Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:08 
Cita:
ufopsia ha scritto:
Mi chiedo inoltre se la scoperta fosse davvero così eclatante perchè non viene promulgata e discussa da tutta la comunità scientifica internazionale e dai mass-media.


Perchè, secondo te se venisse fuori qualcosa di eclatante, la comunità scientifica ne parlerebbe a gran voce?
Secondo me farebbe finta di niente e farebbe in modo che la cosa non si sappia attraverso i media nazionali [8] ...come hanno sempre fatto d'altronde...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:51 
Mi sembra molto più plausibile questo con i calcoli scientifici a seguito


Immagine


http://www.celticnz.co.nz/NebraSunDisk/NebraSunDisk.htm



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 15:39 
Cita:
Sheenky ha scritto:

Cita:
ufopsia ha scritto:
Mi chiedo inoltre se la scoperta fosse davvero così eclatante perchè non viene promulgata e discussa da tutta la comunità scientifica internazionale e dai mass-media.


Perchè, secondo te se venisse fuori qualcosa di eclatante, la comunità scientifica ne parlerebbe a gran voce?
Secondo me farebbe finta di niente e farebbe in modo che la cosa non si sappia attraverso i media nazionali [8] ...come hanno sempre fatto d'altronde...



Quotone.


E poi chi lo dice che questo ritrovamento non sia finito sui media?

Per tua informazione, il Disco di Nebra è uno dei ritrovamenti più famosi, la prima volta l' ho visto appunto in un documentario televisivo nazionale.

Semplicemente, come tutti i ritrovamenti dal potenziale "esplosivo" subiscono il processo artificioso di "convenzionalizzazione"...


Caro Enki, capisco perfettamente cosa intendi dire, ma osservando attentamente il Disco in oggetto, puoi rilevare come i punti del Disco in cui sono presenti gli oggetti astronomici coincidono con una precisione sorprendente con quelli dei continenti e del polo nella mappa del globo...

Dubito possa essere una coincidenza.

A me sembra tutto fuorchè forzoso...


Saluti,

Aztlan

PS: NB Posso sempre essere io in errore eh...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 18:35 
Cita:
Aztlan ha scritto:


Caro Enki, capisco perfettamente cosa intendi dire, ma osservando attentamente il Disco in oggetto, puoi rilevare come i punti del Disco in cui sono presenti gli oggetti astronomici coincidono con una precisione sorprendente con quelli dei continenti e del polo nella mappa del globo...

Dubito possa essere una coincidenza.

A me sembra tutto fuorchè forzoso...



Guarda come coincide perfettamente il disco con la mappa stellare che ho postato e qua i dubbi sono ancora di meno.

Immagine



_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 45
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 19:04 
Io semplicemente la intendo nel senso di una ufficializzazione scientifica, tipo "esperimenti del Cern". Non intendevo a mo' di notizia sensazionalistica! Devo dire che un po' mi sono icnuriosito ed informato ed effettivamente ammetto che si tratta di una grande scoperta archeologica. Ma a mio avviso niente di più.
Infatti, tra due spiegazioni probabili, scelgo sempre la più semplice...


Ciao


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 20:08 
Certamente, come tutti, è il Rasoio di Occam. [;)] [8D]

Il punto è che questa teoria non esclude la prima: insieme alla spiegazione tradizionale -mappa celeste - ci sono elementi che fanno decisamente pensare che sia anche una "seconda lettura": i punti degli oggetti sulla mappa coincidono con quelli del globo visto dal Polo... dubito sia un caso.

Poi ovviamente ognuno ha la sua opinione su cosa sia "evidente" e cosa solo "teorico".... ma in questo caso la congruenza lascia poco spazio...


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/04/2011, 21:23 
Cita:
Hynekeniano ha scritto:

Mi sembra molto più plausibile questo con i calcoli scientifici a seguito


Immagine


http://www.celticnz.co.nz/NebraSunDisk/NebraSunDisk.htm





Quotone.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/04/2011, 01:45 
Ma nè qui ne altrove Nessuno dubita che questi siano gli oggetti rappresentati nel Disco di Nebra, ufficialmente riconosciuto come la prima mappa astronomica, addirittura preistorica.

Qui si sta affermando che, forse, in aggiunta alle informazioni più evidenti, di carattere astronomico, non ci sia una Seconda lettura, complementare e NON sostitutiva.

E cioè, visto che i punti del disco in cui sono rappresentati i corpi celesti coincidono evidentemente con alcuni punti fondamentali del globo terrestre, se non sia insieme una Mappa SIA del cielo che della Terra.


"Come in cielo così in Terra" recita ancora oggi la più importante preghiera della religione tradizionale, raccogliendo un' eredità religiosa-simbolica che parte dall' Antichità più remota.

Gli Egizi ad esempio credevano che le loro opere sulla Terra dovessero uniformarsi a rappresentare con i loro allineamenti questo Principio Universale, diffuso in tutto il mondo antico, per cui "come sopra, sotto", ovvero che l' Ordine che costituisce l' Universo stesso si impone necessariamente sia al Cielo che alla Terra, non diversi e divisi, ma uniti.

Davvero un' idea interessante....


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 22:55 
Ehi ragazzi ma nessuno dà un' occhiata a questo fantastico topic?

Devo fare pubblicità un' altra volta?

Dai su mollate i soliti fake e discutiamo di un vero caso interessante.... [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2011, 09:13 
Il problema è che si è gia esposto il tutto...quindi bisogna aspettare e vedere se in futuro ci saranno altri elementi che potranno confermare questa idea.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/04/2011, 23:45 
Avevo già sentito parlare del Disco di Nebra in un documentario presentato da quello scrittore di cui non mi ricordo il nome... Manfredi, credo?
Quindi sapevo già qualcosa del fatto che esso era un reperto che sconcertava per la precisione dei calcoli astronomici con cui era stato creato, che lasciava la strada aperta a molti campi di ipotesi. Molti, ma non tutti. Nel senso che non credo che bisogna sentirsi legittimati ad attribuirvi i significati più arbitrari.
Io non solo non vedo nessuna somiglianza con la mappa del Polo, ma sono convinto che non ci sia.
Mi spiace dirlo, ma la teoria presentata dal post di Vimana non sta in piedi perchè:
1) Non c'è nessuna somiglianza fra gli astri disegnati nel Disco e i continenti dell'Antartide e i tre continenti che lo circondano: Sud America, Africa e Australia.
L'Antartide non è un cerchio, ma una specie di quadrangolo con una grande penisola che si protende verso il Sudamerica, l'Australia non è in alcun modo paragonabile all'ammasso delle Pleiadi (è un continente-isola, non un arcipelago!), il Sudafrica tutto può sembrare... fuorché la falce della Luna! Forse la punta del Sudamerica potrebbe assomigliare alla barca solare del Disco ma.... la punta del Sudamerica è attaccata al resto del continente! Perché rappresentarla staccata?
2) Se si nota, la mappa del Polo non è presa a perpendicolo del Polo stesso, ma da un'angolazione sfasata di parecchi gradi, in modo da prendere i continenti circostanti in un modo che a qualcuno gli pare che possa somigliare al disegno del Disco.... perché quell'angolazione? C'è una spiegazione astronomica per questo? O piuttosto è che si è voluto CERCARE una somiglianza a tutti i costi, come quando si cercano i volti scolpiti nella pietra, volti che non esistono ma sono dati da giochi casuali di forme ed ombre?
3) A questo punto, perchè non cercare altre prospettive del globo terrestre, una qualsiasi, per trovare una somiglianza più consona, o magari non tutto il globo, ma solo un dettaglio, magari un arcipelago che so, come quello delle Canarie? Perché no?
Semplice: perché chi ha voluto cercare simili "somiglianze" l'ha fatto spinto da una precisa teoria: quella che identifica Atlantide con l'Antartide, una tesi che io sinceramente non ho mai condiviso, dato che finora non ho trovato nessuna argomentazione convincente che potesse far pensare che Atlantide si trovasse al Polo Sud.
4) Trovo difficile pensare che il Disco di Nebra oltre ad essere uno strumento di misurazione celeste, possa essere una mappa terrestre, dato che cielo e terra sono due cose diverse, non è possibile far combaciare la volta celeste con il globo terrestre, né è mai stata riscontrata alcuna somiglianza fra la disposizione degli astri in cielo e la disposizione di terre e mari sulla Terra.

Insomma, per me il Disco di Nebra va visto per quello che si è potuto appurare che esso sia: uno straordinario strumento di misurazione celeste che fa ipotizzare che l'Europa di 3500 anni fa fosse molto più evoluta di quanto si pensasse, ed è uno dei tanti reperti che di fatto pongono seri dubbi sulla vecchia idea che la civiltà sia iniziata 5000 anni fa in Medio Oriente e non anche nell'Europa neolitica.
Sono rimasto altresì allibito dall'affermazione dello studioso di cui Hynekeniano ha postato l'intervista, quando dice che gli Egiziani furono i primi a fare mappe realistiche del cielo....
...a me risulta invece che la prima mappa realistica della storia umana sia una grotta Cro-Magnon di cui purtroppo non mi ricordo il nome, ma che è stata definita "la Cappella Sistina della Preistoria", dipinta 20.000 anni fa, dove le costellazioni sono magnificamente rappresentate con grande precisione da piccole macchie scure sul soffitto della grotta, circondate dal disegno delle costellazioni corrispondenti, rappresentate da animali. Si è potuto scoprire così che la costellazione del Toro, per esempio, era già definita come tale.
Ne consegue che già gli uomini di Cro-Magnon, in piena era glaciale e in un'epoca che, secondo la leggenda, precedeva la nascita di Atlantide (secondo il testo platonico), studiavano le stelle e le rappresentavano artisticamente con grande precisione nei loro templi.
Sapendo questo, ho trovato la scoperta del Disco di Nebra sconcertante... per la cultura ufficiale, ma non certo per me... perché questa ostinazione a voler vedere il passato d'Europa come "primitivo" quando ci sono tante prove che non lo è affatto?
Comunque, tanto per stimolare la fantasia e la speculazione, piuttosto che l'Atlantide antartica, che io considero del tutto fantomatica, mi piace pensare che invece questo reperto possa avere a che fare con un'altra Atlantide, più scientificamente fondata.... la mitica Aldland o Atland del libro frisone di Oera Linda, sprofondata nel Mare del Nord 4000 anni fa, e di cui ci sono dati geologici e archeologici che ne potrebbero dimostrare l'esistenza.....


Ultima modifica di Enkidu il 26/04/2011, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/04/2011, 05:31 
Caro Enki.... evidentemente (scusami) non hai capito.


Qui nessuno ha parlato di somiglianza tra gli oggetti rappresentati nel Disco ed i continenti.

Ma del fatto che i punti in cui sono situati detti oggetti nel Disco coincidono con quelli in cui sono situate le estremità sud dei vari continenti sul globo, oltre al Polo stesso, geografico e magnetico.

Sul fatto che il Disco sia una mappa astronomica, rappresentante oggetti celesti, nessuno qui dubita - è palese. Ci si interroga se esso non abbia una doppia lettura.


Quanto al resto, non hai letto il mio post precedente: un conto sono le nostre moderne conoscenze scientifiche, un conto è il fatto che per gli antichi la Terra fosse lo specchio del cielo, una convinzione alla base delle loro religioni e mitologie sin dalle epoche più remote.

E tuttora ricordato vagamente dalla frase "Come in cielo, così in Terra" della preghiera cristiana, che al di là delle moderne interpretazioni allegoriche, in origine aveva il significato letterale e il ruolo di richiamare quel vecchio principio così popolare ad esempio presso gli Egizi - esattamente come hanno saccheggiato tutte le altre religioni e culti allora esistenti per aumentare l' audience. (Ora che sono passati 2000 e passa anni, tutto questo è diventato una scomoda eredità...)

E tutto quello qui sopra, dalla storia relativa al Padre Nostro etc, è nero su bianco nei manuali di Storia delle religioni.....


Quanto all' angolazione, questa è l' unica obiezione che hai fatto che fosse, perdonami, pertinente.

Probabilmente, la spiegazione più semplice è quella a cui noi moderni oggi, con i satelliti fotografici e tutto il resto - che loro non avevano - non consideriamo: e cioè il semplice, inevitabile, umano margine d' errore.

Ricordiamo che si parla letteralmente di cavernicoli, di cui già la mappa astronomica rappresenta qualcosa di inaudito.


Buona Discussione,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 222
Iscritto il: 15/07/2009, 11:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/04/2011, 19:35 
non ci vedo niente di eclatante

nel 1600 avanti cristo non erano affatto uomini delle caverne

e non erano neanche stupidi

quindi la cosa non mi sorprende per niente


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/05/2011, 22:56 
sintesi da Wikipedia:


Si tratta sicuramente della più antica rappresentazione del cosmo, di 200 anni precedente il più antico reperto egizio finora noto.

Ha anche un valore religioso in quanto le figure raffigurate, gli astri, in particolare le Pleiadi, sono al centro delle religiosità comune a tutta Europa.

Aveva anche un valore pratico, come calendario e forse oggetto di culto (vedi sopra).


Già solo questo lo rende straordinario...


Soffermiamoci poi su alcuni dettagli: alcuni dei punti luminosi ivi rappresentati non sono stati identificati, e come al solito frettolosamente classificati come "semplici decorazioni a casaccio".

Ora, visto che le lamine sono tutte d' oro e l' oro non cresce certo sugli alberi, dubito che lo sprecassero perchè erano tanto in vena...

Forse non è stata data la dovuta attenzione alla ricerca di identificare TUTTI gli oggetti ivi raffigurati?


Io direi che già questo è sufficiente a fargli avere un posto in questo forum...


Se poi si parla anche della teoria illustrata a inizio discussione, che SE corretta sarebbe troppo anche per il 1600 a.C. come pure per il 1400 d.C., c' è di che discutere per un bel pezzo... [8D]

Chi non è d' accordo può sempre sprecare il suo fiato elettronico nell' ennesima post nella pagina N dell' ennesimo topic sull' ennesimo fake del tubo... [:D]

Per cui ripeto...


Buona Discussione,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2011, 12:51 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Caro Enki.... evidentemente (scusami) non hai capito.


Qui nessuno ha parlato di somiglianza tra gli oggetti rappresentati nel Disco ed i continenti.

Ma del fatto che i punti in cui sono situati detti oggetti nel Disco coincidono con quelli in cui sono situate le estremità sud dei vari continenti sul globo, oltre al Polo stesso, geografico e magnetico.

Sul fatto che il Disco sia una mappa astronomica, rappresentante oggetti celesti, nessuno qui dubita - è palese. Ci si interroga se esso non abbia una doppia lettura.


Quanto al resto, non hai letto il mio post precedente: un conto sono le nostre moderne conoscenze scientifiche, un conto è il fatto che per gli antichi la Terra fosse lo specchio del cielo, una convinzione alla base delle loro religioni e mitologie sin dalle epoche più remote.

E tuttora ricordato vagamente dalla frase "Come in cielo, così in Terra" della preghiera cristiana, che al di là delle moderne interpretazioni allegoriche, in origine aveva il significato letterale e il ruolo di richiamare quel vecchio principio così popolare ad esempio presso gli Egizi - esattamente come hanno saccheggiato tutte le altre religioni e culti allora esistenti per aumentare l' audience. (Ora che sono passati 2000 e passa anni, tutto questo è diventato una scomoda eredità...)

E tutto quello qui sopra, dalla storia relativa al Padre Nostro etc, è nero su bianco nei manuali di Storia delle religioni.....


Quanto all' angolazione, questa è l' unica obiezione che hai fatto che fosse, perdonami, pertinente.

Probabilmente, la spiegazione più semplice è quella a cui noi moderni oggi, con i satelliti fotografici e tutto il resto - che loro non avevano - non consideriamo: e cioè il semplice, inevitabile, umano margine d' errore.

Ricordiamo che si parla letteralmente di cavernicoli, di cui già la mappa astronomica rappresenta qualcosa di inaudito.


Buona Discussione,

Aztlan




Allora, se non si tratta di mappe, ma addirittura di "punti" che coinciderebbero con "l'estremità sud dei continenti", e se si tratta non di ciò che gli antichi sapevano, ma di ciò che credevano (gli antichi ne credevano tante, come anche noi moderni d'altra parte...), penso che i riferimenti siano ancora più deboli, così deboli che io personalmente manco li considero, dato che non sono tirati per i capelli, ma anche per le orecchie e la pappagorgia, peggio che un lifting di una vecchia star il cui volto ricorda il crollo di una diga....
Buona discussione.... io non ho altro da dire.... ciao....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 22:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org