29/08/2009, 00:20
DigDug ha scritto:X user ha scritto:DigDug ha scritto:
La storia e' davvero suggestiva, ma quando si presenta un qualcosa di cosi' grande si dovrebbe perlomeno citare fonti di origine, fatti e persone in modo dettagliato per poter meglio certificare cio' che si manda in onda in prima serata.
Forse non entrare nei dettagli e non citare molto le fonti è proprio la condizione sine qua non per trattare sulla tv pubblica argomenti così delicati, in modo da far restare volutamente col dubbio il grande pubblico
Puo' anche essere cosi', ma ne va della credibilita' di chi propone certi argomenti.
29/08/2009, 08:39
Enkidu ha scritto:
Forse, non entrare nei dettagli è un modo che usa la televisione italiana per anestetizzare il cervello degli spettatori, abituandoli ad accettare quello che gli viene detto senza analizzarlo e verificarlo.
A me il video mi ha dato l'impressione di un falso per un solo motivo: non cercava in nessun modo di dimostrare la veridicità di ciò che affermava. La raccontava come una storia, una storia qualsiasi.
Perché è questo che vuole chi dirige la televisione: raccontare storie, al fine di allontanare la gente sempre più dalla discussione critica della realtà. E ci stanno riuscendo...
29/08/2009, 10:28
cagliari79 ha scritto:Enkidu ha scritto:
Forse, non entrare nei dettagli è un modo che usa la televisione italiana per anestetizzare il cervello degli spettatori, abituandoli ad accettare quello che gli viene detto senza analizzarlo e verificarlo.
A me il video mi ha dato l'impressione di un falso per un solo motivo: non cercava in nessun modo di dimostrare la veridicità di ciò che affermava. La raccontava come una storia, una storia qualsiasi.
Perché è questo che vuole chi dirige la televisione: raccontare storie, al fine di allontanare la gente sempre più dalla discussione critica della realtà. E ci stanno riuscendo...
come ha già detto TTE, non si sa se il video sia una ricostruzione poi "invecchiata" appositamente con qualche programma, o sia il video vero e proprio, magari trafugato dagli archivi del kgb o rilasciato da loro
Raccontava una storia, certo, mica è successo ieri. E' successo nella seconda metà del 1900.
Non sono d'accordo su quello che dici in merito alla "televisione che allontana la gente dalla verità". Ci sono giornalisti e rubriche che fanno il loro dovere, altri invece fanno tv spazzatura.
Sta a noi riconoscere quelli meritevoli della nostra attenzione
29/08/2009, 10:31
cagliari79 ha scritto:Enkidu ha scritto:
Forse, non entrare nei dettagli è un modo che usa la televisione italiana per anestetizzare il cervello degli spettatori, abituandoli ad accettare quello che gli viene detto senza analizzarlo e verificarlo.
A me il video mi ha dato l'impressione di un falso per un solo motivo: non cercava in nessun modo di dimostrare la veridicità di ciò che affermava. La raccontava come una storia, una storia qualsiasi.
Perché è questo che vuole chi dirige la televisione: raccontare storie, al fine di allontanare la gente sempre più dalla discussione critica della realtà. E ci stanno riuscendo...
come ha già detto TTE, non si sa se il video sia una ricostruzione poi "invecchiata" appositamente con qualche programma, o sia il video vero e proprio, magari trafugato dagli archivi del kgb o rilasciato da loro
Raccontava una storia, certo, mica è successo ieri. E' successo nella seconda metà del 1900.
Non sono d'accordo su quello che dici in merito alla "televisione che allontana la gente dalla verità". Ci sono giornalisti e rubriche che fanno il loro dovere, altri invece fanno tv spazzatura.
Sta a noi riconoscere quelli meritevoli della nostra attenzione
29/08/2009, 11:56
29/08/2009, 12:25
29/08/2009, 17:23
29/08/2009, 21:10
uffo ha scritto:
..........................................Mi ricordo
che le prime domande che mi posi davanti alla sequenza di stelle dipinte
e iscritte sul lato interno del coperchio di questi sarcofagi furono
di pura perplessità:
- A che cosa poteva servire un orologio stellare al defunto, all’interno
di un sarcofago sepolto in una camera mortuaria da cui il cielo
era a dir poco scarsamente visibile?
- Il defunto aveva utilizzato l’orologio in vita o del suo uso ne era
stato istruito dai sacerdoti prima della sua morte?
- Perché la maggior parte dei testi astronomici egizi si ritrovano in
un contesto funerario?
- Che cosa significava l’osservazione degli astri per gli antichi Egizi?
http://www.vicinoriente.it/public/detoma-csvo2003.pdf
29/08/2009, 23:49
uffo ha scritto:
..........................................Mi ricordo
che le prime domande che mi posi davanti alla sequenza di stelle dipinte
e iscritte sul lato interno del coperchio di questi sarcofagi furono
di pura perplessità:
- A che cosa poteva servire un orologio stellare al defunto, all’interno
di un sarcofago sepolto in una camera mortuaria da cui il cielo
era a dir poco scarsamente visibile?
- Il defunto aveva utilizzato l’orologio in vita o del suo uso ne era
stato istruito dai sacerdoti prima della sua morte?
- Perché la maggior parte dei testi astronomici egizi si ritrovano in
un contesto funerario?
- Che cosa significava l’osservazione degli astri per gli antichi Egizi?
http://www.vicinoriente.it/public/detoma-csvo2003.pdf
31/08/2009, 12:43
Enkidu ha scritto:
Semplicemente, gli Egiziani credevano che i defunti, perlomeno quelli che si erano comportati bene in vita, andassero in cielo, nel Regno del Dio Sole......
31/08/2009, 13:15
Circa la storia presentata mercoledì scorso alla trasmissione Mistero di Italia1 e relativa alla fantomatica TOMBA DEL VISITATORE, il Project Isis, il KGB e Osiride l'alieno, posso affermare senza tema di smentita che si tratta di una storia non reale, una BUFALA in piena regola! Qualcuno mi ha chiesto il perchè non ne ho mai parlato nè sul blog ne sulle riviste. Proprio perchè si tratta di una storia COMPLETAMENTE INVENTATA. Non esiste una Tomba del Visitatore a Giza o nelle piramidi, i filmati erano una fiction, con chiara recitazione da parte degli attori, facenti parte di una produzione sensazionalistica straniera, basata su un libro fandonia. La storia presentata ha mischiato ricerche serie, come quelle di Bauval, con pure leggende metropolitane. Dunque spero così di aver chiarito le idee a chi era rimasto colpito da quanto presentato in TV.
31/08/2009, 18:03
31/08/2009, 18:17
uffo ha scritto:
![]()
![]()
![]()
![]()
QUOTO TUTTI
![]()
![]()
![]()
![]()
e chissà se la disposizione delle piramidi sia davvero una mappa spaziale
31/08/2009, 18:46
greenwarrior ha scritto:
Lo è più di quanto pensi.![]()
Oltretutto sono state costruite (le tre piramidi di Giza) in modo da portare a conoscenza i posteri di quando realmente siano state costruite.