Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
http://www.corriere.it/politica/12_febbraio_02/responsabilita-civile-magistrati-governo-battuto_e28a4c26-4d9a-11e1-bd39-8bec83f04289.shtml
[color=blue]GOVERNO BATTUTO SULL'OBBLIGO PER LE TOGHE DI PAGARE PER I PROPRI ERRORIResponsabilità civile dei giudici, sì della Camera
Passa con il voto segreto un emendamento del leghista Pini. I dubbi della Bongiorno: «Non voglio magistrati terrorizzati»...COSA CAMBIA - L'emendamento prevede, in particolare, che «chi ha subito un danno ingiusto per effetto di un comportamento, di un atto o di un provvedimento» di un magistrato «in violazione manifesta del diritto o con dolo o colpa grave nell'esercizio delle sue funzioni o per diniego di giustizia», possa rivalersi facendo causa allo Stato e al magistrato per ottenere un risarcimento dei danni. A pagare sarà dunque la toga. Ovviamente, il testo deve ancora avere l'ok del Senato....
...«MAGISTRATI TERRORIZZATI» - Poco prima, conversando con i giornalisti, il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, aveva assicurato: «Noi votiamo contro sicuramente. È fuori discussione. Se poi chiedono il voto segreto e c'è qualcuno che va in libertà non saranno certo i parlamentari del Pd a farlo». Il voto segreto c'è stato e l'emendamento è dunque passato. Per Giulia Bongiorno, avvocato ed esponente di primo piano di Futuro e Libertà, bisogna votare testi «in cui chi sbaglia paga, ma io non voglio magistrati terrorizzati nell'interpretare la legge o che scrivono sentenze con mano tremolanti. Non rendiamoli terrorizzati di fronte alla legge»....
[/color]
oh poveri, poverini questi magistrati terrorizzati dai cittadini...
![Occhio Nero [B)]](./images/smilies/UF/icon_smile_blackeye.gif)
mah..speriamo passi anche al senato
più che altro mi chiedo questo:
Cita:
.. Il governo, che aveva espresso parere contrario, è stato dunque battuto in aula...
Un governo che ancora una volta mostra una certa schizofrenia.
Bastonano cittadini e lavoratori..ma lo fanno per il loro bene
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
è stato un voto di ritorsione
dei politici contro la classe giudiicante..
metti caso che una grossa società,
ex. costa crociere, per essere sul pezzo,
viene condannata in 1 grado
e prosciolta in 2..
e questa chiede milioni di euro di danni..
chi paga?
uno nel dubbio..
proscioglie..
o no?
con buona pace del poveraccio,
vittima di turno..
sul dolo e colpa grave c siamo..
ma concetti come
"manifesta violazione del diritto"
o "diniego di giustizia"
sono molto fluidi/soggettivi..
il diritto non è matematica..
comunque il tutto si risolverà
con un ulteriore spesa
a carico dei magistrati
per l'assicurazione contro
eventuali errori di giudizio..