Vorrei riproporre un'anomalia lunare che tale è rimasta per lungo tempo, prima che facessi un'approfondita analisi con smentita finale.
Parlo di questa foto su edicolaweb:
link originale:
http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/lu ... ificatore1foto:

e con tanto di evidentemente "esagerato" e malinterpretato ingrandimento ARTISTICO, ossia è una ricostruzione fatta a mano, non un semplice ingrandimento.

lo stile sembra realistico, pertanto alcuni sarebbero portati a credere che si tratti di veri hangar lunari, ingressi per qualche sorta di astronave.
bene, pur essendo io fervente e convinto assertore della presenza di basi aliene sulla luna, sono anche fervente detrattore di immagini e casi creati ad hoc, o anche semplici errori di valutazione su presunte anomalie. Il falso o l'erroneo devono essere estirpati dall'ufologia, nei limiti del possibile almeno, perchè sono già fin troppe le menzogne mescolate al vero nelle meschine manovre di coloro che praticano il "debunking".
La foto in questione non viene nemmeno titolata, perciò le ricerche sull'originale si presentano più ardue. Comunque si è pervenuti alla fonte della foto (grazie oldgray!), che è la seguente:
AS15-91-12403
visibile qui (link LPI):
http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... /12403.jpguna versione hi-res è presente sul sito keith laney:
http://keithlaney.net/ApolloOrbitalimag ... -12403.jpgquesta mia elaborazione ritrae la foto apollo as15-91-12403 sfocata, rimessa a fuoco per deconvoluzione. inizia già ad apparire chiaro che i due presunti hangar sono semplici crateri da impatto:
http://www.spazioufo.com/Public/data/ma ... deconv.jpg (link rimosso
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
)
a questo punto ho visto come il cratere basso in primo piano si tratti di Wallace, quindi ho trovato una ulteriore foto che lo ritraesse.
la foto apollo è orbitale, quindi ripresa con angolo non perpendicolare al terreno, ma con obiettivo puntato verso l'orizzonte.
la foto presa per confronto è invece azimutale, con ripresa a perpendicolo. ho effettuato uno stiramento (warping) della prima per far cobaciare i crateri e avere così un confronto diretto. successivamente ho creato una gif animata con nomenclatura delle features più importanti e i punti di contatto fra le foto. ecco il risultato:
animazione:

la foto ortogonale, presa da terra, ha però una diversa illuminazione rispetto alla foto orbitale di apollo 15.
quest'altra immagine con luce radente, effettuata anch'essa da terra, approssima quasi perfettamente l'illuminazione della foto apollo.
Non vi sono dubbi che si tratta della stessa zona. Il cratere wallace è davvero inconfondibile, come anche i due crateri "eratosthene A e B".
Ovviamente dovete ruotare la foto di 180°!!!

Perchè vi chiederete, ho scritto questo articolo che già avevo presentato su spazioufo tempo fa?
http://www.spazioufo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=435 (link rimosso)
Semplice, pur non avendo ancora letto il libro di Pinotti "strutture artificiali extraterrestri", ho dato una sommaria sbirciata alle immagini ivi contenute, e ho mio malgrado trovato di nuovo la foto sfocata presente su edicolaweb con questa didascalia:
"immagine al naturale e ingrandita scattata dal lunar orbiter nel 1966 in cui è possibile osservare due formazioni simili a edifici".
ecco, sono sdegnato per questa leggerezza da parte di un ufologo del calibro di pinotti, uno dei primi se non il primo in italia! Ossia, nulla e ripeto "NULLA" di quella didascalia è corretto. Nemmeno la sonda e l'anno in cui è stata scattata. Questa ufologia pressapochista e tesa solo al "risultato" di impressionare mi spaventa e mi delude tantissimo. non è giusto che debba essere io, amatore, o chicchessia a dover correggere il tiro di quanto viene scritto da ufologi veri...assurdo!