Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13957
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 10/09/2020, 16:40 
andreacorazza ha scritto:
Immagine

Guarda che opere d'arte ammazza...geni assoluti nell'antichità...

Dai, non tutto ciò che è stato fatto è frutto di artisti geniali...

Non vi intestardite nel cercare sempre spiegazioni ad ogni artefatto

Forse sarò l'ultimo a cercare una spiegazione su qualche Artefatto antico, ci sono pagine intere scritte da molti ricercatori su questo forum. [:305]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 399
Iscritto il: 20/03/2010, 17:41
Località: Puerto Vallarta/Mx
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 00:00 
MaxpoweR ha scritto:
Immagine

questa opera viene ritrovata...

Questa opera la faccio vedere ai miei amici americani poi vi dico la loro versione...



_________________
...ogni giorno qualche cosa in meno...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2468
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 00:04 
Diranno che è un'opera dedicata a Trump dopo le prossime elezioni



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2247
Iscritto il: 27/08/2018, 05:22
Località: Civitanova Marche
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 06:17 
Immagine

bleffort ha scritto:
ed3a8-sumothki-26-.jpg

Cosa può rappresentare quel copricapo a forma di muro sulla testa di questo Dio?. [:296]


BENE...cominciamo da qui... [;)]

ordunque NON è "un copricapo" bensì "un simbolo" tra i vari che vedremo, delle "capacità" e "potere" del soggetto-razza rappresentato con "becco d'aquila"...esso rappresenta la "chiave di volta"... [:290]

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_di_volta

nella simbologia, COME nella pratica essa, assurge all'opera finale di "completare" e "sostenere" la volta di un arco, di una costruzione, di un'opera strutturale architettonica che ne abbisogna...è l'elemento portante e NON sostituibile di una volta... [:305]

colui che ne sostiene "il simbolo" è colui che ne sostiene l'opera...se NON "l'artefice" è l'esecutore della stessa "volta" secondo le direttive "dell'architetto"... [:290]

in questo caso sostiene nella parte anteriore "la pietra", o chiave, o architrave, con arto e mano sinistra attraverso quella che sembra, poi vedremo a tempo debito, un cuneo, un angolo conico, una protuberanza pietrosa, o "altro di mezzo cono", probabilmente la stessa "pigna" che già conosciamo (NON ancora in realtà), MENTRE nella parte posteriore lo sta facendo con "la punta di un'ala" ed al centro appoggiandolo sullo stesso "capo"... [:305]

altri 2(due) simboli questi che contegono le caratteristiche dell'opera in corso dello stesso "soggetto" che, con la "leggerezza e forza" dell'ala, inusitata in pratica ma NON nel simbolo, ELEVA l'opera, la "innalza" fino al compimento finale, mentre con il capo, contenitore e simbolo della ragione e dell'intelletto, posto al centro della stessa "pietra", ne "guida" le fasi della "posa in opera"... [:246] [:305]

in questo caso abbiamo un parallelo simbolico con l'imagine di Atlante che sostiene il mondo...soggetto che appartiene al mondo "d'acqua", "di sotto", "terreno ed acqueo", al contrario del "umanoide con testa d'aquila" che INVECE è in rappresentanza del "mondo di sopra", "del cielo", della "deità dell'aere"... [:290]

Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_(mitologia)

la restante descrizione del soggetto e degli altri strumenti a sua disposizione la vedremo INSIEME ad altri paralleli iconografici e simbolici PRIMA di trarre i dovuti sillogismi...Barionu, che sicuramente comprende tutto quello che ho scritto, può approfondire e particolarizzare ogni vostro dubbio COME ANCHE apporre ed opporre propria confutazione di ciò...

resto a disposizione su quanto scritto [:)]

[:295]

(edit agg link immagine NON funzionante e crz sintassi)



_________________
"...la vita è uno stato mentale..." tratto da "Oltre il giardino" di Hal Ashby
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 09:02 
MaxpoweR ha scritto:
Immagine

questa opera viene ritrovata tra mille anni, quando il senso ed il significato di quel simbolo si è ormai perso, un archeologo ci illumina sul suo significato dall'alto della sua conoscenza e specializzazione in tuttologia.


Vediamo, cosa vorrà mai rappresentare... ah ecco si ci sono... il dito medio, centrale, indica la centralità dell'uomo che ha eliminato gli estremismi che lo caratterizzano (le dita mozzate) restando puro e saldamente ancorato a terra da un basamento di marmo che rappresenta la solidità delle convinzioni terrene e la loro stabilità morale e spirituale, le vene rigonfie di ribolletne sangue e fervore spirituale che lo inducono a trascendere la propria natura umana non essendo contaminata dagli estremi finalmente tagliati via, mentre punta verso il cielo e cioè verso quel dio che aspira ad imitare...

Ecco un esempio di cazzabubbola archeostorica.

Non ci vuole niente ad inventarsi una scemenza, come quella da me scritta che appaia credibile, soprattutto se non si conosce il contesto ed il senso intrinseco che una società associa ad un simbolo. Perchè inevitabilmente si associerà a quel singolo il significato che se ne da al tempo in cui si analizza ed in caso non ce ne sia uno se ne inventa uno generico che possa essere compatibile con una qualche spiegazione logica.

Peccato che anche tra mille anni quello resterà semplicemente un classico ********* e noi non lo sapremo mai perchè approcceremo all'opera con la convinzione che questa debba rappresentare chissà quale messaggio RIVOLTO a noi o AL FUTURO della società che lo ha costruito. Presunzione allo stato puro.



Ahahah grande MaxpoweR.

Concordo con tutto ciò che hai scritto.


Offtopic (fuori argomento)
Con la rappresentazione di chissà quale Dio, c'è chi è capace di inventarsi una castroneria dietro l'altra, arricchendo il tutto con testi sacri, bibbie e statuette da baciare. Immagine
Formato file: php


I bovini poi, ne fanno il loro credo universale et incontestabile.
Arrivano così, guerre, il finto “volemose bene”, le offerte -possibilmente in denaro- che sono utili per aiutare il prossimo e voi stessi (tenete sempre a mente che ‘IDDU’ vede tutto e sa tutto), etc. etc..
Tra mille anni, da questo punto di vista, molto probabilmente nulla sarà cambiato.
E quel dito medio prende vita per sottolineare che l'umanità è sempre più abile nel prenderlo in ‘CIPS’.
Preghiamo.
Formato file: php
ImmagineImmagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13957
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 11:25 
FABIOSKY63 ha scritto:
Immagine

bleffort ha scritto:
ed3a8-sumothki-26-.jpg

Cosa può rappresentare quel copricapo a forma di muro sulla testa di questo Dio?. [:296]


BENE...cominciamo da qui... [;)]

ordunque NON è "un copricapo" bensì "un simbolo" tra i vari che vedremo, delle "capacità" e "potere" del soggetto-razza rappresentato con "becco d'aquila"...esso rappresenta la "chiave di volta"... [:290]

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_di_volta

nella simbologia, COME nella pratica essa, assurge all'opera finale di "completare" e "sostenere" la volta di un arco, di una costruzione, di un'opera strutturale architettonica che ne abbisogna...è l'elemento portante e NON sostituibile di una volta... [:305]

colui che ne sostiene "il simbolo" è colui che ne sostiene l'opera...se NON "l'artefice" è l'esecutore della stessa "volta" secondo le direttive "dell'architetto"... [:290]

in questo caso sostiene nella parte anteriore "la pietra", o chiave, o architrave, con arto e mano sinistra attraverso quella che sembra, poi vedremo a tempo debito, un cuneo, un angolo conico, una protuberanza pietrosa, o "altro di mezzo cono", probabilmente la stessa "pigna" che già conosciamo (NON ancora in realtà), MENTRE nella parte posteriore lo sta facendo con "la punta di un'ala" ed al centro appoggiandolo sullo stesso "capo"... [:305]

altri 2(due) simboli questi che contegono le caratteristiche dell'opera in corso dello stesso "soggetto" che, con la "leggerezza e forza" dell'ala, inusitata in pratica ma NON nel simbolo, ELEVA l'opera, la "innalza" fino al compimento finale, mentre con il capo, contenitore e simbolo della ragione e dell'intelletto, posto al centro della stessa "pietra", ne "guida" le fasi della "posa in opera"... [:246] [:305]

in questo caso abbiamo un parallelo simbolico con l'imagine di Atlante che sostiene il mondo...soggetto che appartiene al mondo "d'acqua", "di sotto", "terreno ed acqueo", al contrario del "umanoide con testa d'aquila" che INVECE è in rappresentanza del "mondo di sopra", "del cielo", della "deità dell'aere"... [:290]

Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_(mitologia)

la restante descrizione del soggetto e degli altri strumenti a sua disposizione la vedremo INSIEME ad altri paralleli iconografici e simbolici PRIMA di trarre i dovuti sillogismi...Barionu, che sicuramente comprende tutto quello che ho scritto, può approfondire e particolarizzare ogni vostro dubbio COME ANCHE apporre ed opporre propria confutazione di ciò...

resto a disposizione su quanto scritto [:)]

[:295]

(edit agg link immagine NON funzionante e crz sintassi)

Fabio, sei stato molto esauriente nel spiegare l'interpretazione. [:264]
Allora la famosa Pigna che tiene in mano e sorregge un lato del simbolo della chiave di volta, può significare essere uno strumento che avrebbe la forza di sollevare, tagliare e (o)costruire qualsiasi cosa e che il secchiello ne fa parte integrante come uno strumento Wireless!.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 12:47 
FABIOSKY63 ha scritto:
Immagine

bleffort ha scritto:
ed3a8-sumothki-26-.jpg

Cosa può rappresentare quel copricapo a forma di muro sulla testa di questo Dio?. [:296]


BENE...cominciamo da qui... [;)]

ordunque NON è "un copricapo" bensì "un simbolo" tra i vari che vedremo, delle "capacità" e "potere" del soggetto-razza rappresentato con "becco d'aquila"...esso rappresenta la "chiave di volta"... [:290]

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_di_volta

nella simbologia, COME nella pratica essa, assurge all'opera finale di "completare" e "sostenere" la volta di un arco, di una costruzione, di un'opera strutturale architettonica che ne abbisogna...è l'elemento portante e NON sostituibile di una volta... [:305]

colui che ne sostiene "il simbolo" è colui che ne sostiene l'opera...se NON "l'artefice" è l'esecutore della stessa "volta" secondo le direttive "dell'architetto"... [:290]

in questo caso sostiene nella parte anteriore "la pietra", o chiave, o architrave, con arto e mano sinistra attraverso quella che sembra, poi vedremo a tempo debito, un cuneo, un angolo conico, una protuberanza pietrosa, o "altro di mezzo cono", probabilmente la stessa "pigna" che già conosciamo (NON ancora in realtà), MENTRE nella parte posteriore lo sta facendo con "la punta di un'ala" ed al centro appoggiandolo sullo stesso "capo"... [:305]

altri 2(due) simboli questi che contegono le caratteristiche dell'opera in corso dello stesso "soggetto" che, con la "leggerezza e forza" dell'ala, inusitata in pratica ma NON nel simbolo, ELEVA l'opera, la "innalza" fino al compimento finale, mentre con il capo, contenitore e simbolo della ragione e dell'intelletto, posto al centro della stessa "pietra", ne "guida" le fasi della "posa in opera"... [:246] [:305]

in questo caso abbiamo un parallelo simbolico con l'imagine di Atlante che sostiene il mondo...soggetto che appartiene al mondo "d'acqua", "di sotto", "terreno ed acqueo", al contrario del "umanoide con testa d'aquila" che INVECE è in rappresentanza del "mondo di sopra", "del cielo", della "deità dell'aere"... [:290]

Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_(mitologia)

la restante descrizione del soggetto e degli altri strumenti a sua disposizione la vedremo INSIEME ad altri paralleli iconografici e simbolici PRIMA di trarre i dovuti sillogismi...Barionu, che sicuramente comprende tutto quello che ho scritto, può approfondire e particolarizzare ogni vostro dubbio COME ANCHE apporre ed opporre propria confutazione di ciò...

resto a disposizione su quanto scritto [:)]

[:295]

(edit agg link immagine NON funzionante e crz sintassi)



Oppure...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Anche mia nonna portava i carichi a casa così dalla campagna...


La posizione è esattamente la stessa, addirittura nella prima foto la signora ha anche la borsetta nella prima mano. non bisogna farsi troppe pippe mentali e cercare di rimanere NEL CONCRETO.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13957
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 13:09 
MaxpoweR ha scritto:
FABIOSKY63 ha scritto:
Immagine

bleffort ha scritto:
ed3a8-sumothki-26-.jpg

Cosa può rappresentare quel copricapo a forma di muro sulla testa di questo Dio?. [:296]


BENE...cominciamo da qui... [;)]

ordunque NON è "un copricapo" bensì "un simbolo" tra i vari che vedremo, delle "capacità" e "potere" del soggetto-razza rappresentato con "becco d'aquila"...esso rappresenta la "chiave di volta"... [:290]

https://it.wikipedia.org/wiki/Chiave_di_volta

nella simbologia, COME nella pratica essa, assurge all'opera finale di "completare" e "sostenere" la volta di un arco, di una costruzione, di un'opera strutturale architettonica che ne abbisogna...è l'elemento portante e NON sostituibile di una volta... [:305]

colui che ne sostiene "il simbolo" è colui che ne sostiene l'opera...se NON "l'artefice" è l'esecutore della stessa "volta" secondo le direttive "dell'architetto"... [:290]

in questo caso sostiene nella parte anteriore "la pietra", o chiave, o architrave, con arto e mano sinistra attraverso quella che sembra, poi vedremo a tempo debito, un cuneo, un angolo conico, una protuberanza pietrosa, o "altro di mezzo cono", probabilmente la stessa "pigna" che già conosciamo (NON ancora in realtà), MENTRE nella parte posteriore lo sta facendo con "la punta di un'ala" ed al centro appoggiandolo sullo stesso "capo"... [:305]

altri 2(due) simboli questi che contegono le caratteristiche dell'opera in corso dello stesso "soggetto" che, con la "leggerezza e forza" dell'ala, inusitata in pratica ma NON nel simbolo, ELEVA l'opera, la "innalza" fino al compimento finale, mentre con il capo, contenitore e simbolo della ragione e dell'intelletto, posto al centro della stessa "pietra", ne "guida" le fasi della "posa in opera"... [:246] [:305]

in questo caso abbiamo un parallelo simbolico con l'imagine di Atlante che sostiene il mondo...soggetto che appartiene al mondo "d'acqua", "di sotto", "terreno ed acqueo", al contrario del "umanoide con testa d'aquila" che INVECE è in rappresentanza del "mondo di sopra", "del cielo", della "deità dell'aere"... [:290]

Immagine

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlante_(mitologia)

la restante descrizione del soggetto e degli altri strumenti a sua disposizione la vedremo INSIEME ad altri paralleli iconografici e simbolici PRIMA di trarre i dovuti sillogismi...Barionu, che sicuramente comprende tutto quello che ho scritto, può approfondire e particolarizzare ogni vostro dubbio COME ANCHE apporre ed opporre propria confutazione di ciò...

resto a disposizione su quanto scritto [:)]

[:295]

(edit agg link immagine NON funzionante e crz sintassi)






""Max...."" Anche mia nonna portava i carichi a casa così dalla campagna...


La posizione è esattamente la stessa, addirittura nella prima foto la signora ha anche la borsetta nella prima mano. non bisogna farsi troppe pippe mentali e cercare di rimanere NEL CONCRETO.

Be.. se porti una foto di una donna che porta in testa un muro credo che si possa fare la similitudine. [:306] [:246]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1369
Iscritto il: 10/11/2017, 20:03
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 13:28 
MaxpoweR ha scritto:
Immagine

questa opera viene ritrovata tra mille anni, quando il senso ed il significato di quel simbolo si è ormai perso, un archeologo ci illumina sul suo significato dall'alto della sua conoscenza e specializzazione in tuttologia.


Vediamo, cosa vorrà mai rappresentare... ah ecco si ci sono... il dito medio, centrale, indica la centralità dell'uomo che ha eliminato gli estremismi che lo caratterizzano (le dita mozzate) restando puro e saldamente ancorato a terra da un basamento di marmo che rappresenta la solidità delle convinzioni terrene e la loro stabilità morale e spirituale, le vene rigonfie di ribolletne sangue e fervore spirituale che lo inducono a trascendere la propria natura umana non essendo contaminata dagli estremi finalmente tagliati via, mentre punta verso il cielo e cioè verso quel dio che aspira ad imitare...

Ecco un esempio di cazzabubbola archeostorica.


Vorrei tanto mettere l'emoticon che fa clap clap con le mani ma non lo trovo. Intanto metto questo [:264] e questo [:139] per dire che hai fatto centro.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2468
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 13:37 
bleffort ha scritto:
andreacorazza ha scritto:
Immagine

Guarda che opere d'arte ammazza...geni assoluti nell'antichità...

Dai, non tutto ciò che è stato fatto è frutto di artisti geniali...

Non vi intestardite nel cercare sempre spiegazioni ad ogni artefatto

Forse sarò l'ultimo a cercare una spiegazione su qualche Artefatto antico, ci sono pagine intere scritte da molti ricercatori su questo forum. [:305]


Appunto,esistono migliaia di studiosi che passano (buttano) le notti a studiare ogni immagine bassorlievo statue dell'antichità cercando di interpretare ogni oggetto, simbolo, e non si rendono conto che si voleva rappresentare esattamente quello che si vede, senza bisogno di interpretare.
Che sarà mai quel copricapo sopra la testa di quell'essere antropomorfo con la testa di uccello? E' un copricapo !!!



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2468
Iscritto il: 21/01/2017, 09:30
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 13:43 
Immagine

attenzione a quella cosa con la strana forma di disco volante schiacciato, su un vassoio: che sarà?
Un apparecchio tecnologico, sicuramente.


Ah no, è un formaggio !

Così come non si investiga su quella forma perchè è chiaramente un formaggio, così non si deve perdere troppo tempo nello studiare immagini antiche di migliaia di anni, creare immagini scolpite non è certo facile come usare pennelli e colori ad olio.



_________________
https://oannes.myblog.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 14:49 
bleffort ha scritto:
Be.. se porti una foto di una donna che porta in testa un muro credo che si possa fare la similitudine. [:306] [:246]


Un muro? Ma quale muro, è una lastra di qualcosa dove lo vedi il muro. quando ero piccolo vedevo mia nonna ed anche le sue coetanee portare sulla testa carichi più grandi di loro stesse. La postura ed anche la posizione delle mani è esattamente la stessa, io partirei dall'analizzare questo invece che lanciarsi in analisi simboliche dei cui simboli e di come venissero interpretati e rappresentati nulla si sa. Tra l'altro non si sa nemmeno se quella era una pera "simbolica" importante o una icona dozzinale. Io penso che quanto giunto da noi, soprattutto per quel che riguarda statue tavolette rilievi e via dicendo non sia L'APICE CULTURALE o il non plus ultra ma chincaglieria, ciarpame il corrispettivo delle calamite da frigo che si vendono in ogni negozietto o quadri che chiunque di noi ha appeso in casa. Perchè per resistere decine di migliaia di anni vuol dire che in giro ce n'erano talmente tante che qualcuna inevitabilmente è giuta fino a noi. La gioconda non sopravvivrà altri mille anni proprio perchè è UNICA.

Quindi concentriamoci su ciò che possiamo analizzare concretamente e su cui possiamo avere riscontro (nel caso della statuetta che hai postato dire nulla se non che quell'essere sta portando qualcosa sulla sua testa come si fa da sempre) e la sciamo stare i filosofeggiamenti teologici su cui non v'è riscontro e come detto per la statua del ********* ognuno può inventarsi la qualunque senza poter essere smentito.


guarda la prima foto, quella in bianco e nero è praticamente SOVRAPPONIBILE, sia la postura delle mani, sia per ciò che ha in mano ma anche per la posizione delle gambe il che mi fa supporre che in quella statua sia stata rappresentata una scena comune, come e perchè non lo sapremo mai, così come se trovassero tra mille anni la calamita di capri non potrebbero spiegarsi COME e PERCHE' sia stata rappresentata ma solo COSA SIA. E magari se la torva un archeologo ci propina la cazzabubbola della rappresentazione della casa del padre, il luogo divino in cui gli umani del tempo pensavano di andare e bla bla bla lba... Evitiamo almeno noi queste scemenze.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9440
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 16:56 
cari amici,
se come dice qui
https://www.ancientpages.com/2014/06/22 ... history-2/

"The plates were decorations for other items and were found at Rusahinili, an ancient Urartian fortress in Turkey."

potrebbero essere semplicemente le delimitazioni di un bassorilievo tra una figura el'altra [:291]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2247
Iscritto il: 27/08/2018, 05:22
Località: Civitanova Marche
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 12/09/2020, 11:25 
@Barionu
questa è la "sottomissione" di Jehu, del 841 bc...primo documento che attesta "Israele"... [:305]

Immagine

guarda un po'po' come è scritto!?!...che/chi ti ricorda?.. [:246]

qui ritratto e nominazione... [:291]

https://it.wikipedia.org/wiki/Jehu


per le "borse" di Gobleki dovrai aspettare ancora, prima devo INSERIRE "altro" di collegamento...anche con Puma Punku ed altri "Eden" e "arche" culturali dislocati per il mondo... [:290]

intanto ti dico che OGNI dolmen con "testa sormontante" di Gobleki RAPPRESENTA "un dio"...e la foto da te qui inserita nel post sopra RAPPRESENTA "l'uomo uccello", dio PRIMEVO dell'Isola di Pasqua, PORTATORE e simbolo di "immortalità", creatore della stessa umanità... [:246]

Immagine

Make Make "il dio" in oggetto (vedi foto rocce in wiki) dal quale derivò il culto ancora tramandato e professato in situ "dell'uomo uccello"...altrimenti detto "Tangata Manu"... [:246]

https://it.wikipedia.org/wiki/Makemake_(divinit%C3%A0)

questo parallelo ci indica che le due culture sono COEVE e che (1)UNO degli "dei" di Gobleki E' LO STESSO "DIO" della cultura Pasquense che -come BEN sai- è stata isolata DAL RESTO DEL MONDO fino all'arrivo dei coloni...quindi abbiamo UN POSITIVO e PARALLELO che conferma Gobleki e RIPORTA INDIETRO la datazione della stessa PRIMEVA cultura Pasquense -altro Eden e "arca" dei segreti della civiltà- a 12.000 e più anni fa... [:246] [:305]

Gobleki è "un arca" della cultura umana e "divina" del mondo...ed è per questo motivo che CHI sapeva ciò che sarebbe accaduto alla Terra l'ha deliberatamente "salvata" per i posteri... [:290]

di Tiauanaco ti ho inserito aggiornamenti...quel sito è UN ALTRO "Eden" ed un'altra "arca", anche qui COME per Gobleki-Pasqua "il sillogismo" è vicino, credimi... [:305]


@"ingegnere"
smettila di scrivere Kazzate e studia MOLTO DI PIU'!..che poi se EVITI di sporcare il post con le tue SOLITE amenità le vergare di Capri e xanaxCapri NON se ne risentiranno... [8] [:297]

https://www.treccani.it/enciclopedia/ur ... aliana%29/

https://it.wikipedia.org/wiki/Urartu


@Bleff
appena ho un attimo faccio "il collegamento" con l'altra tua foto...così abbiamo "altro materiale" per completare ALTRI "sillogismi" sulla ricerca delle "arche" -o camere dei segreti- che sta IMPEGNANDO Barionu... [;)]
...e per le altre richieste "di interpretazione" dovrai aspettare un attimo che completo "le premesse"...queste sono necessarie per UNIRE parti del quadro "già in luce" ma ANCORA tenute VOLUTAMENTE SCOLLEGATE dall'accademicità ai vertici, il perché lo sappiamo... [:305]

[:295]



_________________
"...la vita è uno stato mentale..." tratto da "Oltre il giardino" di Hal Ashby
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: a che serve quel secchiello?
MessaggioInviato: 12/09/2020, 12:49 
Solito bla bla bla senza alcun riscontro. Ci manca solo un quantico ed un dimensionale poi la cazzabubbola è completa

Cita:
Gobleki è "un arca" della cultura umana e "divina" del mondo...ed è per questo motivo che CHI sapeva ciò che sarebbe accaduto alla Terra l'ha deliberatamente "salvata" per i posteri...


Fatela finita con ste pistolinate ed attenetevi ai fatti invece di menarla con ste scemenze, tra l'altro ognuno se ne inventa una e si trascura il dato fondamentale e cioè la struttura stessa e le tecniche usate per costruirla, è su questo che ci si deve concentrare e lo devono fare persone competenti, non i tuttologi archeo-scemi o i fanatici della new-age.

Va indagata la concretezza di quanto fatto e visibile non l'astrattezza di quanto presunto o desiderato scadendo nella simbologia del menga che ognuno ha nella propria testa al pari della lettura dei fondi di caffè. sono queste pratiche alla wanna marchi che inquinano ed hanno inquinato inesorabilmente l'annali del nostro passato profondo riducendolo ad una barzelletta, proprio perchè lasciato "gestire" da gente che guardava uan statua e pensava fosse un messaggio per lui. Lo ripeto, PRESUNZIONE all'ennesima potenz; e la presunzione è molto spesso sinonimo di ignoranza.

Cita:
questo parallelo ci indica che le due culture sono COEVE e che (1)UNO degli "dei" di Gobleki E' LO STESSO "DIO" della cultura Pasquense che -come BEN sai- è stata isolata DAL RESTO DEL MONDO fino all'arrivo dei coloni...quindi abbiamo UN POSITIVO e PARALLELO che conferma Gobleki e RIPORTA


La cultura dell'isola di Pasqua come quella di Nam Madol e tutte le città megalitiche non erano affatto isolate o puntiformi e questo è dimostrato 1. dalla convergenza della loro cultura con quella di tutte le altre città megalitiche nei dintorni (e per dintorni intendo america del sud, australia, sud est asiatico) e 2. dallo stato e dal tipo di erosione e sedimentazione che affligge i moai. 3. dal puro buon senso.

Quella cultura è isolata solo agli occhi occidentalocentrici di chi guarda alla storia ed ai fatti pervaso da filtri culturali ed ideologici. E secondo cui finché qualcosa non lo scopre "l'occidente" allora non esiste o che sti scemotti non facevo altro che rappresentare DIVINITA' e costruire tombe e templi. Ogni figura antorpomorfa è UN DIO su lquale costruire un castello ideologico che affoga e seppellisce la vera naalisi da fare. Ma così chiunque può sentirsi in grado di invenatarsi la sua teologia e ammorbarci le palle con riti e pantheon che sono solo nella testa di chi ne parla.

Probabilmente i frammenti rimasti nel pacifico rappresentano il punto d'origine della cultura globale (come la nostra, grossomodo) in tempo presente sulla terra (essendo i più antichi databili scientificamente e non con le cazzabubbole di cui sopra). Per globale si intende una cultura "dello standard" sia architettonico che ingegneristico (e questo è dimostrato e inconfutabile) e probabilmente anche culturale.

Gobekli Tebe, assieme alle altre tre "TEPE", al momento note, è probabilmente nemmeno la più grande delle tre nonostante sia ancora per buona parte interrata e sono state tutte sepolte (almeno presumibilmente) nello stesso periodo e per lo stesso motivo. quale sia il motivo è impossibile dirlo (a meno di non inventarsi qualche cazzabubbola come quelle che leggo nel psot sopra, ARCA o MESSAGGIO IN BOTTIGLIA PROPRIO PER NOI) si può presumere che si volesse evitare che facesse la stessa fine della pentapoli o della coeva Moendjo Daro. Di certo non pensavano a Fabionsky63 quando l'hanno sepolta. il solo modo per capirne di più e magari datare tutto con maggiore precisione è continuare a scavare ed affidarsi a persone competenti e consocie di quello che vedono e smetterla di affidarsi alla teologia spicciola che ormai pervade l'archeologia e tutte i presunto filosofi che gli ruotano attorno.

Ci si attenga i fatti, non alle proprie fantasie, perchè altrimenti si fa esattamente come quel demente di Zahi Hawass con queste scemenze sulle arche lasciate ai posteri ed amenità simili.

Altrimenti continueremo a leggere sui libri di storia pistolinate come: le piramidi erano tombe, gobekli tepe è stata sepolta per noi, gli abitanti dell'isola di pasqua hanno fatto i moai, yona guni è naturale, le statue sono divinità, le borsette sono simbologia misterica e bla bla bla bla


Ultima modifica di MaxpoweR il 12/09/2020, 13:40, modificato 3 volte in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 151 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 01/09/2025, 14:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org