Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2009, 18:23 
Cita:
Enkidu ha scritto:
Per esempio, anche le diatomee, alghe microscopiche, come i mammiferi, non si capisce bene come abbiano fatto a comparire, e da quali altri organismi.

Potresti spiegarti meglio che un po' mi interessa?

Cita:
Di fatto, mancano gli anelli di congiunzione di un'infinità di specie. Anzi, credo che manchino quasi dappertutto!
La teoria dell'evoluzionismo trova tante critiche proprio perché di fatto niente dimostra con assoluta certezza che la vita si sia sviluppata "per gradi" e non invece per cambiamenti improvvisi.


In realtà di anelli di congiunzione ce ne sono tanti anche nei gruppi viventi, dipende anche con quale risoluzione vogliamo vedere questi cambiamenti e cosa si intende per macro- e microcambiamenti. Le varie gerarchie tassonomiche (specie,genere,famiglia,classe,phylum ecc.), anche se tradizionalmente arbitrarie (oggi di meno grazie al dna), ci sono apposta (riflettono i gradi di vicinanza tra i vari gruppi/taxa).

Cita:
Col cavolo d'importazione che è così!
Niente impedisce di credere che la materia organica, in particolar modo il DNA abbia il potere di modificarsi improvvisamente, nel giro di poche generazioni, per adattarsi a nuove condizioni climatiche, portando anche a cambiamenti radicali.

Su questo non ci piove, anche perché in ogni sistema fisico ci sono stati più stabili e stati meno stabili. Quando una popolazione/specie si trova in uno di quelli poco stabili è chiaro che muterà più rapidamente (vedi anche deriva genetica).
Le vie dell'evoluzione sono infinite (anche se hanno dei vincoli), e ancora non comprese a fondo (non a caso ci sono varie teorie evoluzionistiche).

Cita:
Questa è una spiegazione, ma in certi casi potrebbe darsi che siano intervenuti altri fattori.
L'intervento alieno di una civiltà immigrata qui, che avrebbe portato specie nuove di animali, magari create per ibridazione transgenica, è un'ipotesi anche quella.

Certo, non è impossibile, e non è nemmeno in contraddizione con l'evoluzionismo (uno o più interventi esterni non annullano l'esistenza dei geni e delle mutazioni, così come il problema dell'origine degli alieni).


Ultima modifica di FoxMulder il 07/06/2009, 18:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/06/2009, 13:06 
Cita:
FoxMulder ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:
Per esempio, anche le diatomee, alghe microscopiche, come i mammiferi, non si capisce bene come abbiano fatto a comparire, e da quali altri organismi.

Potresti spiegarti meglio che un po' mi interessa?

Cita:
Di fatto, mancano gli anelli di congiunzione di un'infinità di specie. Anzi, credo che manchino quasi dappertutto!
La teoria dell'evoluzionismo trova tante critiche proprio perché di fatto niente dimostra con assoluta certezza che la vita si sia sviluppata "per gradi" e non invece per cambiamenti improvvisi.


In realtà di anelli di congiunzione ce ne sono tanti anche nei gruppi viventi, dipende anche con quale risoluzione vogliamo vedere questi cambiamenti e cosa si intende per macro- e microcambiamenti. Le varie gerarchie tassonomiche (specie,genere,famiglia,classe,phylum ecc.), anche se tradizionalmente arbitrarie (oggi di meno grazie al dna), ci sono apposta (riflettono i gradi di vicinanza tra i vari gruppi/taxa).

Cita:
Col cavolo d'importazione che è così!
Niente impedisce di credere che la materia organica, in particolar modo il DNA abbia il potere di modificarsi improvvisamente, nel giro di poche generazioni, per adattarsi a nuove condizioni climatiche, portando anche a cambiamenti radicali.

Su questo non ci piove, anche perché in ogni sistema fisico ci sono stati più stabili e stati meno stabili. Quando una popolazione/specie si trova in uno di quelli poco stabili è chiaro che muterà più rapidamente (vedi anche deriva genetica).
Le vie dell'evoluzione sono infinite (anche se hanno dei vincoli), e ancora non comprese a fondo (non a caso ci sono varie teorie evoluzionistiche).

Cita:
Questa è una spiegazione, ma in certi casi potrebbe darsi che siano intervenuti altri fattori.
L'intervento alieno di una civiltà immigrata qui, che avrebbe portato specie nuove di animali, magari create per ibridazione transgenica, è un'ipotesi anche quella.

Certo, non è impossibile, e non è nemmeno in contraddizione con l'evoluzionismo (uno o più interventi esterni non annullano l'esistenza dei geni e delle mutazioni, così come il problema dell'origine degli alieni).


Riguardo le diatomee, purtroppo non ho più il libro dove avevo letto questo. Si trattava di un testo di cosmologia, di vari autori, fra i quali anche il famoso Fred Hoyle, teorico della panspermia cosmica, che cercava di dimostrare come la vita provenisse dallo spazio, portata dalle comete, e portava ad esempio le diatomee, le quali sarebbero comparse improvvisamente, senza nessuna evidente parentela con nessun altro organismo vivente sulla Terra.
Mi spiace non poterti dare notizie più dettagliate... sono ormai passati venti anni da quando andavo all'università....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 24/05/2025, 07:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org