Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2012, 02:54 
Cita:
manucaos ha scritto:
foto trovata su un sito turco
Immagine:
Immagine
4,98 KB


Grazie!
Grazie alla tua foto ho ritrovato il sito originale turco datato 2003
http://arsiv.zaman.com.tr/2003/04/30/kultur/h6.htm
in cui si dice che...

L'astronave di tremila anni fa è una scultura in stucco di 25 anni fa!

Nell'articolo si dice che l'oggetto è stato analizzato dai tecnici del museo (Dipartimento di chimica e analisi petro-grafiche) ed è risultato composto da stucco e polvere di marmo, modellato al massimo 25 anni fa.

Traduzione in inglese trovata in questo forum http://projectavalon.net/forum/showthre ... 976&page=3
--------------------------------------------

The three thousand year old space module was 25 year old plaster!

It became evident that the alleged three thousand year old Space Module that was hosted by the Archaeological Museum of Istanbul was in actuality made from plaster 25 years ago.

The space module which was found “matchless” by museum curators, found as a three thousand year old space module of the Urartu Kingdom many headlines to news in the western press. But conclusions of the Ministry of Arts and Culture Memorial and Museums department chemical and petro-graphical analyses proved that those theories didn’t agree with historical reality.

There is various and contradicting information concerning how the artifact came to the museum. One of the theories is that an antique merchant brought it to the museum. The space module, which has five engines is 23 centimeters long and 9,5 centimeters high. The General Director of the Museum Ph. D. Alpay Pasinli said that, the artifact could not be from three thousand years, but rather from 25 years the most. Pasinli, who said that we should remember that the western press convinced their public that the space module was three thousand years old, added that they have confirmed that this artifact was made out of plaster and marble dust through the results from analyses.

The space module, which became one of the most popular artifacts of the Istanbul Archeological Museum and was sought after by western scientists and media, was written about in tens of Articles in Europe and became news in many newspapers and television news casts. The space module which was sought after by German and English archeologists in the beginning of the 1990’s was for a long time secured in the preservation unit of the museum. The first who succeeded in photographing the space module was the English Magazine “Fortean Times”. The Magazine, which showed a picture of the sculpture and head lined “Is it an ancient space module?” in their October 1993 issue was followed by the German magazine “Magazin 2000”. After this event the competing firm of Magazin 2000, G.A.R.L. sent their editor to Istanbul and he shared his findings with the public. But almost all of the research and what was presented to the public was written in this manner: “It is confirmed that the space ship that is now in the Istanbul Archeological Museum was found in a archeological dig made in 1975 in the old city of Tuspa that is also known as Toprakkale. It is in the northeast of the Van lake where the Urartu Kingdom spread between 830-612 BC.” After these allegations were made it was written that it was in the Istanbul Archeological Museum but not on public display.

Zecharia Sitchin, linguistic and Bible scholar and writer of the book “The 12th Planet”, made the greatest research on the controversial “Space Module”. Sitchin, who came in the beginning of the 90’s to Turkey came in the forefront of the people that claimed that the Space Module was three thousand years old. Sitchin made these remarks after the sculpture left the preservation unit of the museum and was presented to him on a velvet tray: “The object, was made out of a porous material that could probably be a stone made out of volcanic ash. The bends and amazing amount of detail disproves that it was made from raw labor. Was it really a plaster caste that came out of a plastic toy as claimed by the museums official explanations? It doesn’t seem that way.

There are various and contradicting information concerning how and from where the “Space Module” was brought to the Istanbul Archeological Museum. The most popular idea is that an antique trader brought the sculpture and after realizing that it was fake he didn’t pursue it. The Space module which is 23 centimeters long, 9,5 centimeters high and 8 centimeters wide has five engines. There is also a pilot figure on the small sculpture that has bent his knees reaching its chest. The clothing of the pilot resembles the space suits that astronauts wear.

[align=right]Abdullah Kiliç / Istanbul
30.04.2003[/align]


Ultima modifica di Trystero il 03/02/2012, 02:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2012, 07:32 
Cita:
Trystero ha scritto:

Cita:
manucaos ha scritto:
foto

L'astronave di tremila anni fa è una scultura in stucco di 25 anni fa!

Nell'articolo si dice che l'oggetto è stato analizzato dai tecnici del museo (Dipartimento di chimica e analisi petro-grafiche) ed è risultato composto da stucco e polvere di marmo, modellato al massimo 25 anni fa.





Però dovrebbero anche spiegare come mai il direttore di un museo di archeologia si prende una statuetta che il primo che passa gli porta, con la forma di un missile è chiaro che è una cagata. E' molto più probabile che quel reperto sia arrivato al museo insieme ad altri reperti ....difatti il sito dice anche che le opinioni dei esaminatori sono in contrasto con i dati storici ... mi piacerebbe trovare qualche articolo dell'epoca


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2012, 11:36 
Mauro Biglino dice, in molte conferenze, che questo oggetto è quanto di più simile è riuscito a trovare ai Keruvin (Cherubini) descritti nella bibbia. Lui infatti dice che i Keruvin, da Keruv (cosa che copre), sono tutto tranne che persone. Ma da come ha letto nei libri di Ezechiele sono macchine molto simili a questo oggetto qui, solo che a questo mancano le ali pieghevoli che chiudendosi andavano appunto a "coprire" l'oggetto stesso...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12150
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2012, 00:19 
Cita:
Trystero ha scritto:

Solo ora, dopo che l'argomento è stato rispolverato ( http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12170 ), mi sono accorto di questa discussione nella quale si ironizza su un mio vecchio messaggio.

Forse me lo merito per aver osato proporre un orientamento "non ortodosso" per quella misteriosa statuetta, ma ricordo che alla fine della frase avevo messo una faccina che doveva far capire che la mia era una frase ironica:

"tu non la vedresti meglio orientata così? Quindi una specie di gnomo col cappello a cono, un gonnellino e due gambe tozze? [:)]"

Ma forse è meglio ricopiare l'intero messaggio che inviai nel vecchio forum Ufologia.net l' 11/12/2007:

--------------------------------------------------------------------------------------

Se cerchi nelle pagine web troverai sempre e solo le stesse scarne notizie: si troverebbe nel Museo di Istambul, in una teca (versione 1) oppure in un magazzino perché secondo il direttore l'autenticità non sarebbe provata (versione 2).
Spesso si legge che la statuetta non sarebbe mai stata esposta al pubblico.
La foto è sempre la stessa, a volte scontornata in nero, altre in verde.. In qualsiasi altro settore di ricerca la prima cosa da fare, occupandosi di un reperto, sarebbe quella di confermarne l'esistenza e la localizzazione. In questo, così come in tanti altri casi di "ooparts" ciò non avviene. Ci si basa su ciò che ha scritto il tal sito, che si basa su ciò che ha pubblicato l'altro sito, che riporta parola per parola quello che c'è scritto su un libro di ufologia, che a sua volta sembra riprendere una notizia apparsa... ecco, forse ci siamo, sulla stampa quotidiana slovena.
Slovena? Ma non era un reperto turco?

Ci sono diverse versioni sull'origine dell'oggetto e della notizia:
- Venne ritrovato durante gli scavi archeologici nella città di Tuspa, detta anche Toprakkale
- E' frutto di scavi clandestini nell’Urartu
- Venne confiscato a un turista in partenza dalla Turchia
- E' stato portato al museo di Istambul da un antiquario che lo voleva vendere
- La notizia del ritrovamento del manufatto venne data dalla stampa di informazione slovena il 29 Novembre 1995.
- Un articolo su di una rivista pubblicata agli inizi degli anni '80, riportava una voce dell'Encyclopedia of the Unknown, pubblicata settimanalmente in Turchia negli anni 70.
http://www.ufonetwork.it/oggetti_4.asp

L'ultimo ad aver pubblicato articoli su questo oggetto è l'immancabile Sitchin. In questo articolo si dice che l'ha fotografato al Museo Archeologico di Istambul.
http://www.bibliotecapleyades.net/sitch ... hin_13.htm
Ma leggo che il direttore lo ritiene un falso realizzato in scagliola e polvere di marmo. Boh...

In ogni modo... tu non la vedresti meglio orientata così? Quindi una specie di gnomo col cappello a cono, un gonnellino e due gambe tozze? [:)]

Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------



Diego , tempo fa hai postato del materiale e foto molto interessanti sui cherubini e la loro origine babilonse .

Non lo trovo,

ce la fai a riproporlo ?



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 23/03/2012, 00:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2012, 09:41 
Cita:
barionu ha scritto:
Diego , tempo fa hai postato del materiale e foto molto interessanti sui cherubini e la loro origine babilonse .
Non lo trovo,
ce la fai a riproporlo ?


Probabilmente era nel vecchio forum.
Avevo molti link a pagine con immagini dei Kerub e dei troni con i Kerub a fianco (o le ruote, vedi Ezechiele), proverò a cercarli.
Dovrei avere anche salvato diverse pagine web su un HD d'archivio.

Ma in questi giorni ho dei lavori urgenti da consegnare e lavorerò anche sabato e domenica. Non credo potrò cercare quel materiale prima della metà della prossima settimana.



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 10/04/2015, 09:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 09:59 
 ! zakmck ha scritto:
Intervento riportato dalla seguente discussione: viewtopic.php?p=386649#p386649


Estraggo solo un parte dell'articolo che trovate al link seguente.

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.


Sarebbe utile trovare queste analisi per capirne di più.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 10:00 
 ! zakmck ha scritto:
Intervento riportato dalla seguente discussione: viewtopic.php?p=386651#p386651


Jensen ha scritto:
Estraggo solo un parte dell'articolo che trovate al link seguente.

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.


Sarebbe utile trovare queste analisi per capirne di più.


Punto 1.

Sarebbe molto utile trovare quelle analisi per capire da cosa avrebbero che il manufatto risaliva, all'epoca dei fatti, a soli 25 anni prima?

Soprattutto poiché la petrologia, originariamente finalizzata alla scoperta e alla classificazione di migliaia di differenti tipi di rocce, si è quindi sviluppata trasformandosi in una scienza tesa a spiegare le cause delle differenze tra i vari tipi di rocce, divenendo infine una disciplina a cui la petrogenesi fornisce i dati di partenza.

Non la loro datazione

http://www.treccani.it/enciclopedia/pet ... -Novecento)/

A meno che non siano stati trovati elementi nella mistura dell'oggetto "moderni"... ma fino a quando non abbiamo i risultati delle analisi da visionare possiamo solo fare congetture sia in un senso come nell'altro

Punto 2.

Dubito moltissimo che la stampa occidentale convinse il Direttore Generale del Museo e il pubblico che la navicella aveva tremila anni e che potesse essere una valida prova delle teorie di Zaccaria Sitchin...

Punto 3.

Il CICAP ha toccato con mano l'oggetto in questione prima di lanciarsi in conclusioni quali la rappresentazione dello gnomo? Questo perché se nemmeno il CICAP ha riscontrato la natura contemporanea del manufatto saremmo dinanzi a un errore imperdonabile da parte di tale sigla.

Ho cercato in rete ma non ho trovato più nessun collegamento tra CICAP e la navicella di Toprakkale.

A questo punto della discussione penso possa valere la pena visionare questo stralcio di una conferenza di Biglino in cui si parla sia della navicella di Toprakkale sia di quello che parliamo in questo thread.

Guarda su youtube.com



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 13:32 
uno gnomo\monaco? Ma i piedi rappresentati con quei diffusori? Boh E poi sembrerebbe mancare un pezzo quello relativo alla "testa" del pilota.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 14:11 
Penso sia evidente che l' oggetto raffiguri alla perfezione una navicella spaziale con tanto di astonauta - si notano pure i dettagli della tuta e gli stivali -
e che capovolgendola si ottenga solo una lontana pareidolia il cui soggetto tra l' altro non ha nulla a che fare con la zona di provenienza.

Quindi il vero quesito è uno solo, ossia se il reperto è autentico o meno.

Sono abbastanza scettico sulle analisi cui si accennava per i motivi sopra esposti, di sicuro bisogna trovare il testo originale.


Direi di concentrarci su questo perchè proseguire oltre con la discussione senza questo elemento è inutile.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 14:18 
Sono d'accordo con Aztlan... il problema è reperire i risultati di quelle analisi e informazioni più precise su chi e come sono state condotte.

Bisognerebbe chiedere direttamente al museo anche se dubito che lo stesso possa offrire una risposta "neutra"

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1992
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 16/04/2015, 23:41 
Che cosa curiosa: a seconda dell' orientamento della statuetta ci sono due interpretazioni.

Se è disposta orrizzontalmente sembra un missile con astronuata decapitato.
Se è disposta verticalmente sembra un tizio barbuto con corazza ed elmo conico.



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 17/04/2015, 12:23 
Il punto è che verticalmente la somiglianza è molto più lontana, praticamente una pareidolia, mentre la navicella con l' astronauta risulta rappresentata in tutti i dettagli, dettagli che nell' altra interpretazione non hanno alcun senso.

Un esempio è il caso dello stivale che ben si vede in orizzontale, seguitelo con lo sguardo e guardate la foto in verticale: non rappresenta nulla.

E così tutti gli altri dettagli, nell' interpretazione antropomorfa perdono di ogni significato e si perdono nei contorni della figura, allora perchè perdere tempo a scolpirli?

E il fatto che messo in orizzontale rappresentino perfettamente una navicella con tanto di tuta spaziale invece sarebbe quindi una coincidenza?



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 17/04/2015, 14:40 
Aztlan ha scritto:

E il fatto che messo in orizzontale rappresentino perfettamente una navicella con tanto di tuta spaziale invece sarebbe quindi una coincidenza?


[:302]



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 17/04/2015, 16:12 
cari amici,
se ne era parlato già sul vecchio forum , ufologia net,di cui il mio messaggio a pag 1 di questo topic,
che riporto
Cita:
cari amici, sul vecchio foru, l'aveva postata KASTA
ripromettendosi di chiedere informazioni in TURCHIA, ma...nessuna novità [:(]
quello di più che c'è in rete è questo in inglese
http://www.bibliotecapleyades.net/sitch ... hin_13.htm


nel link che avevo segnalato si possono vedere che le due gambe.. sono tre [;)]

e da questo
https://groups.google.com/forum/#!topic ... %5B1-25%5D

Cita:
Il reperto e' talmente "falso" che l'originale e'
>gelosamente custodito blindato nel museo turco AFAIK ed in mostra (in un
>posto poco frequentato) c'e' solo una sua copia

Ho trovato un thread del 2007 su ufologia.net, e pare che il Museo si sia
avvalso della facolta' di non rispondere :-D


mah [:296]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: LA NAVICELLA DI TOPRAKKALE
MessaggioInviato: 17/04/2015, 20:56 
Da quando i Musei hanno la facoltà di non rispondere? Cosa sono, degli imputati in un processo?

E' questo il modo in cui compiono la loro missione di diffondere il sapere?

Visto che qui abbiamo un accademico nella figura dell' esimio cecca, mi piacerebbe tanto che rispondesse...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 02:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org