Vedo che sulle scie chimiche ci sono pareri discordanti, chi dice che esistono e chi dice che sono solo normale condensa.
Vi racconto come la vedo io.
Inizio con dirvi che io abito in Svizzera e guardacaso venerdi scorso sento in una rubrica serale della radio parlare di scie chimiche.
Ecco il link dove potete scaricare o ascoltare il podcast
http://reteuno.rsi.ch/home/networks/ret ... ruyot.htmlMa per comodità ho ritagliato il podcast con il solo pezzo che riguarda l'argomento scie chimiche e l'ho messo qui da scaricare.
http://www.filejumbo.com/Download/7F534F354F012173Premetto che scie di aerei che sorvolano la svizzera ne ho viste parecchie, ma sempre ad alta quota e che scomparivano in pochi minuti se non immediatamente.
Sentendo la trasmissione il venerdi sera ed improntata a schernire chi parla di questo fenomeno, mi son detto..... vuoi vedere che questa è una disinformazione voluta e che nei prossimi giorni vedrò sul nostro territorio le famose scie chimiche?
Infatti avevo pensato giusto perchè già subito il sabato mattina allo schiarire, nel cielo ho potuto fotografare delle grosse scie a bassa quota.
Mi armo del ipad dove ho installato l'applicazione "flightradar24" e controllo le quote degli aerei che passano e rilasciano le scie.
A questo link si puo seguire il traffico aereo per chi non ha un ipad
http://www.flightradar24.com/Bene, cioè male, vedo che passano aerei sopra gli 11'000 metri che fanno una scia corta che sparisce subito, quindi tutto nella norma.
Mentre un viavai di aerei a quote tra i 4500 ed i 6000 metri secondo il radar, rilasciano delle scie incrociate che sono durate fino a sera e si sono espanse formando un velo.
Sapendo che le scie di condensa degli aerei si formano a circa -40° e che i dati del nostro servizio meteorologico sabato indicavano un temperatura di -4° a 4000 metri.
E sapendo che se si sale di quota ogni 300 metri la temperatura diminuisce di 2°
Si deduce che gli aerei che volavano dai 4500-6000 metri non potevano rilasciare scie di condensa perchè la temperatura a quella quota non è sufficientemente bassa per produrle.
Quindi ho intuito che quella moltitudine di scie rilasciate da questi aerei non sono scie di condensa ma scie artificiali cosparse di proposito.
Probabilmente la mia verifica sarà empirica, ma mi ha convinto che realmente ci stanno cospargendo le teste con qualcosa che non sò. Magari alluminio e bario come affermano tutti.
Sono ansioso di conoscere il vostro parere.