Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 871 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:54 
Wikileaks/ Usa: Sodano criticò cause anti-Vaticano su pedofilia

12:56 - ESTERI- 11 DIC 2010


Immagine

Fonte:
http://www.apcom.net/newsesteri/2010121 ... 05969.html

"E avvocati aggressivi su oro nazista che sarebbe finito a Roma"

Roma, 11 dic. (Apcom) - Il cardinale Angelo Sodano, all'epoca Segretario di Stato vaticano, si lamentò con l'allora ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede James Nicholson per le cause intentate negli Usa contro il Vaticano in occasione dello scandalo pedofilia che investì la Chiesa cattolica di Oltreatlantico nel 2002. Il porporato "dedicò la maggior parte del suo primo incontro" a "registrare il proprio dispiacere per diverse cause intentate nelle corti degli Stati Uniti indirizzate al Vaticano", si legge in un cablogramma di Wikileaks riportato dal 'New York Times'. "Una cosa è citare in giudizio i vescovi, completamente altra cosa è citare in giudizio il Vaticano", afferma Sodano a quanto riferito dall'informativa diplomatica Usa. Il cablogramma cita anche il rammarico espresso da Sodano per "gli aggressivi avvocati che hanno preso di mira il Vaticano per gli abusi sessuali ed hanno anche intentato una causa sull'oro dell'epoca nazista che sarebbe stato acquisito dal Vaticano". Sodano, a quanto riferisce il 'New York Times' chiese all'ambasciatore statunitense di aiutare la Santa Sede a difendere la propria sovranità.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 23:40 
Roma, ex parroco a Selva Candida
condannato a 15 anni per pedofilia


Immagine

Fonte:
http://www.forchecaudine.com/it/news.ph ... =86&a=2589

ROMA - Don Ruggero Conti, ex parroco della chiesa della Natività di Maria Santissima a Selva Candida, quartiere in zona Boccea a Roma (dove vive una folta comunità di molisani, per lo più provenienti da Frosolone), è stato condannato dalla VI sezione del Tribunale di Roma a 15 anni e 4 mesi di reclusione.

La giustizia ha riconosciuto l'ex prelato colpevole di abusi ai danni di sette bambini, prevalentemente provenienti da famiglie disagiate, affidati alle sue cure nell'oratorio e nei campi estivi (soprattutto in Lombardia e in Trentino) tra il 1998 e il 2008. Ma le indagini gettano luce anche su episodi precedenti che risalirebbero anche a 25 anni fa quando l'ex parroco, ancora non ordinato sacerdote, insegnava educazione sessuale a Legnano, in Lombardia.

I giudici hanno inoltre accolto le richieste dell'accusa stabilendo anche una provvisionale in favore delle parti lese di oltre 200 mila euro.
Violenza sessuale, atti sessuali con minori, induzione alla prostituzione minorile aggravate sono i reati contestati al prete. Il pm Francesco Scavo aveva chiesto 18 anni di carcere. Don Ruggero venne arrestato il 30 giugno 2008 mentre stava organizzando con l'oratorio il viaggio per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù.

Il Vicariato in una nota esprime "rispetto" per "il pronunciamento dei magistrati" annunciando che nei confronti di don Conti verranno presi anche i provvedimenti canonici previsti dalla Congregazione per la dottrina della fede. I legali delle vittime intendono chiedere un risarcimento alla curia. Ha dichiarato l'avvocato Fabrizio Gallo: "Chiederemo alla Curia un risarcimento che garantisca alle vittime una giusta ricompensa alla luce di quanto hanno dovuto subire in una vicenda che li segnerà per tutta la vita".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 23:35 
Altro fetore in arrivo

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 90411.html



zio ot



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/04/2011, 00:45 
Barionu la Taxa Camerae è un falso storico oppure è reale?

Perchè da questo testo di Paolo Sarpi parrebbe reale, mentre il resto del web dice che è falsa.

http://www.liberliber.it/biblioteca/s/s ... tori_p.pdf

Grazie anticipate. [:)]



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2011, 01:59 
Ultima ennesima schifezza :

Immagine:
Immagine
45,5 KB


in questo forum molti fatti documentati :

http://laici.forumcommunity.net/?t=45652427

E pensare che solo ai tempi del " Beato " Woityla probabilmente il caso sarebbe stato insabbiato

Su Woityla e la pedofilia :

http://laici.forumcommunity.net/?t=42990383

Fate un giro nel forum sopra , se lo stomaco vi regge .


zio ot [V]


Ultima modifica di barionu il 22/05/2011, 02:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2011, 09:28 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

Barionu la Taxa Camerae è un falso storico oppure è reale?
Perchè da questo testo di Paolo Sarpi parrebbe reale, mentre il resto del web dice che è falsa.
http://www.liberliber.it/biblioteca/s/s ... tori_p.pdf
Grazie anticipate. [:)]


E' la prima volta che leggo dell'ipotesi che la "Taxa Camarae" sia un falso. Ho letto, appena uscito, il libro di Pepe Rodriguez Verità e menzogne della chiesa Cattolica dove è stata pubblicata quella sconvolgente lista di indulgenze a pagamento (pag 263-266), e pensavo che l'autore si fosse ben documentato. Ho ripreso adesso il libro e vedo che in effetti non c'è una sola nota, un solo riferimento ad un documento verificabile o citato da altri autori.
Il capitolo sulla Taxa Camarae oltretutto è in appendice, non nel testo principale ben documentato e annotato.

Ho cercato nel testo di Sarpi ( http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Sarpi ) dell'inizio del Seicento che hai linkato però non ho trovato un accenno alla "Taxa Camarae". Nelle prime pagine trovo che come altri papi concesse le indulgenze a pagamento, ma questa è una storia ben conosciuta, e una delle cause della riforma protestante contro la "grande meretrice", ovvero la chiesa di Roma.

Una pagina di Wikipedia con un sunto delle polemiche su questo argomento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Taxa_camarae

Ho poi cercato nel sito di Pepe Rodriguez, dove c'è una pagina su questo argomento:
http://www.pepe-rodriguez.com/Mentiras_ ... _falsa.htm
Rodriguez fornisce la fonte da cui ha tratto quell'elenco, è un libro della fine dell'Ottocento di Teofilo Gay, Diccionario de controversia, dove però non c'è alcun riferimento che possa far capire se si tratta di un documento autentico. Rodriguez dice che sta facendo ricerche per capire da dove viene quella lista di indulgenze e se è o no un falso:

En este momento seguimos buscando nuevas fuentes para intentar aclarar el origen y camino que siguió este documento hasta hoy.
Las posibilidades a contrastar son varias: 1) El documento es auténtico y original de León X. 2) El documento es auténtico, pero el autor es algún prelado de su época. 3) El documento es una falsificación hecha en tiempos de León X (suposición que cabe tener en cuenta ya que este pontífice publicó, en 1517, un documento,
Inhaerendo vestigiis, destinado a denunciar presuntas falsificaciones de documentos atribuidos a éste o a miembros de la curia, aunque sin que se conozcan contenidos o autores de tales actos). 4) El documento es una invención surgida en el siglo XVIII.


Ultima modifica di Trystero il 22/05/2011, 09:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2011, 11:10 
Grazie Trystero anch'io ho i tuoi risultati nulla di più.

Sarpi scrive:

"Seguendo questi essempii Leone, cosí consegliato dal cardinal Santi Quattro, mandò una indulgenza e remissione de peccati per tutte le regioni di cristiani, concedendola a chi contribuisse danari et estendendola anco a morti: per i quali, quando fosse fatta l'esborsazione, voleva che fossero liberati dalle pene del purgatorio; aggiongendo anco facoltà di mangiar ova e latticini ne' giorni di digiuno, di eleggersi confessore, et altre tali abilità. E se ben l'esecuzione di questa impresa di Leone ebbe qualche particolare poco pio et onesto, come si dirà, il quale diede scandalo e causa di novità, non è però che molte delle concessioni simili già fatte dalli pontefici per l'inanzi
non avessero cause meno oneste e non fossero esercitate con maggiore avarizia et estorsione. Ma molte volte nascono occasioni sufficienti per produrre notabili effetti, e svaniscono per mancamento
d'uomini che se ne sappiano valere. E quello che piú importa, è necessario che per effettuare alcuna cosa venga il tempo nel quale piaccia a Dio di corregger i mancamenti umani. Queste cose tutte
s'incontrarono nel tempo di Leone, del quale parliamo. "


Ma come hai detto giustamente non si riferisce alla Taxa Camerae.

Ho trovato questo commento sul sito Uaar

"P.S.: tempo fa parlai della Taxa Camerae e i cattolici ne avevano negato l’esistenza. Dopo un travagliato viaggio nelle biblioteche italiche, ecco a tutti voi un testo con le prescrizioni di Leone X, secondo la Cancelleria Apostolica, visibile presso la Bibl. Naz. Centr. di Firenze, Collocazione: MAGL.5.10.159, sotto il titolo “Taxae cancellariae apostolicae et taxae sacrae poenitentiariae apostolicae. Dat is, Schattinge vande Cancellarie en Penitentie-kamer vanden Paus van Romen, gecollationeert, gedruckt ende geautentizeert nae’t exemplaer van Leo 10. tot Romen anno 1514#8243; (Vedi OPAC online)."


http://www.uaar.it/news/2007/11/26/anno ... licamente/

Quindi dovrebbe essere questa


http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=ic ... rief=brief

Chi può verificare? Non conosco il latino.


Qua il contenuto sulle indulgenze.

http://www.fisicamente.net/SCI_FED/index-89.htm


Ultima modifica di Hynekeniano il 22/05/2011, 11:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2011, 12:24 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:
Quindi dovrebbe essere questa

http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=ic ... rief=brief

Chi può verificare? Non conosco il latino.


Nemmeno io conosco il latino. Il libro citato è questo:
http://tinyurl.com/taxae
pubblicato in Olanda nel 1661 da Stephanus du Mont.
A pagina 91 c'è un elenco di indulgenze in latino con la traduzione in tedesco (o è olandese?). Potrebbe essere quella a fonte originale?

Sempre in Google libri ho trovato questo commento:
http://preview.tinyurl.com/protestantadvocate

Mi pare di capire che il libro di Stephanus du Mont sarebbe stato scritto in ambiente protestante, come attacco contro la corruzione papale. Rimane quindi sempre da verificare l'esistenza di quelle indulgenze.

Qui uno studio più completo, sempre pubblicato in ambiente protestante, che contiene citazioni di molte altre fonti di quell'elenco di indulgenze a pagamento:

http://books.google.it/books?id=F_YrAAA ... ty+of+Rome


Ultima modifica di Trystero il 22/05/2011, 12:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 31
Iscritto il: 13/09/2009, 09:21
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2011, 14:34 
http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=47315745

non so se può essere utile.

In particolare da Il diario di Bucardo, di Angelo Bianchi, 1854:

E perchè non si dubiti di questa infallibile verità cattolica, apostolica, romana, fra le tante bolle che inzeppano il Bullarium magnum, ne trascegliamo una, che è la più famosa, che comincia ‘Postquam ad apostolatus apicem’ pubblicata da papa Leone X ai 14 Novembre 1517 e che diede origine alla riforma di Lutero; avverto che fu omessa dalle edizioni di Roma, e la ricavo dalla edizione di Lucemburgo 1727 supplemento al tomo X pag. 38.

Per Leone trattavasi di trovar denari per sopperire al lusso della sua corte, per dotare una sua sorella, moglie di Franceschetto Cibo, il quale era un figlio bastardo di papa Innocenzo VIII, e per coprire le ingenti spese richieste dalla fabbrica di San Pietro incominciata da Giulio II; ma Leone X, mettendo in circolazione una quantità strabocchevole d'indulgenze, fece come l’imperator d'Austria, che per necessità di pecunia mettendo in circolazione una quantità smodata di carta, ha screditata anche quella che prima vi era. È singolare che il Sarpi, nella sua Storia del Concilio Tridentino, appena accenni la detta bolla, mentre un'analisi della medesima tornava così acconcia a descrivere la fede ed i costumi della Santa Romana Chiesa d'allora. Quanto al Pallavicino, da esperto gesuita, si limita a dirci che Leone X « promulgò nel Cristianesimo alcune indulgenze ed insieme concessioni di mangiar latticini nei giorni obbligati a digiuno, e di eleggersi il confessore per chi concorresse con volontaria limosina a rifabbricare il tempio del Principe degli apostoli ».

Eppure nella bolla vi è qualche cosa di più che non sono le uova e i latticini.

Omessi i preamboli col solito Tu et Petrus et super hanc petram etc., ivi è detto che, occorrendo molto denaro per compire la fabbrica di San Pietro, e convenendo che tutto il mondo cristiano contribuisse ad innalzare quel monumento al Principe degli apostoli, egli si era avvisato di conferire la facoltà di distribuire le indulgenze ai fedeli e di raccoglierne i denari a frate Cristoforo da Forlì, prete cardinale di Santa Maria in Ara coeli e generale dei frati Minori, e col suo mezzo a tutti i frati Minori sparsi nelle venti provincie in cui si erano divisa l’Europa.

In conseguenza di che il papa concedeva al detto cardinale ed a quelli che fossero delegati da lui in Italia, Francia, Germania, Spagna ecc., la facoltà di concedere, mediante spontanea elemosina o prezzi da stabilirsi secondo i casi, indulgenze pei vivi e pei morti, assoluzione e remissione di tutti i peccati, e segnatamente per tutti i reati di simonia, per l'omicidio volontario, sempreché fosse segreto, con abilità di purgare e dispensare l'omicida dalle irregolarità canoniche io cui egli sarebbe incorso, nel caso che aspirasse agli ordini sacri o a benefizi ecclesiastici; piena assoluzione agli usurai, ai ladri, ai truffatori, a tutti quelli che si fossero arricchiti con mezzi illeciti o che avessero usurpata la roba d'altri, quand'anche si trattasse di beni pii, o destinati a dotare fanciulle povere o a celebrare messe o divini uffizi, raccomandando però di fare una stima approssimativa di questi valori fraudati onde imporre al penitente un'analoga contribuzione pecuniaria: dispensa per promovere agli ordini sacri o per aderire a dignità o benefizi ecclesiastici a quelli che non avessero ancora l' età voluta dai canoni; talché anche un fanciullo poteva essere promosso all'episcopato, come era già successo molte volte: dispensa pei matrimoni nei gradi proibiti; dispensa ed assoluzione per quelli che si fossero resi colpevoli di fornicazione od anche d'incesto, purché non fosse pubblico e scandaloso: facoltà di comporre e di ottenere una piena assolutoria, pagando una somma da convenirsi, a quelli che si fossero impadroniti di beni di chiese o di monasteri.

(Si può dunque rubare cristianamente e cattolicamente, purché chi vuole essere ladro in regola, ottenga una dispensa dal papa e faccia a mezzo con lui.)

Facoltà di rompere i contratti, di sciogliere i giuramenti, di assolvere dallo spergiuro, facoltà di seppellire quelli che muoiono senza confessione, abbenchè da lungo tempo non frequentassero i sacramenti, e bastare che qualcheduno testimoniasse che il defunto prima di morire aveva fatto un segno di contrizione: facoltà di assolvere dalle scomuniche e dai casi riservati, e di celebrare la messa e i divini uffìzi i in tempo e in luogo sottoposto all'interdetto, eccettuato però il giorno di Pasqua.

Questa eccezione di un giorno così solenne, nel quale è assolutamente vietato di celebrare i divini uffizi, neppure pagando dei denari, è degna dell'acume di un papa. Se qualche pio cristiano la trovasse anche empia, noi non sapremmo che dire, e ci rimetteremmo alla sapienza dei teologi.

Oltre al permettere l'uso delle uova e dei latticini in quaresima; e di eleggersi quel confessore che trovasse di manica più larga, la bolla liberaleggia moltissime altre indulgenze e privilegi, sempre però da comperarsi a denari sonanti.

Ripetiamo la frase denari sonanti, perché su questo proposito la bolla di Leone X non fa reticenze; ma annoverando le facoltà da lui date al cardinale da Forlì, e che questi potrà trasmettere a suoi delegati, dice netto e schietto che gli conferisce anco quella di limitare e tassare la somma di denari da pagarsi per ottenere l'indulgenza in discorso e le altre già premesse, come anco per eleggersi un confessore di proprio comodo, o per concedere l'uso di un altare portatile a nobili, preti e persone graduate ecc. ecc.

...

Ecco dunque una bolla che, mercé una pattuita somma di denari, largisce l'indulgenza ai simoniaci, agli omicidi, ai ladri , ai truffatori, agli usurai, a chiunque si fosse arricchito per disoneste vie, ai fornicatori, agl'incestuosi; che per denari libera le anime dal purgatorio e concede ogni qualità di grazie e dispense. Ben ci duole che, per essere brevi, non abbiamo potuto presentarla ai nostri lettori nella originale sua ingenuità, respirante una così fatta evangelica unzione da convenire non che i Luterani, ma financo gli Ebrei ed i Turchi.


La Bolla è datata 15 Ottobre 1517 ed il testo in latino (con traduzione in tedesco) è consultabile qui:

http://books.google.it/books?id=eHYNAAA ... 1-PA425&dq



_________________
Saulnier
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 02:03 
Cita:
barionu ha scritto:




.... come se all' interno della Chiesa Cattolica Romana esistesse una fazione, molto numerosa e organizzata , capeggiata da alcuni potenti Cardinali per i quali la pedofilia non è un problema , visto che oltre al praticarla da secoli , è di corollario al commercio e traffico di organi
provenienti da minori , unitamente ad altre attività criminali,

... come se uno dei Quadri di questa fazione stesse per vuotare il sacco,
patteggiando.

.... ( potrebbe essere ) la trama di un soggetto cinematografico che sto scrivendo.


zio ot


da pag 13 del topic del 14/04/2010 : 01:56:12

cip zoom riferito a

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11262


zio ot


Ultima modifica di barionu il 15/09/2011, 02:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 02:11 
Cita:
barionu ha scritto:



Cardinale austriaco attacca Sodano

"Insabbiò l'inchiesta sulla pedofilia"



Christoph Schoenborn, sferra un durissimo attacco all'ex segretario di Stato: "Ha offeso le vittime degli abusi sessuali, definendo la vicenda un chiacchericcio". Benedetto XVI ratifica l'addio di monsignor Mixa, il vescovo di Augusta travolto da scandali di varia natura
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI

Benedetto XVI
CITTA' DEL VATICANO - Gravissime accuse dell'arcivescovo di Vienna, cardinale Christoph Schoenborn, all'ex segretario di Stato vaticano Angelo Sodano, riportano sulle luci della ribalta internazionale lo scandalo degli abusi pedofili nella Chiesa cattolica. Secondo il cardinale Schoenborn, Sodano coprì il gravissimo caso dell'allora arcivescovo di Vienna Hans Hermann Groer. L'attacco di Schoenborn, che è uno dei massimi esponenti riformatori nella Curia, arriva proprio nel giorno in cui la Santa Sede ha accettato le dimissioni del vescovo di Augsburg, Walter Mixa, indagato dalla magistratura tedesca per il sospetto di abusi sessuali su minori.

Sodano, ha spiegato il cardinale Schoenborn, quindici anni fa impedì la costituzione di una commissione d'inchiesta sul caso Groer. Egli ha quindi fatto per la prima volta i nomi, rilanciando un'accusa che già aveva pronunciato nella domenica delle palme, rivolgendola genericamente ad alti esponenti della Curia. Schoenborn, allievo e amico di papa Benedetto XVI, sembra dunque voler scendere in campo con tutto il suo potere per incoraggiare il pontefice nella sua lotta contro i silenzi sugli scandali di abusi sessuali.

Hans Hermann Groer, potente arcivescovo di Vienna, fu accusato nel 1995 da un ex allievo di una scuola religiosa di Hollabrunn di averlo abusato più volte. La storia finì sui media, e Joseph ratzinger - allora capo della Congregazione per la dottrina della fede - voleva fare chiarezza e usare una linea di tolleranza zero. Ma fu messo in minoranza nella Curia. Appunto a causa del peso di Sodano, il quale temeva il pesante effetto negativo della pubblicità del caso per l'immagine della Chiesa. Non è tutto: secondo il cardinale di Vienna, Sodano è colpevole anche di aver diffamato e offeso le vittime degli abusi sessuali, definendo le loro testimonianze "chiacchericcio".


Nelle stesse ore, la Santa Sede accettava le dimissioni del vescovo di Augsburg, Walter Mixa, considerato uno dei capofila dell'ala ultraconservatrice nella Chiesa tedesca. In aprile, il presidente della Conferenza episcopale tedesca, monsignor Zollitsch, e l'arcivescovo di Monaco e Frisinga, Reinhard Marx, avevano consigliato a Mixa - accusato allora di percosse a minori in orfanotrofi e brefotrofi cattolici - di autosospendersi, e il 21 aprile il presule aveva inviato una richiesta in tal senso a Roma. Mixa è ora sotto inchiesta della magistratura per l'accusa, ben più grave, di abusi sessuali.


....attenzione , il siluro decisivo arriverà dalla Germania ...

zio ot


mio post del 08/05/2010 : 23:00:47 da pag 15 di questo topic

cip zoom


zio ot


Ultima modifica di barionu il 15/09/2011, 02:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/09/2011, 15:53 
Le vittime della pedofilia vogliono processare il Papa
(14 settembre 2011) - Corriere della Sera

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=190378



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/09/2011, 06:57 
Finalmente, sarebbe ora! Ma temo che chissà perché il tutto finirà nel dimenticatoio! [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2011, 15:47 
A PERUGIA .


http://laici.forumcommunity.net/?t=48337971



zio ot [V]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 19:09 
Olanda, si chiude l’indagine sui preti pedofili

“Le vittime degli abusi sono decine di migliaia”



http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12 ... ia/178072/



zio ot


Ultima modifica di barionu il 17/12/2011, 19:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 871 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 59  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 09:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org