Cita:
Ufologo 555 ha scritto:
E se l'Ammiraglio Byrd avesse assistito a qualchesorta diporta dimensionale o distorsione spazio temporale...? Tipo quello che sembra avvenire nel "Triangolo delle Bermuda": compaiono navi ritenute affondate o disperse per poi risparire nel nulla.... L' Ammiraglio descrisse troppo bene cio che vedeva; a che pro...? Mistero.
Qualche pagina indietro ho provato a suggerire questa linea di pensiero che va oltre ciò che siamo soliti considerare, ma sono stato accusato di portare tesi che non hanno nulla di scientifico, ne di filosofico, ne di razionale. Per fortuna non e' più in voga accusare di stregoneria, altrimenti sarei finito sul rogo.
Cita:
lucarusso ha scritto:
Sognatore, ci sono gli studi sulla propagazione delle onde sismiche, i calcoli sulla densità terrestre. E' vero, è solo una teoria, ma di sicuro più valida di quella della Terra cava. Poi mi vuoi dire che all'interno della Terra c'é una specie di Sole?
Tutte le conoscenze acquisite che abbiamo dell'interno della Terra, riguardano meno dell' 1% direttamente osservato, più del 99% e' il risultato di osservazioni indirette, quindi ciò che sappiamo dell' interno della Terra e' solo un postulato.
Ostentare certezze riguardo l' interno delle stelle e dei pianeti equivale ad un inganno.
Detto questo voglio andare oltre sostenendo che l'interno della Terra potrebbe addirittura non esistere, proprio perché non e' mai stato osservato, affermazione coerente con quanto dimostrato dalla meccanica quantistica. In questi termini la Terra sarebbe cava perché il suo nucleo ancora non esisterebbe.
I pianeti potrebbero essere pieni di vuoto quantico, infinite particelle in uno stato di sovrapposizione quantistica, in attesa di un osservatore cosciente che le faccia collassare in funzioni d'onda, generando la realtà secondo le aspettative dell' osservatore stesso.
Da questo nasce la necessità di chiarire il termine cavo, suppongo sinonimo di "vuoto" che come dimostrato dalla fisica moderna non sarebbe fatto di nulla ma di possibilità.
Cita:
Knukle ha scritto: Quanta retta daresti ad un uomo che ti dice che il suo asino vola e canta con la voce di Louis Armstrong? Penso nessuna!
Ecco, tu ora stai lasciandoti dietro le spalle tutto quel poco che abbiamo capito del mondo per andare a credere ad asini cantanti e volanti. Sognatore, è bello sognare, ma come già ti dissi, bisogna sapere quando lasciare il sogno fuori dalla realtà.
Credo di aver già spiegato perchè la teoria della terra cava sia impossibile, le risposte le trovi nelle pagine successive

Sognatore contrariamente al suo nome sta valutando ogni possibilità razionalmente, l'irrazionale e' chi nega basandosi su una conoscenza che ignora il 95% del nostro universo.
Quella che ci ostiniamo a chiamare realtà, probabilmente non e' diversa da un sogno o comunque ancora non siamo in grado di avanzare nessuna certezza in tal proposito.
Come ho detto più volte il nostro universo e' un gioco di probabilità. Quello che hai spiegato non tiene conto delle conquiste scientifiche fatte negli ultimi 100 anni, se il tuo ragionamento ha come fine ultimo quello di dimostrare l'impossibilità della Terra cava, lo fa con concetti del passato, smentiti dalla fisica moderna.
Riallacciandomi a quello che ho scritto sopra a lucarusso, mi viene in mente un aneddoto. Come sappiamo Einstein fu il più noto oppositore della meccanica quantistica e celebre e' la sua domanda rivolta al collega Bohr che sosteneva che la realtà si manifesterebbe solo nel momento in cui viene osservata: "Veramente lei è convinto che la luna esiste solo se la si guarda?".
Solo molti anni dopo la risposta e' arrivata dalla fisica sperimentale, che ha dimostrato in laboratorio quello che e' l'aspetto più sconvolgente della realtà, cioè che la Luna esiste solo perché esiste l'osservatore che la percepisce.
Concludo dicendo che chi mi accusa di non portare tesi ne scientifiche, ne filosofiche, ne razionali, si sbaglia. La Terra cava e' una reale possibilità nel nostro universo fatto di probabilità e non di leggi deterministiche.