Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 11:36 
Cita:
AleBon ha scritto:

Ripeto,non potevano essere batterie in quanto il loro potenziale sarebbe stato troppo ridotto.Riguardo a possibili esperimenti sull'elettricità,sono ancora meno possibilista.Non potevano conoscere le proprietà di un voltmetro,non potevano costruire una anche rudimentale lampadina,la tensione continua di una batteria sarebbe stata trascurabile.Ammettere un collegamenti in serie di simili batterie,rappresenta una possibilità a dir poco remota.Ritengo invece potessero avere qualche rudimento di elettrostatica:ma nulla più.


Ok, ammesso e non concesso che tu abbia ragione.. secondo te per quale motivo avrebbero prodotto un tale manufatto?

[?] [8)] [?]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 11:50 
Siamo proprio sicuri che fossero rudimentali batterie?Io vedo solamente un vasetto in terracotta con un cilindretto ossidato.Inoltre non credo appartenessero agli egizi,ma credo siano molto più "recenti".Avevo letto di possibile impiego su una forma rudimentale di galvanostegia e su una possibile "agopuntura" dell'antichità.Non credo sia mai stato trovato nulla che potesse essere ricondotto a studi di elettricità.Troppo "nebuloso" il loro ritrovamento ed il loro reale "funzionamento":tutto da rivedere e dimostrare.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 12:09 
L'oggetto era costituito da un vaso di terraglia in cui era cementato un cilindro di metallo alto circa 10 cm. Il cilindro era fatto di una lamina di rame saldato con una lega di 60 per cento di stagno, simile alla lega per saldatura in uso ai giorni nostri. Sul fondo del cilindro era fissato un disco di rame, isolato con asfalto. La parte superiore era chiusa da un tappo, dal quale sporgeva un tondino di ferro che era stato eroso in modo da poterlo usare come elettrodo.

Immagine

http://murdokowsky.altervista.org/batte ... ghdad.html

Al di là di qualsiasi tipo di teoria più o meno alternativa, dire di vederci un semplice vaso di terracotta è abbastanza riduttivo...

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 12:24 
La cosa interessante è che le basse tensioni e la bassa potenza potrebbero avere applicazioni quasi solo in ambito elettronico più che elettrotecnico. Quindi non per accendere lampadari per illuminazione di ambienti ma piuttosto amplificatori per apparecchi legati alla telecomunicazione e dunque alla emissione / ricezione di onde radio. [;)]

Ovvio che adesso mi sto allargando un po' troppo, eh? [:D]

Però basta guardarsi intorno. Nell'epoca contemporanea le pile portatili a bassissima potenza non servono mai per generare grossi apparati ma per alimentare apparecchi portatili che comandano o comunicano a distanza, per esempio telecomandi. [8)]

Con una pila del genere al massimo potevano, forse, accendere un piccola e insignificante torcia elettrica.

Oppure qualcosa di puramente dimostrativo come fare scoccare una minuscola scintilla tra due elettrodi... [:0]

Comunque anche le eventuali nozioni di elettrostatica non credo che si possano manifestare con una pila creata affogando certi materiali in una soluzione acida. Per conoscere l'elettrostatica è più sensato pensare allo strofinamenti di certe resine come l'ambra contro la lana di pecora.

Io non escludo ovviamente la funzione puramente dimostrativa di quell'apparato. Ma un oggetto del genere in un contesto di storia antica fa quanto meno... riflettere! [;)]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9367
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 14:09 
cari amici
Cita:
Troppo "nebuloso" il loro ritrovamento ed il loro reale "funzionamento":tutto da rivedere e dimostrare.


ecco va già meglio! [:D]

Cita:
non credo appartenessero agli egizi,ma credo siano molto più "recenti


Infatti Bagdad è in Persia, ora Iran, attribuite "ufficialmente" [8D]
alla dinastia dei Parti (150 aC --226dC)

Il fatto che producano poca energia, è dedotto SOLO dall'assunto che non conoscessero acidi forti, come che non conoscessero alcun che di elettricità [;)] non è dimostrabile, potrebbero aver attinto da testi antichi
(tipo biblioteca di Alessandria , andati poi persi o bruciati)
Naturalmente le mie sono ipotesi, non "certezze" come sostiente
la "scienza ufficiale"
Inoltre notizie in rete, sostengono che ne sia stata trovata solo una, per giustificare l'impossibilità di accoppiare più batterie e produrre più energia, mentre invece sono 12 o più.

Come successo per altri reperti, col tempo, spariti, o fatti sparire anche con notizie del web [;)] (es Sfera di Klerksdorp, rubata...balle!!)

riprendo la frase di BOBBY
Cita:
Io non escludo ovviamente la funzione puramente dimostrativa di quell'apparato. Ma un oggetto del genere in un contesto di storia antica fa quanto meno... riflettere!


ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 13/04/2014, 14:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 14:51 
Sarei proprio curioso di vedere e riscontrare la tensione di una serie di simile "batterie".Non esageriamo per favore con le "favolistiche" conoscenze degli antichi popoli:altrimenti fra poco si arriverà ad uno schema ben preciso ed alla conoscenza dei principi di Kirchhoff da parte di essi.Non tiriamo troppo per i capelli una simile conversazione.Piacevole per altro.



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 15:17 
Cita:
mauro ha scritto:
Il fatto che producano poca energia, è dedotto SOLO dall'assunto che non conoscessero acidi forti, come che non conoscessero alcun che di elettricità [;)] non è dimostrabile, potrebbero aver attinto da testi antichi
(tipo biblioteca di Alessandria , andati poi persi o bruciati)
Naturalmente le mie sono ipotesi, non "certezze" come sostiente
la "scienza ufficiale"



Caro Mauro, questo assunto e' una sciocchezza assoluta. Solo chi e' in mala fede puo' arrivare a sostenerlo.

Infatti, tra gli acidi forti vi e' anche l'acido cloridrico, notoriamente presente nei succhi gastrici.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 917
Iscritto il: 11/01/2013, 07:16
Località: TORINO ( ITALY )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 16:16 
Cita:
AleBon ha scritto:

Sarei proprio curioso di vedere e riscontrare la tensione di una serie di simile "batterie".Non esageriamo per favore con le "favolistiche" conoscenze degli antichi popoli:altrimenti fra poco si arriverà ad uno schema ben preciso ed alla conoscenza dei principi di Kirchhoff da parte di essi.Non tiriamo troppo per i capelli una simile conversazione.Piacevole per altro.


Infatti l'ipotesi di fondo non è che le civiltà antiche conoscessero l'elettricità e le sue leggi. Tuttavia possiamo ipotizzare che civiltà molto più antiche abbiano lasciato qualche traccia sporadica e discontinua di conoscenze estremamente evolute. Le più recenti civiltà (come gli egizi e i persiani) se le sarebbero ritrovate senza saperle utilizzare e collocare in un contesto logico e coerente. [;)]

È un po' come se qualcuno di noi andasse ad esplorare delle popolazioni primitive della Nuova Guinea e dimenticasse presso di loro un telefonino. Un oggetto del genere sarebbe conservato e custodito da loro senza poterlo utilizzare. Rimarrebbe una curiosità fuori contesto con la quale altri studiosi farebbero migliaia di congetture, del tipo queste popolazioni conoscevano, a discapito di tutte le ipotesi precedenti, la telefonia cellulare... [8)]

Potrebbe essere successo questo anche per le piramidi . Costruzioni fuori contesto di cui si ignora la reale e concreta destinazione d'uso. Costruite molto prima con uno scopo ignoto e usate dopo per fare altro... [^]

Certo stupisce che questi "ooparts", piccoli o grandi che siano, siamo veramente pochi per confermare l'esistenza in pianta stabile di civiltà vere e proprie.

Questa rarità e discontinuità potrebbe essere spiegata con due possibili ipotesi:

- civiltà aliene di passaggio
- civiltà assolutamente terrestri ma cancellate dal tempo e/o da cataclismi epocali
- un mix tra le prime due [;)]



_________________
Se mescoliamo VERITA' e MENZOGNA vincerà sempre la MENZOGNA!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 19:27 
Civiltà aliene le escluderei a priori.Civiltà del passato,potrebbe essere:ma non per questo evolute tecnologicamente come la nostra.Inoltre,quello in esame, è uno strumento di assoluta inutilità nel campo proprio dell'elettrotecnica classica.Non sarebbe servito come batteria e neppure come apparecchio di utilizzazione galvanica.Un mix fra le due culture quindi sarebbe infondato.Sulla grande piramide:formidabile struttura del passato che rappresenta la grandezza dell'umanità.Il suo mistero è tanto grande quanto la sua imponenza.Domanda:da qualche parte non avevano trovato un obelisco incompiuto di quasi 2000 tonnellate?Vado a memoria....



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9367
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2014, 21:18 
Cita:
Domanda:da qualche parte non avevano trovato un obelisco incompiuto di quasi 2000 tonnellate?Vado a memoria....


dovrebbe essere quello di Baalbek, stimato 1200 ma alcuni 2000
tonnellate.
Ma c'è anche quello di Assuan
per quanto riguarda ooparts meglio forse continuare qui
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1498
e qui
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4947

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/06/2024, 06:46
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org