Ciao a tutti, qui sto per fare una bella bomba!
Volevo fare una riflessione su quanto viene detto nel documentario dello zeitgeist circa la nascita delle religioni e sul Mito Gesù.
Come sapete io studio Gesù storico (o almeno ci provo) e conoscendo un pò di astronomia mi sono interrogato sulla verità di quanto affermato nel documentario.
Chiedo fin da ora alla
cara 2di7 di darmi conferma di questo mio piccolo studio.
*** TUTTO FALSO ***tratto da
http://conspiracy.myblog.it/Cita:
Innanzi tutto, la sequenza della nascita è del tutto astrologica.
La stella dell'Est è Sirio, la stella più luminosa della notte, che il 24 Dicembre si allinea con le tre stelle più luminose della cintura di Orione.

Queste tre stelle vengono chiamate come venivano chiamate nell'antichità: I TRE RE.
I tre Re e la stella più luminosa, Sirio, puntano tutte verso il luogo dove sorge il sole il 25 Dicembre.

......
poi riprende
......
Vi è un altro fenomeno interessante che avviene attorno al 25 Dicembre, o nel solstizio di inverno. Dal solstizio d'estate al solstizio d'inverno, le giornate diventano sempre più brevi e rigide. Osservandolo dall'Emisfero Nord, il sole sembra muoversi verso Sud, diventando sempre più piccolo e flebile. Le giornate più corte e la fine dei raccolti, vicino al solstizio d'inverno, simboleggiavano per gli antichi il processo della morte. Era la “morte” del Sole.


Entro il 22 Dicembre, la morte del sole era pienamente compiuta, e dato che il sole si muove verso sud continuamente per 6 mesi, questo è anche il giorno in cui si trova nel suo punto più basso.
Ora accade una cosa strana. Il sole smette di muoversi verso sud, almeno in modo sensibile, per 3 giorni.

Durante questa pausa di 3 giorni il sole rimane nelle vicinanze della costellazione della Croce del Sud, o della Croce.

E dopo questa pausa, il 25 Dicembre, il sole si muove di 1 grado, stavolta verso Nord, portando giorni più lunghi, calore, e la primavera.

Per questo motivo si diceva: il Sole è morto sulla Croce, è rimasto morto per 3 giorni, e poi è risorto o rinato.

Partiamo con lo studio
Per questa analisi, ho utilizzato il software Stellarium portatile ver. 0.10.4.
Ho impostato il 25/dicembre anno 0 e configurato la città 'Akko in Israele (l'anno è indifferente)

Ho impostato l'orologio alle ore 15 circa per dimostrare che il Sole (a destra) durante il tramonto è dalla parte opposta della cintura d'Orione (a sinistra)

Poi ho impostato l'orologio alle ore 6 circa della stessa giornata, per dimostrare che il Sole non si allinea affatto alla cintura d'orione (ricordo che è il 25/12 dell'anno 0 ma vale per tutti gli anni)


Per vedere nel cielo la cintura d'Orione nella sua bellezza, bisogna aspettare la sera verso le 20 circa, dove si vede bene anche la stella Sirio (selezionata)

Tra l'altro le stelle non si allineano, come dimostro qui.

Ovviamente le stelle non si muovono nel cielo, quindi per 365 giorni sono sempre così.
Qui vi faccio anche uno zoom della costellazione, dove si evince meglio il disallineamento

Altra cosa curiosa da sfatare è l'allineamento alla stella Croce del sud (CRUX)... nulla di più falso.
Ecco qui la vedete al massimo della sua visibilità nel cielo... (molto bassa) e sono le 4 della mattina

Ora dire che il sole all'alba del 25/12 passi proprio come scritto... è ridicolo.


giudicate voi, sono proprio da altra parte (SOLE E CROCE DEL SUD)

*** MERITO UN PREMIO NOBEL ***Sia chiaro questo è un mio studio.
Tutto personale, siete pregati di citarmi quando ve ne approprierete