Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2009, 20:41 
Cita:
2di7 ha scritto:

AIUTINO:
naturalmente la stranezza è inerente a questo topic!



10.750 metri ?????????



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2009, 20:49 
Cita:
reticoliano ha scritto:

Ho trovato questa foto...se qualcuno la conosceva può darmi qualche delucidazione??? Cioè perchè vista così sembrerebbe inequivocabile...


Immagine:
Immagine
12,97 KB



Sembra quasi il tempio di Gerusalemme.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2009, 22:01 
Ma insomma gente.... [:D] e va bene proviamo così!

Cita:
Roma, 14 giu. - (Ign) - La missione è durata quasi due anni, ma ne è valsa la pena. La sonda giapponese, partita il 14 settembre 2007, è riuscita a fotografare un canyon - invisibile con i telescopi terrestri - sulla superficie lunare a meno 9.060 metri nel bacino di Aitken e una montagna alta 10.750 metri. Di più. E' stata in grado di riscrivere completamente la mappa topografica del suolo lunare con il suo altimetro laser. E lo ha fatto in modo eccezionale. Fino a oggi la migliore cartina disponibile era formata da 270 mila punti. Nulla in confronto a quella della sonda Kaguya che ne ha messi insieme ben 6 milioni e 700 mila.
Non solo, è stato fatto un passo avanti anche nel ricostruire la storia del piccolo satellite. Gli strumenti della sonda hanno scoperto che l'ultima eruzione di magma vulcanico nei 'mari lunari' prima di quanto si ritenesse. E' accaduto 2,5 miliardi di anni fa e non 3 come gli scienziati avevano ipotizzato.

La sonda Kaguya è stata fatta precipitare mercoledì scorso vicino al polo sud. Si è visto soltanto un bagliore e il veicolo da tre tonnellate si è schiantato in un'area disabitata a una velocità di sei mila chilometri orari. Un esperimento, finito bene, tanto che la Nasa in occasione dei 40 anni dello sbarco sulla Luna, ha già deciso di far partire due nuove spedizioni.

Una curiosità. Come da tradizione il nome della sonda è stato deciso in occasione del lancio. E' stata battezzata Kaguya dal nome di una principessa lunare di un famoso racconto giapponese.


Ultima modifica di 2di7 il 01/07/2009, 22:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 09:21 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Guardavo un sito segnalato da Ufologo e ho trovato questa foto:

Immagine

"Due vecchie foto della luna, che mostrano qualcosa
che assomiglia ad una città vista dall'alto".


Il sito è questo:
http://mmmgroup.altervista.org/i-gall2.html

che rimanda a questo:
http://medem.kiev.ua/page.php?pid=71

Qualcuno conosce la provenienza di questo
presunto falso o ne sa qualcosa?
Grassie [:35]
wow [:0],spero non sia un falso



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 11:10 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Guardavo un sito segnalato da Ufologo e ho trovato questa foto:

Immagine

"Due vecchie foto della luna, che mostrano qualcosa
che assomiglia ad una città vista dall'alto".


Il sito è questo:
http://mmmgroup.altervista.org/i-gall2.html

che rimanda a questo:
http://medem.kiev.ua/page.php?pid=71

Qualcuno conosce la provenienza di questo
presunto falso o ne sa qualcosa?
Grassie [:35]


Ciao TTE, il sito russo dice a tal proposito qualcosa del genere:
Cita:
Di particolare interesse per i ricercatori sono le antiche strutture somiglianti a città parzialmente distrutte. Le immagini orbitali hanno dimostrato una geometria sorprendentemente accurata, una piazza rettangolare e delle strutture. Esse assomigliare alle nostra città da un'altezza di 5-8 km. Uno specialista del Centro di controllo della missione ha commentato: «I nostri ragazzi osservato rovine di antiche città, piramidi trasparenti, cupole e Dio sa che altro, e adesso queste foto sono nascosti nelle casse, da parte alla NASA».
....

Immagine:
Immagine
149,03 KB
Fot 1 - fotografia aerea di antichi insediamenti sulla Terra

Immagine:
Immagine
38,71 KB

Stiamo guardando la foto aerea di quartieri e mura difensive? Non è vero? Ma questa non è Terra! è parte della superficie lunare!


Purtroppo nessun indizio sulla fonte.
Come cercare un ago nel pagliaio!

Ma non mi arrendo! Le verifiche continuano! [;)]


Ultima modifica di 2di7 il 02/07/2009, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 12:02 
Sempre più interessante questo topic; 2 di 7, se non ci riesci tu...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 20:05 
Cita:
2di7 ha scritto:

Ma insomma gente.... [:D] e va bene proviamo così!

Cita:
Roma, 14 giu. - (Ign) - La missione è durata quasi due anni, ma ne è valsa la pena. La sonda giapponese, partita il 14 settembre 2007, è riuscita a fotografare un canyon - invisibile con i telescopi terrestri - sulla superficie lunare a meno 9.060 metri nel bacino di Aitken e una montagna alta 10.750 metri. Di più. E' stata in grado di riscrivere completamente la mappa topografica del suolo lunare con il suo altimetro laser. E lo ha fatto in modo eccezionale. Fino a oggi la migliore cartina disponibile era formata da 270 mila punti. Nulla in confronto a quella della sonda Kaguya che ne ha messi insieme ben 6 milioni e 700 mila.
Non solo, è stato fatto un passo avanti anche nel ricostruire la storia del piccolo satellite. Gli strumenti della sonda hanno scoperto che l'ultima eruzione di magma vulcanico nei 'mari lunari' prima di quanto si ritenesse. E' accaduto 2,5 miliardi di anni fa e non 3 come gli scienziati avevano ipotizzato.

La sonda Kaguya è stata fatta precipitare mercoledì scorso vicino al polo sud. Si è visto soltanto un bagliore e il veicolo da tre tonnellate si è schiantato in un'area disabitata a una velocità di sei mila chilometri orari. Un esperimento, finito bene, tanto che la Nasa in occasione dei 40 anni dello sbarco sulla Luna, ha già deciso di far partire due nuove spedizioni.

Una curiosità. Come da tradizione il nome della sonda è stato deciso in occasione del lancio. E' stata battezzata Kaguya dal nome di una principessa lunare di un famoso racconto giapponese.




Io pensavo questo:
"Gli strumenti della sonda hanno scoperto che l'ultima eruzione di magma vulcanico nei 'mari lunari' [:I]

Se la Luna era "geologicamente viva" aveva abbastanza gravità da trattenere l' atmosfera (anche se sono convito che sia artificiale)


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 21:25 
Continuo a ??????????????????????????????????????????????????????????? [:I]


Ultima modifica di damomars il 02/07/2009, 21:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 23:19 
Cita:
2di7 ha scritto:

Ma insomma gente.... [:D] e va bene proviamo così!

Cita:
Roma, 14 giu. - (Ign) - La missione è durata quasi due anni, ma ne è valsa la pena. La sonda giapponese, partita il 14 settembre 2007, è riuscita a fotografare un canyon - invisibile con i telescopi terrestri - sulla superficie lunare a meno 9.060 metri nel bacino di Aitken e una montagna alta 10.750 metri. Di più. E' stata in grado di riscrivere completamente la mappa topografica del suolo lunare con il suo altimetro laser. E lo ha fatto in modo eccezionale. Fino a oggi la migliore cartina disponibile era formata da 270 mila punti. Nulla in confronto a quella della sonda Kaguya che ne ha messi insieme ben 6 milioni e 700 mila.
Non solo, è stato fatto un passo avanti anche nel ricostruire la storia del piccolo satellite. Gli strumenti della sonda hanno scoperto che l'ultima eruzione di magma vulcanico nei 'mari lunari' prima di quanto si ritenesse. E' accaduto 2,5 miliardi di anni fa e non 3 come gli scienziati avevano ipotizzato.

La sonda Kaguya è stata fatta precipitare mercoledì scorso vicino al polo sud. Si è visto soltanto un bagliore e il veicolo da tre tonnellate si è schiantato in un'area disabitata a una velocità di sei mila chilometri orari. Un esperimento, finito bene, tanto che la Nasa in occasione dei 40 anni dello sbarco sulla Luna, ha già deciso di far partire due nuove spedizioni.

Una curiosità. Come da tradizione il nome della sonda è stato deciso in occasione del lancio. E' stata battezzata Kaguya dal nome di una principessa lunare di un famoso racconto giapponese.



Gli è semplicemente scappato di rivelare il più grande segreto dell'storia...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2009, 04:06 
Cita:
2di7 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Guardavo un sito segnalato da Ufologo e ho trovato questa foto:

Immagine

"Due vecchie foto della luna, che mostrano qualcosa
che assomiglia ad una città vista dall'alto".


Il sito è questo:
http://mmmgroup.altervista.org/i-gall2.html

che rimanda a questo:
http://medem.kiev.ua/page.php?pid=71

Qualcuno conosce la provenienza di questo
presunto falso o ne sa qualcosa?
Grassie [:35]


Ciao TTE, il sito russo dice a tal proposito qualcosa del genere:
Cita:
Di particolare interesse per i ricercatori sono le antiche strutture somiglianti a città parzialmente distrutte. Le immagini orbitali hanno dimostrato una geometria sorprendentemente accurata, una piazza rettangolare e delle strutture. Esse assomigliare alle nostra città da un'altezza di 5-8 km. Uno specialista del Centro di controllo della missione ha commentato: «I nostri ragazzi osservato rovine di antiche città, piramidi trasparenti, cupole e Dio sa che altro, e adesso queste foto sono nascosti nelle casse, da parte alla NASA».
....

Immagine:
Immagine
149,03 KB
Fot 1 - fotografia aerea di antichi insediamenti sulla Terra

Immagine:
Immagine
38,71 KB

Stiamo guardando la foto aerea di quartieri e mura difensive? Non è vero? Ma questa non è Terra! è parte della superficie lunare!


Purtroppo nessun indizio sulla fonte.
Come cercare un ago nel pagliaio!

Ma non mi arrendo! Le verifiche continuano! [;)]


Grazie 2di7! [^] [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2009, 04:11 
Stavo guardando questo video Nasa.....



Quando al secondo 23:00 vedo questo frames.....

Immagine

Allora ho pensato di aprire la luminosità dei toni medi e....
E' uscito fuori questo.....

Immagine

Curioso no? [:2]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2009, 06:30 
Cita:
reticoliano ha scritto:


Gli è semplicemente scappato di rivelare il più grande segreto dell'storia...


ESATTO! [:D]
Ci sarebbe da chiedere al giornalista quali sono le zone abitate, visto che sembra informato!!! ....Purtroppo però, penso si tratti solo della classica svista da giornalista!

[;)] Di nulla TTE! In realtà il mistero va ancora sbrogliato!


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2009, 10:57 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Quando al secondo 23:00 vedo questo frames.....

Immagine

Allora ho pensato di aprire la luminosità dei toni medi e....
E' uscito fuori questo.....

Immagine

Curioso no? [:2]


Molto interessante TTE.
Ma è possibile confermare l'autenticità del video?

Comunque ho letto i commenti lasciati su youtube:
un utente dice che si tratta dei famosi specchi. Questo non è assolutamente vero.
Gli "specchi" lasciati dall'Apollo sono molto diversi dalla struttura da te messa in evidenza:

Apollo 11
Immagine:
Immagine
37,64 KB

Apollo 14
Immagine:
Immagine
34,08 KB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2009, 11:26 
Vero; questi sono gli "specchi".



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2009, 11:27 
Mi sto facendo una scorpacciata di video ufficiali NASA ma nessuna traccia fin'ora di quello postato da TTE.
Qualcuno è in grado di confermarne l'autenticità o quantomeno di dire a quale missione si dovrebbe riferire?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 349 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 24  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 06/05/2025, 23:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org