filmato, chissà su quale sito, dove alcuni skywatcher dopo un avvistamento puntavano un laser e l'UFO ha emesso un segnale luminoso.

Secondo me se ne parla troppo poco ...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 10:29 
Cita:
CRASH ha scritto:

Ciao ENKIDU...
guarda, in Italia ce ne sono di zone calde...più o meno conosciute.

Tutto dipende se ci sono gruppi o singoli che si muovono su tutto il territorio nazionale (e non è cosa semplice, visti i tempi di esecuzione, modalità, metodologie, strumentazione al seguito, i costi...per poi non sapere se per quel periodo che ci si sposta in una zona particolare il fenomeno avviene o meno...), oppure...se ci sono gruppi o singoli che si attivano in zone a loro vicine in modo tale da effettuare ricerche per lungo tempo, anche anni, per arricchire e migliorare il proprio database.

Il problema è che non mi risulta che ci siano molti gruppi attivi settimanalmente in varie zone italiane, e quindi creare un database di confronto per poi stilarne una linea comune a tutti (mettendosi a tavolino e creando insieme LE LINEE GUIDA DA SEGUIRE...), sia per la metodologia di lavoro sia per i fenomeni in sè, diventa ancora più complesso.

E di zone ce ne sono:...alcuni esempi qui di seguito, anche se ne avrai già sentito parlare

- Adriatico
- Monti Sibillini
- Appennino Tosco-Emiliano
- Pietra di bismantova
- Monte Musinè
- Polesine e Delta del Po
- Caronia
- Latina
- Fiume Taro
- Solignano
- alcune zone del Trentino e Valle d'Aosta (mi sono giunte segnalazioni in vari anni, ma non ripetitive)
- zona dei Colli Euganei ( dalle tue parti [8D])
- Sardegna

...per citarne alcune.

Magari ce ne sono altre, più piccole e localizzate...ma nemmeno lo sappiamo perchè nessuno ci fa caso o si cimenta in studi applicati...

Restano comunque una buona scuola di partenza, per studiare i fenomeni anomali e provare a creare un catalogo (sempre se si riuscirà a chiuderlo, circoscrivendo il problema FENOMENO ANOMALO), per poi passare alla ricerca mirata a canale ristretto di eventuali OGGETTI STRUTTURATI.

E qui il discorso prende una piega totalmente diversa...




conosci delle zone in calabria? mandami un pm


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 15:11 
ciao crash,
in Lombardia quali sono i posti caldi?
Non mandare un pm, scrivi sul forum che vedono tutti ...

Considerando che in Italia siamo sempre gli ultimi a prendere iniziativa desideravo sapere se altrove si sono già organizzati in qualche modo, esistono siti web, blog o altro?


Ultima modifica di gippo il 16/10/2011, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 15:39 
Cita:
gippo ha scritto:

Probabilmente sono più efficaci i laser invece di ingombranti e costosi fari.
Ricordo di avere visto un filmato, chissà su quale sito, dove alcuni skywatcher dopo un avvistamento puntavano un laser e l'UFO ha emesso un segnale luminoso.

Secondo me se ne parla troppo poco ...





Mio figlio mi ha raccontato che ha fatto lo stesso ricevendo un altrettando segnale luminoso da parte dll'UFO.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2011, 21:12 
ecco il video di Greer del 1992 inizial al minuto 7.00
http://www.youtube.com/watch?v=4pGt_lUC7tU



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2011, 01:54 
Cita:
Solotecnico ha scritto:

ecco il video di Greer del 1992 inizial al minuto 7.00
http://www.youtube.com/watch?v=4pGt_lUC7tU

Grazie Solotecnico,
direi che è proprio quello, ci sono 33 testimoni + Greer
Vedo gli UFO ma non vedo lo scambio di segnali, forse c'è un seguito a quel filmato, sembra interrotto ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 00:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org