Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio: Analisi sulla posizione dello "SHARD"
MessaggioInviato: 12/08/2009, 15:52 
Ciao ragazzi!
Oggi ho pensato bene che sarebbe stata una buona idea analizzare una delle nostre anomalie lunari preferite, lo "Shard". Soprattutto da un punto di vista della sua posizione sulla luna, poichè penso che nessuno fin'ora abbia fatto questo e secondo me è interessantissimo ai fini di un suo ritrovamento in ulteriori foto lunari, magari visto da prospettive diverse...

Allora ho fatto un lungo lavoro per orientarmi fra le varie foto nasa ed individuarne la posizione...un lavoro anche piuttosto difficoltoso.

Sono partito da questa foto, l'originale del lunar orbiter dove è fotografato:

Immagine

Lo shard è visibile sul bordo lunare molto in basso, nella stessa foto in alta definizione:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 84_med.jpg

Il suo ingrandimento:
Immagine
Immagine
Immagine

Ciò che ho dovuto fare è stato trovare dei dettagli in questa foto che mi permettessero di riconoscere la zona e i crateri e quindi trovare altre foto con i medesimi per un confronto.

Il compito si è rivelato arduo perchè quella foto non è zenitale ma è obliqua, quindi vi è una grande deformazione prospettica...difficile accostarla ad altre foto zenitali (prese verticalmente).

Mi è venuto in mente di guardare la carta lunare con gli scatti fatti dai lunar orbiter, carta che potete trovare qui:

http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... re8a.shtml

Purtroppo altra difficoltà: lo scatto in questione, LO 3 84M non è indicato...c'è ma non ha quella didascalia...altro casino per trovarlo...ho dovuto vedere le coordinate dello scatto e cercarlo sulla mappa.

A quel punto l'ho finalmente individuato, e sono andato a cercare altre foto di altri orbiter che coprissero la zona fotografata nel famoso frame 84M.

Sono il frames LO4 108 H3:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... rame/?4108

Immagine

e il frame LO4 102 H1:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... rame/?4102

Immagine

Ho assemblato il tutto facendo combaciare i frames con la mappa delle fotografie degli orbiter, e il risultato è questo:

Immagine

Difficilissima la distorsione e l'allineamento del frame 84M che essendo obliquo andava corretto parecchio...fino a far allineare i due craterini presenti in 102 H1. Sono stati di grande aiuto e anche le linee di ripresa sulla tabella delle foto orbiter. Tutto questo lavoro mi avrà portato via più di un ora e mezza...

A questo punto ho tracciato due linee sulla mappa che si estendono sia sulla foto originale dello Shard che su quelle nuove trovate da me. Questa delimitazione è studiata affinchè si possa individuare un settore nel quale poi cercare l'anomalia. Grazie a questa analisi ho isolato esattamente la zona nella quale deve essere presente lo Shard.

Qui un ingrandimento della mia analisi:
Immagine

Successivamente ho riportato la delimitazione stimata nella foto più ad alta risoluzione del frame 108 H3, mantenendo il dettaglio al massimo:

Immagine

E' possibile che lo Shard debba essere cercato nella foto attigua a sinistra della 108, vale a dire la 113, in quanto situato sul bordo lunare e non vi sono molti dettagli per capire a quale distanza sia, ma solo la sua precisa direzione, quella che ho evidenziato. Comunque credo si possa tranquillamente situare nella zona evidenziata in rosso del frame 108 H3.

Ora c'è da cercare...condizioni di luce e posizione di ripresa renderanno difficile il compito. Dovrebbe mostrarsi grazie a una lunga ombra scura visto che pare sia parecchio elevato. La foto ha grande risoluzione, molto più della 84M che è in media risoluzione, lo riprende da lontano e di sbieco...insomma si dovrebbe vedere!

Spero che la mia analisi vi sia piaciuta e che ci aiuti a ritrovare lo shard magari in foto Apollo...ora più o meno sappiamo dove cercare!!!



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2009, 16:21 
beh...io intanto ti applaudo!! [:0]

grande Manny!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2009, 17:50 
Se può essere utile… un accenno di tempo fa

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=4


Cita:
Daedalus ha scritto:





Qualche possibile spunto....


Immagini di Sinus Medii dall’Apollo 10 con panoramiche della zona:

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4812

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4816

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4855

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4856


Lunar Orbiter 3

http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 084_h1.jpg

Consolidated Lunar Atlas:

Se le coordinate sono (come sembra) 3.8 S, 7.5 W qui dobbiamo guardare la parte finale in basso, proprio al centro:

http://www.lpi.usra.edu/resources/cla/i ... es/d14.jpg

Si tratta, nel caso di quest’ultimo Consolidated Lunar frame, delle migliori immagini di telescopi terrestri.

Come nel caso dell’ancor più celebre frame di Hogland, AS10-32-4822, dove vede torri vetrate, un castello e delle rovine archeologiche…

http://www.thelivingmoon.com/43ancients ... 822_H1.jpg

guardando i rullini Apollo, non vedo nulla di eclatante:

http://www.lpi.usra.edu/resources/apoll ... 10-32-4822

(da qualche parte avevo postato anche il frame Original – ridimensionato perchè “enorme” come dimensioni- ma ora non saprei dove, forse nella vecchia discussione delle strutture… anche lì niente…).

Lieto (nel caso) di essere corretto, un caro saluto!




_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2009, 19:21 
Beh ti eri avvicinato di molto alle mie conclusioni!!!

Cita:
Se le coordinate sono (come sembra) 3.8 S, 7.5 W qui dobbiamo guardare la parte finale in basso, proprio al centro:


Questo è il prolungamento della zona di interesse, secondo me bisogna stare nella parte più a sinistra di questa fascia. Ad ogni modo la sua precisa localizzazione è difficile poichè i crateri nei dintorni dello Shard sono troppo visti di lato e quindi di difficile localizzazione.

Ad ogni modo, osservando questa tavola Nasa:

Immagine

...potete vedere come sia stato disegnato come curvilineo il profilo all'estrema sinistra della foto con lo Shard, la 84M. Suppongo che la Nasa abbia ripreso il lembo di terreno lunare visto di sbieco in quella foto. Ho sovrapposto la posizione di quel contorno dato che lo Shard si trova praticamente su quella linea curva. La zona dove trovarlo è quindi questa (cerchio rosso):

Posizione presunta Shard:
Immagine
117,63 KB

Ho anche riportato le coordinate lunari.

Lo Shard dovrebbe trovarsi a circa:

Long: 352.83
Lat: -3.31

...ovvero:

Long: 7.17 W
Lat: 3.31 S


Ultima modifica di Manny il 12/08/2009, 19:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2009, 20:25 
Cita:
acgunner ha scritto:


beh...io intanto ti applaudo!! [:0]

grande Manny!


Grazie dei complimenti acgunner! [;)]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:05 
Ho raffinato un pò la ricerca...adesso ho aggiustato parecchio la mira!!! Beh stavolta credo di essere molto vicino a dov'è veramente...

Mi sono fatto aiutare da uno strumento potentissimo, Google Moon...Ho tracciato una linea che congiungesse il cratere più vicino all'inquadratura dell'orbiter allo Shard. Ho ricreato questa linea nella foto 84M e ho cercato visivamente di farla passare in Google Moon alle formazioni osservate ottentamente nella foto orbiter.

Questo è il risultato...un immagine vale più di 1000 parole:

Immagine



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:10 
Cita:
Manny ha scritto:

Questo è il risultato...un immagine vale più di 1000 parole:



Cioè?
Non c'è nulla?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:15 
Non lo so TTE, in quella foto orbiter non lo vedo ma ci sono delle particolarità. La rima Flammarion pare partire proprio da dove dovrebbe trovarsi lo Shard...

Guarda in questa foto LO:

Immagine

Dovrebbe essere nei pressi di quella montagnola elongata di fianco al cratere più grande. Occorrono altre visuali magari apollo. Provate a cercare qualcosa intanto. Io devo andar via ora purtroppo. Comunque penso di aver fatto un bel lavoro sulla posizione dello Shard, cosa ne pensi della mia ultima analisi, sei d'accordo sulla posizione stimata da me?



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:29 
Cita:
Manny ha scritto:

Comunque penso di aver fatto un bel lavoro sulla posizione dello Shard, cosa ne pensi della mia ultima analisi, sei d'accordo sulla posizione stimata da me?



Un bel lavoro? [:0]
Hai fatto una cosa bellissima! Come sempre caro Manny!!!! [^]
A me sembra corretta la posizione stimata da te ma non
sono un esperto come voi e..... non so, potremmo
sentire cosa dice anche Daedalus. Che ne dici? [:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 13:37 
Grazie 1000 amico mio!!! [;)] [;)] [;)]

Si sentiamo il parere di Daedalus, sono curioso di sapere che dice!

Me la sono meritata una medaglietta anche io, no??? [:D] [:D] Da appuntala anche a me...scegli tu che scrivere! [:I]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 14:17 
Ciao Manny, veramente un gran bel lavoro!
Ho provato a ripercorrere i tuoi passaggi e mi sembra sia perfetto!

Provo sicuramente a cercare qualcosa! [;)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 16
Iscritto il: 10/07/2009, 11:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 16:26 
Allora forse l'ho trovato!
Ho cercato "Flammarion" fra le foto del "Digital Lunar Orbiter"

Ho trovato questa:
http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar ... 108_h3.jpg

Ho cercato di verificare la posizione indicata da Manny (grandissimo!) e alla fine ho ritagliato per voi questo fotogramma:

Immagine:
Immagine
78,56 KB

Considerata la sagoma postata da Manny..

forse ci siamo?!
Ciao

Immagine:
Immagine
16,54 KB


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 16
Iscritto il: 10/07/2009, 11:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 16:47 
E che mi dite del cratere poco sopra.. zona interessante!



Immagine:
Immagine
142,02 KB


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 16
Iscritto il: 10/07/2009, 11:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 16:49 
[quote]maxnever ha scritto:

E che mi dite del cratere poco sopra.. zona interessante!


Scusate nella foto avevo scritto per errore "Shield"



Immagine:
Immagine
141,83 KB


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 20:38 
Manny sei un grande!!!!Lavoro incredibilmente magnifico!!!Grazie!!!! [:)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 03:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org