07/12/2012, 14:28
Ditocorto ha scritto:
Robert M Price, in un'opera precedente che ho trovato in rete nel testo originale (in realtà solo un capitolo in un file.rar, dove una specie di Ditocorto d'oltreoceano ha passato allo scanner alcune pagine del libro, evidentemente affascinato dal contenuto), discute le tesi di Detering e Baur sul vero nome dell'autentico Paolo. Sebbene non ho ancora chiaro in mente le idee di ciascuno (quindi quanto dirò non è affatto definitivo del pensiero degli autori citati, tantomeno mio), ho capito almeno che sia Detering che lo stesso Price sono convinti (ma non so se con un ''forse'' o con un ''probabilmente'': il lettore apprezzi la differenza) che Paolo sia in realtà Simon Mago.
.
07/12/2012, 20:34
07/12/2012, 21:22
Ditocorto ha scritto:
...mi fermo nella traduzione perchè sapete come va quando si specula su questi temi, l'effetto Veritas, tanto per cambiare, è garantito: il timore di diventare come Veritas/pseudoWeiss è il motivo per cui è più semplice e più comodo presupporre l'esistenza di Paolo, come fanno Doherty e Carrier, infatti in questo modo lo scenario alternativo senza Gesù [che è altro dal dimostrare che non esiste] si costruisce con più facilità, alla faccia dell'Orso Studita, eppure Bauer e Brodie sono convinti davvero dell'inesistenza di Paolo (o meglio, ritengono che le lettere a noi pervenute non furono scritte da lui).
Risolverà Bob Price il problema? L'ideale sarebbe conciliare Doherty/Carrier con Brodie/Bauer/Radicali Olandesi. I primi sono riusciti a dare uno scenario alternativo dei primi due secoli e i secondi ancora, per il momento, no, però i primi a differenza dei secondi sono costretti a tenere in vita Paolo per renderlo, in conformità a quanto davvero dice, il principale testimone del Cristo celeste, laddove i secondi hanno una ragione irresistibile quando fanno notare - soprattutto Brodie, al di là delle peripezie di Paolo o chi per lui - che le epistole a noi giunte sono forgery del II secolo, almeno per quanto riguarda solo il lato più autobiografico delle epistole (proprio laddove si mostra un autore adirato con i lettori). Ripeto: in medio stat virtus.
.
08/12/2012, 11:31
Pier Tulip ha scritto:
Ma perché non rispondi su CE?
Il ban è rientrato è stato un errore.
.
09/12/2012, 02:44
Barionu: (in consulenzaebraica)
e vai con il baryona bar kokhvà !!! ( aramaico )
tzaratzerym qetanym benym shel kokhav ! ( ebraico )
GRILLINI FIGLI DELLA STELLA
BELLA HIERONYMUS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
.