28/03/2011, 13:06
Innanzi tutto, la sequenza della nascita è del tutto astrologica.
La stella dell'Est è Sirio, la stella più luminosa della notte, che il 24 Dicembre si allinea con le tre stelle più luminose della cintura di Orione.
Queste tre stelle vengono chiamate come venivano chiamate nell'antichità: I TRE RE.
I tre Re e la stella più luminosa, Sirio, puntano tutte verso il luogo dove sorge il sole il 25 Dicembre.
......
poi riprende
......
Vi è un altro fenomeno interessante che avviene attorno al 25 Dicembre, o nel solstizio di inverno. Dal solstizio d'estate al solstizio d'inverno, le giornate diventano sempre più brevi e rigide. Osservandolo dall'Emisfero Nord, il sole sembra muoversi verso Sud, diventando sempre più piccolo e flebile. Le giornate più corte e la fine dei raccolti, vicino al solstizio d'inverno, simboleggiavano per gli antichi il processo della morte. Era la “morte” del Sole.
Entro il 22 Dicembre, la morte del sole era pienamente compiuta, e dato che il sole si muove verso sud continuamente per 6 mesi, questo è anche il giorno in cui si trova nel suo punto più basso.
Ora accade una cosa strana. Il sole smette di muoversi verso sud, almeno in modo sensibile, per 3 giorni.
Durante questa pausa di 3 giorni il sole rimane nelle vicinanze della costellazione della Croce del Sud, o della Croce.
E dopo questa pausa, il 25 Dicembre, il sole si muove di 1 grado, stavolta verso Nord, portando giorni più lunghi, calore, e la primavera.
Per questo motivo si diceva: il Sole è morto sulla Croce, è rimasto morto per 3 giorni, e poi è risorto o rinato.
28/03/2011, 14:45
28/03/2011, 14:54
28/03/2011, 15:30
28/03/2011, 16:16
dresda99 ha scritto:
TUTTO FALSO
28/03/2011, 16:50
28/03/2011, 16:57
28/03/2011, 17:24
28/03/2011, 18:46
28/03/2011, 21:11
28/03/2011, 23:15
29/03/2011, 02:37
29/03/2011, 09:21
MarcoFranceschini ha scritto:
Così per curiosità, siamo sicuri che :
1) la figura storica dal nome Gesù sia nato in Dicembre ed il 25 in particolare ?
2) siamo sicuri che sia nato nell'anno preso come condizione iniziale del nostro attuale calendario e cioè lo "zero" ?
Grazie.
Marco71.
29/03/2011, 10:06
29/03/2011, 11:06
Cecco ha scritto:
###2) Gesù per la chiesa cattolica (non quello storico) non è nato nell'anno 0 ma nell'anno 1 dc. ###
Mt.[2/14] Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto,
[15] dove rimase fino alla morte di Erode, perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Dall'Egitto ho chiamato il mio figlio. [16] Erode, accortosi che i Magi si erano presi gioco di lui, s'infuriò e mandò ad uccidere tutti i bambini di Betlemme e del suo territorio dai due anni in giù (previsione 6/7 a.e.v.)
Lc.[2/2] Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. [11] oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. (6 e.v.)
La lingua molto spesso, e purtroppo non è ne MENTE ne CONOSCENZA.
Cecco