Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13917
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: La vita sulla Terra è nata da una cometa?
MessaggioInviato: 17/08/2009, 17:50 
Mi domando perchè,tutte le terre emerse del nostro pianeta erano raggruppate tutte insieme chiamata "Pangea".
L'ipotesi di una grande cometa di ghiaccio impattata dove si trova attualmente l'oceano Pacifico,forse non è da scartare,formando un'immenso cratere dove il ghiaccio della cometa una volta sciolto ha colmato il grande cratere e ha formato gli Oceani.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13684
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2009, 18:07 
Doveva essere proprio grossa per riempire gli attuali oceani.[:D]


Ultima modifica di greenwarrior il 17/08/2009, 18:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13917
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2009, 19:56 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Doveva essere proprio grossa per riempire gli attuali oceani.[:D]

Appunto,proprio grossa,forse si è portato via un pezzo di "Terra".


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 14:57 
mmmhh mi sembra alq uanto improbabile come soluzione.
una cometa di quelle dimensioni avrebbe poverizzato il nostro pianeta mi sa.
e poi credo che lu studio della tettonica dimostri il contrario.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 15:16 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... ere-cometa

Mattone vita in polvere cometa

Glicina scoperta nella Wild2 dalla sonda Stardust della Nasa
(ANSA) - ROMA, 18 AGO - C'e' uno dei mattoni fondamentali per la vita nella polvere della cometa Wild-2 portata a Terra nel 2006 dalla sonda Stardust della Nasa.E' il piu' semplice degli amminoacidi, la glicina, che e' alla base della maggior parte delle proteine. 'E' la prima volta che un amminoacido viene scoperto in una cometa', osserva in una nota della Nasa Jamie Elsila, coordinatore dello studio. La scoperta e' stata presentata negli Usa al convegno della Societa' Americana di Chimica in corso a Washington.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13917
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 21:30 
Cita:
alienhunter ha scritto:

mmmhh mi sembra alq uanto improbabile come soluzione.
una cometa di quelle dimensioni avrebbe poverizzato il nostro pianeta mi sa.
e poi credo che lu studio della tettonica dimostri il contrario.

alienhunter,spiegami cosa dimostra lo studio della tettonica della terra.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 609
Iscritto il: 23/04/2009, 14:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 22:58 
che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 08:35 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... ere-cometa

Alcuni amminoacidi potrebbero arrivare da altri corpi celesti
New York, 18 ago. (Apcom) - In attesa di trovare la vita nello spazio gli scienziati americani compiono un altro passo a sostegno dell'ipotesi che quella sulla Terra sia arrivata da un altro corpo celeste. Non si tratta di invasioni extraterrestri ma di elementari composti chimici che potrebbero aver originato la nascita dei primi microrganismi sul nostro pianeta. I ricercatori del Goddard Space Flight Center hanno infatti scoperto tracce di glicina, uno dei venti amminoacidi ordinari, nei detriti lasciati dalla cometa Wild 2 e raccolti nel 2006 dalla missione Stardust della Nasa. Secondo i biologi la scoperta avvalora la tesi che parte dei "mattoni" con cui si è composta l'origine della vita sulla Terra possa provenire dallo spazio, ad esempio attraverso l'impatto di un meteorite con la superficie terrestre. "Individuando la glicina ora sappiamo che le comete potrebbero aver portato amminoacidi sulla Terra contribuendo agli elementi che hanno dato origine alla vita", ha spiegato al Los Angeles Times Jamie Elsila, coautrice dello studio. Una teoria che circola da anni nell'ambiente scientifico dove ha prevalso fino ad oggi la scuola del cosiddetto "brodo primordiale", un insieme di ingredienti chimici già presenti sulla Terra dai quali si sarebbero formati i primi microrganismi. I risultati arrivano a esattamente dieci anni dal lancio di Sturdust che per arrivare nella scia della cometa Wild 2 ha percorso milioni di chilometri tra gli astri e due giri attorno al Sole.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 09:10 
potrebe essere... http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2661

OPS... dresda scusa sono ancora rinco, non mi ero accorta che avevi risposto allo stesso modo! [:)]


Ultima modifica di 2di7 il 19/08/2009, 09:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13917
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 11:15 
Cita:
Devil010 ha scritto:

che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi

Questo si sà già,però vorrei che alienhunter mi spiegasse che cosa voleva dire che cosa dimostra il contrario.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 12:16 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Devil010 ha scritto:

che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi

Questo si sà già,però vorrei che alienhunter mi spiegasse che cosa voleva dire che cosa dimostra il contrario.


ciao sono rientrato ora in questa discussione.
hai ragione, penso di aver capito male io, quello che tu intendevi nel tuo post.
avevo (credo erroneamente) capito che secondo te quella cometa, aveva creato i continenti comeli conosciamo ora, cioè praticamente creando tutte le terreferme.

mentre continuo a vedre improbabile una collisione tra la terra e una cometa di quelle dimensioni.


Ultima modifica di alienhunter il 19/08/2009, 12:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 14:41 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... ere-cometa

Immagine


E' una notizia fantastica, dalle conseguenze importantissime per la ricerca e per la comprensione della nascita della vita nello spazio:

I ricercatori americani del centro Goddard della Nasa l'hanno analizzata piu' e piu' volte e alla fine non hanno piu' dubbi: la glicina, il piu' comune degli amminoacidi, e' la prima molecola extraterrestre mai scoperta.

Era racchiusa nelle polveri della cometa Wild 2, catturate nel 2004 dalla sonda americana Stardust e portate sulla Terra nel gennaio 2006.

La natura extraterrestre della glicina analizzata dai ricercatori del centro Goddard della Nasa e' rivelata dalla struttura molecolare, che appare leggermente diversa (con un nucleo leggermente piu' pesante) rispetto alla versione terrestre dello stesso amminoacido.

Anziche' 12 atomi di carbonio nel suo nucleo (come la glicina terrestre), quella extraterrestre ne ha 13. Una caratteristica che la coordinatrice della ricerca, Jamie Elsila, definisce una vera e propria "firma extraterrestre che indica la provenienza dell'amminoacido da una cometa".

La scoperta e' particolarmente importante perche' la glicina e' presente nella maggior parte delle proteine. Spesso i ricercatori l'hanno cercata nello spazio e il primo "avvistamento" risale al 1994, da parte dell'universita' dell' Illinois. Ma fu un falso allarme. A vederne davvero le tracce, nel 2002, sono stati due ricercatori dell'universita' di Taiwan, analizzando segnali raccolti da radiotelescopi.

Fino a quel momento, in modo analogo erano state scoperte le tracce di almeno 130 sostanze organiche nello spazio. La glicina della polvere della cometa Wild 2 e' la prima molecola extraterrestre arrivata sulla Terra e ora puo' essere osservata direttamente.

Secondo simulazioni al computer condotte negli ultimi anni la glicina si e' formata in seguito all'esposizione alla luce ultravioletta di ghiaccio d'acqua contenente molecole organiche molto semplici, come metano e ammoniaca.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 15:04 
Quando Sir Fred Hoyle avanzò l'ipotesi della panspermia fu deriso ed estromesso dalla comunità scientifica internazionale... [:38]

Mi auguro che adesso, ovunque egli si trovi, regali in bel gesto dell'ombrello a tutti i suoi detrattori... [^]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13917
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 20:22 
Cita:
alienhunter ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Devil010 ha scritto:

che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi

Questo si sà già,però vorrei che alienhunter mi spiegasse che cosa voleva dire che cosa dimostra il contrario.


ciao sono rientrato ora in questa discussione.
hai ragione, penso di aver capito male io, quello che tu intendevi nel tuo post.
avevo (credo erroneamente) capito che secondo te quella cometa, aveva creato i continenti comeli conosciamo ora, cioè praticamente creando tutte le terreferme.

mentre continuo a vedre improbabile una collisione tra la terra e una cometa di quelle dimensioni.

Spiego meglio lo scenario che ipotizzo io:
Quando la Terra era ancora quasi una palla di fuoco o diciamo ancora calda e in assenza di acqua,una grande cometa nella maggior parte formata di ghiaccio venne a impattare sulla terra nel punto in cui oggi si trova l'Oceano Pacifico e nell'impatto ha scagliato tutto il materiale roccioso Terrestre nello spazio, creato una grande voragine riempita dalle acque che si sono sciolte dal ghiaccio della cometa,dal medesimo impatto la crosta nel punto opposto della terra non solo è rimasta ma anche si avrebbe sollevato creando un'isola di tutte le terre emerse che noi abbiamo chiamato Pangea.
La profonda voragine colma di acqua venutasi a creare poi,con la deriva dei continenti e le eruzioni vulcaniche,si è a poco a poco colmata,


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13684
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 20:32 
Cita:
Devil010 ha scritto:

che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi


A tal proposito esiste una teoria interessante. Il movimento dei continenti è stato causato dall' espansione della Terra, e non dal movimento della placche (o almeno come concausa). Come se tu disegnassi la Pangea su un palloncino e poi lo gonfiassi.
Carina no!!!! [:D]


Ultima modifica di greenwarrior il 19/08/2009, 20:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/06/2024, 10:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org