Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 12:51 
Vuol dire anche che se devo comprare roba qualunque dagli stati uniti non dovrò pagare più cifre esorbitanti tra iva,dazi e pistolini vari.Per me che sono uno che online acquista molto è una buona notizia.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 13:37 
Io che piu che consumatore sono imprenditore, invece non me ne rallegro e nemmeno se fossi salariato dipendente di una ditta privata.[:(]

Alcuni link del forum su questa trappola di trattato.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=15490

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=321178

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=304124

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=312506

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=303752

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=315265



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 14:29 
Cita:
robs79 ha scritto:
Per me che sono uno che online acquista molto è una buona notizia.


Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 17:07 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Cita:
robs79 ha scritto:
Per me che sono uno che online acquista molto è una buona notizia.


Immagine


Cita:
robs79 ha scritto:
non dovrò pagare più cifre esorbitanti tra iva,dazi e pistolini vari.


Dimenticavo di chiederti... che beneficio ne trarrai se il tuo salario diminuirà, diciamo del 30% ad essere ottimisti?.

Già ora senza questo trattato, la perdita di potere d'acquisto dei salari e la distruzione dello stato sociale sono in corso. Figuriamoci dopo.


Ultima modifica di Wolframio il 29/04/2014, 17:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 18:34 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Cita:
robs79 ha scritto:
Per me che sono uno che online acquista molto è una buona notizia.


Immagine


Cita:
robs79 ha scritto:
non dovrò pagare più cifre esorbitanti tra iva,dazi e pistolini vari.


Dimenticavo di chiederti... che beneficio ne trarrai se il tuo salario diminuirà, diciamo del 30% ad essere ottimisti?.

Già ora senza questo trattato, la perdita di potere d'acquisto dei salari e la distruzione dello stato sociale sono in corso. Figuriamoci dopo.


Può darsi che lo spirito con cui Robs dice certe cose sia di natura ecologica: [:D]
Ne trarrà il vantaggio che comprerà il 30% di merce in meno, quindi...
quindi, meno inquinamento! [:o)] [:D]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 18:40 
Cita:
Wolframio ha scritto:

non dovrò pagare più cifre esorbitanti tra iva,dazi e pistolini vari.

Dimenticavo di chiederti... che beneficio ne trarrai se il tuo salario diminuirà, diciamo del 30% ad essere ottimisti?.

Già ora senza questo trattato, la perdita di potere d'acquisto dei salari e la distruzione dello stato sociale sono in corso. Figuriamoci dopo.

ciao wolf, non ho capito quale è il meccanismo che farebbe scattare una caduta dei salari del 30% e la distruzione dello stato sociale


Ultima modifica di gippo il 29/04/2014, 18:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 19:46 
In generale, in un mondo ove gli stati siano economicamente più forti delle società private, questo trattato sarebbe in alcuni punti pure positivo, ma ora come ora, con il potere che hanno le società transnazionali non deve passare assolutamente, specie nella ventilata possibilità di dare alle società private la possibilità di chiedere rimborso danni agli stati per mancati Outlook (previsioni di guadagno).
Se uno conosce come reagisce una grossa società privata in caso di Outlook non centrati, sa che è una follia, farebbero causa comunque per qualsiasi motivo pur di dimostrare che le previsioni erano giuste.
Ciò porterà alla fine degli stati intesi come organizzazioni di cittadini e l'inizio di stati intesi come società per azioni.
Concettualmente passi da "cittadino" a "dipendente non retribuito" (del tuo tempo libero visto che nel periodo lavorativo già tipicamente si è dipendenti....)
Questo merita una dura battaglia politica, quanto meno per eliminare molte parti di questo trattato


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2014, 22:11 
Cita:
gippo ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

non dovrò pagare più cifre esorbitanti tra iva,dazi e pistolini vari.

Dimenticavo di chiederti... che beneficio ne trarrai se il tuo salario diminuirà, diciamo del 30% ad essere ottimisti?.

Già ora senza questo trattato, la perdita di potere d'acquisto dei salari e la distruzione dello stato sociale sono in corso. Figuriamoci dopo.

ciao wolf, non ho capito quale è il meccanismo che farebbe scattare una caduta dei salari del 30% e la distruzione dello stato sociale


Il meccanismo che farebbe scattare una caduta dei salari è il libero mercato che porta benefici solo alle grosse multinazionali, le medie aziende perderanno la protezione dello stato (dazi per esempio) e per non soccombere alla concorrenza dovranno per forza chiedere ai lavoratori di lavorare di piu o rinunciare a parte del salario, molte aziende non ce la faranno ugualmente e creeranno ulteriori disoccupati, altre delocalizzeranno dove la manodopera costa meno. Troppa disoccupazione indurrà i lavoratori ad accettare salari inferiori e le aziende avranno un'arma in più, o accetti questo salario o rimani a casa che tanto fuori c'è un coda lunghissima di aspiranti candidati.

Basta guardare i risultati del trattato di libero commercio (NAFTA) nei paesi americani. Grazie al NAFTA quasi 400 mila posti di lavoro sono stati persi negli Stati Uniti ed i lavoratori guadagnano mediamente solo il 77% di quanto guadagnavano prima dell'entrata in vigore del trattato.


Ultima modifica di Wolframio il 29/04/2014, 22:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 04:40 
Cita:
Wolframio ha scritto:
Il meccanismo che farebbe scattare una caduta dei salari è il libero mercato che porta benefici solo alle grosse multinazionali, le medie aziende perderanno la protezione dello stato (dazi per esempio) e per non soccombere alla concorrenza dovranno per forza chiedere ai lavoratori di lavorare di piu o rinunciare a parte del salario, molte aziende non ce la faranno ugualmente e creeranno ulteriori disoccupati, altre delocalizzeranno dove la manodopera costa meno. Troppa disoccupazione indurrà i lavoratori ad accettare salari inferiori e le aziende avranno un'arma in più, o accetti questo salario o rimani a casa che tanto fuori c'è un coda lunghissima di aspiranti candidati.
Basta guardare i risultati del trattato di libero commercio (NAFTA) nei paesi americani. Grazie al NAFTA quasi 400 mila posti di lavoro sono stati persi negli Stati Uniti ed i lavoratori guadagnano mediamente solo il 77% di quanto guadagnavano prima dell'entrata in vigore del trattato.


Penso che il vero pericolo per i nostri mercati sia a oriente ...
Quello che dici è già successo e non c'è modo di tornare indietro, i dazi non hanno fermato l'immigrazione ne la delocalizzazione delle imprese.
Personalmente non so ancora se l'accordo USA-UE sia un bene o un male, sto cercando di capirlo ma credo che sia una mossa (forse disperata) per fronteggiare la concorrenza orientale.
La Cina ha in mano il manifatturiero, sta dilagando nell'edilizia, se diventerà concorrenziale anche nel settore auto parleremo cinese per i prossimi 50 anni.
Credo che storicamente non sia mai successo che un solo paese accentrasse tutto il sistema produttivo mondiale come nella Cina attuale.
Siamo nel mezzo di una guerra mondiale economica ...


Ultima modifica di gippo il 30/04/2014, 04:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 09:08 
Cita:
gippo ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:
Il meccanismo che farebbe scattare una caduta dei salari è il libero mercato che porta benefici solo alle grosse multinazionali, le medie aziende perderanno la protezione dello stato (dazi per esempio) e per non soccombere alla concorrenza dovranno per forza chiedere ai lavoratori di lavorare di piu o rinunciare a parte del salario, molte aziende non ce la faranno ugualmente e creeranno ulteriori disoccupati, altre delocalizzeranno dove la manodopera costa meno. Troppa disoccupazione indurrà i lavoratori ad accettare salari inferiori e le aziende avranno un'arma in più, o accetti questo salario o rimani a casa che tanto fuori c'è un coda lunghissima di aspiranti candidati.
Basta guardare i risultati del trattato di libero commercio (NAFTA) nei paesi americani. Grazie al NAFTA quasi 400 mila posti di lavoro sono stati persi negli Stati Uniti ed i lavoratori guadagnano mediamente solo il 77% di quanto guadagnavano prima dell'entrata in vigore del trattato.


Penso che il vero pericolo per i nostri mercati sia a oriente ...
Quello che dici è già successo e non c'è modo di tornare indietro, i dazi non hanno fermato l'immigrazione ne la delocalizzazione delle imprese.
Personalmente non so ancora se l'accordo USA-UE sia un bene o un male, sto cercando di capirlo ma credo che sia una mossa (forse disperata) per fronteggiare la concorrenza orientale.
La Cina ha in mano il manifatturiero, sta dilagando nell'edilizia, se diventerà concorrenziale anche nel settore auto parleremo cinese per i prossimi 50 anni.
Credo che storicamente non sia mai successo che un solo paese accentrasse tutto il sistema produttivo mondiale come nella Cina attuale.
Siamo nel mezzo di una guerra mondiale economica ...

Se abbiamo accettato per 100 anni il sistema Americano e ci ha ridotto in questo stato,proviamo a collaborare con il sistema Cinese,se no quale potrebbe essere l'alternativa?.[8]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 09:10 
Cita:
Wolframio ha scritto:
Dimenticavo di chiederti... che beneficio ne trarrai se il tuo salario diminuirà, diciamo del 30% ad essere ottimisti?.

Già ora senza questo trattato, la perdita di potere d'acquisto dei salari e la distruzione dello stato sociale sono in corso. Figuriamoci dopo.

Questa diminuzione è una supposizione,non ci sono certezze di alcun tipo.
Personalmente acquisto merce circa come 10 anni fa con la differenza che 10 anni fa le spese di spedizione e l'iva erano inferiori.
Io non ho avuto diminuzioni di stipendio in tutti questi anni ma "piccoli" aumenti da contratto,ho iniziato a lavorare nell'azienda dove sono ora nel 2001 quando è partito l'euro e la spesa e le bollette che pagavo all'epoca le pago anche ora arrivando a fine mese abbastanza tranquillo.
P.S. Il mio stipendio attuale è di 1350€ giusto per essere precisi.


Ultima modifica di robs79 il 30/04/2014, 09:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 09:16 
Cita:
bleffort ha scritto:
Se abbiamo accettato per 100 anni il sistema Americano e ci ha ridotto in questo stato,proviamo a collaborare con il sistema Cinese,se no quale potrebbe essere l'alternativa?.[8]

I Cinesi comandano già e noi collaboriamo già ampiamente con il governo Cinese.
Il sistema non è "Americano" ma semmai "Occidentale".Capisco che tu abbia proprio un odio viscerale per gli Stati Uniti ma devi essere preciso.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 16:24 
Cita:
bleffort ha scritto:
Se abbiamo accettato per 100 anni il sistema Americano e ci ha ridotto in questo stato,proviamo a collaborare con il sistema Cinese,se no quale potrebbe essere l'alternativa?.[8]

Più che accettare direi che subiamo le aree di influenza, sia gli USA che la Cina.
Temo che non abbiamo molte alternative, stiamo già collaborando con il sistema cinese, per forza di cose. Il risultato è che i prodotti costano meno ma anche la manodopera vale meno. L'industria occidentale è rimasta infangata nella crisi finanziaria degli ultimi anni e la Cina ne ha approfittato alla grande.
Il problema è che questa aggressività ci ha tagliato le gambe e sta portando al ribasso la condizione sociale media.
Non so come si possa trovare un equilibrio con questo tipo di atteggiamento ma non credo serva a molto porre degli ostacoli nazionali.
Come dice Wolf le multinazionali speculano su questa situazione ...

Penso che una singola nazione non possa fare nulla, dovrebbe esserci un coordinamento verso una direttiva comune che limiti la libertà delle multinazionali (utopia). Alla fine il MEC/CEE/UE sono nati proprio per fronteggiare questo tipo di concorrenza.
"Più stato e meno mercato" ma attraverso un coordinamento comunitario, un singolo paese che impone condizioni restrittive verrebbe isolato dall'economia.

In altre parole siamo nella menta e tutti danno ricette per uscirne, in momenti di confusione come questi è facile gridare "chiu pilu per tutti" ma chi conosce davvero la soluzione?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 20:51 
Cita:
gippo ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Se abbiamo accettato per 100 anni il sistema Americano e ci ha ridotto in questo stato,proviamo a collaborare con il sistema Cinese,se no quale potrebbe essere l'alternativa?.[8]

Più che accettare direi che subiamo le aree di influenza, sia gli USA che la Cina.
Temo che non abbiamo molte alternative, stiamo già collaborando con il sistema cinese, per forza di cose. Il risultato è che i prodotti costano meno ma anche la manodopera vale meno. L'industria occidentale è rimasta infangata nella crisi finanziaria degli ultimi anni e la Cina ne ha approfittato alla grande.
Il problema è che questa aggressività ci ha tagliato le gambe e sta portando al ribasso la condizione sociale media.
Non so come si possa trovare un equilibrio con questo tipo di atteggiamento ma non credo serva a molto porre degli ostacoli nazionali.
Come dice Wolf le multinazionali speculano su questa situazione ...

Penso che una singola nazione non possa fare nulla, dovrebbe esserci un coordinamento verso una direttiva comune che limiti la libertà delle multinazionali (utopia). Alla fine il MEC/CEE/UE sono nati proprio per fronteggiare questo tipo di concorrenza.
"Più stato e meno mercato" ma attraverso un coordinamento comunitario, un singolo paese che impone condizioni restrittive verrebbe isolato dall'economia.

In altre parole siamo nella menta e tutti danno ricette per uscirne, in momenti di confusione come questi è facile gridare "chiu pilu per tutti" ma chi conosce davvero la soluzione?




Condivido il tuo punto di vista in toto.

Ma la domanda sorge spontanea: è meglio morire di morte certa o...
rischiare l'isolamento da parte dell'economia e tentare di scalciare
qualche "colpo basso" istituendo nuovi modelli economici?

Voglio dire.. perso per perso... meglio scendere dalla giostra.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2014, 05:49 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Condivido il tuo punto di vista in toto.

Ma la domanda sorge spontanea: è meglio morire di morte certa o...
rischiare l'isolamento da parte dell'economia e tentare di scalciare
qualche "colpo basso" istituendo nuovi modelli economici?

Voglio dire.. perso per perso... meglio scendere dalla giostra.

Non so dirti cosa sia meglio ma temo molto i salti nel buio soprattutto perchè siamo in tempi molto pericolosi e in Italia c'è troppa confusione (un parlamento spaccato in tre). Sperimentare soluzioni diverse dalle democrazie occidentali potrebbe farci perdere il controllo della situazione, potrebbe portare ad evoluzioni che, al momento, ci sembrano impossibili.

Comunque penso che non ci lasceranno prendere decisioni in totale autonomia. Qualunque governo vada al potere non potrà mai "scalciare qualche colpo basso" o istituire modelli economici che non siano concordati.
Anche prima dell'euro eravamo sotto l'influenza USA/mafia
Mi chiedo se vogliamo davvero farceli nemici
Non si tratta di scegliere quello che vorremmo ma quello che ci permetterà di ottenere qualcosa da questo sistema abominevole.
Solo gli squali possono nuotare in mezzo agli squali

Questo è quello che penso bisognerebbe fare ma se mi chiedi per chi voterei ti dico che non metterò più piede in un seggio elettorale poichè sono disgustato da quello che vedo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 22  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 19/07/2025, 04:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org