17/08/2009, 17:50
17/08/2009, 18:07
17/08/2009, 19:56
greenwarrior ha scritto:
Doveva essere proprio grossa per riempire gli attuali oceani.
18/08/2009, 14:57
18/08/2009, 15:16
18/08/2009, 21:30
alienhunter ha scritto:
mmmhh mi sembra alq uanto improbabile come soluzione.
una cometa di quelle dimensioni avrebbe poverizzato il nostro pianeta mi sa.
e poi credo che lu studio della tettonica dimostri il contrario.
18/08/2009, 22:58
19/08/2009, 08:35
19/08/2009, 09:10
19/08/2009, 11:15
Devil010 ha scritto:
che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi
19/08/2009, 12:16
bleffort ha scritto:Devil010 ha scritto:
che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi
Questo si sà già,però vorrei che alienhunter mi spiegasse che cosa voleva dire che cosa dimostra il contrario.
19/08/2009, 14:41
19/08/2009, 15:04
19/08/2009, 20:22
alienhunter ha scritto:bleffort ha scritto:Devil010 ha scritto:
che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi
Questo si sà già,però vorrei che alienhunter mi spiegasse che cosa voleva dire che cosa dimostra il contrario.
ciao sono rientrato ora in questa discussione.
hai ragione, penso di aver capito male io, quello che tu intendevi nel tuo post.
avevo (credo erroneamente) capito che secondo te quella cometa, aveva creato i continenti comeli conosciamo ora, cioè praticamente creando tutte le terreferme.
mentre continuo a vedre improbabile una collisione tra la terra e una cometa di quelle dimensioni.
19/08/2009, 20:32
Devil010 ha scritto:
che la terra è divisa in placche, e queste galleggiano su un oceano di magma che è sotto la crosta terrestre e muovendosi piano piano formano i continenti come li conosciamo oggi