18/08/2012, 17:38
Messaggio di Sheenky
E ZANFRETTA DISSE: NEGATIVO PER QUESTA DOMANDA, TIXEL"
Articolo di Stefano Panizza
Fonte: http://falsimisteri.myblog.it/archive/2 ... tixel.html
24/08/2012, 12:59
24/08/2012, 18:50
24/08/2012, 20:04
27/08/2012, 13:08
27/08/2012, 13:41
27/08/2012, 14:24
Stefano Panizza ha scritto:
Ho solo voglia di capire come stanno i fatti.
27/08/2012, 14:25
27/08/2012, 14:45
Stefano Panizza ha scritto:
Allora, non potrebbe essere che avesse confusamente intuito di aver di fronte un cavallo non facilmente riconoscibile per il buio, la foschia e lo stato emotivo alterato per la paura dei ladri?
rmnd ha scritto:
Tutto condivisibile e degno di riflessione e per spunti di riflessione. Forse l'ipotesi del cavallo è l'unica forzatura per spiegare razionalmente qualcosa che forse non è mai accaduto.
27/08/2012, 14:52
27/08/2012, 14:54
Stefano Panizza ha scritto:
Grazie, ma in fondo quelle mail sono la cartina tornasole che un po' ci ho beccato.
27/08/2012, 15:27
Messaggio di Sheenky
E ZANFRETTA DISSE: NEGATIVO PER QUESTA DOMANDA, TIXEL"
Articolo di Stefano Panizza
Fonte: http://falsimisteri.myblog.it/archive/2 ... tixel.html
Veniamo ai fatti.
In pratica Zanfretta, in giro d'ispezione con una Vespa "tra i quartieri di Quarto , Sturla, Quinto e Nervi" posti nella parte est della città, ad un certo punto, sparì (esattamente "qualche minuto dopo la mezzanotte").
Visto che era in costante contatto radio, immediatamente scattò l'allarme e tutte le strade che portano alle alture vennero accuratamente controllate. La motocicletta fu ritrovata "soltanto oltre due ore dopo" in cima al Monte Fasce (832 slm) e con "il motore freddo, non più tardi di 10 minuti dopo, al massimo un quarto d'ora, che lui era arrivato ", quest'ultima affermazione da parte del tecnico Giuliano Buonamici.
Zanfretta, invece, due km più lontano verso la località di Uscio.
Come può essere sfuggito ai controlli, considerando che, a quanto si legge, esiste una sola strada, Via Apparizione, che porta su quel monte e, quindi, messa sotto controllo (ma anche altre strade furono pattugliate)?
In più, come mai il motore venne trovato freddo, nonostante fossimo in piena estate e la salita è piuttosto impegnativa?
La spiegazione più semplice, ancorchè indimostrabile, è che il "blocco" in Via Apparizione venne messo quando Zanfretta era ormai passato e che la zona da controllare in modo mobile fosse troppo vasta.
Poi, osservando i percorsi stradali, mi vengono dei dubbi.
Di "Via Apparizione" ce ne sono due, oltre alle "Salita Poggio di Apparizione" e "Via Canneto di Apparizione".
Una collega Via Posalunga e Via Tanini, e direi che non c'entra.
L'altra, invece, Via Visconte Maggiolo a Via Monte Fasce. Ed è quella che fa al nostro caso (sembra stretta come si legge nelle cronache del tempo).
Il problema è che, in realtà, alla strada Via Monte Fasce (in giallo nell'immagine più sotto), la cosiddetta SP67 e che è quella che porta in cima, ci si può accedere, oltre che da Via Apparizione, anche da altre due vie. Dipende da quale parte di Genova si provenga. Ora, Zanfretta stava controllando una zona piuttosto ampia, e cioè i quartieri di Quarto, Sturla, Quinto e Nervi, che occupa diversi km quadrati. Come si fa, dunque, a capire da quale parte abbia imboccato la via per il monte, che esiste dalla fine degli anni Sessanta, una volta arrivato in zona? Potrebbe, ad esempio, aver scelto Salita Carrupola, che è una parallela di Via Apparizione, o più a sinistra Salita Staiato.
27/08/2012, 15:42
donnacinzia ha scritto:Stefano Panizza ha scritto:
Grazie, ma in fondo quelle mail sono la cartina tornasole che un po' ci ho beccato.
non so con quale tono hanno scritto, in qualsiasi caso è sbagliato.
A mio parere non ci " hai beccato", diciamo che personalmente con il mio vissuto, leggere certe supposizioni fà leggermente irritare, non per Zanfretta, ma x il fatto che chi non ha mai vissuto certe esperienze, si pone da giudice e saccente, con la scusa di indagare, senza avere l'umiltà di pensare "forse reagisco così xchè vorrei avere avuto la qual pur minima esperienza.... e non l'ho mai avuta".
Capisco che bisogna sempre essere scettici e mai beoni, ma neanche essere sempre logici e razionali ed etichettare sempre tutto come "fufa" (dialetto novarese).
Bisogna imparare a "mai dire mai, non può essere", essere attenti ma mai estremisti, stare nel mezzo cercando di essere giusti, e non pensare di sapere tutto xchè si è letto molto o studiato tutto; leggere sì aiuta ad aprire la mente, ma poi non bisogna lasciarsi comandare dalle regole/logiche con cui ci hanno cresciuto; in breve la mia opinione e ti lascio alla tua indagine, notevole ma a senso troppo unico!
27/08/2012, 15:44
"forse reagisco così xchè vorrei avere avuto la qual pur minima esperienza.... e non l'ho mai avuta".
27/08/2012, 16:00
MaxpoweR ha scritto:
perchè reputi può probabile che li ci fosse un alieno?
