
Grazie _INSIDER_
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
+ Ufologo
mercoledì 17 luglio 2013 Filamenti non identificati che cadono dal cielo 
In diverse località del mondo sono state raccolte segnalazioni relative alla caduta di “strani filamenti” dal cielo.La spiegazione ufficiale vuole che si tratti di una naturale migrazione di ragni (spider ballooning).
Su prati, campi, alberi,frutta verdura, su automobili, panni, un po dovunque si vedono depositarsi fili bianchi e/o trasparenti. Cosa sono questi filamenti?
Il fenomeno osservato ha indotto diverse persone a raccogliere campioni e chiedere risposte a spese loro. Più di una volta è stato accertata,filmata e documentata la caduta dal cielo di queste fibre. Le analisi di campioni raccolti rilevavano ogni volta la loro natura artificiale, probabile risultato di un processo di polimerizzazione di sostanze organiche (bio-polimeri di sintesi). Le ipotesi sulla loro origine ed uso erano varie, ma nulla di certo.
Recentemente sono state eseguite nuove analisi su vari campioni,raccolti in diverse località della Francia; la novità è che sembrano dimostrare uno stretto legame tra i filamenti e l’aeronautica.Più si riesce a studiare un singolo materiale con tecniche diverse, meglio è, in quanto aiuta a scovare eventuali vizi presenti in una singola tecnica, a superare le naturali limitazioni strumentali imposte dalla singola tecnica e pertanto aiuta ad acquisire informazioni più solide sulla natura e sulle diverse proprietà del materiale.
Non trattandosi di materiale conosciuto, non resta che continuare con il lavoro di caratterizzazione iniziato e approfondire ulteriormente la natura dei materiali, magari anche da un punto di vista fisico e biologico, e prevedere delle comparazioni con altri materiali naturali e sintetici noti, per fare emergere eventuali similitudini e/o differenze.
E la strada che si è proposta un gruppo di cittadini.
L’associazione l’ACSEIPICA , promotrice dell’iniziativa promette ulteriori dati in un prossimo futuro ( ha a disposizione un dossier di 74 pagine)
COMUNICATO STAMPA de l’ACSEIPICA
(Associazione cittadina per il monitoraggio, lo studio e l’informazione dei programmi d’intervenzione climatica e atmosferica)
Dei filamenti atmosferici aero-portati, raccolti al suolo ai quattro angoli della Francia,a fine 2012, da semplici cittadini, sono stati confidati ad AnAlytikA (Centro Indipendente d’Investigazione e Perizia in Chimica Organica, situato a Cuers, Var, Francia).
Il rapporto d’analisi, recentemente pubblicato da AnAlytikA, apporta le prove scientifiche dell’origine antropica dei suddetti filamenti.
Tra i numerosi componenti organici rivelati figurano diverse molecole conosciute per il loro utilizzo nella composizione dei carburanti e lubrificanti dei reattori d’aeronautica, nonchè diversi ftalati, perturbatori endocriniani.
Bernard Tailliez, fondatore e Direttore Scientifico di AnAlytikA, si dichiara preoccupato, poiché le sue investigazioni rivelano l’esistenza di una nuova forma d’inquinamento atmosferico, direttamente imputabile al traffico aereo.
La comunità scientifica e le autorità competenti,ora informate, devono rapidamente approfondire la conoscenza dell’origine e delle conseguenze, sanitarie e climatiche, di questa forma di inquinamento atmosferico. E pubblicare le loro conclusioni, poichè: “L’obbligazione di subire dà il diritto di sapere” (Jean Rostand).
AnAlytikA ringrazia l’associazione ACSEIPICA ed i cittadini che hanno partecipato alla raccolta dei campioni e al finanziamento delle investigazioni : senza tale coinvolgimento cittadino la problematica in questione non avrebbe risvegliato l’attenzione delle autorità.
http://acseipica.blogspot.it/Alcuni video:
http://www.youtube.com/watch?v=vUcHarsPPQwhttp://www.youtube.com/watch?v=tW9wORalpbEhttp://www.youtube.com/watch?v=u5Tg9FHOoqYRiprese di filamenti in caduta libere a Firenze
http://quintoelementomusical.wordpress.com/2012/06/30/4-novembre-2010-filamenti-sulla-toscana-pubblicato-il-7102010/http://www.nogeoingegneria.com/news/filamenti-non-identificati-che-cadono-dal-cielo/https://www.facebook.com/photo.php?[align=right]Source:
TERRA REAL TIME: Filamenti non...ntificati che cadono dal cielo [/align]
FILAMENTS TOMBES DU CIEL, RESULTAT DES ANALYSES
COMMUNIQUE DE PRESSE de l'ACSEIPICA*(*Association Citoyenne pour le Suivi, l’Étude et l'Information sur les Programmes d'Interventions Climatiques et Atmosphériques )
Des filaments atmosphériques aéroportés, collectés au sol aux quatre coins de la France en fin d'année 2012 par de simples citoyens, ont été confiés à
AnAlytikA (Centre Indépendant d'Investigations et d'Expetises en Chimie Organique, situé à Cuers, Var, France).
Le rapport analytique publié récemment par AnAlytikA apporte les preuves scientifiques de l'origine anthropique de ces filaments.
Parmi les nombreux composants organiques détectés figurent plusieurs molécules connues pour entrer dans la composition des carburants et lubrifiants de réacteurs d’aviation, y compris plusieurs "phtalates" perturbateurs endocriniens.
Bernard Tailliez, Fondateur et Directeur Scientifique d'AnAlytikA, se déclare préoccupé car ses investigations révèlent l'existence d'une nouvelle forme de pollution atmosphérique, directement imputable au trafic aérien.
La communauté scientifique et les autorités compétentes -maintenant alertées- doivent rapidement approfondir leur connaissance de l'origine et des conséquences, sanitaires et climatiques, de cette nouvelle forme de pollution atmosphérique.
Et publier leurs conclusions, puisque : "L'obligation de subir donne le droit de savoir" (Jean Rostand).
AnAlytikA remercie l’association ACSEIPICA et les citoyennes ayant participé à la collecte des échantillons et au financement des investigations : sans un tel engagement citoyen la problématique en question n’aurait jamais éveillé l’attention des autorités.
PRESS RELEASE from ACSEIPICA*(*Association Citoyenne pour le Suivi, l’Étude et l'Information sur les Programmes d'Interventions Climatiques et Atmosphériques )
Atmospheric airborne filaments, collected on the ground from several places in France during the end of year 2012 by simple citizens, have been submitted to
AnAlytikA (Independent Center for Investigations and Appraisals in Organic Chemistry, located in Cuers, Var, France).
The analytical report recently published by AnAlytikA gives the scientific evidences of the anthropic origin of these filaments.
Among many organic components detected, several molecules are known to be present in fuels and lubricants of aviation reactors, including several endocrin disrupting "phtalates".
Bernard Tailliez, Founder and Scientific Director of AnAlytikA is concerned that his investigations reveal a new form of atmospheric pollution, directly induced by air traffic.
The scientific community and relevant authorities -now alerted- must quickly improve their knowledge of the origin and consequences, on health and on climate, of this new form of atmospheric pollution.
And publish their findings, since : "The obligation to suffer gives us the right to know" (Jean Rostand).
AnAlytikA wish to thank ACSEIPICA and the citizens who participated in collecting samples and financing investigations : without such citizen engagement the issue in question would never have attracted the attention of the authorities.



[align=right]Source:
ACSEIPICA: FILAMENTS TOMBES DU CIEL, RESULTAT DES ANALYSES [/align]