Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2013, 21:49 
Probabile, essendo Ishtar/Inanna (ora non vorrei proprio dire cavolate) una delle divinità principali del pantheon mesopotamico.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 21:54 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Probabile, essendo Ishtar/Inanna (ora non vorrei proprio dire cavolate) una delle divinità principali del pantheon mesopotamico.


Ho trovato l'immagine di cui parlavo nel precedente post.
Si trova a pagina 249 del libro "Guerre atomiche al tempo degli dei", è uno schizzo a matita (se sbircio sugli altri libri di Sitchin sicuramente trovo l'immagine reale del reperto [8]) tuttavia penso che si tratti quasi sicuramente della figura rappresentata nel bassorilievo.
Non dici una cavolata Aztlan affermando che la dea/regina Inanna/Ishtar sia un "pezzo grosso" del pantheon mesopotamico in quanto Inanna è in pratica la figlia del dio Nannar a sua volta figlio del dio Enlil, figlio di Anu, il dio degli dei [:)]


Ultima modifica di shighella il 24/09/2013, 21:57, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2013, 23:15 
caraShighella,
nel libro dice

""Per andare da un luogo all'al¬tro essa utilizzava la sua «Barca del Cielo». Esisto¬no vari reperti iconografi¬ci che la rappresentano nei panni di un astronau¬ta (fig. 75) e, come sap¬piamo da alcuni testi, pi¬lotava personalmente il suo velivolo, sebbene an¬che a lei, come a tutte le principali divinità, fosse stato assegnato un pilota-navigatore per i voli più difficili.""

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 412
Iscritto il: 28/07/2013, 18:17
Località: The World
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 02:27 
Cita:
shighella ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:

Probabile, essendo Ishtar/Inanna (ora non vorrei proprio dire cavolate) una delle divinità principali del pantheon mesopotamico.


Ho trovato l'immagine di cui parlavo nel precedente post.
Si trova a pagina 249 del libro "Guerre atomiche al tempo degli dei", è uno schizzo a matita (se sbircio sugli altri libri di Sitchin sicuramente trovo l'immagine reale del reperto [8]) tuttavia penso che si tratti quasi sicuramente della figura rappresentata nel bassorilievo.

Non dici una cavolata Aztlan affermando che la dea/regina Inanna/Ishtar sia un "pezzo grosso" del pantheon mesopotamico in quanto Inanna è in pratica la figlia del dio Nannar a sua volta figlio del dio Enlil, figlio di Anu, il dio degli dei [:)]


Sul libro dice qualcosa in più sul bassorilievo?
Sapere l'ubicazione permetterebbe di cercare qualcos'altro nel web...

Intanto...ipotizzo. [:246]

Quella specie di montatura d'occhiale, potrei interpretarla come una possibile tecnologia per collegare il bulbo oculare (o il cerebro...) a qualcosa forse correlato al controllo del velivolo.
A me pare abbia gli occhi chiusi, il viso nel bassorilievo. Come mi pare che le protuberanze siano infilate nell'occhio, ai lati del naso...

Sul casco nella foto, si intravedono le stesse raffigurazioni elicoidali del disegno....l'angolazione rema contro, ma basta scurire il monitor e zoomare anche col semplice puntatore, per vederne almeno le prime due da sinistra...


Direi che somiglia vagamente (nella concezione dell'apparato) al filmato della EBE che la presunta missione Apollo 20 avrebbe trovato sulla Luna.

La grandezza delle palpebre mi sembra simile, inoltre.

Giusto per giocare con la fantasia...of course. [:80]



_________________
Ore 10.30 AM
Me & Sir Pent... lui, appena svegliatosi. Io, di rientro dalla nottata. Perdonatemi occhiaie e scapigliatura. ^_^
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 17:07 
cari amici,
fin' ora....
riferimenti solo sul testo di Sitchin, Il pianeta degli dei,
http://books.google.it/books?id=KWWkAAA ... le&f=false

anche qui,
http://humanpast.net/art/art2k.htm
ma la fonte è sempre Sitchin [V]

Tuttavia si arriva a...sarebbero nel tempio di Ishtar ad ASSUR
scoperte da Walter Andrae
http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Andrae

purtroppo in tedesco
se trovo altro posto.
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 18:14 
nel pdf scaricabile
https://archive.org/details/diearchaischenis00andr
a pag 173

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 18:27 
Cita:
shighella ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:


Ishtar era una divinità femminile.
[cut]
Ishtar/Inanna (ora non vorrei proprio dire cavolate) una delle divinità principali del pantheon mesopotamico.


Ho trovato l'immagine di cui parlavo nel precedente post.
Si trova a pagina 249 del libro "Guerre atomiche al tempo degli dei", è uno schizzo a matita (se sbircio sugli altri libri di Sitchin sicuramente trovo l'immagine reale del reperto [8]) tuttavia penso che si tratti quasi sicuramente della figura rappresentata nel bassorilievo.
Non dici una cavolata Aztlan affermando che la dea/regina Inanna/Ishtar sia un "pezzo grosso" del pantheon mesopotamico in quanto Inanna è in pratica la figlia del dio Nannar a sua volta figlio del dio Enlil, figlio di Anu, il dio degli dei [:)]



Cara shighella,

e pensa che sono andato a memoria sulle mie letture (la passione per la mitologia ce l' ho fin da piccolo). [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 412
Iscritto il: 28/07/2013, 18:17
Località: The World
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 18:31 
Cita:
mauro ha scritto:



Tuttavia si arriva a...sarebbero nel tempio di Ishtar ad ASSUR
scoperte da Walter Andrae
http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Andrae

purtroppo in tedesco
se trovo altro posto.
ciao
mauro



Alcuni reperti ritrovati negli scavi da Andrade, sono conservati al British Museum.
Non trovo quello di cui stiamo discutendo, ma non tutte le foto sono pubbliche, come si può controllare sul sito del British Museum stesso.

Questo frammento qui sotto, assomiglia però in maniera notevole a quello estrapolato dal video a capothread.[8)]

Pare sia una femmina, ma la posizione delle "raffigurazioni" a sinistra del viso, il taglio del frammento, la squadratura della figura e un congegno simile che si intravede ai lati del collo, sembrano descrivere la medesima "scena" di quello meglio conservato che si vede nel video.





Immagine



_________________
Ore 10.30 AM
Me & Sir Pent... lui, appena svegliatosi. Io, di rientro dalla nottata. Perdonatemi occhiaie e scapigliatura. ^_^
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 20:02 
Ho dato una sbirciatina al documento postato dall' ottimo Mauro,

e devo dire che dato lo stato di conservazione non sono riuscito a distinguere dei dettagli tali da comparare le due figure. [:(]

Perciò mi affido al giudizio degli esperti del forum... [;)]

Aztlan


Ultima modifica di Aztlan il 25/09/2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:36 
Nel libro "Spedizioni nell'altro passato", Sitchin racconta della dea Inanna dedicandole un breve capitolo.
Parla di una statua a grandezza naturale a cui egli rivolse maggiormente la sua attenzione per via degli intricanti particolari dell'abbigliamento, posti nel retro dell'artefatto, i quali riportano alla mente le sofisticate attrezzature delle moderne tute spaziali.
La statua a grandezza naturale, denominata "la dea con il vaso" si trova nel museo di Aleppo, in Siria.
Sitchin riusci a contattare il direttore del museo, il quale, dietro compenso in danaro, gli fornì un certo numero di foto dei reperti piu interessanti, tra le quali, oltre quella della dea a grandezza naturale, c'era anche quella corrispondente al bassorilievo..

Ps: ragazzi potete dirmi per cortesia come si inseriscono immagini? [:I]
volevo inserire la foto dello schizzo a matita corrispondente al bassorilievo e della dea a grandezza naturale ma nn ci sono riuscita [:I]

In questo link lo schizzo del bassorilievo che si trova sul libro di Sitchin
e anche la statua della dea con il vaso a grandezza naturale
http://www.fioraldo.com/sumeri_e_lhomo_sapiens.htm



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:48 
Cita:
shighella ha scritto:
Ps: ragazzi potete dirmi per cortesia come si inseriscono immagini? [:I]
volevo inserire la foto dello schizzo a matita corrispondente al bassorilievo e della dea a grandezza naturale ma nn ci sono riuscita [:I]


Per inserire un'immagine devi incollare l'url della stessa, poi selezionarla e infine premere l'icona dell'immagine Immagine.

Come risultato otterrai una costruzione del tipo:

[ img]URL[ /img]

(PS: ovviamente senza gli spazi dopo le parentesi quadre aperte.)

Questa l'immagine del tuo esempio:

Immagine Immagine


Ultima modifica di zakmck il 25/09/2013, 23:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 00:45 
Cita:
RigelDiOrione ha scritto:

Cita:
mauro ha scritto:



Tuttavia si arriva a...sarebbero nel tempio di Ishtar ad ASSUR
scoperte da Walter Andrae
http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_Andrae

purtroppo in tedesco
se trovo altro posto.
ciao
mauro





Alcuni reperti ritrovati negli scavi da Andrade, sono conservati al British Museum.
Non trovo quello di cui stiamo discutendo, ma non tutte le foto sono pubbliche, come si può controllare sul sito del British Museum stesso.

Questo frammento qui sotto, assomiglia però in maniera notevole a quello estrapolato dal video a capothread.[8)]

Pare sia una femmina, ma la posizione delle "raffigurazioni" a sinistra del viso, il taglio del frammento, la squadratura della figura e un congegno simile che si intravede ai lati del collo, sembrano descrivere la medesima "scena" di quello meglio conservato che si vede nel video.





Immagine



il reperto del disegno è quello della foto, si vede nel link di Mauro "Die ....ecc. ecc." la tavola 27 indica sia il reperto della foto che il disegno di Andrae. Quello del video probabilmente è una ricostruzione fatta per il film "incontri del 4 tipo" ......

tra l'altro il disegno indica che sopra agli occhi ci sono le ciglia e quindi non voleva raffigurare un paio di occhiali ma degli occhi grandi come era tipico rappresentare su le statuette più antiche..

Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 13:11 
Queste statue ricordano i moderni manga e sono a metà tra il carino e l' inquietante. [:D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 13:29 
Magari è ciò che erano e noi pensiamo che le adorassero...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11072
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 14:06 
Non intendevo affatto escluderlo, ho solo fatto un commento sull' oggetto in sè. [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 07:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org