Cita:
shighella ha scritto: Cita:
Aztlan ha scritto:
Probabile, essendo Ishtar/Inanna (ora non vorrei proprio dire cavolate) una delle divinità principali del pantheon mesopotamico.
Ho trovato l'immagine di cui parlavo nel precedente post.
Si trova a pagina 249 del libro "Guerre atomiche al tempo degli dei", è uno schizzo a matita (se sbircio sugli altri libri di Sitchin sicuramente trovo l'immagine reale del reperto
) tuttavia penso che si tratti quasi sicuramente della figura rappresentata nel bassorilievo.Non dici una cavolata Aztlan affermando che la dea/regina Inanna/Ishtar sia un "pezzo grosso" del pantheon mesopotamico in quanto Inanna è in pratica la figlia del dio Nannar a sua volta figlio del dio Enlil, figlio di Anu, il dio degli dei
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Sul libro dice qualcosa in più sul bassorilievo?
Sapere l'ubicazione permetterebbe di cercare qualcos'altro nel web...
Intanto...ipotizzo.
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Quella specie di
montatura d'occhiale, potrei interpretarla come una possibile tecnologia per collegare il bulbo oculare (o il cerebro...) a qualcosa forse correlato al controllo del velivolo.
A me pare abbia gli occhi chiusi, il viso nel bassorilievo. Come mi pare che le
protuberanze siano infilate nell'occhio, ai lati del naso...
Sul
casco nella foto, si intravedono le stesse raffigurazioni elicoidali del disegno....l'angolazione rema contro, ma basta scurire il monitor e zoomare anche col semplice puntatore, per vederne almeno le prime due da sinistra...
Direi che somiglia vagamente (nella concezione dell'apparato) al filmato della EBE che la presunta missione Apollo 20 avrebbe trovato sulla Luna.
La grandezza delle palpebre mi sembra simile, inoltre.
Giusto per giocare con la fantasia...of course.
![Emoticon [:80]](./images/smilies/UF/80.GIF)